Louise Faucher ha scritto:
Bonjour, J'aimerais savoir quand vous dites que le gilet doit mesurer ...cm de hauteur totale à partir de l'épaule...est-ce que c'est à part le col? Merci.
23.07.2024 - 22:10DROPS Design ha risposto:
Bonjour Louise, le schéma des mesures donne la longueur totale du vêtement. S'il s'agit d'un pull ou d'un gilet, la longueur totale est prise à partir du point le plus haut de l'épaule (généralement près du col) jusqu'au bas du vêtement. Il N'est PAS mesuré à partir de la pointe de l'épaule. Bon tricot!
24.07.2024 - 08:16
Louise Faucher ha scritto:
Bonjour, Je sais comment tricoter sur des aiguilles double pointe. Je me demandais comment tricoter avec ces aiguilles au point jersey. Merci
12.07.2024 - 17:58DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Faucher, dans cette vidéo, nous montrons comment (monter et) tricoter des mailles en jersey, en rond sur aiguilles doubles pointes; cette vidéo devrait pouvoir vous aider. Bon tricot!
29.07.2024 - 09:47
Louise Faucher ha scritto:
Je me suis trompée. Je voulais dire avec des aiguilles double pointe. Merci
12.07.2024 - 17:06DROPS Design ha risposto:
Bonjour Loiuse, comment tricoter sur les aiguilles doubles pointes vous trouverez ICI. Vous pouvez aussi travailler sur les aiguilles circulaires courtes ou longues (magic loop). Bon tricot!
12.07.2024 - 17:20
Mary Noonan ha scritto:
Beautiful sweater. Can’t wait to knit it.
25.05.2024 - 15:29
Michelle ha scritto:
Hvad str. er modellen på trøjen, der er på billedet? Er det en str. M eller L?
10.05.2024 - 14:38DROPS Design ha risposto:
Hei Michelle. Er nok mer str. S enn M. Men sjekk målene på målskissen og se hvilket mål passer best til den som skal ha jakken. mvh DROPS Design
13.05.2024 - 14:02
Carita Friberg ha scritto:
Framkant : stickat upp en maska i varje stickat varv. Framkanten blev alldeles för lång i förhållandet till koftan. Stickat med stickor nr 5, borde jag ha stickat med nr 4. Eller skall jag hoppa över ca var femte varv när jag skall sticka upp maskor längs framkanten. Tacksam för svar.
28.04.2024 - 15:17DROPS Design ha risposto:
Hej Carita, det burde den ikke blive, du har lige så mange pinde i højden som på forstykket. Har du set videon "hur ma dubbelstickar en framkant" klik på videor överst i mönsteret :)
02.05.2024 - 12:23
Petra ha scritto:
Ich stricke gerade die Jacke. Nun bin ich beim weiterstricken des Ärmels mit Nadelspiel aus Bambus , nur sieht das Strickmuster anders aus als mit den Metallnadeln gestrickt. Kann es an den neuen Holznadeln liegen? Was kann ich tun? Über eine Antwort wäre ich dankbar. Grüße
21.04.2024 - 21:48DROPS Design ha risposto:
Liebe Petra, es kann ja sein, daß das Maschenbild je nach dem Material ändert, in diesem Fall könnnen Sie dann mit der Rundstricknadel aus Metail mit dem Magic loop stricken - siehe Video. Viel Spaß beim Stricken!
22.04.2024 - 08:58
Sarah ha scritto:
Jeg har et spørgsmål omkring hvad der sker med den sidste maske der strikkes i halskanten. Forstår ikke helt hvad der menes med: “Sæt 1 mærke indenfor 1 kantmaske, bærestykket skal måles fra dette mærke!” Skal denne maske så strikkes med i resten af projektet? Fordi den bliver ikke nævnt fremadrettet i beskrivelsen :))
19.04.2024 - 11:07DROPS Design ha risposto:
Hei Sarah. Det er en helt vanlig maske, som skal strikkes. Merket du setter innenfor 1 kantmaske er bare et merke du senere skal måle arbeidet i fra. ......Strikk glattstrikk med 1 kantmaske i rille i hver side til arbeidet måler 20-22-24-25-27-29 cm fra merket..... mvh DROPS Design
22.04.2024 - 11:43
Suzanne ha scritto:
Hi I understand how to do buttonband what I'm confused about is the part that says wind out 90-120 cm of yarn. I don't understand purpose of this couldn't I use from skien the whole time? Pick up and knit stitches from skien, cast on and knit buttonband all from skien?
17.04.2024 - 13:08DROPS Design ha risposto:
Dear Suzanne, this length will be used to cast on the stitches for the buttonband after you have pick up stitches along front piece - see also the matching video. Happy knitting!
17.04.2024 - 15:22
Foggy Autumn Cardigan#foggyautumncardigan |
|
![]() |
![]() |
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Air. Lavorato dall’alto in basso, con raglan e bordi doppi. Taglie: S - XXXL.
DROPS 236-33 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. RAGLAN: Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro! Aumentare per il raglan a ogni lato della maglia con il segnapunti come segue: lavorare fino alla maglia con il segnapunti, 1 gettato, lavorare a diritto la maglia con il segnapunti, 1 gettato (= 8 aumenti). Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare i gettati come segue: PRIMA della maglia con il segnapunti: lavorare i gettati a rovescio ritorto. DOPO la maglia con il segnapunti: passare il gettato sul ferro destro come per lavorarlo a diritto, riportarlo sul ferro sinistro nell’altro senso (a ritorto), lavorare il gettato a rovescio. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 maglie diminuite). ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro. Lavorare le prime 6 maglie, girare e lavorare le stesse maglie, girare e lavorare ancora queste 6 maglie. Tagliare il filo. Lavorare 4 ferri sulle 6 maglie del bordo rimaste (1° ferro dal diritto del lavoro) e lavorare insieme a diritto l’ultima maglia dal diritto del lavoro e la maglia sul bordo del cardigan. Sull’ultimo ferro dal diritto del lavoro lavorare tutte le maglie del bordo come prima. Lavorare le asole quando il bordo misura: S: 4, 13, 22, 31, 40 e 48 cm. M: 4, 14, 23, 33, 41 e 50 cm. L: 4, 14, 24, 34, 43 e 52 cm. XL: 6, 16, 26, 36, 45 e 54 cm. XXL: 4, 13, 22, 31, 40, 48 e 56 cm. XXXL: 5, 14, 23, 32, 41, 50 e 58 cm. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in piano con i ferri circolari, dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in piano con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta. COLLO DOPPIO: Avviare 79-82-88-91-94-97 maglie con DROPS Air usando 2 ferri circolari, n° 4 e 5,5 mm, tenuti insieme. Eliminare un ferro n° 5,5 mm e lavorare con i ferri circolari n° 4 mm (in questo modo si otterrà un bordo di avvio elastico). Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Lavorare a coste dal diritto del lavoro come segue: 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, * 2 maglie rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 3 maglie, 2 maglie rovescio, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Quando le coste misurano 9 cm, piegare il collo a metà verso l’interno. Sul ferro successivo, lavorare a diritto dal diritto del lavoro, allo stesso tempo lavorare ogni 2° maglia insieme ad ogni 2° maglia del bordo di avvio. Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm. Inserire 1 segnapunti all’interno della maglia di vivagno; misurare lo sprone da questo segnapunti! SPRONE: Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro e aumentare 13-14-16-9-10-13 maglie in modo uniforme = 92-96-104-100-104-110 maglie. Inserire 4 segnapunti (senza lavorare le maglie) come segue: Contare 15-16-18-17-18-19 maglie (davanti), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 14 maglie (manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 30-32-36-34-36-40 maglie (dietro), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 14 maglie (manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, ci sono 15-16-18-17-18-19 maglie dopo l’ultima maglia con il segnapunti (davanti). Continuare a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro aumentare 1 maglia a ogni lato di ogni maglia con il segnapunti – leggere RAGLAN sopra. Aumentare in questo modo, su ogni ferro dal diritto del lavoro, per un totale di 17-19-20-24-26-27 volte = 228-248-264-292-312-326 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato fino a quando lo sprone misura 20-22-24-25-27-29 cm. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue: Lavorare 34-37-39-43-47-49 maglie, mettere in sospeso le 46-50-54-60-62-64 maglie successive per la manica, avviare 8-8-10-10-12-12 maglie sotto la manica, lavorare 68-74-78-86-94-99 maglie, mettere in sospeso le 46-50-54-60-62-64 maglie successive per la manica, avviare 8-8-10-10-12-12 maglie sotto la manica, lavorare le ultime 34-37-39-43-47-50 maglie. CORPO: = 152-164-176-192-212-222 maglie. Continuare a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a ogni lato per altri 24-24-24-25-25-25 cm. Ora aumentare 14-14-17-19-20-22 maglie in modo uniforme sul ferro successivo dal diritto del lavoro = 166-178-193-211-232-244 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare a coste dal rovescio del lavoro come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 2 maglie diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 3 maglie, 2 maglie diritto e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare queste coste per 4 cm. Intrecciare. Il cardigan misura circa 52-54-56-58-60-62 cm, dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 46-50-54-60-62-64 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta n° 5,5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-10-10-12-12 maglie avviate sotto la manica = 54-58-64-70-74-76 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie sotto la manica. Lavorare a maglia rasata in tondo per 2 cm. Ora diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 4½-4-3-2-2-1½ cm per un totale di 7-8-10-13-14-14 volte = 40-42-44-44-46-48 maglie. Quando la manica misura 34-33-31-31-29-28 cm dalla divisione, aumentare 5-6-7-7-5-6 maglie in modo uniforme = 45-48-51-51-51-54 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare a coste (2 maglie rovescio, 1 maglia diritto) per 8 cm. Intrecciare. La manica misura circa 42-41-39-39-37-36 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. BORDO DESTRO: Lavorato dal basso verso l’alto. Lasciare 90 - 120 cm da un’estremità e usarla per riprendere le maglie lungo il davanti (ciò significa che potete continuare senza tagliare il filo): Iniziare sulla parte inferiore e riprendere 1 maglia in ogni ferro, all’interno delle maglie di vivagno, con i ferri circolari n° 5 mm e DROPS Air. Lavorare dalla fine del ferro dove c’è il gomitolo = parte inferiore del davanti. Avviare 12 maglie dal rovescio del lavoro, come estensione del bordo. Lavorare in piano su queste 12 maglie e lavorare il bordo insieme con il davanti come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): passare la 1° maglia sul ferro destro a rovescio, tenendo il filo sul davanti, * 1 maglia diritto, passare 1 maglia sul ferro destro a rovescio, tenendo il filo sul davanti *, lavorare *-* fino a quando rimane 1 maglia sul bordo, passare l’ultima maglia sul ferro destro a diritto, tenendo il filo sul dietro del lavoro, lavorare a diritto la maglia successiva e accavallare la maglia passata sopra quella lavorata a diritto, girare. FERRO 2 (rovescio del lavoro): * passare la 1°/successiva maglia sul ferro destro a rovescio, tenendo il filo sul davanti, 1 maglia diritto *, lavorare *-* su tutte e 12 le maglie del bordo, girare. Ripetere i ferri 1 e 2. Ricordarsi delle ASOLE – leggere la descrizione sopra. Quando tutte le maglie del davanti sono state lavorate insieme al bordo, lavorare tutte le maglie insieme 2 a 2 a diritto, poi intrecciare. BORDO SINISTRO: Lavorato dal basso verso l’alto. Iniziare in alto e riprendere 1 maglia lungo il davanti, in ogni ferro, lavorando all’interno delle maglie di vivagno, con i ferri circolari n° 5 mm e DROPS Air. Avviare 12 maglie in basso, come estensione del bordo. Lavorare in piano su queste 12 maglie e lavorare il bordo insieme con il davanti come segue: FERRO 1 (rovescio del lavoro): 1 maglia diritto, * passare una maglia sul ferro destro a rovescio, tenendo il filo sul davanti, 1 maglia diritto * lavorare *-* fino a quando rimane 1 maglia sul bordo, passare le 2 maglie successive sul ferro destro come per lavorarle insieme a rovescio, tenendo il filo sul davanti del lavoro, girare. FERRO 2 (diritto del lavoro): 2 maglie insieme a diritto, * passare una maglia sul ferro destro a rovescio, tenendo il filo sul davanti, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimane 1 maglia, passare l’ultima maglia sul ferro destro a rovescio, tenendo il filo sul davanti del lavoro, girare. Ripetere i ferri 1 e 2. Quando tutte le maglie del davanti sono state lavorate insieme al bordo, lavorare come segue dal diritto del lavoro: passare 1 maglia sul ferro destro a diritto, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, intrecciare. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #foggyautumncardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 35 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 236-33
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.