Jenn ha scritto:
For the sizing information, there are 6 sizes listed but only 5 chest circumferences. Is there one missing? That's the measurement that matters most for me!
01.12.2024 - 16:12DROPS Design ha risposto:
Hi Jenn, On the size chart at the bottom of the pattern, all the measurements have the 6 numbers for the 6 different sizes. Happy knitting!
02.12.2024 - 07:17
Daniela ha scritto:
Hallo liebes Team, es gibt in der Anleitung einen Rechenfehler. Schlage ich für die Halsblende 126 Maschen bei Größe L an und verteile die nachher auf je 27 Maschen für die Ärmel, 33 Maschen für das Vorderteil und 15+18 Maschen für je ein halbes Rückenteil, sind das 120 Maschen. liebe Grüße
24.02.2024 - 05:17
Conni ha scritto:
Man kan ikke vælge alternativt garn, det virker ikke har prøvet i flere dage Mvh Conni
07.10.2023 - 14:54
Mme Soares ha scritto:
Que veut dire répéter au dessus des 12 premières mailles pour les tailles S M L il est écrit 1 m endroit 2 m envers répéter de *-* au dessus des 12-12-15 premières mailles
25.05.2023 - 20:50DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Soares, vous tricotez 4 fois *1 m endroit, 2 m envers*, soit 12 mailles au total en côtes 1m end/2 m env. Bon tricot!
26.05.2023 - 10:03
Luísa Seabra ha scritto:
Sorry I´m wrong. It´s like you say.
29.04.2022 - 21:51
Luísa Sofia Seabra ha scritto:
The instructions translation are wrong. In english: BEFORE THE MARKERS: The new stitch twists to the right. Use the left needle to pick up the back strand between 2 stitches from the previous round and knit in the front loop. AFTER THE MARKERS: The new stitch twists to the left. Use the left needle to pick up the front strand between 2 stitches from the previous round and knit in the back loop. and in portuguese is the wrong way what should be before the marker is after
29.04.2022 - 21:21
Alcy ha scritto:
Hola, no entiendo el término 1 hebra entre 2 puntos. No sé cómo se tejen o qué se les hace a los puntos antes y después de la lazada que se crea. No entiendo tampoco el diagrama porque evidentemente la lazada abarca 2 puntos y no sé cómo hacerlo. Gracias!!
04.03.2022 - 00:03DROPS Design ha risposto:
Hola Alcy, la lazada se trabaja entre 2 puntos, por eso se muestra entre 2 símbolos del diagrama (no abarca los 2 puntos). Por ejemplo, cuando se tiene un cuadrado blanco, símbolo de hebra y cuadrado blanco, significa 1 derecho, hacer 1 lazada y 1 derecho (por el lado derecho). Los puntos antes y después de la lazada pueden ser de diferentes tipos: 2 puntos juntos, derechos o reveses...
06.03.2022 - 12:41
Louise ha scritto:
Jeg er nået til udtagning af bærestykke og skal flytte de fire mærketråde. Jeg har 306 masker i hele arbejdet, som jeg skal have, men jeg får 65 masker på hver af mit ærme, hvad har jeg gjort forkert?
07.02.2022 - 16:05DROPS Design ha risposto:
Hej Louise, det lyder til at det stemmer, hvis du har 1 mærke i 1.maske og 1 mærke i 65. maske, så har du 63 masker imellem maskerne med mærker i :)
09.02.2022 - 11:12
Anne ha scritto:
In de Nederlandse versie lijkt de tip voor het meerderen-2 verkeerd vertaald? Bij het meerderen VOOR de markeerdraad moet de draad van achteren opgenomen worden, en bij het meerderen NA de markeerdraad juist van voren. (Dit staat in de Noorse, Engelse en Duitse versie.)
12.10.2021 - 23:34
Theresa ha scritto:
Hallo sind die beiden Videos zu der sattelschulter Zunahme und der Ärmel zunahme das selbe ? Ich erkenne da keinen Unterschied wie sie die Maschen aufnimmt . Ich hänge gerade an der Ärmel Zunahme und komme überhaupt nicht weiter weil ich nicht weis wie ich das aufnehmen muss im Vergleich zu zuvor bei der Schulter Zunahme.
05.09.2021 - 07:51DROPS Design ha risposto:
Liebe Theresa, wie man die Maschen aufnimmt wird hier das selbe sein, der Unterschied wird nur wo diese Maschen zugenommen werden; beim Sattelschulter haben Sie vor 1./3. Mark. und nach 2. und 4. Mark zugenommen, jetzt nehmen Sie nach 1. und 3. und vor 2. und 4. Markierungen. Kann das Ihnen helfen? Viel Spaß beim stricken!
06.09.2021 - 07:36
Dancing Diamonds#dancingdiamondssweater |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Baby Merino. Lavorato dall'alto in basso, con spalle a sella, motivo traforato e maniche a ¾. Taglie: S - XXXL.
DROPS 221-7 |
||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1. Scegliere il diagramma per la vostra taglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie su cui devono essere lavorati gli aumenti (ad esempio 14 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 5) = 2,8. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato in modo alternato dopo ogni 3° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2: PRIMA DEI SEGNAPUNTI: Le nuove maglie saranno allineate verso destra. Usare il ferro sinistro per riprendere il filo dietro tra 2 maglie del giro precedente e lavorarlo a diritto nel filo davanti. DOPO I SEGNAPUNTI: Le nuove maglie saranno allineate verso sinistra. Usare il ferro sinistro per riprendere il filo davanti tra 2 maglie del giro precedente, prenderlo da davanti e lavorarlo a diritto nel filo dietro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-3 (applicato ai lati): Lavorare fino a quando rimangono 3-3-3-4-4-4 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 6-6-6-8-8-8 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste maglie), 1 gettato (= 2 aumenti). Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato ai lati del corpo e delle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 4-4-4-5-5-5 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 4-4-4-6-6-6 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 diminuzioni). SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 3 o 6 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari dal centro dietro e dall'alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta, dall'alto in basso. COLLO: Avviare 114-114-126-140-146-146 maglie con i ferri circolari n° 2,5 mm e Baby Merino. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste come segue: Taglie S, M e L: * 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* sulle prime 12-12-15 maglie, 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio (= ½ dietro), lavorare A.1a (scegliere il diagramma per la vostra taglia) sulle 27-27-27 maglie successive (= spalla destra), 1 maglia rovescio, * 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* sulle 27-27-33 maglie successive, 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio (= davanti), lavorare A.1a sulle 27-27-27 maglie successive (= spalla sinistra), 1 maglia rovescio, * 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* sulle 15-15-18 maglie successive. Continuare queste coste in tondo per 2 cm (ripetere A.1A in altezza). Taglie XL, XXL e XXXL: * 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* sulle prime 18-18-18 maglie, 1 maglia diritto, (= ½ dietro), lavorare A.1a (scegliere il diagramma per la vostra taglia) sulle 33-33-33 maglie successive (= spalla destra), * 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* sulle 36-39-39 maglie successive, 1 maglia diritto (= davanti), lavorare A.1a sulle 33-33-33 maglie successive (= spalla sinistra), * 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* sulle 18-21-21 maglie successive. Continuare queste coste in tondo per 2 cm (ripetere A.1A in altezza). Lavorare il giro successivo come segue: 14-14-17-17-20-20 maglie diritto e aumentare 5-7-5-7-9-9 maglie in modo uniforme su queste maglie - leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1, lavorare A.1a come prima sulle 27-27-27-33-33-33 maglie successive, 30-30-36-37-40-40 maglie diritto e aumentare 10-14-10-15-18-18 maglie in modo uniforme su queste maglie, lavorare A,1a come prima sulle 27-27-27-33-33-33 maglie successive, 16-16-19-18-21-21 maglie diritto e aumentare 5-7-5-8-9-9 maglie in modo uniforme su queste maglie = 134-142-146-170-182-182 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3. SPRONE: Inserire un segnapunti dopo 66-70-72-86-90-90 maglie (= circa centro davanti) – ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Inoltre, inserire altri 4 segnapunti come descritto sotto, senza lavorare le maglie e inserire i segnapunti tra 2 maglie. Usare i segnapunti durante gli aumenti per le spalle. Segnapunti 1: Contare 19-21-22-26-28-28 maglie (= ½ dietro), inserire il segnapunti prima della maglia successiva. Segnapunti 2: Contare 27-27-27-33-33-33 maglie dal segnapunti 1 (= spalla), inserire il segnapunti prima della maglia successiva. Segnapunti 3: Contare 40-44-46-52-58-58 maglie dal segnapunti 2 (= davanti), inserire il segnapunti prima della maglia successiva. Segnapunti 4: Contare 27-27-27-33-33-33 maglie dal segnapunti 3 (= spalla), inserire il segnapunti prima della maglia successiva. Rimangono 21-23-24-26-30-30 maglie dopo il segnapunti 4 (= ½ dietro). Lasciare che i segnapunti seguano il lavoro. AUMENTI PER LE SPALLE A SELLA: Leggere tutta la sezione seguente prima di continuare! Continuare con A.1b su A.1a sulle maniche e a maglia rasata sul davanti e dietro. ALLO STESSO TEMPO sul 1° giro dal diritto del lavoro, aumentare 4 maglie per le spalle come segue: Aumentare PRIMA dei segnapunti 1 e 3 e DOPO i segnapunti 2 e 4 – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Si aumenta solo sul davanti e dietro; il n° di maglie delle spalle rimane lo stesso. Continuare il motivo e gli aumenti in questo modo su ogni giro per un totale di 22-22-27-27-29-32 volte = 222-230-254-278-298-310 maglie (lavorare gli aumenti a maglia rasata). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine dell'ultimo aumento il lavoro misura circa 7-7-8-8-9-10 cm dal segnapunti sul collo. Ora aumentare per le maniche come segue: AUMENTI PER LE MANICHE: Continuare il motivo. ALLO STESSO TEMPO sul giro successivo, aumentare 4 maglie come segue: Aumentare DOPO dei segnapunti 1 e 3 e PRIMA dei segnapunti 2 e 4 – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Si aumenta solo sulle spalle e il n° di maglie del davanti e dietro rimane lo stesso. Lavorare gli aumenti a maglia rasata. Aumentare in questo modo ogni 2 giri per un totale di 18-19-18-19-18-16 volte = 294-306-326-354-370-374 maglie. Il lavoro misura circa 18-19-19-20-20-20 cm dal segnapunti sul collo. Ora aumentare per lo sprone come descritto sotto. AUMENTI PER LO SPRONE: Spostare i 4 segnapunti in modo che ognuno sia nella maglia più esterna su ogni manica. Ci sono 61-63-61-69-67-63 maglie tra le maglie con i segnapunti sulle maniche. Sul giro successivo, aumentare 8 maglie per lo sprone prima che dopo tutte e 4 le maglie con il segnapunti – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Si aumenta sul davanti e dietro e sulle maniche e lavorare gli aumenti a maglia rasata. Aumentare in questo modo ogni 2 giri per un totale di 1-4-4-5-7-9 volte = 302-338-358-394-426-446 maglie. Alla fine di tutti gli aumenti il lavoro misura circa 18-20-22-23-25-27 cm dal segnapunti sul collo. Se il lavoro dovesse risultare più corto, continuare senza ulteriori aumenti fino alla lunghezza corretta. Ora dividerlo per il corpo e le maniche sul giro successivo come segue: Lavorare le prime 42-47-50-56-61-65 maglie (= ½ dietro), mettere in sospeso le 65-73-77-85-89-91 maglie successive per la manica, avviare 12-12-16-18-20-22 maglie (= a lato sotto la manica), lavorare le 86-96-102-112-124-132 maglie successive (= davanti), mettere in sospeso le 65-73-77-85-89-91 maglie successive per la manica, avviare 12-12-16-18-20-22 maglie (= a lato sotto la manica), lavorare le ultime 44-49-52-56-63-67 maglie (= ½ dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. CORPO: = 196-216-236-260-288-308 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle maglie avviate sotto ogni manica. Ci sono 98-108-118-130-144-154 maglie tra i segnapunti sul davanti e dietro; verranno usati durante gli aumenti e diminuzioni laterali. Continuare in tondo a maglia rasata. Quando il lavoro misura 3 cm dalla divisione, diminuire 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 4 diminuzioni). Diminuire in questo modo ogni 1½ cm per un totale di 5-5-5-5-5-5 volte = 176-196-216-240-268-288 maglie. Quando il lavoro misura 11 cm dalla divisione, aumentare 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-3 (= 4 aumenti). Aumentare in questo modo ogni cm per un totale di 9-9-9-8-8-8 volte = 212-232-252-272-300-320 maglie. Quando il lavoro misura 20 cm (provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata; mancano circa 4 cm alla fine del lavoro), aumentare 13-14-15-16-18-19 maglie in modo uniforme = 225-246-267-288-318-339 maglie. Passare ai ferri circolari n° 2,5. Lavorare a coste (1 maglia diritto, 2 maglie rovescio) per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il maglione misura circa 48-50-52-54-56-58 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 65-73-77-85-89-91 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 3 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 12-12-16-18-20-22 maglie avviate sotto la manica = 77-85-93-103-109-113 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie sotto la manica. Lasciare che il segnapunti segua il lavoro, verrà usato durante le diminuzioni sotto la manica. Lavorare il motivo come prima sulle 27-27-27-33-33-33 maglie centrali. Lavorare le altre maglie a maglia rasata. Quando la manica misura 3-3-3-3-2-2 cm, diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 3-2-1½-1-1-1 cm per un totale di 6-9-12-14-15-15 volte = 65-67-69-75-79-83 maglie. Quando la manica misura 24-23-21-20-18-17 cm dalla divisione, aumentare 2-3-4-4-3-5 maglie in modo uniforme sulle maglie a maglia rasata (lavorare le maglie di A.1b come prima) = 67-70-73-79-82-88 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 2,5 mm e lavorare A.1a su A.1b, e a coste sulle altre maglie (1 maglia diritto, 2 maglie rovescio). Quando le coste misurano 3 cm, intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. La manica misura circa 27-26-24-23-21-20 cm dalla divisione. Lavorare l'altra manica nello stesso modo. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dancingdiamondssweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 31 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 221-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.