Ugette Pronovost ha scritto:
A quelle taille de poitrine correspond le L?
05.09.2024 - 07:55DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Pronovost, mesurez un vêtement similaire que vous avez et dont vous aimez la forme et compare ses mesures à celles du schéma de bas de page, vous trouverez ainsi la taille adéquate. Retrouvez plus d'infos ici. Bon tricot!
06.09.2024 - 07:34
Ugette Pronovost ha scritto:
Est il possible d’avoir les commentaires en francais.. je ne lis pas l’allemand
28.08.2024 - 22:23
Coco ha scritto:
Im currently working on the yoke part of the sweater where the raglan increases begin. by every other row does it mean that one row will be the raglan increases and the other just normal stockinette stiches?? if so, wont that look a little wierd and what is the purpose of doing it like this ineased of just raglan increases??
16.07.2024 - 02:03DROPS Design ha risposto:
Hi Coco, you are right, every other row means that one row will be the raglan increases and the other just normal stockinette stiches with knitting yarn overs twisted. This is a regular way of doing increases for raglan. If you did increases more often, the armhole would be too short. Happy knitting!
16.07.2024 - 08:20
Elin Östling ha scritto:
Kan man ändra halskanten till en enkel kant? Varför är nästan alla era modeller med dubbelhalskant?
22.11.2023 - 15:33DROPS Design ha risposto:
Hej Elin, Det er trendigt med dobbelt halskant just nu, men det bestemmer du jo selv ;)
24.11.2023 - 14:22
Fina ha scritto:
In one of the comments you have answered that the sleeves are 3/4 length but in the images the sleeves are quite long. So are the images right and the given answer to a comment wrong or how should I understand this? And if the image is showing wrong length, is it a wrong one? Quite confusing...
01.06.2023 - 19:53DROPS Design ha risposto:
Dear Fina, both pattern and pictures are right, check the measurements for the sleeve in the chart including yoke part + length of sleeve after dividing and adjust depending on the required length if desired. Happy knitting!
02.06.2023 - 08:28
Catherine Pasutto ha scritto:
Je viens de finir ce modèle et je suis déçue par le résultat qui ne correspond pas du tout à la photo. Je pense que les dimensions ne correspondent pas, qu'il faut faire beaucoup plus grand que les explications, difficile quand ce n'est pas pour soi. C'est dommage car c'est un tricot assez long à réaliser, il faudrait le signaler dans les explications...
15.11.2022 - 19:04DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Pasutto, pensez à toujours bien vérifier votre échantillon, non seulement en largeur, mais aussi en hauteur, car dans ce type de modèle, si vous n'avez pas la bonne hauteur, vous devrez compenser pour le raglan en tricotant soit davantage de rangs, soit moins de rangs entre les augmentations pour conserver les bonnes mesures du schéma. Bonne continuation!
16.11.2022 - 09:52
Florine ha scritto:
I'm really enjoying the pattern, but I have a question about the sleeves. It says I have knit until the total length from the separation is 37cm for a size small. Right now the sleeves are much too short, too short to reach the desired length with the 4cm edge I think it needs about 10cm more. Now I'm wondering if I should continue knitting to reach the desired length or of the work will grow sufficiently. I am using the recommended yarn with a slightly tighter tension, can you help me?
16.10.2022 - 09:43DROPS Design ha risposto:
Dear Florine, these sleeves are shorter than usual sleeves (almost 3/4 sleeves). The total length of the sleeve is 41 cm (37 + the 4cm edge). So work without decreases until you reach your desired final length (regardless of it being 37 or more cm) minus the 4 cm edge. Happy knitting!
17.10.2022 - 00:32
Catherine Pasutto ha scritto:
Merci beaucoup !!! Je pense que je vais m'en sortir avec ces bonnes explications, en fait j'étais perdue car je croyais que le 1er fil marqueur était au demi-dos donc je ne comprenais pas pourquoi ce n'était pas les mailles de la manche qu'il fallait mettre en attente... Merci !!!
04.07.2022 - 10:35DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Pasutto, effectivement, ce tour commence au milieu dos, jusqu'à 2-1-1-1-3-5 mailles après le 1er fil marqueur, mais ensuite la technique sera la même que dans la leçon indiquée. Bonne continuation!
04.07.2022 - 16:23
Catherine Pasutto ha scritto:
Bonsoir, je ne comprends pas ce que signifie "monter 7mailles sur le côté sous la manche" Est-ce que je dois monter ces 7 mailles sur une nouvelle aiguille ou sur un nouvel arrêt de mailles ou à la suite des 70 mailles en attente ? Merci beaucoup pour votre aide !
02.07.2022 - 23:37DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Pasutto, cette leçon montre comment tricoter un pull de haut en bas, vous retrouverez à partir de la photo 9 comment on va diviser l'ouvrage en glissant les mailles de la manche en attente (photos 10 et 13) et comment monter les mailles sous la manche (photos 11 et 14) et comment continuer en rond (photos 15 et 16). En espérant que ceci puisse vous aider. Bon tricot!
04.07.2022 - 08:03
Catherine Pasutto ha scritto:
Merci beaucoup, en fait je n'avais pas compris ce qu'était un jeté torse, maintenant que je les fais les trous sont nettement plus petits, c'est un joli modèle !
17.03.2022 - 18:35
Sweet Sea#sweetseasweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri in DROPS BabyAlpaca Silk. Lavorato dall’alto in basso con raglan. Taglie: S - XXXL
DROPS 221-25 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare/diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 96 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti/diminuzioni da fare (ad esempio 24) = 4. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 4° maglia. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi RAGLAN: Aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche come segue: Lavorare fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti, 1 gettato, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste maglie), 1 gettato. Ripetere all’altezza degli altri segnapunti (= 8 aumenti sul giro). Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato della maglia con il segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima della maglia con il segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia diritto (il segnapunti è in questa maglia), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura (intrecciare i gettati come maglie normali). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il bordo del collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Aumentare per il raglan. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dall’alto in basso. BORDO DEL COLLO DOPPIO: Avviare 120-136-140-152-164-168 maglie con i ferri circolari n° 3 mm con BabyAlpaca Silk. Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm e lavorare a coste in tondo = 1 maglia a diritto ritorto/1 maglia rovescio. Continuare in questo modo fino a quando le coste misurano circa 8-9 cm. Passare ai ferri circolari n° 3 mm. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro, misurare lo sprone da questo segnapunti! SPRONE: Ora inserire 4 segnapunti nel lavoro senza lavorare le maglie come segue: inizio del giro = centro dietro. Contare 19-23-23-26-28-29 maglie (= metà dietro), e inserire qui il 1° segnapunti (= tra il dietro e la manica). Contare 22-22-24-24-25-25 maglie e inserire qui il 2° segnapunti (= manica). Contare 38-46-46-52-57-59 maglie (= davanti), e inserire qui il 3° segnapunti. Contare 22-22-24-24-25-25 maglie (= manica) e inserire qui il 4° segnapunti. Rimangono 19-23-23-26-29-30 maglie (= metà dietro) fino all’inizio del giro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare a maglia rasata in tondo, ALLO STESSO TEMPO sul 1° giro iniziare ad aumentare per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra. Aumentare in questo modo a giri alterni 26-28-32-36-40-44 volte in totale = 328-360-396-440-484-520 maglie sul ferro. Lavorare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 21-23-25-26-28-30 cm dal segnapunti sul collo. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche, iniziare al centro dietro e lavorare fino a 2-1-1-1-3-5 maglie dopo il 1° segnapunti (= metà dietro), e mettere in sospeso le 70-76-86-94-99-103 maglie successive per la manica senza lavorarle, avviare 7 nuove maglie a lato sotto la manica. Lavorare le 94-104-112-126-143-157 maglie successive (= davanti), mettere in sospeso le 70-76-86-94-99-103 maglie successive per la manica senza lavorarle, avviare 7 nuove maglie a lato sotto la manica e lavorare fino all’inizio del giro. Poi finire il corpo e le maniche in modo separato. Eliminare i segnapunti dal lavoro. ORA MISURA IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 202-222-238-266-300-328 maglie. Continuare in tondo a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 22-22-22-23-23-23 cm dalla divisione. Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm. Lavorare 1 giro diritto e ALLO STESSO TEMPO aumentare 26-26-26-30-30-32 maglie in modo uniforme sul giro = 228-248-264-296-330-360 maglie. Lavorare a coste (= 1 maglia a diritto ritorto/1 maglia rovescio) fino a quando le coste misurano 4 cm per tutte le taglie. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il maglione misura circa 52-54-56-58-60-62 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 70-76-86-94-99-103 maglie in sospeso a un lato sui ferri circolari corti o a doppia punta n° 3 mm, inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 7 maglie avviate sotto la manica = 77-83-93-101-106-110 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 7 maglie avviate sotto la manica. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 2-2-3-3-3-3 cm dalla divisione per tutte le taglie, diminunire 1 maglia a ogni lato della maglia con il segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo circa ogni 2½-2-1½-1-1-1 cm 12-13-16-20-21-23 volte in totale = 53-57-61-61-64-64 maglie. Lavorare fino a quando il lavoro misura 37-34-33-31-29-28 cm della divisione – o fino alla lunghezza desiderata, mancano circa 4 cm alla fine del lavoro. Passare ai ferri a doppia punta n° 2,5 mm. Lavorare 1 giro diritto e diminuire 1-1-1-1-0-0 maglie in modo uniforme = 52-56-60-60-64-64 maglie. Lavorare a coste (= 1 maglia diritto ritorto/1 maglia rovescio) fino a quando le coste misurano 4 cm per tutte le taglie. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Piegare le coste in cima al collo verso l’interno del capo. Affrancare le coste, è importante che la cucitura sia elastica, e non maglia per maglia – cucire con punti allungati e lassi. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sweetseasweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 221-25
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.