Raymonde Schrader ha scritto:
Goedenavond mevrouw Ik had een vraagje kan ik met alle soorten. Wol breienen omdat ik niet et rondbreinaald kan breien .kan het ook op 4naalden en welk breinaald nummer. Alvast bedankt
31.03.2025 - 18:30DROPS Design ha risposto:
Dag Raymonde,
Wolsoorten kunnen onderling met elkaar verwisseld worden, mits ze in dezelfde garengroep vallen, zodat je ongeveer dezelfde stekenverhouding hebt. Maak wel altijd een proeflapje en pas eventueel de naalddikte aan zodat je op de juiste stekenverhouding komt zoals aangegeven in het patroon.
Om een patroon aan te passen om op rechte naalden te breien hebben we een instructie gemaakt. Deze vind je hier. Helaas is dit niet voor alle patronen geschikt.
02.04.2025 - 09:39
Raymonde Schrader ha scritto:
Goedenavond mevrouw Ik had een vraagje kan ik met alle soorten. Wol breienen omdat ik niet et rondbreinaald kan breien .kan het ook op 4naalden en welk breinaald nummer. Alvast bedankt
31.03.2025 - 18:29
Vanessa ha scritto:
Bonjour. A 7 cm, lorsqu'on joint le projet en rond et qu'on doit tricoter les 6m devant a l'envers lors du 1er tour, comment tricoter ces 6 mailles lors du 2e tour? Et du 3e? (Je comprends que tous les rangs se tricote à l'endroit car jersey en rond, mais pour ces 6m là, je ne suis pas certaine. Merci
18.03.2025 - 12:56DROPS Design ha risposto:
Bonjour Vanessa, lorsque vous joignez les mailles pour tricoter en rond, tricotez les 6 mailles du milieu du devant (= les 6 premières mailles + les 6 dernières mailles du tour) à l'envers pour former une jolie petite bordure puis tricotez les à l'endroit, comme les autres. Bon tricot!
18.03.2025 - 16:29
Sybille Binder ha scritto:
A super pattern. Loved making it.
08.09.2024 - 23:56
Sybille Binder ha scritto:
I understand where to place stitch markers and instructions whether to add 1 stitch before or after the stitch where stitch marker has been placed. My question relates to the following rows when you add the additional stitch. Do the stitch markers remain in the original stipulated stitches or do they move with each of the additional stitches added. I now had to frog twice as it doesn't look correct or symmetrical
07.09.2024 - 22:27DROPS Design ha risposto:
Dear Sybille, the markers are not moved from their places. As you increase, there will be more stitches between the markers, but the markers remain in the original positions, just with more distance between them as you add more and more stitches. All of the increases are done in the stitches between markers 1 and 2 and markers 3 and 4, with 2 increases in each of this sections. You will always have 4 stitches before marker-1 and after marker-4, and 8 stitches between markers 2 and 3. Happy knitting!
08.09.2024 - 19:39
Francesca Pelle ha scritto:
Buongiorno ho iniziato a lavorare il modello, prendendo le misure per 2/3 anni, ho un filato diverso, quindi ho adattato una lana con ferri del 4, quindi la metà, ma leggendo la spiegazione credo che ci siano degli errori: secondo la vostra spiegazione per questa età si montano 47, maglie, poi si riducono a 40 e poi si devono mette i segnapunti, ma nella.vostra spiegazione il conto non torna...se le.maglie sono 40 come.si.mettono.i segnapunti???
26.08.2024 - 14:04DROPS Design ha risposto:
Buonasera Francesca, il conto parte sempre dall'inizio. Buon lavoro!
26.08.2024 - 21:12
Mariano ha scritto:
Kim
25.05.2024 - 10:53
Darrin ha scritto:
Cyrus
16.05.2024 - 17:43
Gunilla Evaldsen ha scritto:
Hej med jer, Rigtig flot lille poncho, er det muligt at lave ærmehul, jeg kan nemlig se at Gladys fra United Kingdom har lavet ærmehuller, i så fald, hvor kan man finde opskriften? Med venlig hilsen Gunilla
09.04.2024 - 14:57DROPS Design ha risposto:
Hej Gunille, det har vi ikke i vores opskrift, så du må prøve dig lidt frem, ponchoen er strikket oppefra og ned, så det er nok ikke så svært :)
10.04.2024 - 09:47
Gunilla Evaldsen ha scritto:
Hej med jer, Rigtig flot lille poncho, er det muligt at lave ærmehul, jeg kan nemlig se at Gladys fra United Kingdom har lavet ærmehuller, i så fald, hvor kan man finde opskriften? Med venlig hilsen Gunilla
09.04.2024 - 14:56
Little Peach#littlepeachset |
|
![]() |
![]() |
Completo formato da Poncho con cappuccio e scarponcini lavorati ai ferri per neonati e bambini in DROPS Snow o DROPS Wish.
DROPS Baby 16-1 |
|
MAGLIA A LEGACCIO (avanti e indietro sul ferro): lavorare tutti i f a dir. MAGLIA A GRANA DI RISO: Ferro 1: * 1 dir, 1 rov *, ripetere da *-*. Ferro 2: lavorare a dir su rov e a rov su dir. Ripetere il ferro 2. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m facendo 1 gettato. Lavorare il gettato nel filo dietro della maglia sul ferro seguente per evitare di formare un buco. ---------------------------------------------------------- PONCHO: Lavorato top down, iniziando dal cappuccio. Con i ferri circolari misura 8 mm e il filato Snow o Wish avviare 37-39-41 (45-47) m. Lavorare a maglia a grana di riso – VEDERE SOPRA – avanti e indietro sul ferro con 3 m per lato a maglia legaccio – VEDERE SOPRA. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 19-21-23 (25-27) cm lavorare 1 f a dir dal diritto del lavoro, ALLO STESSO TEMPO distribuire 3-3-3 (7-7) diminuzioni in modo uniforme (non diminuire sulle 3 m a legaccio ai lati) = 34-36-38 (38-40) m. Inserire 4 segnapunti nel lavoro come segue (visto dal diritto del lavoro): Segnapunti-1 dopo 4 m, segnapunti-2 dopo 13-14-15 (15-16) m, segnapunti-3 dopo 21-22-23 (23-24) m e segnapunti-4 dopo 30-32-34 (34-36) m. Misurare da qui. Lavorare a 1 f a dir dal rovescio del lavoro. LEGGERE TUTTE LE SEZIONI SEGUENTI PRIMA DI CONTINUARE! Continuare a maglia rasata avanti e indietro sul ferro con 3 m a legaccio ai lati verso il centro, ALLO STESSO TEMPO sul 1° f dal diritto del lavoro, aumentare come segue – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: 1 m DOPO il segnapunti-1, 1 m PRIMA del segnapunti-2, 1 m DOPO il segnapunti-3, 1 m PRIMA del segnapunti-4 (= 4 aumenti). Ripetere gli aumenti a ferri alterni per altre 15-17-18 (20-21) volte = 98-108-114 (122-128) m. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 6-7-8 (9-10) cm continuare in tondo a maglia rasata – lavorare a rov le 6 m centrali sul 1° giro, e poi lavorarle a maglia rasata. Quando gli aumenti sono completi, lavorare 1 giro a maglia rasata su tutte le m e continuare a grana di riso per 4-4-5 (5-6) cm. Lavorare 1 giro a maglia rasata e intrecciare senza stringere. CONFEZIONE: Cucire il cappuccio in cima, cucirlo nel filo più esterno delle m per evitare una cucitura spessa. CORDINI: Lavorare all’uncinetto una catenella lunga circa 1 m con 2 capi di Snow o Wish. Infilare il cordino nella riga dopo la maglia a legaccio sulla scollatura. Fare un nodo a ogni estremità. ---------------------------------------------------------- SCARPONCINI: Lavorati avanti e indietro sui ferri dalla punta al tallone. Con i ferri misura 7 mm e il filato Snow o Wish avviare 16-16-18 (18-20) m. Lavorare a maglia rasata con 1 m a legaccio per lato fino a quando il lavoro misura circa 4-4½-5 (6-6½) cm – aggiustarlo in modo che il f successivo sia sul diritto del lavoro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Ora lavorare 2 m in ognuna delle 2 m centrali (per fare gli scarponcini più larghi in cima al piede) = 18-18-20 (20-22) m. Lavorare un f rov di ritorno. Ora trasferire le prime 9-9-10 (10-11) m su un ferro ausiliario. PRIMO LATO: Lavorare le rimanenti 9-9-10 (10-11) m sul f. Lavorare il f di ritorno e avviare a nuovo 5-6-6 (7-7) m alla fine del f – lavorare le nuove m a maglia legaccio e lavorare le m rimanenti come prima = 14-15-16 (17-18) m. Continuare come segue: * 1 f sulle prime 5-6-6 (7-7) m, girare il lavoro e lavorare il f di ritorno, 1 f su tutte le m, girare il lavoro e lavorare il f di ritorno *, ripetere da *-* fino a quando il lavoro misura 10-11-12 (14-16) cm nel punto più lungo, intrecciare. ALTRO LATO: riportare le m dal ferro ausiliario sui f di lavoro, lavorare 1 f dir dal diritto del lavoro e avviare 5-6-6 (7-7) nuove m alla fine del f = 14-15-16 (17-18) m. Continuare come descritto per il primo lato fino a quando il lavoro misura 10-11-12 (14-16) cm, intrecciare. CONFEZIONE: Piegare lo scarponcino a metà e cucire insieme il centro dietro e sotto il piede – cucire nel filo più esterno delle m per evitare una cucitura spessa. Far passare il filo intorno alla punta, tirare e affrancare. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #littlepeachset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 16-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.