Zoe ha scritto:
When making the gauge swatch should i use 4.5mm or 3mm needles?
25.01.2025 - 17:29DROPS Design ha risposto:
Dear Zoe, the 3mm needles are only used for the rib edges. The English rib pattern is worked with the larger, 4.5mm needles, so you need to use these to calculate the gauge. Happy knitting!
25.01.2025 - 22:52Zoe ha scritto:
For the decreases in the neck I am making size M which would be 102 divided by 18 which equals 5.666. Which stitches do I knit together?
18.01.2025 - 20:59DROPS Design ha risposto:
Dear Zoe, check THIS tutorial, on how to place evenly increases/decreases. Happy Crafting!
19.01.2025 - 14:33Zoe ha scritto:
In the yoke, what does it mean to skip the first 13 stitches? Should I just slip them to the next needle? Knitwise or purl wise?
17.01.2025 - 23:13DROPS Design ha risposto:
Dear Zoe, in that round you should put th emarkers in the work without knitting the stitches. Sou you can either cound the number of stitches the pattern says, and put the parkers on their place, or you can put the stitches from one needle to the other, while putting the markers in. Happy Crafting!
18.01.2025 - 01:42Karinka ha scritto:
Hallo! Sehe ich das richtig, dass Vorder- und Rückseite exakt gleich gestrickt werden und es hinten keine Erhöhung im Nacken gibt? Dankeschön und viele Grüße
25.12.2024 - 19:36DROPS Design ha risposto:
Liebe Karinka, ja genau, bei diesem Pullover sind beide Vorder- und Rückenteil gleich hoch. Viel Spaß beim Stricken!
02.01.2025 - 11:22LeeAnn ha scritto:
Hello, Could you please help me understand the following on the Raglan? It says, "On next round work the increased stitches in English rib pattern - there are no English rib yarn overs in increase, so on next round in English rib pattern work stitch to be worked together yarn over, without yarn over." I understand the method, thanks to the video Drops 212-14. But what do you mean by "work stitch to be worked together yarn over, without yarn over."? Thanks!
08.10.2024 - 01:56DROPS Design ha risposto:
Dear LeeAnn, this means you just have to knit or to purl the new stitches (yarn overs) instead of knit / purl them together with the yarn over as there are no yarn overs worked over these stitches (that weren't slipped neither), so just work them either k or p. Happy knitting!
08.10.2024 - 07:43Marie ha scritto:
Hej Funderar på hur man minskar/ ökar maskor när man stickar patent ?
23.09.2024 - 13:37DROPS Design ha risposto:
Hej Marie. Vi har flera videor som visar det, både hur man minskar och hur man ökar. Hoppas de kan vara till hjälp! Mvh DROPS Design
24.09.2024 - 11:44Sian Steindl ha scritto:
Sorry, another quick question! I’m a little confused about how to do the decrease on the underside of the sleeve. Is there a video explaining that decrease? Thank you!
09.06.2024 - 22:21DROPS Design ha risposto:
Dear Sian, when decreasing for the sleeves there may be a slight misalignment in the English rib pattern but it's OK, since these stitches would barely be visible when wearing the sweater. You can check the following video on how to decrease in the English rib:https://www.garnstudio.com/video.php?id=1470&lang=en. Happy knitting!
09.06.2024 - 23:16Sian Steindl ha scritto:
Quick question, I am just finishing up the yolk of the sweater. When it says to finish after the second round in English Rib, should I be ending with a purl row or a knit row? Thank you!
09.06.2024 - 21:31DROPS Design ha risposto:
Dear Sian, you need to finish after working the 2nd round of English rib, which, as stated above, should be: ROUND 2: * 1 yarn over, slip 1 stitch purlwise, purl together yarn over and slipped stitch *, work from *-*. Happy knitting!
09.06.2024 - 23:11Karen ha scritto:
Hej Drops Jeg har vil gerne lave i halvpatent. Ligger udtagninger samme steder eller er der noget man skal være opmærksom på? Vh Karen
14.05.2024 - 16:35DROPS Design ha risposto:
Hej Karen, ja du skal sørge for at holde strikkefastheden som står i opskriften, for at få den rigtige størrelse og så tager du ud ifølge opskriften :)
17.05.2024 - 11:27Messerschmitt Stefanie ha scritto:
Ich habe den Pullover meinem Lebensgefährten gestrickt. Er ist seht schön geworden, auch wenn die Arbeit wirklich schwierig war. Ich werde ihm den Pulli noch einmal in einer anderen Farbe stricken, weil er ihn so liebt. Gestern ist die Wolle gekommen. Herzliche Grüße Steffi Messerschmitt PS: Ich habe übrigens schon sehr viele Modelle von Drops Design gestrickt.
10.12.2023 - 06:19
Lagoon |
|
|
|
Maglione ai ferri, lavorato dall’alto verso il basso, per uomo, a coste inglesi, con maniche a raglan, in DROPS Sky. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 208-9 |
|
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTE INGLESI: GIRO 1: * 1 maglia diritto, 1 maglia gettata, passare 1 maglia a rovescio *, ripetere da *-*. GIRO 2: * 1 maglia gettata, passare 1 maglia a rovescio, lavorare insieme a rovescio la maglia gettata e la maglia passata *, ripetere da *-*. GIRO 3: * lavorare insieme a diritto la maglia gettata e la maglia passata, 1 maglia gettata, passare 1 maglia a rovescio *, ripetere da *-*. Ripetere i giri 2 e 3. RAGLAN: Aumentare su un giro 2 delle coste inglesi ! ATTENZIONE! Se la tensione del lavoro non è corretta in altezza, gli aumenti per il raglan saranno troppo corti/lunghi in altezza. Gli aumenti per il raglan sono indicati sia in numero di giri che in cm. Se la tensione del lavoro non è corretta in altezza, aumentare per il raglan in base ai cm. Aumentare come segue: Lavorare finché non rimangono 4 maglie prima della maglia con il segno, aumentare 2 maglie nella maglia successiva (1 maglia rovescio + maglia gettata) come segue: Lavorare insieme a diritto la maglia gettata e la maglia, ma non farle cadere dal ferro sinistro, fare 1 maglia gettata sul ferro destro, lavorare insieme a diritto la maglia e la maglia gettata ancora 1 volta = 3 maglie (= 2 maglie aumentate). Lavorare le 7 maglie successive a coste inglesi come prima. Aumentare 2 maglie nella maglia successiva (1 maglia rovescio + maglia gettata) come segue: lavorare insieme a diritto la maglia gettata e la maglia ma non farle cadere dal ferro sinistro, fare 1 maglia gettata sul ferro destro, lavorare insieme a diritto la maglia e la maglia gettata ancora 1 volta = 3 maglie (= 2 maglie aumentate). Ripetere in corrispondenza degli altri segni (= 16 maglie aumentate in tutto sul giro). Al giro successivo, lavorare le maglie aumentate a coste inglesi – sui giri con aumenti, non ci sono maglie gettate nelle coste inglesi, quindi al giro successivo delle coste inglesi, lavorare senza maglia gettata, le maglie che andrebbero lavorate insieme alla maglia gettata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI -1 (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie diminuire a intervalli regolari, dividere il numero delle maglie sui ferri (p.es 96 maglie) per il numero di diminuzioni da fare (p.es 16) = 6. In questo esempio, per diminuire lavorare insieme a diritto ogni 5a e 6a maglia. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI -2 (per le maniche): Diminuire su un giro 2 delle coste inglesi. Diminuire come segue: Lavorare in questo modo finché non rimangono 2 maglie prima della maglia con il segno, trasferire le 3 maglie successive (+ le maglie gettate che appartengono a queste maglie) sul ferro destro come per lavorarle insieme a diritto, lavorare insieme a diritto le 2 maglie successive (+ la maglia gettata che appartiene alla maglia), accavallare le 3 maglie gettate sulle maglie lavorate insieme (= 4 maglie diminuite). ATTENZIONE! Al giro successivo, non lavorare nessuna maglia delle coste inglesi insieme alla maglia centrale sotto la manica, poi, al giro successivo delle coste inglesi, lavorare senza la maglia gettata, la maglia che andrebbe lavorata con la maglia gettata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie aumentare a intervalli regolari, dividere il numero delle maglie sui ferri (p.es 164 maglie) per il numero di aumenti da fare (p.es 70) = 2,3. Quindi, in questo esempio, per aumentare fare 1 maglia gettata dopo circa ogni 2 maglie. Al giro successivo, lavorare la maglia gettata ritorta per evitare un buco. SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE: Per evitare che il bordo di chiusura delle maglie si troppo stretto, usare ferri di ½ misura più grande per chiudere le maglie, oppure chiudere le maglie lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio e fare 1 maglia gettata dopo ogni 4 maglie (chiudere le maglie gettate come maglie normali). ---------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora dall’alto verso il basso, in tondo sui ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo sui ferri circolari corti /ferri a doppia punta. COLLO: Avviare 96-102-106-110-114-118 maglie sui ferri circolari corti n° 3 con il filato Sky. Lavorare 1 giro a diritto. Proseguire a coste = 1 maglia diritto /1 maglia rovescio per 4 cm. Lavorare poi 1 giro a diritto e, allo stesso tempo, diminuire 16-18-18-22-22-26 maglie a intervalli regolari - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (a intervalli regolari) = 80-84-88-88-92-92 maglie. Lavorare 1 giro a rovescio. Inserire un segno qui (= inizio del giro, centro sul dietro, circa). DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO ! SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. Proseguire a COSTE INGLESI - vedere le spiegazioni sopra. Dopo aver lavorato 1 giro a coste inglesi, inserire 4 segni nel lavoro senza lavorare le maglie (inserire tutti i segni in una maglia rovescio): Saltare le prime 13-13-15-15-15-15 maglie, inserire un segno nella maglia successiva (= nel passaggio tra la metà dietro e la manica destra), saltare le 13 maglie successive, inserire un segno nella maglia successiva (= nel passaggio tra la manica destra e il davanti), saltare le 25-27-29-29-31-31 maglie successive, inserire un segno nella maglia successiva (= nel passaggio tra il davanti e la manica sinistra), saltare le 13 maglie successive, inserire un segno nella maglia successiva (= nel passaggio tra la manica sinistra e la metà dietro); ci sono ora 12-14-14-14-16-16 maglie tra l’ultimo segno e l’inizio del giro. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! In questo modo c’è un segno in corrispondenza di ogni passaggio tra il davanti/dietro e le maniche. I segni seguono il lavoro. Proseguire in tondo a coste inglesi; ALLO STESSO TEMPO, al giro successivo (= 2° giro delle coste inglesi), iniziare ad aumentare per il RAGLAN - vedere le spiegazioni sopra. Aumentare in questo modo ogni 6 giri (ogni 1½ cm circa), 1-2-4-5-6-8 volte in tutto e poi ogni 8 giri (ogni 2 cm circa) 10 volte per tutte le taglie = 256-276-312-328-348-380 maglie. Terminati tutti gli aumenti, proseguire a coste inglesi finché il lavoro non misura 22-24-26-28-30-32 cm dal segno; finire dopo un giro 2 delle coste inglesi. Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare le prime 37-39-47-49-53-59 maglie (= metà dietro circa), mettere in attesa su un ferma maglie le 55-59-63-67-67-71 maglie successive per la manica e avviare 9 nuove maglie sui ferri (= lato, sotto la manica), lavorare le 73-79-93-97-107-119 maglie successive (= davanti), mettere in attesa su un ferma maglie le 55-59-63-67-67-71 maglie successive per la manica e avviare 9 nuove maglie sui ferri (= lato, sotto la manica), lavorare le ultime 36-40-46-48-54-60 maglie (= metà dietro circa). Finire il davanti / dietro e le maniche separatamente. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO ! DAVANTI E DIETRO: Ci sono ora 164-176-204-212-232-256 maglie. Proseguire in tondo, a coste inglesi finché il lavoro non misura 31 cm dalla divisione - assicurarsi di finire dopo un giro 2 delle coste inglesi. Passare ai ferri circolari n° 3. Lavorare il giro successivo come segue: * Lavorare insieme a diritto la maglia gettata e la maglia passata, 1 maglia a rovescio *, ripetere da *-* su tutto il giro; ALLO STESSO TEMPO, aumentare 60-66-70-72-84-82 maglie - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 224-242-274-284-316-338 maglie. Lavorare a coste (1 maglia diritto /1 maglia rovescio) in tondo per 5 cm. Intrecciare le maglie - vedere il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE. Il maglione misura circa 54-56-58-60-62-64 cm a partire dalla spalla. MANICHE: Riportare sui ferri circolari corti /ferri a doppia punta n° 4,5 le 55-59-63-67-67-71 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 9 nuove maglie avviate ai lati sotto la manica = 64-68-72-76-76-80 maglie. Proseguire in tondo a coste inglesi. Quando la manica misura 4 cm – assicurarsi che il giro successivo sia un giro 2 delle coste inglesi, inserire un segno nella maglia al centro, sotto la manica (= una maglia diritto). Al giro successivo, diminuire 4 maglie sotto la manica - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Diminuire in questo modo ogni 10-10-5-5-5-4 cm 4-4-5-6-6-6 volte in tutto = 48-52-52-52-52-56 maglie. Quando la manica misura 44-43-41-40-38-38 cm – assicurarsi che il giro successivo sia un giro 3 delle coste inglesi, passare ai ferri a doppia punta n° 3. Per le taglie S - M – L: lavorare il giro successivo come segue: * lavorare insieme a diritto la maglia gettata e la maglia passata, 1 maglia diritto, lavorare insieme a diritto la maglia gettata e la maglia passata, 1 maglia diritto, lavorare la maglia gettata a diritto, lavorare la maglia passata a diritto, 1 maglia diritto *, ripetere da *-*; sono state aumentate 8 maglie sul giro = 56-60-60 maglie. Per le taglie XL – XXL: lavorare il giro successivo come segue: lavorare la maglia gettata a diritto, lavorare la maglia passata a diritto, *lavorare la maglia gettata a diritto, lavorare la maglia passata a diritto, lavorare insieme a diritto la maglia gettata e la maglia passata, 1 maglia diritto *, ripetere da *-*; sono state aumentate 14 maglie sul giro = 66-66 maglie. Per la taglia XXXL: lavorare il giro successivo come segue: * lavorare insieme a diritto la maglia gettata e la maglia passata, 1 maglia diritto, lavorare la maglia gettata a diritto, lavorare la maglia passata a diritto, 1 maglia diritto *, ripetere da *-*; sono state aumentate 14 maglie sul giro = 70 maglie. Lavorare ora a coste (= 1 maglia diritto /1 maglia rovescio) per 5 cm. Intrecciare - vedere il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE. La manica misura 49-48-46-45-43-43 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica in modo uguale. |
|
Avete realizzato questo o un altro dei nostri modelli? Taggate le vostre foto nei social media con #dropsdesign in modo che possiamo vederle! Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 18 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. Avete terminato questo modello? |
Lasciare un commento sul modello DROPS 208-9
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.