-------------------------------------------------------
TECNICHE IMPIEGATE:
-------------------------------------------------------
COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro):
Lavorare tutti i ferri a diritto.
1 costa in altezza = 2 ferri diritto.
MOTIVO:
Vedere i diagrammi A.1-A.5. Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. Lavorare tutto il motivo a maglia rasata.
SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme):
Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 96 maglie), meno le maglie del bordo (ad esempio 14 maglie) e dividere il n° di maglie rimasto per il n° di aumenti da fare (ad esempio 14) = 5,8.
In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato in modo alternato dopo ogni 5° e 6° maglia. Non aumentare sui bordi. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi.
MAGLIE DI VIVAGNO:
Lavorare 2 maglie di vivagno all’inizio del ferro:
Passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto.
Lavorare 2 maglie di vivagno alla fine del ferro:
Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto.
Ripetere all’inizio e alla fine di ogni ferro.
ASOLE:
Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Lavorare dal diritto del lavoro quando mancano 5 maglie come segue: fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto e lavorare 3 maglie a diritto. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro), lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare la 1° asola sul 1° ferro dal diritto del lavoro alla fine del collo. Poi lavorare le altre 5-5-6-6-6-6 asole a circa 9-9-8-8-9 cm di distanza tra ognuna.
Lavorare l’asola inferiore nel punto di passaggio tra la maglia rasata e le coste.
SUGGERIMENTO PER IL LAVORO:
Per evitare che la tensione del lavoro perda la sua elasticità durante la lavorazione del motivo, è importante che i fili sul dietro non siano tirati. Usare un ferro di una misura più grande quando si lavora il motivo se dovesse risultare tirato.
SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche):
Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata.
-------------------------------------------------------
INIZIO DEL LAVORO:
-------------------------------------------------------
CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO:
Lavorare il collo e lo sprone in piano con i ferri circolari, dal centro davanti e dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in piano con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti.
COLLO DOPPIO:
Avviare 84-88-92-96-100-104 maglie con i ferri circolari corti n° 4 mm e il colore cammello in DROPS Nepal. Lavorare 1 ferro rovescio (= rovescio del lavoro).
Lavorare come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 3 maglie, 2 maglie diritto e 1 maglia a maglia legaccio. Continuare queste coste in piano per 5 cm.
Avviare 6 nuove maglie alla fine dei 2 ferri successivi = 96-100-104-108-112-116 maglie. Poi lavorare come segue dal diritto del lavoro: 2 MAGLIE DI VIVAGNO – leggere la descrizione sopra, 5 maglie a maglia legaccio (= 7 maglie per il bordo), * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 9 maglie, 2 maglie diritto, 5 maglie a maglia legaccio e 2 MAGLIE DI VIVAGNO (= 7 maglie per il bordo). Continuare queste coste per 5 cm (10 cm di coste in totale). Lavorare come segue dal diritto del lavoro: 7 maglie per il bordo come prima, 82-86-90-94-98-102 maglie diritto e aumentare 29-37-41-49-53-57 maglie in modo uniforme su queste maglie – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI, 7 maglie per il bordo come prima = 125-137-145-157-165-173 maglie.
SPRONE:
Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro (lavorare le maglie del bordo come prima). Leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO e ASOLE e lavorare come segue dal diritto del lavoro: Lavorare a maglia rasata, con 7 maglie per il bordo a ogni lato e il colore cammello per 4 cm. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro aumentare 15-19-21-25-27-29 maglie in modo uniforme = 125-137-145-157-165-173 maglie. Lavorare a rovescio dal rovescio del lavoro (lavorare le maglie del bordo come prima). Leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO e lavorare come segue dal diritto del lavoro: 7 maglie per il bordo come prima, lavorare A.1, A.2 fino a quando rimangono 11 maglie, lavorare A.3 e 7 maglie per il bordo come prima. Lavorare i bordi con il colore cammello fino al ferro con la freccia in A.1, poi con il colore beige chiaro (se il beige chiaro non viene usato nel motivo, avvolgere il filo tra il bordo e il davanti per evitare un buco. Per evitare di portarsi dietro il filo sul ferro, potete usare dei piccoli gomitoli separati per i bordi a ogni lato).
Sull’ultimo ferro di A.1/A.2/A.3 aumentare 5-9-7-11-9-7 maglie in modo uniforme = 238-266-280-308-322-336 maglie.
Ora lavorare come segue: 7 maglie per il bordo come prima, A.4, A.5 fino a quando rimangono 7 maglie, lavorare 7 maglie per il bordo come prima. Alla fine di A.4 e A.5 ci sono 269-301-317-349-365-381 maglie.
Continuare a maglia rasata e i bordi come prima, usando il colore beige chiaro e diminuire 4 maglie in modo uniforme sul 1° ferro = 265-297-313-345-361-377 maglie. Quando lo sprone misura 25-25-26-26-28-30 cm (misurati dalla fine del collo), dividere il lavoro per il corpo e le maniche sul ferro successivo come segue:
Lavorare 46-50-52-58-62-65 maglie come prima (davanti), mettere in sospeso le 48-56-60-64-64-66 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-12 maglie (a lato sotto la manica), lavorare 77-85-89-101-109-115 maglie (dietro), mettere in sospeso le 48-56-60-64-64-66 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-12 maglie (a lato sotto la manica), lavorare le 46-50-52-58-62-65 maglie rimaste come prima (davanti). Finire il corpo e le maniche in modo separato. Ora misurare il lavoro da qui!
CORPO:
= 181-197-209-233-253-269 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 6-6-8-8-10-12 maglie avviate sotto la manica. Lasciare che i segnapunti seguano il lavoro, verranno usati durante la divisione delle maglie per lo spacco a ogni lato.
Lavorare a maglia rasata in piano (e le maglie del bordo come prima) fino a quando il corpo misura 19-21-23-24-24-24 cm dalla divisione – finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Ora dividere le maglie per lo spacco a ogni lato e finire ogni parte in modo separato.
Mettere il davanti destro e il dietro su due fermamaglie separati = 49-53-56-62-67-71 maglie sui ferri (davanti sinistro).
DAVANTI SINISTRO:
Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e aumentare 10-10-11-13-12-16 maglie in modo uniforme – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (non aumentare sul bordo) = 59-63-67-75-79-87 maglie.
Lavorare come segue dal rovescio del lavoro: 2 maglie a maglia legaccio, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 9 maglie, 2 maglie rovescio e 7 maglie per il bordo come prima. Continuare queste coste per 10 cm. Intrecciare. Il cardigan misura circa 58-60-62-64-66-68 cm dalla spalla.
DIETRO:
Mettere le 83-91-97-109-119-127 maglie sui ferri circolari n° 4 mm. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e aumentare 19-19-21-21-23-27 maglie in modo uniforme – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 102-110-118-130-142-154 maglie.
Lavorare come segue dal rovescio del lavoro: 2 maglie a maglia legaccio, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 4 maglie, 2 maglie rovescio e 2 maglie a maglia legaccio. Continuare queste coste per 10 cm. Intrecciare.
DAVANTI DESTRO:
Mettere le 49-53-56-62-67-71 maglie sui ferri circolari n° 4 mm. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e aumentare 10-10-11-13-12-16 maglie in modo uniforme – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (non aumentare sul bordo) = 59-63-67-75-79-87 maglie.
Lavorare come segue dal rovescio del lavoro: 7 maglie per il bordo come prima, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 4 maglie, 2 maglie rovescio e 2 maglie a maglia legaccio. Continuare queste coste per 10 cm. Intrecciare.
MANICA:
Riportare le 48-56-60-64-64-66 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-8-10-12 maglie avviate sotto la manica = 54-62-68-72-74-78 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie sotto la manica.
Iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo con il colore beige chiaro.
Quando la manica misura 3 cm, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 12-6-5-3½-3½-2 ½ cm per un totale di 3-5-6-8-7-9 volte = 48-52-56-56-60-60 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 30-30-31-30-29-27 cm dalla divisione (o fino alla lunghezza desiderata. Mancano circa 10 cm). Lavorare 1 giro diritto e aumentare 12-12-12-12-12-12 maglie in modo uniforme = 60-64-68-68-72-72 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 10 cm. Intrecciare senza stringere. La manica misura circa 40-40-41-40-39-37 cm.
Lavorare l’altra manica nello stesso modo.
CONFEZIONE:
Piegare il collo a metà verso l’interno e cucire. Per evitare che il collo risulti tirato e si arrotoli verso l’esterno, è importante che la cucitura sia elastica.
Cucire le aperture sui bordi a piccoli punti. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro.
Diagramma
|
= cammello |
|
= foresta |
|
= beige chiaro |
|
= noce |
|
= blush |
|
= bordeaux |
|
= 1 gettato tra 2 maglie, che viene lavorato a ritorto sul ferro successivo per evitare buchi |


Goeienavond, is het soms mogelijk dat er meer meerderingen moeten gemaakt worden in de laatste naald van het eerste telpatroon, Ik bekom 255 steken ipv 280, het komt volledig mooi uit maar ik begrijp niet hoe je de meerderingen en waar je ze moet maken om aan 280 steken te komen.Graag jullie hulp aub
23.10.2023 - 17:14Ser at jeg har tenkt feil, skjønte det når jeg leste oppskriften på annet språk. Her er oversettelsen dårlig til norsk. Burde stått 7 stolpemasker som før, strikk a1, gjenta a2 til det gjenstår 11 masker.
09.10.2023 - 18:33Det står at når en er ferdig med diagram A.1/A.2/A.3 økes det 9 masker jevnt fordelt til 266 masker. Men hvis en følger diagrammet ender en opp med 241 masker og hvis en øker 9 får en 250 ikke 266.
09.10.2023 - 13:23DROPS Design answered:
Hej Hanne, du har 137 m, tager 2 masker ud i A.1, tager 4 masker ud i A.2 (som strikkes 29 gange) = 116 ud, tager 2 masker ud i A.3 = 257 + 9 jævnt fordelt = 266 masker
17.10.2023 - 12:14Bei Rücken- und Vorderteile werden laut Beschreibung Nadeln Nr. 3,5 benutzt. Anfangs werden aber nur Nadeln Nr. 4 und Nr. 5 aufgeführt. Was stimmt?
01.10.2023 - 17:54DROPS Design answered:
Liebe Angelika, danke für den Hinweis, Bündchen sollen mit Nadeln Nr 4 gestrickt werden. Viel Spaß beim stricken!
09.11.2023 - 13:25Sweet prism
04.08.2023 - 10:58