Tiina ha scritto:
Puseron yläosan levennysten ja kuvioneuleen onnistuessa, tuleeko hartioiden seudulla neuleesta piirroskuvan mallinen? Omassani olat luisuvat suht voimakkaasti alaviistoon (kuitenkin päällä ihan ok). Tarkoittaako se että kuvioneuleeni on liian tiukkaa ja vetää neuletta kasaan?
28.09.2021 - 21:40DROPS Design ha risposto:
Hei, kuvion tulisi näyttää tasaiselta työn oikealta puolelta katsottuna. Työn takaosan lankajuoksujen tulee joustaa hieman. Mikäli kuviosta tulee liian tiukka, voit vaihtaa paksumpiin puikkoihin kuvioneuleen kohdalla.
21.10.2021 - 17:42
Chantal Welsch ha scritto:
A partir de la taille XL, 100g de coloris clair ne suffisent plus. Il convient d'ajouter une pelote.
17.08.2021 - 16:09
Meta ha scritto:
Önskar ersätta Lettlopi med liknande garn men mindre stickig till en vuxen dotter med eksem och torr hy.
30.03.2021 - 18:42DROPS Design ha risposto:
Hej Meta, er det til dette mønster? I så fald kan du bruge DROPS Karisma, eller DROPS Lima eller DROPS Merino Extra Fine :)
06.04.2021 - 15:51
Marie ha scritto:
Hei:) hva er størrelse målene på oppskriften? Er ganske midt i mellom størrelser😬👍
16.03.2021 - 19:38DROPS Design ha risposto:
Hei Marie, Du finner en målskisse i bunnen av oppskriften. God fornøyelse!
17.03.2021 - 08:09
Nynke Braem ha scritto:
Beste, Ik snap niet zo goed hoeveel bolletjes wol ik nodig heb om deze trui te breien in maat S? Alvast bedankt, Mvg, Nynke
13.03.2021 - 17:54DROPS Design ha risposto:
Dag Nynke,
Het eerste getal van de reeks getallen is steeds maat S, dus je hebt 400 gram wijnrood en 100 gram licht eiken nodig. Een bol weegt 50 gram.
20.03.2021 - 19:59
Hurtevent Monique ha scritto:
Pour la modèle Drops 217-11 outdoor chrismas, je ne comprends pas la répartition des augmentations de l'empiècement: *la répartition des augmentations n'apparait pas sur les diagrammes * en taille A, pour le motif A. 1 je ne trouve pas le nombre de motifs (croix) entre les flèches 2 et 3. *'J'ai renoncé à étudié le diagramme A.2 et se Merci de m'éclairer.
09.03.2021 - 13:47DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Hurtevent, les augmentations vont se faire dans les diagrammes A.1 et A.2 aux rangs avec une flèche dans les diagrammes, le nombre correspondant d'augmentations figurent dans les explications, après chaque flèche, vous trouverez ainsi pour votre taille le nombre de mailles à augmenter et le nombre total de mailles ainsi que le nombre de motifs à répéter après les augmentations. Autrement dit, après la flèche-2, vous pouvez tricoter 12-13-14-15-16-17 motifs de A.1 de 14 mailles. En espérant que ceci puisse vous aider. Bon tricot!
09.03.2021 - 14:28
Andrea Lengemann ha scritto:
Ich möchte den als Jacke stricken, mit Steek, was mache ich mit dem Muster?? Habt Ihr einen Tipp?
08.03.2021 - 16:45DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Lengemann, am besten können Sie sich von einer Jacke, die mit Steek entworfen war- dieses Video kann Ihnen sicher weiterhelfen. Ihr DROPS Händler wird Ihnen gerne auch telefonisch oder per E-Mail weiterhelfen. Viel Spaß beim stricken!
09.03.2021 - 08:06
Leonie ha scritto:
Vielen Dank für die tolle Anleitung, habe mich genau danach gerichtet, alles hat prima funktioniert!
22.01.2021 - 21:34
Lyne Lapointe ha scritto:
When is the pattern going to be available? I would love to knit this one.
06.10.2020 - 21:36
Barbara ha scritto:
Wunderschön, den stricke ich sofort nach
18.06.2020 - 10:05
Outdoor Christmas#outdoorchristmassweater |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Karisma. Lavorato dall’alto in basso con sprone rotondo e motivo Nordico sullo sprone. Taglie: S - XXXL.
DROPS 217-11 |
||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 92 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 30) = 3,1. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 3° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. Scegliere il diagramma per la vostra taglia. Lavorare tutto il motivo a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per evitare che la tensione risulti elevata durante la lavorazione del motivo, è importante che i capi sul dietro del lavoro non siano tirati. Usare un ferro di una misura più grande durante la lavorazione del motivo se dovesse essere necessario. Se la tensione risulta troppo elevata in altezza, il capo risulterà troppo corto e gli scalfi troppo piccoli – potete correggere lavorando regolarmente un giro in più in una delle sezioni in tinta unita. Se la vostra tensione è inferiore, il capo risulterà troppo lungo e gli scalfi troppo grandi – potete corregge lavorando regolarmente un giro in meno in una delle sezioni in tinta unita. ALZATA (dietro del collo): Per fare in modo che il maglione sia leggermente più alto sul dietro del collo durante la lavorazione dello sprone, potete lavorare un’alzata come descritto. Saltare questa sezione se non volete l’alzata. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (centro dietro). Iniziare dal diritto del lavoro con il marrone e lavorare 15-15-16-16-17-17 maglie diritto, girare, tirare il filo e lavorare 30-30-32-32-34-34 maglie rovescio. Girare, tirare il filo e lavorare 45-45-48-48-51-51 maglie diritto, girare, tirare il filo e lavorare 60-60-64-64-68-68 maglie rovescio. Girare, tirare il filo e lavorare 75-75-80-80-85-85 maglie diritto, girare, tirare il filo e lavorare 90-90-96-96-102-102 maglie rovescio. Girare, tirare il filo e lavorare a diritto fino al centro dietro. Poi lavorare lo SPRONE come descritto nel testo. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per il centro sotto la manica): Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 diminuzioni). SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare lo sprone e il collo in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso dal centro dietro. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 92-96-100-104-108-112 maglie con i ferri circolari corti n° 3,5 mm e il marrone. Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare a coste in tondo (= 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 4 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 30-32-34-34-36-38 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 122-128-134-138-144-150 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm e lavorare 1 giro diritto (lavorare i gettati a diritto ritorto). Inserire 1 segnapunti al centro del giro (= centro davanti), misurare lo sprone da questo segnapunti! Ora è possibile lavorare un’ALZATA sul dietro del collo – leggere la descrizione sopra. Se preferite non lavorare un’alzata, passare direttamente allo SPRONE. SPRONE: Lavorare 0-4-4-6-6-6 giri a maglia rasata con il marrone. Poi lavorare il motivo e ALLO STESSO TEMPO aumentare le maglie come descritto sotto. Leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO e lavorare A.1 (alla fine di A.1, lavorare A.2 nello stesso modo). Su ogni giro indicato con la freccia in A.1 e A.2, aumentare come segue: Freccia-1: aumentare 24-28-32-36-40-44 maglie in modo uniforme = 146-156-166-174-184-194 maglie. Freccia-2: aumentare 22-26-30-36-40-44 maglie in modo uniforme = 168-182-196-210-224-238 maglie (ora c’è spazio per 12-13-14-15-16-17 ripetizioni di A.1 con 14 maglie). Freccia-3: aumentare 24-30-28-34-38-44 maglie in modo uniforme = 192-212-224-244-262-282 maglie. Freccia-4: aumentare 24-28-28-32-38-42 maglie in modo uniforme = 216-240-252-276-300-324 maglie (ora c’è spazio per 18-20-21-23-25-27 ripetizioni di A.2 con 12 maglie). Freccia-5: aumentare 48-48-52-52-52-60 maglie in modo uniforme = 264-288-304-328-352-384 maglie (ora c’è spazio per 33-36-38-41-44-48 ripetizioni di A.2 con 8 maglie). Freccia-6: aumentare 24-24-32-44-44-48 maglie in modo uniforme = 288-312-336-372-396-432 maglie (ora c’è spazio per 24-26-28-31-33-36 ripetizioni di A.2 con 12 maglie). Freccia-7: aumentare 8-8-8-8-8-4 maglie in modo uniforme = 296-320-344-380-404-436 maglie. Finire lavorando A.2. Alla fine di A.2 il lavoro misura circa 21-22-22-27-27-27 cm dal segnapunti sul collo. Continuare a maglia rasata e il marrone (in S e XL continuare solo se il lavoro misura meno delle misure indicate alla fine di A.2). Quando il lavoro misura 21-23-25-27-29-31 cm dal segnapunti sul collo, dividerlo per il corpo e le maniche sul giro successivo come segue: lavorare 45-49-52-57-62-68 maglie a maglia rasata (= ½ dietro), mettere in sospeso le 58-62-68-76-78-82 maglie successive per la manica e avviare 6-6-8-8-10-10 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare 90-98-104-114-124-136 a maglia rasata (= davanti), mettere in sospeso le 58-62-68-76-78-82 maglie successive per la manica e avviare 6-6-8-8-10-10 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare le 45-49-52-57-62-68 maglie rimaste a maglia rasata (= ½ dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 192-208-224-244-268-292 maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo con il marrone fino a quando il lavoro misura 28 cm dalla divisione. Mancano circa 4 cm alla fine del lavoro, provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 20-20-22-24-26-30 maglie in modo uniforme = 212-228-246-268-294-322 maglie (questo passaggio viene fatto per evitare che le coste risultino tirate). Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm e lavorare a coste (= 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! Il maglione misura circa 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 58-62-68-76-78-82 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 4,5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-8-10-10 maglie avviate sotto la manica = 64-68-76-84-88-92 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 6-6-8-8-10-10 maglie sotto la manica. Lasciare che il segnapunti segue il lavoro; verrà usato durante le diminuzioni sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo con il marrone. Quando la manica misura 3-3-3-2-2-2 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 4-3½-2½-2-1½-1½ cm per un totale di 9-10-13-16-17-18 volte = 46-48-50-52-54-56 maglie. Lavorare fino a quando la manica misura 38-36-35-33-32-30 cm dalla divisione. Mancano circa 6 cm alla fine del lavoro, provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata. NOTA: Misure più piccole per le taglie più grandi a causa del collo più ampio e dello sprone più lungo. Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 mm e lavorare a coste (= 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 6 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. La manica misura circa 44-42-41-39-38-36 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #outdoorchristmassweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 217-11
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.