Mie ha scritto:
Ved overgang fra en omgang til den næste bliver mønstret skævt, hvordan kan det afhjælpes?
06.01.2025 - 15:08DROPS Design ha risposto:
Hei Mie. Du vil nok alltid få et hak ved mønsterstrikk. Men ta en titt på videoen: Hvordan strikke striper rundt uten hakk / Jog. Kanskje du kan tilpasse noen omganger i den oppskriften du strikker og se om mønstret blir noe bedre. mvh DROPS Design
13.01.2025 - 09:43
Wiktoria ha scritto:
Hej! Jag är nybörjare inom stickning och det här är mitt första projekt. Det verkar som att jag gör ett fel och förstår inte vad det är. Jag har följt instruktionerna väldigt exakt men oket på tröjan hamnar väldigt långt upp. Istället för att lägga sig runt halsen som en normal tröja gör, täcker den hela min hals och når min käke. Det ser riktigt konstigt ut. Jag förstår verkligen inte vad jag gör för fel och uppskattar om någon hjälper mig.
05.04.2024 - 11:10DROPS Design ha risposto:
Hej Wiktoria, Stickar du i DROPS Karisma? Har du 20 m på 10 cm i bredden och 26 varv på 10 cm i höjden? Det är viktigt för att få rätt storlek. Titta på den här, det är en komplett beskrivning i samma garn och samma typ av modell (ja annat mönster och storlek): Christmas KAL I DROPS Karisma
09.04.2024 - 10:01
Pauline Kern ha scritto:
I love your patterns and yarns....I just finished knitting this is brown mix and light oak....your patterns are explained thoroughly and very easy to understand!! THANK YOU
30.03.2024 - 14:02
Franziska ha scritto:
Hallo! Könnte man diesen Pullover auch in Double-Face stricken? Wahrscheinlich würde sich der Garnverbrauch erhöhen, aber würden die Maße noch passen? Ich hab etwas Probleme, das Muster glatt zu halten und wollte es gern mal so ausprobieren :)
19.02.2024 - 10:39DROPS Design ha risposto:
Liebe Franziska, sollte Ihre Maschenprobe stimmen, dann könnten Sie wahrscheinlich auch in Double-Face stricken, aber, wie Sie es schreiben, brauchen Sie mehr Wolle; beachten Sie, daß die Textur aber etwas dicker sein wird. Viel Spaß beim stricken!
19.02.2024 - 15:19
Cathi Jennings ha scritto:
Do the yoke stitch counts in this pattern include the extra stitches added with the back of neck elevation?
10.12.2023 - 19:06DROPS Design ha risposto:
Dear Cathi, when you do the neck elevation you are not adding stitches, to what is already on the needles. You are turning mid row, and knit, but not adding stitches here. Happy Knitting!
10.12.2023 - 21:34
Anja Gutgesell ha scritto:
Hallo, liebes Drops-Team, kann ich den Pullover nachträglich verlängern (Ärmel und Saum), und wieviel Wolle bräuchte ich bei Grösse M? Danke im Voraus!
31.05.2023 - 12:42DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Gutgesell, ja sicher können Sie den Pullover verlängern, aber die Garnmenge hängt von der Verlängerungen ab - lassen Sie sich bei einem Modell mit der gewünschten Länge inspirieren, gerne wird Ihnen Ihr DROPS Händler (auch per Telefon oder per E-Mail) weiterhelfen. Viel Spaß beim stricken!
31.05.2023 - 16:32
Dessiaume ha scritto:
Bonjour, est-il possible d\'avoir un tableau des tailles femme, s\'il vous plaît ?
14.04.2023 - 16:27DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Dessiaume, nous n'avons pas de tel tableau car nos modèles remontent aux années 80 et les normes ont changé. Pour trouver votre taille, mesurez un vêtement que vous avez et dont vous aimez la forme et comparez ces mesures à celles du schéma. Retrouvez plus d'infos ici. Bon tricot!
17.04.2023 - 08:39
Gitte Marvig ha scritto:
Når jeg laver mønsteret på bærestykket buler/bølger det. Især der hvor udtagningerne er. Er det rigtigt
10.11.2022 - 09:51DROPS Design ha risposto:
Hej Gitte, Strikker du i DROPS Karisma? Sørg for at du ikke strikker mønsteret for stramt, hvis mønstertråden strammer bagpå vil det bule...
11.11.2022 - 13:46
Catherine Hellin ha scritto:
Je tricote en rond et jacquard le pull drops outdoor chrismas 217/11 malheureusement il y a toujours un décalage au niveau du dessin à chaque tour pas moyen de le faire aligner pouvez vous m'aider ?
16.12.2021 - 17:53DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Hellin, nous n'avons pas d'autres astuces particulières que la technique des rayures (pas toujours applicable), peut-être que votre magasin aura une astuce à vous partager, n'hésitez pas à le contacter, même par mail ou téléphone, ou bien demandez conseil à d'autres tricoteuses du monde entier via notre DROPS Workshop. Bon tricot!
17.12.2021 - 08:42
Petra ha scritto:
Ik had voor maat XL niet genoeg aan 100 gram om in te breien.
13.11.2021 - 14:55
Outdoor Christmas#outdoorchristmassweater |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Karisma. Lavorato dall’alto in basso con sprone rotondo e motivo Nordico sullo sprone. Taglie: S - XXXL.
DROPS 217-11 |
||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 92 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 30) = 3,1. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 3° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. Scegliere il diagramma per la vostra taglia. Lavorare tutto il motivo a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per evitare che la tensione risulti elevata durante la lavorazione del motivo, è importante che i capi sul dietro del lavoro non siano tirati. Usare un ferro di una misura più grande durante la lavorazione del motivo se dovesse essere necessario. Se la tensione risulta troppo elevata in altezza, il capo risulterà troppo corto e gli scalfi troppo piccoli – potete correggere lavorando regolarmente un giro in più in una delle sezioni in tinta unita. Se la vostra tensione è inferiore, il capo risulterà troppo lungo e gli scalfi troppo grandi – potete corregge lavorando regolarmente un giro in meno in una delle sezioni in tinta unita. ALZATA (dietro del collo): Per fare in modo che il maglione sia leggermente più alto sul dietro del collo durante la lavorazione dello sprone, potete lavorare un’alzata come descritto. Saltare questa sezione se non volete l’alzata. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (centro dietro). Iniziare dal diritto del lavoro con il marrone e lavorare 15-15-16-16-17-17 maglie diritto, girare, tirare il filo e lavorare 30-30-32-32-34-34 maglie rovescio. Girare, tirare il filo e lavorare 45-45-48-48-51-51 maglie diritto, girare, tirare il filo e lavorare 60-60-64-64-68-68 maglie rovescio. Girare, tirare il filo e lavorare 75-75-80-80-85-85 maglie diritto, girare, tirare il filo e lavorare 90-90-96-96-102-102 maglie rovescio. Girare, tirare il filo e lavorare a diritto fino al centro dietro. Poi lavorare lo SPRONE come descritto nel testo. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per il centro sotto la manica): Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 diminuzioni). SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare lo sprone e il collo in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso dal centro dietro. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 92-96-100-104-108-112 maglie con i ferri circolari corti n° 3,5 mm e il marrone. Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare a coste in tondo (= 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 4 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 30-32-34-34-36-38 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 122-128-134-138-144-150 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm e lavorare 1 giro diritto (lavorare i gettati a diritto ritorto). Inserire 1 segnapunti al centro del giro (= centro davanti), misurare lo sprone da questo segnapunti! Ora è possibile lavorare un’ALZATA sul dietro del collo – leggere la descrizione sopra. Se preferite non lavorare un’alzata, passare direttamente allo SPRONE. SPRONE: Lavorare 0-4-4-6-6-6 giri a maglia rasata con il marrone. Poi lavorare il motivo e ALLO STESSO TEMPO aumentare le maglie come descritto sotto. Leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO e lavorare A.1 (alla fine di A.1, lavorare A.2 nello stesso modo). Su ogni giro indicato con la freccia in A.1 e A.2, aumentare come segue: Freccia-1: aumentare 24-28-32-36-40-44 maglie in modo uniforme = 146-156-166-174-184-194 maglie. Freccia-2: aumentare 22-26-30-36-40-44 maglie in modo uniforme = 168-182-196-210-224-238 maglie (ora c’è spazio per 12-13-14-15-16-17 ripetizioni di A.1 con 14 maglie). Freccia-3: aumentare 24-30-28-34-38-44 maglie in modo uniforme = 192-212-224-244-262-282 maglie. Freccia-4: aumentare 24-28-28-32-38-42 maglie in modo uniforme = 216-240-252-276-300-324 maglie (ora c’è spazio per 18-20-21-23-25-27 ripetizioni di A.2 con 12 maglie). Freccia-5: aumentare 48-48-52-52-52-60 maglie in modo uniforme = 264-288-304-328-352-384 maglie (ora c’è spazio per 33-36-38-41-44-48 ripetizioni di A.2 con 8 maglie). Freccia-6: aumentare 24-24-32-44-44-48 maglie in modo uniforme = 288-312-336-372-396-432 maglie (ora c’è spazio per 24-26-28-31-33-36 ripetizioni di A.2 con 12 maglie). Freccia-7: aumentare 8-8-8-8-8-4 maglie in modo uniforme = 296-320-344-380-404-436 maglie. Finire lavorando A.2. Alla fine di A.2 il lavoro misura circa 21-22-22-27-27-27 cm dal segnapunti sul collo. Continuare a maglia rasata e il marrone (in S e XL continuare solo se il lavoro misura meno delle misure indicate alla fine di A.2). Quando il lavoro misura 21-23-25-27-29-31 cm dal segnapunti sul collo, dividerlo per il corpo e le maniche sul giro successivo come segue: lavorare 45-49-52-57-62-68 maglie a maglia rasata (= ½ dietro), mettere in sospeso le 58-62-68-76-78-82 maglie successive per la manica e avviare 6-6-8-8-10-10 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare 90-98-104-114-124-136 a maglia rasata (= davanti), mettere in sospeso le 58-62-68-76-78-82 maglie successive per la manica e avviare 6-6-8-8-10-10 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare le 45-49-52-57-62-68 maglie rimaste a maglia rasata (= ½ dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 192-208-224-244-268-292 maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo con il marrone fino a quando il lavoro misura 28 cm dalla divisione. Mancano circa 4 cm alla fine del lavoro, provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 20-20-22-24-26-30 maglie in modo uniforme = 212-228-246-268-294-322 maglie (questo passaggio viene fatto per evitare che le coste risultino tirate). Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm e lavorare a coste (= 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! Il maglione misura circa 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 58-62-68-76-78-82 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 4,5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-8-10-10 maglie avviate sotto la manica = 64-68-76-84-88-92 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 6-6-8-8-10-10 maglie sotto la manica. Lasciare che il segnapunti segue il lavoro; verrà usato durante le diminuzioni sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo con il marrone. Quando la manica misura 3-3-3-2-2-2 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 4-3½-2½-2-1½-1½ cm per un totale di 9-10-13-16-17-18 volte = 46-48-50-52-54-56 maglie. Lavorare fino a quando la manica misura 38-36-35-33-32-30 cm dalla divisione. Mancano circa 6 cm alla fine del lavoro, provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata. NOTA: Misure più piccole per le taglie più grandi a causa del collo più ampio e dello sprone più lungo. Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 mm e lavorare a coste (= 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 6 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. La manica misura circa 44-42-41-39-38-36 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #outdoorchristmassweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 217-11
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.