Jessica Hsu ha scritto:
Beautiful
10.08.2020 - 10:05
Mirjam Al ha scritto:
Heel mooi, die wil ik graag breien
22.07.2020 - 21:49
Karin Madsen ha scritto:
Flotte farver. Håber den kommer med som nyt mønstet
18.06.2020 - 06:43
Grażyna ha scritto:
Śliczny sweterek, bardzo wdzięczny wzór.
05.06.2020 - 10:53
Yvette Belham ha scritto:
My absolute favourite 😍 will certainly be knitting this if it is in the catalogue
04.06.2020 - 20:24
Mimi M Routh ha scritto:
Sweet details and good value.
04.06.2020 - 19:01
Mikado Jacket#mikadojacket |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri con sprone rotondo in DROPS Sky. Lavorato dall’alto in basso con coste inglesi a 2 colori e treccia lettone. Taglie S - XXXL.
DROPS 216-8 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.4. I diagrammi A.1 e A.2 sono lavorati a maglia rasata con motivo a 2 colori. I diagrammi A.3 e A.4 sono lavorati a coste inglesi a 2 colori. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 133 maglie), meno le maglie del bordo (ad esempio 10 maglie) e dividere le maglie rimaste per il n° di aumenti da fare (ad esempio 14) = 8,78. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 9° maglia circa. Non aumentare sui bordi. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato ai lati del corpo): Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro! Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (= il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), 1 gettato (= 2 aumenti all’altezza di ogni segnapunti; 4 aumenti sul giro). Sul ferro successivo lavorare il gettato a rovescio ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a entrambi i lati del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (= il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Lavorare dal diritto del lavoro quando mancano 3 maglie come segue: fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto e lavorare l’ultima maglia a diritto. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare la 1° asola quando le coste sul collo misurano circa 1½-2 cm. Poi lavorare le 2 asole successive con 3 cm tra ognuna. Lavorare le altre 5-5-6-6-6-6 asole a circa 8½-9-7½-8-8½-8½ cm tra ognuna. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN - BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone avanti e indietro con i ferri circolari dal centro davanti e dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in piano. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 129-133-137-145-151-157 maglie (comprese 5 maglie per il bordo a ogni lato verso il centro davanti) con i ferri circolari n° 3 mm e curry. Lavorare 1 ferro rovescio (= rovescio del lavoro). Passare al beige chiaro (tagliare il filo curry). Ora lavorare a coste dal diritto del lavoro come segue: 5 maglie per il bordo a MAGLIA LEGACCIO - leggere la descrizione sopra, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 6 maglie sul ferro, 1 maglia diritto e finire con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Quando il collo misura 1½-2 cm lavorare le ASOLE - leggere la descrizione sopra. Continuare le coste per 7-8-8-9-9-10 cm dal bordo di avvio. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. SPRONE: FERRO 1 (= diritto del lavoro): lavorare a diritto e aumentare 14-14-18-18-22-26 maglie in modo uniforme - leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 = 143-147-155-163-173-183 maglie. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): diritto. Mettere le 5 maglie del bordo in sospeso a ogni lato del lavoro, senza lavorarle; ora si lavora il motivo sullo sprone e i bordi vengono rifiniti in modo separato in seguito = 133-137-145-153-163-173 maglie. Passare al curry, tagliare il filo beige. FERRO 3: lavorare a diritto ed aumentare 20-20-20-20-26-28 maglie in modo uniforme, avviare 1 maglia alla fine del ferro = 154-158-166-174-190-202 maglie. FERRO 4: lavorare a diritto e avviare 1 maglia alla fine del ferro = 155-159-167-175-191-203 maglie. Durante la lavorazione del motivo, lavorare le maglie che non rientrano nel motivo nello stesso colore della 1° maglia del motivo. FERRO 5: lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, A.1 (= 4 maglie) fino a quando rimangono 2 maglie sul ferro (= 38-39-41-43-47-50 volte in larghezza), lavorare la maglia successiva nello della 1° maglia di A.1 e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di A.1, continuare come segue: Passare al curry (non tagliare il filo beige chiaro dal momento che verrà utilizzato presto). FERRO 1 (= diritto del lavoro): lavorare a diritto ed aumentare 12-12-14-16-20-28 maglie in modo uniforme = 167-171-181-191-211-231 maglie. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): diritto. FERRO 3: lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, 0-0-1-0-0-0 maglie a maglia rasata, A.2 (= 4 maglie) fino a quando rimangono 2-2-3-2-2-2 maglie (= 41-42-44-47-52-57 volte in larghezza), lavorare la maglia successiva nello della 1° maglia di A.2, 0-0-1-0-0-0 maglie a maglia rasata e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Alla fine di A.2, il lavoro misura circa 12-13-13-14-14-15 cm. Lavorare a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato con il beige chiaro fino a quando il lavoro misura 12-13-13-14-15-17 cm. Continuare come segue: Passare al blu jeans (tagliare il filo beige chiaro) e continuare con i ferri circolari n° 3 mm. FERRO 1 (= diritto del lavoro): diritto. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): diritto. Durante la lavorazione del motivo, lavorare le maglie che non rientrano nel motivo nello stesso colore della 1° maglia del motivo. FERRO 3: lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, A.3 (= 2 maglie), * A.4 (= 4 maglie), A.3 su 8-6-6-6-6-6 maglie (= 4-3-3-3-3-3 volte in larghezza) *, lavorare *-* fino a quando rimangono 8 maglie (= 13-16-17-18-20-22 volte in larghezza), A.4 su 4 maglie, A.3 su 3 maglie e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Alla fine di A.3 e A.4 ci sono 279-307-325-343-379-415 maglie sui ferri. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e continuare con le trecce lettoni come segue: FERRO 1 (= rovescio del lavoro): lavorare 1 ferro rovescio con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato, usando il blu jeans. FERRO 2 (= diritto del lavoro): lavorare 1 maglie di vivagno a maglia legaccio usando il beige chiaro, * 1 maglia diritto con il beige chiaro, 1 maglia diritto con il blu jeans *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, 1 maglia diritto con il beige chiaro e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio con il beige chiaro. FERRO 3 (= rovescio del lavoro): lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio con il beige chiaro, portare entrambi i fili sul dietro, 1 maglia diritto con il beige chiaro. Portare il filo blu jeans sotto quello beige chiaro e lavorare 1 maglia diritto con il blu jeans. Continuare a lavorare in questo modo, alternando i fili chiaro beige e blu jeans (portare sempre il filo SOTTO il filo dell'ultima maglia lavorata) fino a quando rimane 1 maglia e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio con il beige chiaro. FERRO 4 (= diritto del lavoro): lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio con il beige chiaro, portare entrambi i fili sul davanti (verso di voi), 1 maglia rovescio e tenere entrambi i fili sul davanti. Portare il filo blu jeans sotto quello beige chiaro e lavorare 1 maglia rovescio con il filo blu jeans e tenere i capi sul davanti. Continuare a lavorare a rovescio in questo modo, alternando i fili beige chiaro e blu jeans (portare sempre il filo SOTTO quello dell'ultima maglia lavorata) fino a quando rimane 1 maglia e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio con il beige chiaro. Il lavoro misura circa 21-22-22-23-24-26 cm. Continuare il lavoro a maglia rasata e con il beige chiaro. Intrecciare entrambe le maglie di vivagno all'inizio dei 2 ferri successivi = 277-305-323-341-377-413 maglie. Ora lavorare i bordi come segue: BORDO DESTRO: Riportare le maglie sul ferro circolare n° 4 mm e lavorare con il beige chiaro come segue: lavorare avanti e indietro a maglia legaccio ma avviare 1 maglia di vivagno alla fine del 1° ferro dal rovescio del lavoro (verso il davanti). Quando il bordo è lungo come lo sprone, intrecciare la maglia di vivagno sul ferro successivo dal diritto del lavoro e mettere le maglie sullo stesso ferro circolare dello sprone. BORDO SINISTRO: Riportare le maglie sul ferro circolare n° 4 mm e lavorare con il beige chiaro come segue: lavorare avanti e indietro a maglia legaccio ma avviare 1 maglia di vivagno alla fine del 1° ferro dal diritto del lavoro (verso il davanti). Quando il bordo è lungo come lo sprone, intrecciare la maglia di vivagno sul ferro successivo dal rovescio del lavoro e mettere le maglie sullo stesso ferro circolare dello sprone. SPRONE: = 287-315-333-351-387-423 maglie. Continuare con il beige chiaro. Lavorare a maglia rasata con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato. Gli aumenti per le taglie S-M-L sono finiti, ma continuano per le taglie XL-XXL-XXXL. TAGLIE XL-XXL-XXXL: Sul ferro successivo dal diritto del lavoro aumentare 12-14-12 maglie in modo uniforme = 363-401-435 maglie. Ripetere gli aumenti dopo 2 cm = 375-415-447 maglie. TUTTE LE TAGLIE: = 287-315-333-375-415-447 maglie. Lavorare a maglia rasata con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 22-24-25-28-29-31 cm dal bordo di avvio, dividere il lavoro per il corpo e le maniche sul ferro successivo come segue: lavorare 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, 39-44-46-53-59-65 maglie a maglia rasata (= davanti), mettere le 60-64-68-76-84-88 maglie successive in sospeso per la manica e avviare 8 maglie sotto la manica, lavorare 79-89-95-107-119-131 maglie a maglia rasata (= dietro), mettere le 60-64-68-76-84-88 maglie successive in sospeso per la manica e avviare 8 maglie sotto la manica, lavorare 39-44-46-53-59-65 maglie a maglia rasata e finire con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio (= davanti). CORPO: = 183-203-213-239-263-287 maglie. Inserire 1 segnapunti all’interno di 48-53-55-62-68-74 maglie da ogni lato (= lati del corpo). Ci sono 87-97-103-115-127-139 maglie tra i segnapunti sul dietro. Lasciare che i segnapunti seguano il lavoro; verranno usati durante gli aumenti laterali. Continuare a maglia rasata con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 3 cm dalla divisione, aumentare 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti (= 4 aumenti) – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Aumentare in questo modo ogni 3-5-4-4-4-3 cm per un totale di 7-5-6-6-6-7 volte = 211-223-237-263-287-315 maglie. Quando il lavoro misura 27-27-28-27-28-28 cm dalla divisione, passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare a coste dal diritto del lavoro come segue: lavorare 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 6 maglie, 1 maglia diritto e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Intrecciare a diritto dal diritto del lavoro quando le coste misurano 4 cm – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il cardigan misura circa 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla in giù. MANICA: Lavorare la manica in tondo a maglia rasata e con il beige chiaro. Rimettere le 60-64-68-76-84-88 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta n° 4 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8 maglie avviate sotto la manica = 68-72-76-84-92-96 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 8 maglie sotto la manica; verrà utilizzato durante le diminuzioni sotto la manica. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 2 cm dalla divisione, diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti (= 2 diminuzioni) – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Diminuire in questo modo ogni 2½-2½-2-1½-1½-1 cm per un totale di 12-13-14-17-20-21 volte = 44-46-48-50-52-54 maglie. Quando il lavoro misura 37-36-35-33-32-31 dalla divisione, lavorare le trecce lettoni con il beige chiaro e il blu jeans come segue: GIRO 1: * 1 maglia diritto con il blu jeans, 1 maglia diritto con il beige chiaro *, lavorare *-* fino alla fine del giro. GIRO 2: portare entrambi i fili sul davanti (verso di voi). Portare il filo blu jeans sul dietro del lavoro, lavorare 1 maglia rovescio e portare il filo di nuovo sul davanti. Portare il filo beige chiaro sotto quello blu jeans e poi sul dietro, lavorare 1 maglia rovescio e riportare di nuovo il filo sul davanti. Continuare a lavorare a rovescio in questo modo, alternando i fili beige chiaro e blu jeans (portare sempre il filo SOTTO quello dell'ultima maglia lavorata). GIRO 3: lavorare nello stesso modo del giro 2 ma portare sempre il filo SOPRA quello dell’ultima maglia lavorata. Lavorare 2 giri a maglia rasata. Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare a coste (= 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) su tutte le maglie. Intrecciare a diritto quando le coste misurano 4 cm. La manica misura circa 42-41-40-38-37-36 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Attaccare i bordi allo sprone, all’interno della maglia di vivagno. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #mikadojacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 32 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 216-8
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.