Selima Fourati ha scritto:
Bonsoir, que voulez vous dire par tricoter un rang envers sur l’envers ou endroit sur l’envers? Merci
21.03.2021 - 00:55DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Fourati, quand on doit tricoter un rang envers sur l'envers, on tricote comme en jersey envers = des mailles envers sur l'envers de l'ouvrage; quand on doit tricoter un rang endroit sur l'envers, on va tricoter des mailles endroit sur l'envers de l'ouvrage. En espérant avoir pu vous aider. Bon tricot!
22.03.2021 - 08:03
Martina ha scritto:
Rumpfteil: hier steht, das Bündchen ist 2 cm hoch, aber dann zur Nadelstärke 5,5 wechseln und weiterstricken, bis A1 und A2 in der Höhe zu Ende gestrickt wurden. Was bedeutet HÖHE ? Ich dachte, der Schlitz ist 2 cm hoch....?
28.11.2020 - 12:05DROPS Design ha risposto:
Liebe Martina, bis A.1 und A.2 in der Höhe zu Ende gestrickt wurden bedeutet, daß A.1 und A.2 sollen einmal gestrickt werden = 10 Reihen. Bündchen sind 2 cm, Schlitz wird 2 cm Bündchen + 10 Reihen A.1/A.2 hoch. Viel Spaß beim stricken!
30.11.2020 - 10:45
Marit ha scritto:
Skal virkelig A3 strikkes to ganger på bolen? Det ser ikke slik ut på bildene. "masker rett, A.3 over de midterste 10 maskene på forstykket, 24-27-30-33-37-42 masker rett. Strikk 1 omgang til med rett og A.3 over de midterste 10 maskene på forstykket."
05.07.2020 - 09:00DROPS Design ha risposto:
Hei Marit, Her er det snakk om 2 omganger etter hverandre, med A.3 strikket 1 gang på hver omgang. De andre maskene er strikket rett. God fornøyelse!
06.07.2020 - 07:37
Christine ha scritto:
Hei! Jeg forsøker å forstå oppskriften fra der hvor 8+8 masker settes på tråd på hver side av merketrådene. Jeg har lagt opp 5 masker på en pinne og strikket A5 fra retten over de 5 maskene. For pinne nr 2, lurer jeg på fra hvilken side jeg skal strikke 5.maske med 1. og 2. maske fra de 8 maskene under armen? Jeg forstår ikke helt hvordan de 5 maskene skal strikkes sammen med høyre forstykket? Veldig fint om dere kan legge ved et bilde? Takk!
21.06.2020 - 21:55DROPS Design ha risposto:
Hej Christine, Hvis du starter med højre forstykke, så er det A.4 du strikker. Vi skal prøv at få lavet en video som viser hvordan du gør :)
25.06.2020 - 08:21
Maria Rosa ha scritto:
Vorrei capire meglio le correzioni, apportate al modello il 16 /06. Mi spiegate per favore cosa vuol dire da a3 a a5?
17.06.2020 - 21:34DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Maria Rosa, nel paragrafo DIETRO, in 2 punti era riportato A.3 al posto di A.5, quindi è stato corretto. Le correzioni sono già state integrate nelle istruzioni, quindi quello che legge è già stato corretto. Buon lavoro!
18.06.2020 - 10:07
Elleke Groeneweg ha scritto:
De correcties betekenen dat een oneven aantal steken wordt opgezet en dat A3 komt te vervallen en het dus ook A5 wordt? Alvast bedankt voor uw antwoord.
16.06.2020 - 18:32DROPS Design ha risposto:
Dag Elleke,
De correcties zijn al doorgevoerd in het online patroon. Er stond een aantal keer A.3 in de beschrijving, waar A.5 had moeten staan. Dat is dus inmiddels aangepast.
18.06.2020 - 09:48
Eunice Ribeiro ha scritto:
Bom dia estou a fazer o modelo 211-13 , ao qual adoro todos os vossos trabalhos ,não fiz mais, porque tenho um pouco de dificuldade, em entender os vossos projectos ainda, gostaria de saber pfv se vão ter video deste, modelo das cavas, decote e alças , ja estou a meio do top. muito obrigada
15.06.2020 - 13:14DROPS Design ha risposto:
Boa tarde, Obrigado pelo seu interesse nos nossos modelos! Ainda não temos informações acerca de vídeos específicos para este modelo mas pode sempre ver os vídeos ao fundo das explicações deste modelo que ensinam váras técnicas para fazer este top. E se tiver dúvidas, pode sempre enviar uma pergunta, Bom Tricô!
15.06.2020 - 16:38
Dale ha scritto:
When I start working the right front piece. It says cast on 5 stitches. Row 1 Is this the cast on five stitches only? Row2 does this mean work 2nd row of a.4(p3 k2) k. last st. together with the first and second stitch of the right front (decreasing 2sts.) then continue to k. To last st. Of front k1 together with 2 sts. From side work a.4 over last 5 sts.
12.06.2020 - 22:00
Janni ha scritto:
Jeg synes ryggen afsluttes kedeligt. Hvorfor ikke lukke af med a4? Ellers super top med flot form - behagelig at have på.
12.06.2020 - 16:30
Maria DeLeon ha scritto:
Cómo hacer sweater o blusa cuello en V con aguja circulares redondo?
11.06.2020 - 14:25DROPS Design ha risposto:
Hola Maria. Marcando la etiqueta "escote en V", que puedes encontrar bajo el nombre del patrón, tienes acceso a varios modelos de jerseis con escote en V.
13.06.2020 - 20:16
Seaside Spirals#seasidespiralstop |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Top lavorato ai ferri con trecce e collo a V in DROPS Paris. Taglie: XS–XXL.
DROPS 211-13 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.7. I diagrammi mostrano tutti i ferri visti dal diritto del lavoro! SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 58 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 4) = 14,5. In questo esempio diminuire lavorando insieme a diritto in modo alternato ogni 13esima e 14esima maglia. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2: Diminuire come segue dopo A.5: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. Diminuire come segue prima di A.4: lavorare 2 maglie insieme a diritto. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- TOP – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Per prima cosa lavorare il dietro in piano con i ferri circolari in modo separato fino alla fine dello spacco. Poi trasferire le 2 parti sullo stesso ferro circolare, e lavorare in tondo fino al collo a V e agli scalfi. Poi dividere il lavoro per il dietro e il davanti destro e sinistro, e finire ogni parte in modo separato. CORPO: Avviare 68-76-80-88-96-104 maglie con i ferri circolari n° 4,5 mm con Paris. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare a coste come segue: lavorare A.1 sulle prime 5 maglie, coste * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 7 maglie sul ferro, 2 maglie diritto, A.2 sulle ultime 5 maglie. Continuare avanti e indietro in questo modo fino a quando le coste misurano 2 cm – aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia lavorato dal diritto del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue: A.1 sulle prime 5 maglie, lavorare a diritto le 58-66-70-78-86-94 maglie successive e allo stesso tempo diminuire 4-6-4-6-6-4 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1, A.2 sulle ultime 5 maglie = 64-70-76-82-90-100 maglie. Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm. Continuare avanti e indietro con A.1 e A.2 a lato, e a maglia rasata sulle maglie rimaste fino alla fine di A.1 e A.2 = 60-66-72-78-86-96 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO. Finire dopo 1 ferro dal rovescio del lavoro. Il davanti fino alla fine degli spacchi adesso è finito. Tagliare il filo e mettere il lavoro da parte. Lavorare il dietro come il davanti ma non tagliare il filo alla fine del lavoro. Ora unire le 2 parti dal diritto del lavoro. Iniziare a lavorare sulle maglie del dietro come segue: Lavorare 2 maglie insieme a diritto (= 1 diminuzione), lavorare a diritto fino a quando rimangono 2 maglie sul dietro, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata (= 1 diminuzione), inserire un segnapunti qui. Poi lavorare nello stesso modo sulle maglie del davanti = 116-128-140-152-168-188 maglie. Ora c’è un segnapunti a ogni lato del lavoro. Spostare i segnapunti a ogni lato durante il lavoro, verranno usati in seguito. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 30-31-32-33-34-34 cm dal bordo di avvio, lavorare il giro successivo come segue: lavorare a diritto le 58-64-70-76-84-94 maglie del dietro, 24-27-30-33-37-42 maglie diritto, A.3 sulle 10 maglie centrali sul davanti, 24-27-30-33-37-42 maglie diritto. Lavorare 1 giro diritto e A.3 sulle 10 maglie centrali sul davanti. Ora trasferire le 8-8-8-10-10-12 maglie a ogni lato del segnapunti a ogni lato su dei fili separati (= 4 capi con 8-8-8-10-10-12 maglie su ognuno). Trasferire le 42-48-54-56-64-70 maglie del dietro su un capo separato. Dividere il davanti in 2 in modo che metà delle maglie (cioè 21-24-27-28-32-35 maglie) sia su un capo separato per il davanti destro e sinistro. DAVANTI DESTRO: Avviare 5 maglie con i ferri circolari n° 5,5 mm con un nuovo gomitolo di Paris. FERRO 1 (= diritto del lavoro): lavorare A.4 su tutte le maglie, girare. FERRO 2: lavorare A.4 sulle prime 4 maglie, lavorare l’ultima maglia insieme a diritto con la 1° e 2° maglia dopo il segnapunti a lato (quindi delle 8-8-8-10-10-12 maglie sul capo in sospeso), in modo che le 5 maglie di A.4 siano lavorate insieme al davanti destro, girare. FERRO 3: lavorare A.4 sulle 5 maglie, girare. FERRO 4: lavorare A.4 sulle prime 4 maglie, lavorare l’ultima maglia insieme a diritto con la 3° e 4° maglia dopo il segnapunti a lato, in modo che le 5 maglie di A.4 siano lavorate insieme al davanti destro, girare. Continuare avanti e indietro in questo modo lavorando l’ultima maglia di A.4 insieme alle 2 maglie successive lungo lo scalfo fino a quando sono state lavorate tutte le 8-8-8-10-10-12 maglie lungo lo scalfo insieme ad A.4. Finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro, e lavorare come prima sulle 21-24-27-28-32-35 maglie sul capo di filato per il davanti destro (cioè lavorare dallo scalfo e fino al centro della treccia = A.3) = 26-29-32-33-37-40 maglie sul ferro. Ora lavorare il motivo, e diminuire per il collo a V e lo scalfo come segue: Lavorare A.5 sulle prime 5 maglie, lavorare a diritto fino a quando rimangono 5 maglie, A.4 sulle ultime 5 maglie. Continuare avanti e indietro in questo modo, ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro dal diritto del lavoro, diminuire per il collo a V e lo scalfo – leggere IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Diminuire per il collo a V a ferri alterni 9-10-11-11-12-13 volte in totale, e diminuire per lo scalfo a ferri alterni 0-2-5-7-12-14 volte, poi ogni 4 ferri 4-4-3-2-0-0 volte = 13 maglie. Ora lavorare A.6 sulle ultime 13 maglie. Alla fine di A.6, rimangono 8 maglie sul ferro. Ripetere gli ultimi 4 ferri del diagramma (dal ferro con la freccia) fino a quando il lavoro misura 17-18-19-20-21-23 cm dalla 1° diminuzione per il collo – aggiustarlo per finire dopo un ferro che sia il penultimo del diagramma. Intrecciare dal rovescio del lavoro a rovescio, allo stesso tempo lavorare le maglie insieme 2 a 2 a rovescio. Il Top misura circa 48-50-52-54-56-58 cm in totale. DAVANTI SINISTRO: Avviare 5 maglie con i ferri circolari n° 5,5 mm con Paris. FERRO 1 (= diritto del lavoro): lavorare A.5 sulle prime 4 maglie, lavorare l’ultima maglia insieme a rovescio con la 1° e 2° maglia dopo il segnapunti a lato (quindi delle 8-8-8-10-10-12 maglie sul capo in sospeso), in modo che le 5 maglie di A.5 siano lavorate insieme al davanti sinistro, girare. FERRO 2: lavorare A.4 su tutte le maglie, girare. FERRO 3: lavorare A.5 sulle prime 4 maglie, lavorare l’ultima maglia insieme a rovescio con la 3° e 4° maglia dopo il segnapunti a lato, in modo che le 5 maglie di A.5 siano lavorate insieme al davanti sinistro, girare. Continuare avanti e indietro in questo modo lavorando l’ultima maglia di A.5 insieme alle 2 maglie successive lungo lo scalfo fino a quando sono state lavorate tutte le 8-8-8-10-10-12 maglie lungo lo scalfo insieme ad A.5. Finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Ora lavorare il motivo, e diminuire per il collo a V e lo scalfo come segue: Lavorare A.5 sulle prime 5 maglie, lavorare a diritto fino a quando rimangono 5 maglie, A.4 sulle ultime 5 maglie. Continuare avanti e indietro in questo modo, ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro dal diritto del lavoro, diminuire per il collo a V e lo scalfo – leggere IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Diminuire per il collo a V a ferri alterni 9-10-11-11-12-13 volte in totale, e diminuire per lo scalfo a ferri alterni 0-2-5-7-12-14 volte, poi ogni 4 ferri 4-4-3-2-0-0 volte = 13 maglie. Ora lavorare A.7 sulle ultime 13 maglie. Alla fine di A.7, rimangono 8 maglie sul ferro. Ripetere gli ultimi 4 ferri del diagramma (dal ferro con la freccia) fino a quando il lavoro misura 17-18-19-20-21-23 cm dalla 1° diminuzione per il collo – aggiustarlo per finire dopo un ferro che sia il penultimo del diagramma. Intrecciare dal rovescio del lavoro a rovescio, allo stesso tempo lavorare le maglie insieme 2 a 2 a rovescio. Il Top misura circa 48-50-52-54-56-58 cm in totale. DIETRO: Bordo attorno allo scalfo sinistro: Avviare 5 maglie con i ferri circolari n° 5,5 mm con un nuovo gomitolo di Paris. FERRO 1 (= diritto del lavoro): lavorare A.4 su tutte le maglie, girare. FERRO 2: lavorare A.4 sulle prime 4 maglie, lavorare l’ultima maglia insieme a diritto con la 1° e 2° maglia dopo il segnapunti a lato (quindi delle 8-8-8-10-10-12 maglie sul capo in sospeso), in modo che le 5 maglie di A.4 siano lavorate insieme al dietro, girare. FERRO 3: lavorare A.4 sulle 5 maglie, girare. FERRO 4: lavorare A.4 sulle prime 4 maglie, lavorare l’ultima maglia insieme a diritto con la 3° e 4° maglia dopo il segnapunti in modo che le 5 maglie di A.4 siano lavorate insieme al dietro, girare. Continuare in piano in questo modo lavorando l’ultima maglia di A.4 insieme alle 2 maglie lungo lo scalfo fino a quando tutte le 8-8-8-10-10-12 maglie lungo lo scalfo sono state lavorate insieme ad A.4. Finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Bordo attorno allo scalfo destro: Avviare 5 maglie con i ferri circolari n° 5,5 mm con un Paris. FERRO 1 (= diritto del lavoro): lavorare A.5 sulle prime 4 maglie, lavorare l’ultima maglia insieme a rovescio con la 1° e 2° maglia dopo il segnapunti a lato (quindi delle 8-8-8-10-10-12 maglie sul capo in sospeso), in modo che le 5 maglie di A.5 siano lavorate insieme al dietro, girare. FERRO 2: lavorare A.5 sulle 5 maglie, girare. FERRO 3: lavorare A.5 sulle prime 4 maglie, lavorare l’ultima maglia insieme a rovescio con la 3° e 4° maglia dopo il segnapunti a lato, in modo che le 5 maglie di A.5 siano lavorate insieme al dietro, girare. Continuare in piano in questo modo lavorando l’ultima maglia di A.5 insieme alle 2 maglie lungo lo scalfo fino a quando tutte le 8-8-8-10-10-12 maglie lungo lo scalfo sono state lavorate insieme ad A.5. Finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Ora lavorare le maglie del dietro in sospeso sul filo insieme alle 5 maglie per il bordo lungo gli scalfi dal diritto del lavoro come segue: lavorare A.5 sulle prime 5 maglie, lavorare a diritto le 42-48-54-56-64-70 maglie del dietro sul filo, lavorare A.4 sulle ultime 5 maglie (= 52-58-64-66-74-80 maglie sul ferro), allo stesso tempo iniziare a diminuire per lo scalfo – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Diminuire per lo scalfo a ferri alterni 1-2-5-7-12-14 volte, poi ogni 4 ferri 4-4-3-2-0-0 volte = 42-46-48-48-50-52 maglie. Continuare avanti e indietro con diritto su diritto e rovescio su rovescio fino a quando il lavoro misura 9-10-11-11-12-14 cm dalle diminuzioni per lo scalfo. Lavorare 1 ferro dal diritto del lavoro con diritto su diritto e rovescio su rovescio, e aumentare 0-0-2-2-0-2 maglie in modo uniforme (ma non sulle 5 maglie più esterne a ogni lato) = 42-46-50-50-50-54 maglie. Lavorare 1 ferro con il motivo dal rovescio del lavoro. Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm. Ora lavorare a coste come segue: 3 maglie diritto, 3 maglie rovescio. * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere *-* fino a quando rimangono 8 maglie sul ferro, 2 maglie diritto, 3 maglie rovescio, 3 maglie diritto. Continuare avanti e indietro in questo modo fino a quando le coste misurano 2 cm – aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia lavorato dal diritto del lavoro, lavorare il penultimo ferro di A.7 sulle prime 8 maglie prima di trasferirle su un filo di scarto (= bretella), intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio sulle 26-30-34-34-34-38 maglie successive, lavorare dal penultimo ferro di A.6 sulle ultime 8 maglie sul ferro (= bretella). Continuare avanti e indietro su queste 8 maglie fino a quando la bretella misura circa 6-6-6-7-7-7 cm – aggiustarlo per finire dopo il penultimo ferro del diagramma. Intrecciare dal rovescio del lavoro a rovescio, allo stesso tempo lavorare le maglie insieme 2 a 2 a rovescio. Riportare le 8 maglie dal filo di scarto sui ferri e lavorare l’ultimo ferro di A.7 (= dal rovescio del lavoro). Poi ripetere il motivo dal ferro con la freccia fino a quando la bretella misura circa 6-6-6-7-7-7 cm – aggiustarlo per finire dopo il penultimo ferro del diagramma. Intrecciare dal rovescio del lavoro a rovescio, allo stesso tempo lavorare le maglie insieme 2 a 2 a rovescio. CONFEZIONE: Cucire le bretelle a punto maglia. Cucire i bordi di avvio a lato dove sono state avviate 5 nuove maglie (A.5/A.4). Cucire a punto maglia per evitare una cucitura spessa. Chiudere e affrancare. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #seasidespiralstop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 211-13
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.