Jara ha scritto:
Hallo, muss man in einer verkürzten Hin-Reihe alle Rapporte gleich stricken? Also zum Beispiel A4 1. Reihe (bzw. A2 1. Reihe) und in der nächsten verkürzten Hin-Reihe dann A4 3. Reihe (bzw. A2 3. Reihe)? Oder muss man in einer verkürzten Hin-Reihe die Rapporte abwechseln? "...damit das Lochmuster in den verschiedenen Rapporten über die "ganze" Reihe hinweg gleich wird" Mit "ganze Reihe" ist gemeint alle Maschen, die auf der Stricknadel sind, oder nur die verkürzte Reihe? Vielen Dank
21.05.2025 - 16:05DROPS Design ha risposto:
Liebe Jana, ja am besten stricken Sie die gleiche Reihe über alle A.4 damit das Muster immer gleich auf einer Reihe gestrickt wird, besonders wenn Sie später alle Maschen stricken. Viel Spaß beim Stricken!
22.05.2025 - 08:45
Jara ha scritto:
Hallo, richtig sollte es bei meiner letzten Frage heißen: Oder muss man zuvor beim Rückenteil und "linken" Vorderteil A4, 1. und 3. Reihe abwechseln? Vielen Dank
20.05.2025 - 14:35DROPS Design ha risposto:
Liebe Jara, also ja genau so wird A.4 gestrickt; bei den Hinreihen abwechslungsweise die 1. und die 3. Reihe wiederholen. Kann das Ihnen helfen oder habe ich noch was misverstanden?
20.05.2025 - 15:54
Jara ha scritto:
Hallo, ich verstehe die verkürzten Reihen beim linken Vorderteil nicht. Bei der ersten verkürzten Hinreihe strickt man also A4, 3. Reihe. Bei der zweiten verkürzten Hinreihe muss man dann A4, 1. Reihe stricken? Aber dann ist ja beim zweiten Rapport (zweite verkürzte Hinreihe) A4, 1. Reihe auch darunter. Da ja zuvor der Rückenteil und das linke Vorderteil A4, 1. Reihe gestrickt wurde. Oder muss man zuvor beim Rückenteil und rechten Vorderteil A4, 1. und 3. Reihe abwechseln? Vielen Dank
20.05.2025 - 14:30DROPS Design ha risposto:
Liebe Jana, die verkürzten Reihen bei dem linken Vorderteil beginnen mit einer Rückreihe. Dann stricken Sie einfach A.4 weiter, dh die nächste Reihe, da Sie die 1. Reihe bei der Hinreihe schon gestrickt haben, so die 3 Reihe beim Rückenteil ist eine Rückreihe, bei der 2. Reihe (Hinreihe) stricken Sie die nächste Hinreihe wie im Diagram (sollte die 3. Reihe sein). Viel Spaß beim Stricken!
20.05.2025 - 15:52
Jara ha scritto:
Hallo, bei meiner vorigen Frage habe ich versehentlich "rechtes" Vorderteil geschrieben. Ich meinte jeweils das "linke" Vorderteil. Hier nochmals ausgebessert: Muss ich bei der ersten verkürzten Reihe linkes Vorderteil (nach den 11 Maschen) mit A4, 1. Reihe beginnen, oder 3. Reihe? Es wurde A4, 1. Reihe ja bereits davor über das Rückenteil und das linke Vorderteil hinübergestrickt. Das verwirrt mich. Vielen Dank
19.05.2025 - 19:34DROPS Design ha risposto:
Liebe Jana, stricken Sie A.4 weiter, dh da die 1. Reihe war schon gestrickt, Stricken Sie jetzt die 3. Reihe bei der 1. Hinreihe beim linken Vorderteil. Viel Spaß beim Stricken!
20.05.2025 - 09:30
Jara ha scritto:
Hallo, muss ich bei der ersten verkürzten Reihe rechtes Vorderteil (nach den 11 Maschen) mit A4, 1. Reihe beginnen, oder 3. Reihe? Es wurde A4, 1. Reihe ja bereits davor über das Rückenteil und das rechte Vorderteil hinübergestrickt. Das verwirrt mich. Vielen Dank
19.05.2025 - 18:31DROPS Design ha risposto:
Liebe Jana, beim rechten Vorderteil strickt man A.1 dann A.2 mit verkürzten Reihen bis A.2 8-9-10-10-11-12 Mal in der Breite gehäkelt wird, nach der letzten verkürzten Reihen strickt man die restlichen Maschen der Hin-Reihe (- bis zum linken Vorderteil) mit A.4 über Rückenteil sowie linken Vorderteil. Dann bei den verkürzten Reihen beim linken Vorderteil strickt man A.3 und dann A.4. Viel Spaß beim Stricken!
20.05.2025 - 09:12
Jara ha scritto:
Hallo, nach den verkürzten Reihen beim rechten Vorderteil steht, dass man nach dem Markierungsfaden A4 strickt. Muss man dann nach den verkürzten Reihen beim linken Vorderteil nach dem Markierungsfaden A2 stricken? Vielen Dank
16.05.2025 - 19:10DROPS Design ha risposto:
Liebe Jana, beim linken Vorderteil strickt man bei den verkürzten Reihen A.3 und dann A.4 (nicht A.2, das nur beim rechten Vorderteil gestrickt wurde). Viel Spaß beim Stricken!
19.05.2025 - 07:19
Jara ha scritto:
Hallo, wenn das Rippenmuster (zu Beginn des Rumpfteils) zu Ende gestrickt wurde, sollen die 11 Blendenmaschen A1 bzw. A3 gestrickt werden. Dann steht: "1 Rück-Reihe links stricken." Das verstehe ich nicht. Sollen auch die 11 Blendenmaschen links gestrickt werden? Warum nicht A1 bzw. A3? Vielen Dank
14.05.2025 - 22:24DROPS Design ha risposto:
Liebe Jara, also bei dieser Reihe stricken Sie A.1 und A.3 wie zuvor, dh die Rück-Reihe A.1 und A.3 stricken und dazwischen links. Viel Spaß beim Stricken!
15.05.2025 - 10:30
Danie ha scritto:
During cast on for the body it gives a number but then says “including 11 stitches”… does this mean that the extra stitches are already included in the original number or that we need to include 11 additional stitches? Thank you???
19.11.2023 - 08:00DROPS Design ha risposto:
Dear Danie, these stitches are included in the number of stitches to cast on, this means you don't have to cast them off extra. Happy knitting!
20.11.2023 - 10:34
Deborah ha scritto:
Buongiorno. Non ho capito comunque. Si lavora sulle prime 11 e poi si fa un ferro accorciato. Poi si lavora sulle 11 + 7 maglie e di nuovo un ferro accorciato. Ma poi devo lavorare sempre su queste prime 11 e 11+7 fino ad aver fatto tutte le ripetizioni? Grazie
08.04.2023 - 19:25DROPS Design ha risposto:
Buonasera Deborah, deve aggiungere una ripetizione di 7 maglie di A.2 ad ogni nuovo ferro accorciato fino ad aver lavorato le ripetizioni indicate. Buon lavoro!
11.04.2023 - 23:12
Deborah ha scritto:
Buongiorno. Non ho capito comunque. Si lavora sulle prime 11 e poi si fa un ferro accorciato. Poi si lavora sulle 11 + 7 maglie e di nuovo un ferro accorciato. Ma poi devo lavorare sempre su queste prime 11 e 11+7 fino ad aver fatto tutte le ripetizioni? Grazie
20.03.2023 - 10:03DROPS Design ha risposto:
Buonasera Deborah, deve aggiungere una ripetizione di 7 maglie di A.2 ad ogni nuovo ferro accorciato fino ad aver lavorato le ripetizioni indicate. Buon lavoro!
11.04.2023 - 23:12
Summer Promise#summerpromisewrap |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Cardigan incrociato ai ferri con raglan in DROPS BabyAlpaca Silk e DROPS Kid-Silk. Con un motivo traforato e maniche a ¾. Taglie: Dalla S alla XXXL
DROPS 213-24 |
||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa a legaccio in altezza = lavorare 2 ferri a diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.4. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI -1: Per calcolare ogni quante maglie diminuire, sottrarre dal numero complessivo delle maglie (p.es 261 maglie) le maglie dei bordi davanti (p.es 22 maglie) e dividere il risultato per il numero di diminuzioni da fare (p.es 34) = circa 7. Quindi, in questo esempio, per diminuire, lavorare insieme a diritto circa ogni 6a e 7a maglia. Non diminuire sulle prime / sulle ultime 11 maglie SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (ai lati dei davanti): Diminuire sempre sul diritto del lavoro! Diminuire sul lato del davanti destro e sul lato del davanti sinistro (= 2 maglie diminuite sul ferro), come segue: Lavorare finché non rimangono 2 maglie prima del segno nel passaggio tra il davanti destro e il dietro, lavorare 2 maglie insieme a diritto (= 1 maglia diminuita), lavorare a diritto fino al segno nel passaggio tra il dietro e il davanti sinistro, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia a diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata (= 1 maglia diminuita). Quando non ci sono sufficienti maglie per lavorare il motivo traforato (= la maglia gettata e la diminuzione del motivo; quindi la 2a e la 3a maglia del diagramma A.2 e la 5a e la 6a maglia del diagramma A.4), lavorare queste 2 maglie a diritto finché non vengono diminuite. RAGLAN: Diminuire 1 maglia prima del segno, come segue: Lavorare finché non rimangono 2 maglie prima del segno, lavorare le 2 maglie successive insieme a diritto (= 1 maglia diminuita). Diminuire 1 maglia dopo il segno, come segue: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia a diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata (= 1 maglia diminuita). Diminuire 2 maglie prima del segno, come segue: Lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno, lavorare le 3 maglie successive insieme a diritto (= 2 maglie diminuite). Diminuire 2 maglie dopo il segno, come segue: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 2 maglie insieme a diritto, accavallare la maglia passata sulle 2 maglie lavorate insieme (= 2 maglie diminuite). ---------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ---------------------------------------------------------- CARDIGAN INCROCIATO - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare il davanti / dietro avanti e indietro sui ferri circolari fino agli scalfi. Lavorare le maniche in tondo sui ferri circolari fino agli scalfi. Trasferire le maglie delle maniche sugli stessi ferri circolari del davanti / dietro e lavorare lo sprone avanti e indietro. Finire con il bordo del davanti destro e del davanti sinistro e cucire le estremità dei bordi allo scollo sul dietro. DAVANTI E DIETRO: Avviare 261-285-309-317-349-381 maglie sui ferri circolari n° 4 (comprese 11 maglie per il bordo davanti da ciascun lato) con 1 capo del filato BabyAlpaca Silk e 1 capo del filato Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare 1 ferro a rovescio (= sul rovescio del lavoro). Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 1 maglia vivagno a punto legaccio - vedere le spiegazioni sopra - * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, ripetere da *-* finché non rimangono 2 maglie, 1 maglia diritto e finire con 1 maglia vivagno a punto legaccio. Proseguire a coste in questo modo per 4 cm, assicurarsi che il ferro successivo sia un ferro da lavorare sul diritto del lavoro. Terminate le coste, lavorare il ferro successivo come segue: diagramma A.1 sulle prime 11 maglie (= bordo), lavorare le 239-263-287-295-327-359 maglie successive a diritto (quindi finché non rimangono 11 maglie) e ALLO STESSO TEMPO, diminuire 34-37-40-41-45-49 maglie a intervalli regolari su queste maglie – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1, diagramma A.3 sulle ultime 11 maglie (= bordo) = 227-248-269-276-304-332 maglie. Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro. Passare ai ferri circolari n° 5. Inserire 1 segno dopo le prime 69-76-83-83-90-97 maglie e 1 segno prima delle ultime 69-76-83-83-90-97 maglie (= sono i lati del davanti / dietro). Ci sono 89-96-103-110-124-138 maglie tra i due segni per il dietro. I segni seguono il lavoro e serviranno più avanti per le diminuzioni sui davanti. Lavorare ora seguendo il motivo e a ferri accorciati sui davanti, iniziando sul diritto del lavoro. FERRO 1 (= diritto del lavoro): Lavorare il diagramma A.1 sulle prime 11 maglie (continuare il diagramma come prima: lavorare a diritto le maglie diritto e a rovescio le maglie rovescio), passare la maglia successiva a rovescio, portare il filo sul diritto del lavoro, riportare la maglia passata sul ferro sinistro, girare il lavoro e stringere il filo. FERRO 2: Lavorare il ferro di ritorno seguendo il motivo. FERRO 3: Lavorare il diagramma A.1 sulle prime 11 maglie, diagramma A.2 sulle 7 maglie successive, passare la maglia successiva a rovescio, portare il filo sul diritto del lavoro, riportare la maglia passata sul ferro sinistro, girare il lavoro e stringere il filo. FERRO 4: Lavorare il ferro di ritorno seguendo il motivo. Continuare avanti e indietro in questo modo e lavorare una ripetizione in più del diagramma A.2 sulle 7 maglie successive ogni volta che si lavora di nuovo un ferro sul diritto del lavoro – aggiustare per iniziare alternativamente dal 1° o dal 3° ferro del diagramma ogni volta che si inizia una nuova ripetizione del diagramma A.2; in questo modo il motivo traforato (la diminuzione + la maglia gettata) verrà lavorato in modo uguale su tutte le ripetizioni sulla riga. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando sono stati lavorati i ferri accorciati e 8-9-10-10-11-12 ripetizioni del diagramma A.2 in larghezza (rimangono 2 maglie prima del segno sul lato), lavorare le restanti maglie sui ferri, sul diritto del lavoro come segue: 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto, il segno si trova qui, 1 maglia rovescio, diagramma A.4 sulle 84-91-98-105-119-133 maglie successive (= 12-13-14-15-17-19 ripetizioni di 7 maglie), 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio, il segno si trova qui, 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio, diagramma A.4 sulle 56-63-70-70-77-84 maglie successive, diagramma A.3 sulle ultime 11 maglie. Lavorare ora a ferri accorciati come indicato per il davanti destro, come segue: FERRO 1 (= rovescio del lavoro): Lavorare il diagramma A.3 sulle prime 11 maglie (continuare il diagramma come prima: lavorare a diritto le maglie diritto e a rovescio le maglie rovescio), passare la maglia successiva a rovescio, portare il filo sul rovescio del lavoro, riportare la maglia passata sul ferro sinistro, girare il lavoro e stringere il filo. FERRO 2: Lavorare il ferro di ritorno seguendo il motivo. FERRO 3: Lavorare il diagramma A.3 sulle prime 11 maglie, diagramma A.4 sulle 7 maglie successive, passare la maglia successiva a rovescio, portare il filo sul rovescio del lavoro, riportare la maglia passata sul ferro sinistro, girare il lavoro e stringere il filo. FERRO 4: Lavorare il ferro di ritorno seguendo il motivo. Continuare avanti e indietro in questo modo, e lavorare una ripetizione in più del diagramma A.4 sulle 7 maglie successive ogni volta che si lavora di nuovo un ferro sul rovescio del lavoro – aggiustare per iniziare alternativamente, al ferro successivo sul diritto del lavoro, dal 1° o dal 3° ferro del diagramma ogni volta che si inizia una nuova ripetizione del diagramma A.4; in questo modo il motivo traforato (la diminuzione + la maglia gettata) verrà lavorato in modo uguale su tutte le ripetizioni sul ferro. Quando sono stati lavorati i ferri accorciati e 8-9-10-10-11-12 ripetizioni del diagramma A.4 in larghezza (rimangono 2 maglie prima del segno sul lato), lavorare le restanti maglie sui ferri, sul rovescio del lavoro. I ferri accorciati sono ora completati. Proseguire avanti e indietro come prima. Quando il lavoro misura 6 cm dal ferro di avvio delle maglie e all’altezza del segno sui lati, iniziare a diminuire sui davanti – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Diminuire in questo modo circa ogni 2 cm 9 volte in tutto (= 18 maglie diminuite in tutto) = 209-230-251-258-286-314 maglie. Quando il lavoro misura 24-24-25-25-25-25 cm dal ferro di avvio delle maglie (lungo il segno sul lato), al ferro successivo sul rovescio del lavoro, intrecciare per lo scalfo 3-4-5-5-6-7 maglie da ciascun lato dei segni ai lati. Ci sono ora 83-88-93-100-112-124 maglie per il dietro e 57-63-69-69-75-81 maglie per ognuno dei due davanti. Lasciare il lavoro in sospeso e lavorare le maniche. MANICHE: Avviare 110-112-116-118-120-122 maglie sui ferri circolari n° 4 con 1 capo del filato BabyAlpaca Silk e 1 capo del filato Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare 1 giro a diritto. Proseguire a coste (= 1 maglia diritto /1 maglia rovescio) in tondo per 4 cm. Lavorare 1 giro a diritto e, durante questo giro, diminuire 14-14-16-16-16-16 maglie a intervalli regolari - ricordarsi il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 = 96-98-100-102-104-106 maglie. Passare ai ferri circolari n° 5. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 24-23-22-21-20-19 cm, intrecciare 6-8-10-10-12-14 maglie sotto la manica = 90-90-90-92-92-92 maglie. Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con la seconda manica in modo uguale. SPRONE: Riportare le maglie delle maniche sugli stessi ferri circolari del davanti e dietro, dove sono state intrecciate le maglie per gli scalfi, ai lati = 377-394-411-422-446-470 maglie. Inserire un segno nel passaggio tra le maniche ed il davanti/dietro. Proseguire avanti e indietro seguendo il motivo come prima sui davanti e sul dietro, e lavorare le maglie delle maniche a maglia rasata. Quando il lavoro misura 2-1-0-2-1-0 cm, iniziare a diminuire per il RAGLAN – vedere le spiegazioni sopra. Queste diminuzioni seguono un ritmo diverso sui davanti, sul dietro e sulle maniche. Davanti destro e davanti sinistro: Diminuire 2 maglie ogni 2 ferri 23-26-29-29-32-35 volte in tutto (= 46-52-58-58-64-70 maglie diminuite su ognuno dei due davanti). Dietro: Diminuire 1 maglia ogni 2 ferri 23-26-29-29-32-35 volte in tutto (=46-52-58-58-64-70 maglie diminuite sul dietro). Maniche: Diminuire 1 maglia ogni 2 ferri 10-14-18-21-25-29 volte in tutto, poi diminuire 2 maglie ogni 2 ferri 15-13-11-10-8-6 volte (= 80-80-80-82-82-82 maglie diminuite in tutto su ogni manica). Terminate tutte le diminuzioni per il raglan, sui ferri rimangono 79-78-77-84-90-96 maglie. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: diagramma A.1 sulle prime 11 maglie, lavorare le 10 maglie successive a diritto, lavorare le 37-36-35-42-48-54 maglie successive a diritto e ALLO STESSO TEMPO, diminuire 3-2-0-6-11-17 maglie a intervalli regolari, lavorare le 10 maglie successive a diritto, diagramma A.3 come prima sulle ultime 11 maglie = 76-76-77-78-79-79 maglie. Lavorare il ferro successivo come segue, sul rovescio del lavoro: Lavorare le prime 11 maglie e metterle in attesa su un ferma maglie (= bordo sinistro), intrecciare le 54-54-55-56-57-57 maglie successive, lavorare le ultime 11 maglie (= bordo destro). BORDO DAVANTI DESTRO: Lavorare ora le maglie del bordo davanti avanti e indietro, come segue: lavorare a diritto le maglie a diritto, a rovescio le maglie a rovescio e lavorare 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Quando il bordo davanti misura 4 cm, lavorare a ferri accorciati come segue – iniziare sul diritto del lavoro: FERRO 1 (= diritto del lavoro): Lavorare tutte le maglie a diritto, girare. FERRO 2: Lavorare le prime 7 maglie, girare, stringere il filo. FERRO 3: Lavorare il ferro di ritorno, girare FERRO 4: Lavorare tutte le maglie a diritto, girare. Ripetere i ferri 1-4 ancora 1 volta (= 2 volte in tutto). Proseguire lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio finché il bordo davanti non misura 15-15-15½-15½-16-16 cm sul lato più lungo. Intrecciare le maglie lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. BORDO SINISTRO: Riportare sui ferri di lavoro le maglie messe in attesa sul ferma maglie e lavorare le maglie del bordo davanti avanti e indietro, come segue: lavorare a diritto le maglie a diritto, a rovescio le maglie a rovescio e lavorare 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Quando il bordo davanti misura 4 cm, lavorare a ferri accorciati come segue – iniziare sul rovescio del lavoro: FERRO 1 (= rovescio del lavoro): Lavorare tutte le maglie a diritto, girare. FERRO 2: Lavorare le prime 7 maglie, girare, stringere il filo. FERRO 3: Lavorare il ferro di ritorno, girare FERRO 4: Lavorare tutte le maglie a diritto, girare. Ripetere i ferri 1-4 ancora 1 volta (= 2 volte in tutto). Proseguire lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio finché il bordo davanti non misura 15-15-15½-15½-16-16 cm sul lato più lungo. Intrecciare le maglie lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. Cucire le estremità del collo insieme al centro, sul dietro, e cucire il collo allo scollo sul dietro. CORDINO e PASSANTI: Avviare 5 maglie sui ferri circolari n° 4 con 1 capo del filato BabyAlpaca Silk e 1 capo del filato Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare a maglia rasata avanti e indietro sulle 5 maglie. Quando il cordino misura circa da 180 a 250 cm – o la lunghezza desiderata, intrecciare le maglie. Fermare i fili ad ogni estremità del cordino. Con l’uncinetto n°3 e 1 capo di ognuna delle qualità di filato (= 2 capi) lavorare un piccolo passante da ciascun lato, lungo le maglie lavorate a diritto, nel passaggio tra il davanti e il dietro, come segue: fermare i fili con 1 maglia bassissima sul lato, a circa 5 cm sotto le maglie intrecciate per gli scalfi, lavorare catenelle per circa 4 cm e fissare con 1 maglia bassissima circa 4 cm più in basso. Tagliare e fermare i fili. Ripetere dall’altra parte. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #summerpromisewrap o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 213-24
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.