Patricia ha scritto:
" monter 6-6-6-8-8-10 mailles (= côté, sous la manche), tricoter 44-50-54-58-66-70 mailles jersey (= devant), glisser les 30-34-40-40-42-42 mailles suivantes en attente sur 1 arrêt de mailles pour la manche, monter 6-6-6-8-8-10 mailles " Je ne comprends pas ce que veut dire monter 6 mailles? Merci
26.12.2024 - 20:44DROPS Design ha risposto:
Bonjour Patricia, on peut monter les mailles comme dans cette vidéo / cette leçon - retrouvez également cette étape à partir de la photo 11 dans cette leçon. Bon tricot!
02.01.2025 - 11:46
Lara ha scritto:
Please clarify the pattern instructions for working the Body. The last line of working the Yoke finishes with 1/2 of back piece. The first line of Body then says to put marker at beginning of round (middle of back piece) and another after 50 stitches (I'm working the XS small). It says that decreases will be worked at these markers but they are in mid-back and mid-front, and not sides of body mentioned in the pattern. How should I proceed?
07.08.2023 - 03:40DROPS Design ha risposto:
Dear Lara, after you have divided piece (rounds ended on mid back), work the stitches at the beg of the round (1st half back piece) until the middle of the new stitches cast on mid under sleeve - the rounds now start here. Continue in the round from here. Happy knitting!
07.08.2023 - 11:09
Lorna Strombeck ha scritto:
Thank you for taking this question: The style is perfect for my kidsilk mohair cropped elbow-length raglan seamless top down sweater. I would like, however, to rouche at the sleeve shoulder for a puffed rather than the fitted shape. How do I achieve the rouche incorporated into the raglan pattern?
08.08.2022 - 17:57
Elah ha scritto:
I have a wool sensitivity, is there a substitute for the melody yarn thats as affordable?
25.04.2022 - 11:21DROPS Design ha risposto:
Dear Elah, use our yarn converter to see suggested Alternatives - read even more about yarn alternatives here and do not hesitate to contact your DROPS store, even per mail or telephone for any further individual assistance choosing the best matching alternatives. Happy knitting!
25.04.2022 - 12:15
Karien ha scritto:
Bij het breien van de pas start ik met 64 steken voor maat M. \r\nAls ik de markers goed plaats in deze maat, houd ik vier steken over. Immers: 20 steken voor voor- en achterpand maakt 40. \r\nTwee keer 10 steken voor mouwen maakt 20. Totaal 60. \r\nWaar verdeel ik de vier over gebleven steken in?
22.02.2022 - 21:48DROPS Design ha risposto:
Dag Karien,
Je plaatst de markeerdraden in de steken en niet tussen de steken. Wellicht ontstaat hierdoor het verschil van 4 steken?
26.02.2022 - 13:35
Helga ha scritto:
Hei, jeg hadde et spørsmål om felling under armen på størrelse s. Det skal felles første gang etter 2 cm, etter hvor mange cm skal man felle 2 og 3 gangen?
17.02.2022 - 10:48DROPS Design ha risposto:
Hej Helga, det kommer an på hvilken størrelse du strikker: sådan her står det: Fell slik på hver 5.-3.-½.-½.-½.-½.cm totalt 2-3-5-5-5-5 ganger = 32-34-36-38-40-42 masker. God fornøjelse!
18.02.2022 - 13:47
Aleksandra ha scritto:
Dzień dobry. Mam pytanie do tego wzoru. Planuję zrobić rozmiar M, czyli nabieram na druty nr 6 60 oczek włóczki i na reglan mam dodac równomiernie 8 oczek, według wskazówek wychodzi mi co 7.5 oczka. Jak to zrobić przecież nie ma 7.5 oczka? I jeśli dodam 8 oczek będę miała na drucie 68 oczek... Przy dzieleniu karczka 4 markerami 22 na tył, 22 na przód po 20 oczek na rekawy zostaje mi 4 oczka z tych 68. Co mam z nimi zrobić?
07.02.2022 - 22:14DROPS Design ha risposto:
Witaj Olu, dodajesz równomiernie 8 oczek, tj. na przemian za każdym 6tym i 7mym oczkiem (ok.). 4 oczka nie zostaną, ponieważ markery są wkładane w oczka, a nie między oczkami. Miłej pracy!
07.02.2022 - 23:30
Victoria ha scritto:
Hei. Jeg strikker i str S, og Jeg har kommet til der hvor jeg skal øke til raglan. Det står at jeg skal øke på hver 4 omgang og 6 ganger i høyden? Betyr det at jeg skal strikke glattstrikk uten noe økninger i 4 omg, også øke etter 4 og? Også skal det skje 6 ganger til jeg har fått 160 m? Stemmer det?
06.05.2021 - 17:29DROPS Design ha risposto:
Hei Victoria, Du skal øke til raglan på den 1. omgangen, deretter strikke 3 omganger til før du øker til raglan på den 4. omgangen. Og økninger skal skje 6 ganger, som du sier. God fornøyelse!
07.05.2021 - 07:40
Nelli ha scritto:
Een kleinigheidje: de stekenaantallen zoals genoemd in de werkbeschrijving voor de pas kloppen niet met de stekenaantallen na de boord (is opzet plus de meerdering direct na de boord). Dit geldt i.i.g. voor de maten L en XL, voor de andere maten heb ik het niet nagegaan. Vriendelijke groet!
02.05.2021 - 22:24
Caroline ha scritto:
Når man lukker kanten til sidst, anbefaler I at bruge større str pinde så man sørger for at den ikke bliver lukket for stramt. Hvor meget større anbefaler I?
11.04.2021 - 17:03
Sweet Melody#sweetmelodysweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri a maniche corte in DROPS Melody. Lavorato dall’alto in basso con raglan. Taglie: XS–XXL.
DROPS 212-23 |
|
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI (in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare/diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 56 maglie) e dividere il n° di maglie per il n° di aumenti/diminuzioni da fare (ad esempio 4) = 14. In questo esempio aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 14esima maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Per diminuire in questo esempio lavorare insieme a diritto ogni 13esima e 14esima maglia. RAGLAN: Aumentare per il raglan in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche come spiegato sotto, e aumentare ogni 4 giri come spiegato sotto. AUMENTARE 4 MAGLIE COME SEGUE: Lavorare 1 maglia diritto nella maglia sotto con il segnapunti (maglia del raglan), non far cadere le maglie dal ferro, fare 1 gettato, lavorare 1 maglia diritto nella stessa maglia, ma aspettare a farla cadere dal ferro, fare 1 gettato e lavorare 1 maglia diritto nella stessa maglia, poi far cadere le maglie dal ferro sinistro (= 4 aumenti). Inserire 1 segnapunti al centro di queste 5 maglie (per l’aumento successivo). AUMENTARE 2 MAGLIE COME SEGUE: Lavorare 1 maglia diritto nella maglia sotto con il segnapunti (maglia del raglan), non far cadere le maglie dal ferro, fare 1 gettato, lavorare 1 maglia diritto nella stessa maglia, poi far cadere le maglie dal ferro sinistro (= 2 aumenti). Inserire 1 segnapunti al centro di queste 3 maglie (per l’aumento successivo – applicato solo alla taglia L). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato ai lati del corpo e sotto le maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 diminuzioni all’altezza del segnapunti). SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare un bordo tirato, potete usare un ferro di una misura più grande. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il bordo del collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari dall’alto in basso. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dall’alto in basso. BORDO DEL COLLO: Avviare 56-58-60-62-64-68 maglie con i ferri circolari n° 6 mm con Melody. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste in tondo (1 maglia diritto/1 maglia rovescio) per 4 cm. Alla fine delle coste, lavorare 1 giro diritto e allo stesso tempo aumentare 4-6-8-6-8-4 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 60-64-68-68-72-72 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro del ferro (= centro davanti). Misurare lo sprone da questo segnapunti! Passare ai ferri circolari n° 8 mm e lavorare 1 giro diritto (lavorare tutti i gettati a diritto ritorto per evitare buchi). Poi lavorare lo sprone come spiegato sotto. SPRONE: Inserire 4 segnapunti come spiegato sotto. Usare i segnapunti durante gli aumenti del raglan. Contare 9-10-11-11-12-12 maglie (= ½ dietro), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 10 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 18-20-22-22-24-24 maglie (= davanti), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 10 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva. Ci sono 9-10-11-11-12-12 maglie sul dietro dopo l’ultimo segnapunti. Lavorare a maglia rasata in tondo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO sul 1° giro, aumentare per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra, cioè aumentare le prime 4 maglie in ogni maglia con il segnapunti (= 16 maglie in totale aumentate sul giro). Lavorare a maglia rasata e aumentare per il raglan ogni 4 giri 5-6-7-7-9-9 volte in totale in verticale = 140-160-180-180-216-216 maglie. Continuare con gli aumenti ogni 4 giri, ma ora aumentare solo 2 maglie in ogni maglia con il segnapunti, come spiegato sopra (= 8 maglie in totale aumentate sul giro). Aumentare 2 maglie all’altezza di tutti i segnapunti 1-1-1-2-0-1 volte in totale in verticale. Alla fine dell’ultimo aumento ci sono 148-168-188-196-216-224 maglie sui ferri. Continuare a maglia rasata senza aumenti fino a quando il lavoro misura 19-21-23-25-27-29 cm dal segnapunti all’altezza del collo. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche, cioè lavorare il giro successivo come segue dal centro dietro: lavorare 22-25-27-29-33-35 maglie a maglia rasata (= ½ dietro), trasferire le 30-34-40-40-42-42 maglie successive su 1 fermamaglie per la manica, avviare 6-6-6-8-8-10 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare 44-50-54-58-66-70 maglie come prima (= davanti), trasferire le 30-34-40-40-42-42 maglie successive su 1 fermamaglie per la manica, avviare 6-6-6-8-8-10 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare le 22-25-27-29-33-35 maglie rimaste a maglia rasata (= ½ dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 100-112-120-132-148-160 maglie. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro e 1 segnapunti dopo 50-56-60-66-74-80 maglie (= ai lati del corpo). Spostare i segnapunti verso l’alto durante il lavoro; verranno usati in seguito durante le diminuzioni in seguito. Iniziare il giro all’altezza di uno dei segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 4 cm dalla divisione, diminuire 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 4 diminuzioni). Ripetere le diminuzioni quando il lavoro misura 8 cm dalla divisione = 92-104-112-124-140-152 maglie. Lavorare fino a quando il lavoro misura 13 cm dalla divisione (mancano circa 4 cm alla fine del lavoro, provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata). Passare ai ferri circolari n° 6 mm. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 4-6-6-6-8-8 maglie in modo uniforme – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 96-110-118-130-148-160 maglie. Poi lavorare a coste in tondo (1 maglia diritto/1 maglia rovescio) per 4 cm. Intrecciare le maglie con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! Il maglione misura circa 40-42-44-46-48-50 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 30-34-40-40-42-42 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta o ferri circolari corti n° 8 mm, e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-6-8-8-10 maglie sotto le maniche = 36-40-46-48-50-52 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 6-6-6-8-8-10 maglie sotto la manica e spostare i segnapunti verso l’alto durante il lavoro. Usare i segnapunti durante le diminuzioni al centro sotto la manica. Iniziare il giro all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 2 cm dalla divisione per tutte le taglie, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 5-3-½-½-½-½ cm 2-3-5-5-5-5 volte in totale = 32-34-36-38-40-42 maglie. Lavorare fino a quando la manica misura 10-9-7-6-6-6 cm dalla divisione (mancano circa 4 cm alla fine del lavoro, provare il cardigan e lavorare fino alla lunghezza desiderata). NOTA! Misure più piccole per le taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza del collo e dello sprone più lungo. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 2 maglie in modo uniforme = 30-32-34-36-38-40 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 6 mm. Lavorare a coste in tondo = 1 maglia diritto/1 maglia rovescio per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. La manica misura circa 14-13-11-10-10-10 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sweetmelodysweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 212-23
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.