Falzon ha scritto:
Que veut dire au dessus des 8 premières mailles
13.03.2025 - 19:51DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Falzon, cela veut dire que l'on doit tricoter ces 8 mailles comme indiqué, autrement dit au début du tour (col): (2 m end, 2 m env)x2 = 8 m en côtes 2/2. Bon tricot!
14.03.2025 - 07:37
Lauren Mainello ha scritto:
You said in your reply to Nay that once you're finished with increasing one P in every P section while working the neck edge portion that should give you a K2,P3 rib. I've restarted 3 times now and I keep getting a K2,P2 rib after I'm done increasing there. Am I doing something wrong?
10.03.2025 - 16:13DROPS Design ha risposto:
Hi Lauren, If you purl all the yarn overs through the back loop (so they are twisted and there are no holes), this will increase all the purl-2 sections to purl-3. Happy knitting!
11.03.2025 - 06:37
Franzi ha scritto:
Hallo! Ich stricke das Teil in Groesse M. Laut Anleitung bin ich jetzt mit der Passe fertig (Laenge ab Kragen 13cm) Allerdings kommt mir das viel zu kurz vor. Ich habe genau den Brustumfang einer M, aber etwas breitere Schultern als normal. Jetzt frage ich mich, welche Aenderung ich machen muss, damit es fuer mich passt. Wie lang sollte die Passe bzgl meiner Koerpermasse sein? Sollte sie bis zum Brustpunkt oderer ueber die Brust hinweg gehen?
27.02.2025 - 12:58DROPS Design ha risposto:
Liebe Franzi, wenn Sie jetzt z.B. noch weitere Zunahmen bei den Ärmeln und nicht beim Rumpfteil arbeiten, wird aber dann die Passe auch länger sein, schauen Sie mal ob Sie es so anpassen können. Viel Spaß beim Stricken!
27.02.2025 - 16:56
Lisbeth ha scritto:
Hej På billederne ser man, at for- og bagstykke strikkes i glat strik, så snart halsribben er strikket. Derfor forstår jeg ikke, at der i dette afsnit står: “ BÆRESTYKKE: Strik ret over ret og vrang over vrang. På første omgang starter udtagningen til RAGLAN ….” at man skal strikke hhv. ret over ret og vrang over vrang. For man har en del vrangmasker på både for-og bagstykke. Kan I hjælpe med en forklaring? På forhånd tak for svar. Vh. Lisbeth
16.02.2025 - 11:18DROPS Design ha risposto:
Hej Lisbeth, du fortsætter ribben over ærmerne og så tager du ud i de vrangmasker som er på ærmerne. De glatstrikkede masker på for og bagstykke fortsætter du i ret :)
18.02.2025 - 11:32
Jessica ha scritto:
Hallo, eine Frage zur Passe. Man soll ja rechte Maschen über rechte Maschen und linke über linke stricken. Das gilt dann aber nicht für Vorder- und Rückenteil, oder? Laut Bild müsste da doch nur rechts gestrickt werden?
01.10.2024 - 20:59DROPS Design ha risposto:
Liebe Jessica, ja genau, so haben Sie auch die Maschen bei der letzen Runde der Halsblende gestrickt (rechts mit Zunahmen bis 1. Markierer, dann rechts zwischen 2. und 3. Markierer (mit Zunahmen). Viel Spaß beim Stricken!
02.10.2024 - 08:31
Cat ha scritto:
Submitting a correction. In the BODY area of text, more than midway down: "When piece measures 30 cm = 8" from division..." 30cm is almost 12 inches. Thank you, C
09.09.2024 - 21:50
Mette Grønborg ha scritto:
Jeg skal i gang med raglan. De første 9 gange er det 2 ud på hver anden omgang. Men når man skal tage 2 ud før og efter mærketråd, giver det 16 og ikke 8 masker ud. Det forstår jeg ikke.
09.08.2024 - 22:02DROPS Design ha risposto:
Hej Mette, du tager kun ud i hver side af forstykke og bagstykket (ikke på ærmerne) :)
15.08.2024 - 08:23
Janine ha scritto:
Hallo, bei den Raglanzunahmen heißt es im letzten Teil "In der nächsten Runde die Umschläge rechts verschränkt stricken, um Löcher zu vermeiden. Dann die neuen Maschen glatt rechts stricken." Heißt das, das Rippmuster wird nicht entlang der Raglanlinien weiter gestrickt? Auf den Bildern sieht es für mich danach aus, als würden die Ärmel komplett aus Rippmuster bestehen.
07.08.2024 - 15:26DROPS Design ha risposto:
Liebe Janine, man wird für die Ärmel nicht zunehmen, nur beim Vorder und Rückenteil, deshalb sind alle Raglanzunahmen rechts verschränkt gestrickt. Viel Spaß beim Stricken!
07.08.2024 - 16:35
Silke ha scritto:
Ich bin mit dem Rumpfteil fast fertig und soll nun in der letzten Runde, bevor ich die Nadelstärke und zum Rippenbündchen wechsle, nochmal 34 Maschen zunehmen. Wofür ist diese hohe Zahl an Maschenzunahmen gut und wie soll ich das machen? Auch mit Umschlägen und dann im Rippenbündchen rechts oder links mitstricken? Über Hilfe wäre ich sehr dankbar.
24.07.2024 - 09:48DROPS Design ha risposto:
Liebe Silke, die Zunahmen werden gemacht, damit das untere Bündchen in etwa die gleiche Breite wie das restliche Top hat, d.h. es soll das Top unten nicht zusammenziehen, sondern locker hängen. Die Zunahmen können Sie mit Umschlägen machen und diese dann beim Stricken des Rippenmusters rechts oder links verschränkt stricken. Viel Spaß beim Weiterstricken!
26.07.2024 - 12:26
Linn ha scritto:
Hei jeg plages allerede med starten i oppskriften står det 1 rett 2 vrang ganger så så mange… men da blir d jo ikke en vrang bord med to rett to vrang? E dette en skrivefeil i oppskrifta. Skjønner ikke noe
09.07.2024 - 21:26DROPS Design ha risposto:
Hei Linn. I denne oppskriften er det 2 ulike vrangborder i halskanten. 2 rett / 2 vrang over skuldrene og 1 vrang / 2 rett på for-og bakstykket. Om du følger forklaringen vil du få 2 rettmasker der de 4 raglanlinjene skal være. mvh DROPS Design
10.07.2024 - 12:52
Canyon Clay#canyonclaytop |
|
![]() |
![]() |
Top ai ferri con raglan in DROPS Paris. Si lavora dall’alto verso il basso a coste. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 212-15 |
|
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie aumentare, dividere il numero delle maglie su cui aumentare (p.es: 9 maglie) per il numero di aumenti da fare (p.es 2) = 4,5. Quindi, in questo esempio, per aumentare fare 1 maglia gettata alternativamente dopo ogni 4a e 5a maglia circa. Al ferro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare buchi SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2: Per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata. Al giro successivo, lavorare la maglia gettata a rovescio ritorto per evitare un buco. Lavorare le nuove maglie a rovescio. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-3 (ai lati del davanti / dietro): Lavorare finché non rimangono 2 maglie prima del segno, 1 maglia gettata, lavorare 4 maglie a diritto (il segno si trova al centro di queste maglie), 1 maglia gettata. Al giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare buchi. Lavorare poi le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno, come segue: lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. RAGLAN: Aumentare prima 2 maglie in corrispondenza dei raglan sul davanti e sul dietro (= 8 maglie aumentate ad ogni giro con aumenti), e poi aumentare 1 maglia in corrispondenza dei raglan sul davanti e sul dietro (= 4 maglie aumentate). Aumentare 2 maglie prima del segno, come segue: lavorare finché non rimangono 2 maglie prima del segno, 1 maglia gettata,1 maglia diritto, 1 maglia gettata, 1 maglia diritto; il segno si trova qui. Aumentare 2 maglie dopo il segno, come segue: 1 maglia diritto, 1 maglia gettata, 1 maglia diritto, 1 maglia gettata. Aumentare 1 maglia prima del segno, come segue: lavorare finché non rimane 1 maglie prima del segno, 1 maglia gettata, 1 maglia diritto; il segno si trova qui. Aumentare 1 maglia dopo il segno, come segue: 1 maglia diritto, 1 maglia gettata. Al giro auccessivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare buchi. Lavorare poi le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE: Per evitare un bordo di chiusura delle maglie troppo stretto, chiudere le maglie usando ferri di una misura più grande. Se il bordo è ancora troppo stretto, fare 1 maglia gettata dopo ogni 4 maglie circa; chiudere le maglie gettate come fossero maglie normali. ---------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ---------------------------------------------------------- TOP - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone dall’alto verso il basso, in tondo sui ferri circolari a partire dal centro, sul dietro. Dividere poi lo sprone per il davanti / dietro e le maniche. Lavorare il davanti / dietro in tondo sui ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo sui ferri a doppia punta/ ferri circolari corti, dall’alto verso il basso. COLLO: Avviare 112-118-126-138-144-144 maglie sui ferri circolari n° 3,5 con il filato Paris. Lavorare 1 giro a diritto. Lavorare il giro successivo come segue: (2 maglie diritto/2 maglie rovescio) sulle prime 8-8-12-12-12-12 maglie, 1 maglia diritto, inserire un segno qui (= passaggio tra il dietro e la manica destra), 1 maglia diritto, (1 maglia rovescio /2 maglie diritto) sulle 33-36-36-42-45-45 maglie successive, 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto, inserire un segno qui (= passaggio tra la manica destra e il davanti), 1 maglia diritto, (2 maglie rovescio/2 maglie diritto) sulle 16-16-20-20-20-20 maglie successive, 2 maglie rovescio, 1 maglia diritto, inserire un segno qui (= passaggio tra il davanti e la manica sinistra), 1 maglia diritto, (1 maglia rovescio /2 maglie diritto) sulle 33-36-36-42-45-45 maglie successive, 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto, inserire un segno qui (= passaggio tra la manica sinistra e il dietro), 1 maglia diritto, (2 maglie rovescio/2 maglie diritto) sulle 8-8-8-8-8-8 maglie successive, 2 maglie rovescio. Proseguire in tondo in questo modo finché le coste non misurano 3 cm. Terminate le coste, lavorare il giro successivo come segue: Lavorare a diritto fino al primo segno e ALLO STESSO TEMPO, aumentare 2-3-3-3-3-4 maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1, lavorare a diritto le maglie diritto e a rovescio le maglie a rovescio fino al segno successivo e ALLO STESSO TEMPO, aumentare 1 maglia in ogni sezione di maglie a rovescio – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2, lavorare a diritto fino al segno successivo e ALLO STESSO TEMPO, aumentare 4-6-5-5-6-8 maglie a intervalli regolari, lavorare a diritto le maglie diritto e a rovescio le maglie a rovescio fino al segno successivo e ALLO STESSO TEMPO, aumentare 1 maglia in ogni sezione di maglie a rovescio, lavorare a diritto le ultime 11-11-11-11-11-11 maglie e ALLO STESSO TEMPO, aumentare 2-3-2-2-3-4 maglie a intervalli regolari = 144-156-162-178-188-192 maglie. Al giro successivo, lavorare a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio (lavorare le maglie gettate ritorte per evitare buchi). Passare ai ferri circolari n° 5. Inserire 1 segno all’inizio del giro (= circa al centro, sul dietro); misurare lo sprone a partire da questo segno! SPRONE: Lavorare a diritto le maglie diritto e a rovescio le maglie a rovescio. Durante il primo giro, iniziare ad aumentare per il RAGLAN – vedere le spiegazioni sopra. Aumentare per il raglan solo sul davanti e dietro. Aumentare 2 maglie ogni 2 giri 9-9-8-10-12-13 volte in tutto, poi aumentare 1 maglia ogni 2 giri 2-4-6-6-8-8 volte = 224-244-250-282-316-328 maglie. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Proseguire lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio finché il lavoro non misura 12-13-15-16-18-20 cm dal segno. Lo sprone è finito. Una maglia da ciascun lato del davanti e del dietro diventa una maglia di ogni manica. Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare le prime 30-33-37-41-47-50 maglie, mettere in attesa su un ferma maglie le 50-54-54-62-66-66 maglie successive per la manica e avviare 6-6-10-10-10-14 maglie (= lato, sotto la manica), lavorare le 62-68-71-79-92-98 maglie successive (= davanti), mettere in attesa su un ferma maglie le 50-54-54-62-66-66 maglie successive per la manica e avviare 6-6-10-10-10-14 maglie sui ferri (= lato, sotto la manica), lavorare le rimanenti 32-35-34-38-45-48 maglie. Poi finire il davanti / dietro e le maniche separatamente. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO ! DAVANTI E DIETRO: = 136-148-162-178-204-224 maglie. Inserire 1 segno da ciascun lato, al centro delle nuove maglie avviate sotto la manica (= 3-3-5-5-5-7 nuove maglie da ciascun lato del segno). I segni seguono il lavoro; serviranno per gli aumenti ai lati. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 4 cm dalla divisione, diminuire 1 maglia da ciascun lato dei segni - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo circa ogni 8-7-6-5-4-3 cm 2 volte in tutto = 128-140-154-170-196-216 maglie. Quando il lavoro misura 20-18-16-14-12-10 cm dalla divisione, aumentare 1 maglia da ciascun lato dei segni - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-3. Aumentare in questo modo circa ogni 3-4-4-5-6-6 cm 4-4-4-4-3-3 volte in tutto = 144-156-170-186-208-228 maglie. Quando il lavoro misura 30 cm dalla divisione (rimangono ancora 3 cm alla fine del lavoro - lavorare fino alla lunghezza desiderata), lavorare 1 giro a diritto e, durante questo giro, aumentare 28-28-34-38-40-44 maglie = 172-184-204-224-248-272 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3,5. Lavorare a coste (2 maglie diritto/2 maglie rovescio) in tondo per 3 cm. Intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio - vedere il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE. Il top misura in tutto 50-52-54-56-58-60 cm a partire dalla spalla. MANICHE: Riportare sui ferri a doppia punta/ferri circolari n° 5 le 50-54-54-62-66-66 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-10-10-10-14 maglie avviate sotto la manica = 56-60-64-72-76-80 maglie. Lavorare a coste (2 maglie diritto/2 maglie rovescio) in tondo. Quando la manica misura 3 cm dalla divisione, intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio - ricordarsi il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE. Lavorare l’altra manica in modo uguale. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #canyonclaytop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 212-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.