Marti ha scritto:
I’m having a really hard time figuring out DROPS 211-5 to knit in the round. Is this pattern completely written out row by row anywhere? I love the sweater but just can’t follow the “at the same time”. I’m a visual learner aand need to see it written out.
26.04.2024 - 20:50DROPS Design ha risposto:
Dear Marti, we are sorry, but we do not have written out, row by row description of the pattern, not only because our patterns are available in many languages, but also, because we believe that with diagrams, and our way of patternwriting you can see the "bigger picture" in other words, not only the very next stitch, but also how the rows and stitches relate to each other en large. If you click on the "Videos" sign, there will be many tutorials to help, and you can also ask for help (either over the phone or in person) in the store where you bought your DROPS yarn from. Happy Knitting!
26.04.2024 - 21:35
Elaine Wulfsohn ha scritto:
I loved making this and put a row of pattern around the edge
09.04.2024 - 22:54
Clara Stone ha scritto:
I don’t understand the instruction “Each time A1, A2 and A3 are worked 1 time in height, you work 2 more repeats of A2 between A1 and A3.” Is this in the same round, on another round or what? Please help me understand. Thank you, Clara
24.03.2024 - 01:45DROPS Design ha risposto:
Dear Clara, it means that by the time you finish a pattern repeat (in height) you will have increases so many stitches, that when you start to knit the next repeat, you knit A.1, then A.2 as many times plus 2 times, as in the previous repeat and then A.3. Happy Knitting!
24.03.2024 - 09:40
Rikke ha scritto:
Hej Jeg har et spørgsmål til størrelserne. Jeg vil normalt strikke s/m men med brystmål 92 vil denne model skilles strikkes i L og så bliver den alt for løs forneden hvor min str. Istedet passer med en str. Xx (51 cm. *2) Giver garnet sig meget så brystmål alligevel kan presses ned i en s/m
22.03.2024 - 17:51DROPS Design ha risposto:
Hej Rikke, sørg for at brystmålet stemmer, så kan du altid undlade at tage ud i hver side. Når du strikker oppefra og ned, kan du prøve toppen og se hvordan den bliver :)
03.04.2024 - 14:05
Anja ha scritto:
Liebes Drops-Team, ich stehe völlig auf dem Schlauch, Reihe 7 A1. Da habe ich ja nun plötzlich zwei linke Maschen, wo vorher nur 1 war. Und ich verstehe absolut nicht, wie ich das stricken soll. Ich hoffe ihr könnt mir da auf die Sprünge helfen. Danke
16.03.2024 - 13:04DROPS Design ha risposto:
Liebe Anja, meinen Sie bei der 12. Reihe? da alle Reihen im Diagram gezeichnet sind, oder bin ich falsch? Bei der 11. Reihe sind es 3 Umschläge in A.1, dann strickt man 1 neues Blatt, mit je 1 linke Maschen beidseitig am Anfang vom 2. Blatt (1 M re, 1 M li, 1 M re, 1 M li, 5 M re). Viel Spaß beim Stricken!
18.03.2024 - 08:22
Mrs Thompson ha scritto:
Could you please explain on E-306 pattern where it says each time A1,A2 & A3 are worked 1 time in height you work 2 more repeats of A2 between A1 & A3 . I cannot see how you can repeat A2 twice within A1 to A3 between markers. Also when I get to and complete row 24 how do I proceed to continue with pattern do I go back to row 1 or do I work back from row 24 to 1. I started again at row 1 but pattern didn't work out.
14.02.2024 - 21:48DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Thompson, after diagrams have been worked one time in height, ie after the 24 rows have been worked, start the diagrams again from row 1 as follows, work A.1 over the first 2 sts from previous A.1 , then work A.2 over the last 14 sts previous A.1; then work A.2 as before until the 17 sts previous A.3, now work A.2 over the first 14 sts and end with the 3 sts A.3; you have now worked A.2 two more times between a new repeat of A.1 and A.3. Happy knitting!
20.02.2024 - 08:52
Framboizul ha scritto:
Encore une question pour l'empiècement: quand on a fait une fois A1.2.3 en hauteur, on recommence à la base (donc A1: 2 mailles, A2: 14 mailles etc) mais on fait une fois A1, trois fois A2, une fois A3?
07.02.2024 - 22:07DROPS Design ha risposto:
Bonjour Framboizul, tout à fait, quand les diagrammes sont terminés, vous avez augmenté suffisamment de mailles pour tricoter 2 motifs de plus de A.2 entre A.1 et A.3, vous allez donc tricotez 3 fois A.2 en largeur, la fois suivante, vous aurez 5 fois A.2 en largeur. Bon tricot!
08.02.2024 - 08:35
Framboizul ha scritto:
Bonjour, c'est la première fois que je tricote avec un diagramme et je suis un peu perdue... Je suis dans l'empiècement, quand j'arrive au 3ème rang des diagrammes, pour chaque manche, je tricote A1 A2A3 et il me reste deux mailles avant ma maille marquée. Est-ce normal? Dois-je tricoter ces mailles en jersey?
07.02.2024 - 08:55DROPS Design ha risposto:
Bonjour Framboizul, mettez des marqueurs pour délimiter chacun des diagrammes, ainsi vous pourrez mieux repérer le début de chaque diagramme à chaque tour; au 3ème tour par ex vous devez avoir 3 mailles dans A.1 que vous allez tricoter ainsi: 1 m end, 1 m env, 1 jeté, 1 m end, tricotez A.2 comme au 3ème rang du diagramme et terminez par le 3ème rang de A.3: 2 m end, 1 jeté, 1 m env, 1 m end. Bon tricot!
08.02.2024 - 08:08
Yarnia ha scritto:
Hello! I started knitting this pattern and I have this question: the lace diagrams include ALL rows? I thought we need to insert a just knit row in between the rows shown in the diagram, now I doubt myself. Thank you!
02.08.2023 - 09:10DROPS Design ha risposto:
Hi Yarnia, the diagram shows all rows (seen from the right side). Happy knitting!
02.08.2023 - 09:44
Patrycja ha scritto:
Czy w 11 rzędzie schematu A.1 po przerobieniu 1 oczka należy wykonać 2 narzuty obok siebie (jeden za drugim) bez przerobienia między nimi 1 oczka? Proszę o pomoc. Dziękuję
28.07.2023 - 20:01DROPS Design ha risposto:
Witaj Patrycjo, tam jest 1 narzut, 1 oczko lewe i 1 narzut, czyli jest przerobione 1 oczko między tymi 2 narzutami. Miłej pracy!
29.07.2023 - 09:31
Catch the Wind#catchthewindtop |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Top lavorato ai ferri con raglan e maniche corte in DROPS Safran. Lavorato dall’alto in basso con motivo traforato. Taglie: XS - XXL.
DROPS 211-5 |
|||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.4. RAGLAN: Aumentare per il raglan a ogni lato del dietro e a ogni lato del davanti (verso le maniche). Aumentare facendo 1 gettato prima/dopo la maglia con il segnapunti; sul giro successivo lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Gli aumenti per le maniche sono indicate nel motivo A.1 e A.3. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- TOP – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo. Lavorare un piccolo bordo attorno agli scalfi. COLLO: Avviare 106-110-116-120-124-132 maglie con i ferri circolari n° 3 mm e Safran. Lavorare 2 COSTE – leggere la descrizione sopra. Poi lavorare lo sprone come descritto sotto. SPRONE: Inserire 4 segnapunti nel lavoro come descritto sotto (senza lavorare le maglie). I segnapunti verranno usati per gli aumenti del raglan. Contare 16-17-18-19-20-22 maglie (= metà dietro), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 19 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 32-34-37-39-41-45 maglie (= davanti) inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 19 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva. Ci sono 16-17-19-20-21-23 maglie dopo l’ultimo segnapunti (metà dietro). Il primo giro è lavorato come segue: lavorare a maglia rasata fino al 1° segnapunti, fare 1 gettato (1° aumento del RAGLAN – leggere la descrizione sopra), lavorare la maglia con il segnapunti a maglia rasata, A.1 (= 2 maglie), A.2 (= 14 maglie) e A.3 ( = 3 maglie) (= 19 maglie per la manica), lavorare la maglia con il segnapunti a maglia rasata, 1 gettato, lavorare a maglia rasata fino alla maglia con il segnapunti successiva (= davanti), 1 gettato, lavorare la maglia con il segnapunti a maglia rasata, A.1 (= 2 maglie), A.2 (= 14 maglie) e A.3 (= 3 maglie) (= 19 maglie per la manica), lavorare la maglia con il segnapunti a maglia rasata, 1 gettato, lavorare a maglia rasata sulle maglie rimaste (= metà dietro). Continuare questo motivo a maglia rasata sul davanti e dietro e A.1, A.2 e A.3 sulle maniche. Ogni volta che vengono lavorati A.1, A.2 e A.3 in altezza, si lavorano 2 ripetizioni in più di A.2 tra A.1 e A.3. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO continuare ad aumentare per il raglan ogni 2 giri per un totale di 22-26-28-31-35-39 volte all’altezza di ogni segnapunti (compreso il 1° aumento descritto sopra). Lavorare le nuove maglie a maglia rasata sul davanti e dietro e con il motivo traforato come mostrato nei diagrammi sulle maniche. Alla fine degli aumenti per il raglan ci sono 294-334-356-388-424-468 maglie sul ferro. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare 39-44-47-51-56-62 maglie (= metà dietro), mettere le 69-79-83-91-99-109 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 9-9-9-11-13-15 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare 78-88-95-103-113-125 maglie (= davanti), maglie successive in sospeso per la manica, avviare 9-9-9-11-13-15 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare le ultime 39-44-48-52-57-63 maglie (= metà dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 174-194-208-228-252-280 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 9-9-9-11-13-15 maglie avviate sotto ogni manica. Tagliare il filo e iniziare il giro 6 maglie prima di 1 delle maglie con il segnapunti. Lavorare A.4 (= 13 maglie), lavorare 74-84-91-101-113-127 maglie a maglia rasata, lavorare A.4 e poi a maglia rasata sulle ultime 74-84-91-101-113-127 maglie. Continuare questo motivo, ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 2 cm, aumentare facendo 1 gettato a ogni lato di A.4, sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi (= 4 aumenti). Ripetere gli aumenti ogni 1 ½ cm per un totale di 18 volte; lavorare gli aumenti a maglia rasata = 246-266-280-300-324-352 maglie. Quando il lavoro misura 28-29-29-30-29-29 cm dalla divisione, lavorare 2 coste su tutte le maglie, poi intrecciare. BORDO DELLE MANICHE: Riportare le 69-79-83-91-99-109 maglie di uno dei fermamaglie sui ferri circolari corti n° 3 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 9-9-9-11-13-15 nuove maglie sotto la manica = 78-88-92-102-112-124 maglie. Lavorare 2 coste su tutte le maglie, poi intrecciare. Lavorare l’altro bordo della manica nello stesso modo. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #catchthewindtop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 211-5
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.