Swee Cheng ha scritto:
I am very happy to complete the yoke, 2 heights of the lace pattern (48rows), but I do not have number of stitches required (size XL - 388) I only have 328 stitches, I started off with 120 stitches. It also mentioned that I need to inc 31x at the Raglan, I only incresed 24 times (as 2 height of the pattern had only 48 rows). How do I continue and where is my mistake?
03.12.2020 - 16:41DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Cheng, 388 is the number of sts required in L not in XL (= 424 sts in XL). You start in L with 120 sts and increase 31 times on body (= 31x4 sts = 124 sts inc on front/back piece in total) + you work 2 times A.1/A.3 (= 28 inc x 2) + first 7 rows from RS (= 16 sts inc) = 72 sts x 2 sleeves = 120+124+72+72= 388 sts. Hope this will help, happy knitting!
07.12.2020 - 11:47
Nidhi ha scritto:
Can u please give a vedio how to make this?
06.10.2020 - 20:21DROPS Design ha risposto:
Dear Nidhi, we do our best to make videos for many patterns showing how to do some techniques when people have worries to understand/want to look at. We do have some videos showing an entire pattern but we cannot make a video for such a top, this would take to many time. You will find relevant videos and lessons to that pattern at the bottom of the page, just above the comment section, feel free to ask your question here and contact your yarn store for any individual assistance. Happy knitting!
07.10.2020 - 08:21
Genevieve ha scritto:
I am just starting this pattern. I have worked 1 round of the yoke. Pattern says to increase on raglan on every 2nd round. Meaning the next round, I increase on raglan, round 3 knit as per pattern, round 4 increase until desired number of stitches?
04.10.2020 - 12:49DROPS Design ha risposto:
Hi Genevieve, Yes, that is right. Happy knitting!
05.10.2020 - 09:18
Verena Bailey ha scritto:
In the Body, it says when the piece measures 2 cm to increase. How many rows is 2 cm? Also how many rows is 1 1/2 cm? Thanks
01.10.2020 - 01:27DROPS Design ha risposto:
Hi Verena, 2 cm is approx 6.5 rows. It is easier to use a tape measure and use measurements because this also depends on your knitting tension. Happy knitting!
01.10.2020 - 07:25
Mélanie ha scritto:
Bonjour Je voudrais savoir si les augmentations du raglan se font bien avec "1 jeté avant et 1 jeté après la maille" (comme expliqué dans 'technique employée') en plus des explications ou s'il faut juste suivre les explications écrites (cf tricoter le 1er tour). En d'autres termes, 2 des 4 augmentations de chaque raglan se trouvent-elles dans les motifs A1 et A3? Par avance, merci.:)
27.09.2020 - 16:02DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mélanie, pas exactement, les jetés des raglans des diagrammes figurent dans les diagrammes, ce sont ceux qui se trouvent à 2 mailles du bord (après 2 m dans A.1 et avant 2 m dans A.3 quand on augmente qu'une seule maille = sauf aux rangs 11 et 23). Côté jersey = devant et dos, on va augmenter au début du dos/devant après la maille jersey avec un fil marqueur et à la fin du dos/devant avant la maille jersey avec un f il marqueur, vous aurez donc plutôt: 1 jeté, maille avec le fil marqueur, diagramme (ou en sens inverse pour l'autre côté); Bon tricot!
28.09.2020 - 10:16
Angelika Brandenburg ha scritto:
Hallo, ich habe schon wegen der zweite Runde bei A1 eine Frage. Bei mir ist die linke Masche nicht versetzt, sondern auf der linken Masche der ersten Runde. Irgendwo habe ich wohl einen Denkfehler. Danke im Voraus und liebe Grüße.
20.08.2020 - 19:57DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Brandenburg, so ist es auch richtig,da Sie nach dem linken Maschen in A.1 (und vor dem letzen Maschen in A.3) zunehmen, werden die ersten bzw letzte immer eine rechte Masche sein, und die 2. bzw die vorletzte immer eine linke Masche sein. Viel Spaß beim stricken!
21.08.2020 - 07:52
Verena Bailey ha scritto:
Hi , what does this mean - there are not enough stitches to do this. Continue this pattern with stocking stitch on the front and back pieces and A.1, A.2 and A.3 on the sleeves. Each time A.1, A.2 and A.3 are worked 1 time in height, you work 2 more repeats of A.2 between A.1 and A.3.
20.08.2020 - 01:28DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Bailey, when you have worked the diagrams A.1 - A.3 once in height, you have increased 14 sts in A.1 and 14 sts in A.3. On next row, work diagrams from row 1 again with A.1 over the first 3 sts, repeat A.2 a total of 2 more times as before (the last 14 sts inc in previous A.1 + the first 14 sts inc in previous A.3) and finish with A.3 over the last 3 sts. Happy knitting!
20.08.2020 - 10:19
Tanja Strupler ha scritto:
A1 und A3 stimmen für mich nicht in Runde 12. Die linken Maschen sind beim Stricken nicht wie in der Zeichnung übereinander, sondern versetzt. Habe ich ev. einen Denkfehler? Zuvor waren es 1 re, 1 u, 1 li, 1 u. Freundliche Grüsse Tanja
19.07.2020 - 12:33DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Strupler, schauen Sie mal, ob Sie die 11. Runde richtig gestrickt haben (= es sind 2 Zunahmen = 3 Umschläge + 1 Abnahme) - dh es sind 9 Maschen inA.1 und in A.3 bei der 12. Reihe. Viel Spaß beim stricken!
20.07.2020 - 09:51
Jeannette Van Altena ha scritto:
Klopt het dat de stekenverhouding bij aanvang van de verdeling van de pas niet klopt? Opzet 124 st. Bijv. bij maat xl : 20 st ( helft achterpand) 2 keer 19 st voor de mouwen, 41 st voorpand en 21 st voor de rest van het achterpand, totaal is hier 120 st, blijven er dus 4 st. over
19.07.2020 - 10:22DROPS Design ha risposto:
Dag Jeannette,
De markeerdraden worden in de steek geplaatst en niet tussen de steken. Ik denk dat dit het verschil van 4 steken verklaart...? (
20.07.2020 - 08:42
MaryK ha scritto:
It looks like row 21 in the pattern moves the raglan? Can you confirm? Or tell me what it means if not.
14.07.2020 - 22:46DROPS Design ha risposto:
Dear MaryK, on row 21 you work the last stitch in A.1 together with the first 2 sts in A.2 (= this is now the last st in A.1. You then work the last 2 sts in A.2 together with the first stitch next A.2/A.3. But the raglan increases will not move, only lace pattern on this row will be "displaced". Happy knitting!
15.07.2020 - 07:39
Catch the Wind#catchthewindtop |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Top lavorato ai ferri con raglan e maniche corte in DROPS Safran. Lavorato dall’alto in basso con motivo traforato. Taglie: XS - XXL.
DROPS 211-5 |
|||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.4. RAGLAN: Aumentare per il raglan a ogni lato del dietro e a ogni lato del davanti (verso le maniche). Aumentare facendo 1 gettato prima/dopo la maglia con il segnapunti; sul giro successivo lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Gli aumenti per le maniche sono indicate nel motivo A.1 e A.3. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- TOP – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo. Lavorare un piccolo bordo attorno agli scalfi. COLLO: Avviare 106-110-116-120-124-132 maglie con i ferri circolari n° 3 mm e Safran. Lavorare 2 COSTE – leggere la descrizione sopra. Poi lavorare lo sprone come descritto sotto. SPRONE: Inserire 4 segnapunti nel lavoro come descritto sotto (senza lavorare le maglie). I segnapunti verranno usati per gli aumenti del raglan. Contare 16-17-18-19-20-22 maglie (= metà dietro), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 19 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 32-34-37-39-41-45 maglie (= davanti) inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 19 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva. Ci sono 16-17-19-20-21-23 maglie dopo l’ultimo segnapunti (metà dietro). Il primo giro è lavorato come segue: lavorare a maglia rasata fino al 1° segnapunti, fare 1 gettato (1° aumento del RAGLAN – leggere la descrizione sopra), lavorare la maglia con il segnapunti a maglia rasata, A.1 (= 2 maglie), A.2 (= 14 maglie) e A.3 ( = 3 maglie) (= 19 maglie per la manica), lavorare la maglia con il segnapunti a maglia rasata, 1 gettato, lavorare a maglia rasata fino alla maglia con il segnapunti successiva (= davanti), 1 gettato, lavorare la maglia con il segnapunti a maglia rasata, A.1 (= 2 maglie), A.2 (= 14 maglie) e A.3 (= 3 maglie) (= 19 maglie per la manica), lavorare la maglia con il segnapunti a maglia rasata, 1 gettato, lavorare a maglia rasata sulle maglie rimaste (= metà dietro). Continuare questo motivo a maglia rasata sul davanti e dietro e A.1, A.2 e A.3 sulle maniche. Ogni volta che vengono lavorati A.1, A.2 e A.3 in altezza, si lavorano 2 ripetizioni in più di A.2 tra A.1 e A.3. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO continuare ad aumentare per il raglan ogni 2 giri per un totale di 22-26-28-31-35-39 volte all’altezza di ogni segnapunti (compreso il 1° aumento descritto sopra). Lavorare le nuove maglie a maglia rasata sul davanti e dietro e con il motivo traforato come mostrato nei diagrammi sulle maniche. Alla fine degli aumenti per il raglan ci sono 294-334-356-388-424-468 maglie sul ferro. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare 39-44-47-51-56-62 maglie (= metà dietro), mettere le 69-79-83-91-99-109 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 9-9-9-11-13-15 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare 78-88-95-103-113-125 maglie (= davanti), maglie successive in sospeso per la manica, avviare 9-9-9-11-13-15 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare le ultime 39-44-48-52-57-63 maglie (= metà dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 174-194-208-228-252-280 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 9-9-9-11-13-15 maglie avviate sotto ogni manica. Tagliare il filo e iniziare il giro 6 maglie prima di 1 delle maglie con il segnapunti. Lavorare A.4 (= 13 maglie), lavorare 74-84-91-101-113-127 maglie a maglia rasata, lavorare A.4 e poi a maglia rasata sulle ultime 74-84-91-101-113-127 maglie. Continuare questo motivo, ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 2 cm, aumentare facendo 1 gettato a ogni lato di A.4, sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi (= 4 aumenti). Ripetere gli aumenti ogni 1 ½ cm per un totale di 18 volte; lavorare gli aumenti a maglia rasata = 246-266-280-300-324-352 maglie. Quando il lavoro misura 28-29-29-30-29-29 cm dalla divisione, lavorare 2 coste su tutte le maglie, poi intrecciare. BORDO DELLE MANICHE: Riportare le 69-79-83-91-99-109 maglie di uno dei fermamaglie sui ferri circolari corti n° 3 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 9-9-9-11-13-15 nuove maglie sotto la manica = 78-88-92-102-112-124 maglie. Lavorare 2 coste su tutte le maglie, poi intrecciare. Lavorare l’altro bordo della manica nello stesso modo. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #catchthewindtop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 211-5
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.