Catherine ha scritto:
Bonjour est il normale au début du shema 2 je n' ai plus que lamoitie des mailles sur les 310 du debut
17.02.2025 - 18:51DROPS Design ha risposto:
Bonjour Catherine, le nombre de mailles dans A.2 varie en fonction du rang (et de la taille), vous pouvez placer un marqueur entre chaque diagramme pour pouvoir ainsi bien vérifier ainsi que votre nombre de mailles après chaque rang correspond à celui du diagramme. Bon tricot!
18.02.2025 - 10:11
Odile ha scritto:
Bonjour , j’ai du mal à comprendre les augmentations au 3 ème rang de A2 symbolisée par l’étoile . N’y a t’il pas une vidéo explicative ? Je ne trouve pas. .erci
01.06.2024 - 12:28DROPS Design ha risposto:
Bonjour Odile, suivez attentivement le diagramme et regardez cette vidéo (pour le top), cela devrait pouvoir vous aider à visualiser comment faire. Bon tricot!
03.06.2024 - 07:23
Concetta La Scala ha scritto:
Io ho un campione di 24 maglie ,volevo chiedere se posso lavorarlo lo stesso dato che il vostro campione è di 23 maglie.Grazie
27.05.2024 - 20:58DROPS Design ha risposto:
Buonasera Concetta, provi a cambiare il numero di ferri per raggiungere il campione indicato. Buon lavoro!
28.05.2024 - 18:12
Odile ha scritto:
Bonjour Pour le col , après les jetés sur A1 ,je constate que cela forme des trois au rang suivant , j’ai pourtant tricoté les mailles torses, comment améliorer cette tech nique ? Merci
14.05.2024 - 09:20DROPS Design ha risposto:
Bonjour Odile, veillez à ne pas faire vos jetés trop lâches et tricotez-les bien torse pour éviter les trous au tour suivant; si vous avez toujours des trous qui vous dérangent, vous pouvez utiliser une autre technique pour augmenter, à votre convenance. Bon tricot!
14.05.2024 - 12:17
Kirsten Grønby ha scritto:
Jeg kan ikke finde ud af hvilken størrelse jeg skal strikke. Jeg kan ikke finde brystmål på de forskellige størrelser. Det plejer I at have på opskrifterne. Hvor finder jeg dem?
12.03.2024 - 16:24DROPS Design ha risposto:
Hei Kirsten. Jo, alle mål finner du på målskissen nederst på oppskriften. mvh DROPS Design
18.03.2024 - 13:52
Lilia ha scritto:
Hallo, ich habe eine Frage, ich weiß nicht was ich falsch mache. Ich habe für die Größe S -108 Maschen mit 2,5 Stricknadel angeschlagen und zu einer Runde geschlossen, aber der Ausschnitt ist so eng. Es sieht niemals so aus wie auf dem Bild. Meine Maschen Probe stimmt. Was mache ich falsch?
25.02.2024 - 16:17DROPS Design ha risposto:
Liebe Lilia, beachten Sie, daß die Anschlagskante nicht zu eng wird, gerne können Sie dann mit grösseren Nadeln oder mit 2 Fäden anschlagen, dann sollte der Hals breit genug sein. Viel Spaß beim stricken!
26.02.2024 - 09:31
Desislava Abadzhieva ha scritto:
Hello how to start with sleeve . May i have a video .
11.12.2023 - 17:54DROPS Design ha risposto:
Sure, in this video, from time code approx. 9:37 we show how to put stitches back on needle and work sleeve; you can find the same technique in this lesson from picture 18. Happy knitting!
12.12.2023 - 08:48
Anna ha scritto:
Czy po każdym rzędzie znaków należy przerobic kolejny rząd prawych oczek, (jak lewych jakbym robiła nna lewej stronie), czy robię kolejne rzędy schematu jeden bezpośrednio po drugim?
18.08.2023 - 10:35DROPS Design ha risposto:
Witam, schematy pokazują wszystkie rzędy, widok na prawej stronie robótki. Początek schematu jest w prawym dolnym rogu i dalej czytamy schemat do góry. Jak odczytywać schematy znajdziesz w kursie DROPS TUTAJ. Miłego dziergania!
18.08.2023 - 10:58
Laurence Roquet ha scritto:
Bonjour, comment faire une rehausse pour le dos sur ce modèle dont le yoke commence très tot ? merci
23.06.2023 - 21:12DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Roquet, vous pouvez tenter de les rajouter dans la partie côtes de A.1, avant de commencer les augmentations. Bon tricot!
26.06.2023 - 09:09
Anne Andersen ha scritto:
Er diagrammet for str XL rettet , jeg får 11 retmasker mellem vrangmaskerne og det kan jeg ikke få til st passe
20.02.2023 - 12:43
Alberta Rose#albertarosesweater |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri con sprone rotondo in DROPS Safran. Lavorato dall’alto in basso con motivo traforato, a foglie e maniche a ¾. Taglie: S - XXXL.
DROPS 212-5 |
||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.2. Scegliere i diagrammi per la vostra taglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (applicato ai lati del corpo): Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 244 maglie) e dividere il n° di maglie rimasto per gli aumenti da fare (ad esempio 62) = 3, 93. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo circa ogni 4° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dal centro dietro e dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 108-116-124-124-128-140 maglie con i ferri circolari n° 2,5 mm e Safran. Lavorare 1 giro diritto. Lavorare A.1 (= 4 maglie) in tondo (= 27-29-31-31-32-35 volte in larghezza). Alla fine dei primi 6 giri del motivo, passare ai ferri circolari n° 3,5 mm. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro, al centro dietro; misurare lo sprone da questo segnapunti! SPRONE: Alla fine di A.1 ci sono 216-232-248-310-320-350 maglie sul ferro. Il lavoro misura circa 5-5-5-6-6-6 cm dal segnapunti. Lavorare A.2 (= 8-8-8-10-10-10 maglie) in tondo (= 27-29-31-31-32-35 volte in larghezza). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di A.2 ci sono 324-348-372-434-448-490 maglie sul ferro. Il lavoro misura circa 16-16-16-21-21-21 cm del segnapunti. Continuare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 18-20-21-23-25-27 cm dal segnapunti. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue: Lavorare 46-50-53-62-65-73 maglie diritto (= metà dietro), mettere in sospeso le 70-74-80-93-94-98 maglie successive per la manica e avviare 8-8-10-8-12-10 maglie sotto la manica, lavorare 92-100-106-124-130-148 maglie diritto (= davanti), mettere in sospeso le 70-74-80-93-94-98 maglie successive per la manica e avviare 8-8-10-8-12-10 maglie sotto la manica e lavorare le ultime 46-50-53-62-65-73 maglie (metà dietro). CORPO: = 200-216-232-264-284-314 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 8-8-10-8-12-10 maglie avviate sotto ogni manica (= lati del corpo). Ci sono 100-108-116-132-142-156 maglie sul dietro e 100-108-116-132-142-158 maglie sul davanti. Lasciare che i segnapunti seguano il lavoro; verranno usati durante gli aumenti ai lati. Continuare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 3 cm dalla divisione aumentare 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (= 4 aumenti). Aumentare in questo modo ogni 2½ cm per un totale di 7 volte = 228-244-260-292-312-342 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 26-26-27-27-27-27 cm dalla divisione. Lavorare 1 giro diritto dal diritto e aumentare 60-62-64-65-66-66 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 = 288-306-324-357-378-408 maglie. Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm e lavorare a coste (1 maglia diritto / 2 maglie rovesci). Continuare queste coste per 4 cm. Intrecciare a diritto – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. MANICHE: Riportare le 70-74-80-93-94-98 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta n° 3,5 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-10-8-12-10 maglie avviate sotto la manica = 78-82-90-101-106-108 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro di queste 8-8-10-8-12-10 nuove maglie sotto la manica. Lasciare che il segnapunti segua il lavoro; verrà usato durante le diminuzioni sotto le maniche. Lavorare in tondo a maglia rasata. Quando il lavoro misura 2 cm dalla divisione diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 2 diminuzioni). Diminuire in questo modo ogni 2½-2-1½-1-1-1 cm per un totale di 9-10-13-17-18-18 volte = 60-62-64-67-70-72 maglie. Quando la manica misura 2 cm dal punto di divisione del corpo, diminuire 1 maglia a ogni lato. Quando la manica misura 30-28-28-26-25-23 cm dal punto di divisione, aumentare 6-7-8-5-8-6 maglie in modo uniforme = 66-69-72-72-78-78 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 2,5 mm e lavorare a coste (= 1 maglia diritto / 2 maglie rovescio) su tutte le maglie. Intrecciare a diritto quando la manica misura 34-32-32-30-29-27 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #albertarosesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 212-5
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.