Toñi ha scritto:
Hola , no me aclaro con el ranglan por favor donde tengo que poner los marcadores para hacerlos.Estoy desesperada lo he tenido que deshacer 9 veces necesito ayuda gracias.
06.06.2020 - 20:40DROPS Design ha risposto:
Hola Toni, no necesitas marcadores. Debes aumentar 1 punto a cada lado de cada diagrama A.3 (= 8 puntos aumentados en la vuelta). Aumentar 1 punto haciendo 1 lazada. En la vuelta siguiente, tejer las lazadas retorcidas de derecho para evitar que se formen agujeros. Buen trabajo!
20.11.2020 - 09:01
Lisbet Thorsen ha scritto:
Senere fandt jeg dette: “ When yarn is wet, it becomes heavy and in the case of Superwash wool it will stretch if given the opportunity. Superwash wool springs back into shape in the dryer. We strongly recommend that you tumble dry your projects to prevent overstretching. 2 modstridende oplysninger. Jeg tænkte jeg har intet at tabe. Tørretumblede blusen og vupti, så blev den fuldstændig som før jeg vaskede den. Dette som hjælp til andre.
24.05.2020 - 00:09
Lisbet Thorsen ha scritto:
Fandt dette på nettet: “ For at behandle superwash uldgarn korrekt bør du benytte et uldvask-, skånevask- eller finvaskprogram i din vaskemaskine uden skyllemidler. Vi anbefaler på det kraftigste, at du undlader at bruge tørretumbler til at tørre tøj lavet i superwash-behandlet uld. Fortsættes.......
24.05.2020 - 00:05
Lisbet Thorsen ha scritto:
Jeg har strikket blusen i baby merino som i opskriften. Jeg har fulgt vaskeanvisningen nøje. Efter vask er blusen vokset 2 størrelser. Jeg er meget ked af det, det har været et stort arbejde . Nogen der har oplevet det og hvad kan jeg gøre? Har IKKE brugt skyllemiddel. Jeg har brugt finvask til uld , og kun lidt. Kan man vaske den igen og lægge den i tørretumbler. Hjælp mig!
21.05.2020 - 07:37
Hjørdis Kristine Marthinussen ha scritto:
Skal denne strikkes ovenfra og ned??
25.03.2020 - 21:34DROPS Design ha risposto:
Hej Ja det stämmer. Mvh DROPS Design
26.03.2020 - 08:29
Toril Solberg-Hansen ha scritto:
Takk for raskt svar😀 Jeg sto fast, men skjønte etterhvert. Fin oppskrift. Toril
16.03.2020 - 17:47
Toril Solberg-Hansen ha scritto:
Diagram 4: midt foran To kast og felling tre masker til to.
16.03.2020 - 08:51DROPS Design ha risposto:
Hei Toril. Er det et spørsmål her? Midt på diagram A.4 felles det 2 masker (Gjør slik: ta 1 maske løs av pinnen som om den skulle strikkes rett, strikk 2 rett sammen, løft den løse masken over maskene som ble strikket sammen - 3 masker er blitt til 1 maske), og på hver side gjøres det et kast = 2 økte masker = maskeantallet er det samme. mvh DROPS
16.03.2020 - 15:37
Toril Solberg-Hansen ha scritto:
Diagram 3. Blir det flere masker etter hvert. Det er to kast, men bare en mindre i senter. ???
15.03.2020 - 20:11DROPS Design ha risposto:
Hei Toril, Antall masker holder seg likt; hver gang det er en økning med kast er det en tilsvarende felling. God fornøyelse!
16.03.2020 - 08:17
Clearyroel ha scritto:
Is the front neckline of this raglan sweater pattern lower than the neckline on the back? I am looking for one with a lower font neckline but it is not easy to find one raglan pattern like that from your patterns. Best regards.
27.01.2020 - 20:01DROPS Design ha risposto:
Dear Clearyroel, in this pattern neckline are the same on front and back piece. Look for a top down pattern with an elevation on back piece to get the neckline higher on back piece than on front piece. Happy knitting!
28.01.2020 - 10:32
Sandra ha scritto:
Hej! Jag har ett garn som har stickfasthet 26 m: 10 cm, stickor 3,5. Kan jag använda det på det här mönstret? Hur ska jag tänka?
24.01.2020 - 10:35DROPS Design ha risposto:
Hej. För att måtten ska stämma på detta mönster så ska du ha 24 m på bredden och 32 m på höjden på 10x10 cm. Får du 26 m på 10 cm kan du testa att gå upp i storlek på stickor för att se om du då får rätt stickfasthet. Lycka till!
29.01.2020 - 08:16
Signs of Spring#signsofspringsweater |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS BabyMerino. Lavorato dall’alto in basso con raglan, trecce e motivo traforato. Taglie: S - XXXL.
DROPS 213-4 |
||||||||||||||||||||||||||||
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 116 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 36) = 3,2. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 3° maglia circa. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.4. Scegliere il diagramma per la vostra taglia (applicato a A.2 e A.4). RAGLAN: Aumentare 1 maglia a ogni lato del bordo con il motivo lungo ogni linea del raglan, cioè a ogni lato di A.3 (= 8 aumenti sul giro). Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (applicato ai lati del corpo e al centro sotto le maniche): Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), 1 gettato (= 2 aumenti all’altezza di ogni segnapunti). Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 diminuzioni). SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo dovesse risultare ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa ogni 4° maglia durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Dividere il lavoro per il corpo e le maniche e continuare in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 116-120-124-128-136-140 maglie con i ferri circolari n° 2,5 mm e Baby Merino. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste in tondo (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 3 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 36-40-40-36-40-40 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 = 152-160-164-164-176-180 maglie. Lavorare 1 giro diritto senza aumenti e inserire 1 segnapunti in questo giro. Poi lavorare lo sprone come descritto sotto. Misurare lo sprone dal segnapunti. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare il 1° giro come segue (dai dietro sinistro della linea del raglan con il capo indossato): Lavorare A.1 (= 9 maglie), poi 53-57-59-59-65-67 maglie a maglia rasata (= dietro), A.1 (= 9 maglie), 5 maglie a maglia rasata (= sopra della manica), A.1 (= 9 maglie), 1-3-4-4-3-4 maglie a maglia rasata, A.1 (= 9 maglie), A.2 (= 33-33-33-33-41-41 maglie al centro davanti), A.1 (= 9 maglie), 1-3-4-4-3-4 maglie a maglia rasata, A.1 (= 9 maglie) e finire con 5 maglie a maglia rasata sul sopra della manica. Ci sono 168-176-180-180-192-196 maglie sul ferro. Lavorare il giro successivo nello stesso modo seguendo i diagrammi. Sul giro successivo lavorare come descritto sotto, ALLO STESSO TEMPO aumentare per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra: Lavorare A.3 (= 10 maglie), aumentare 1 maglia per il raglan, lavorare 53-57-59-59-65-67 maglie a maglia rasata (= dietro) e aumentare 1 maglia per il raglan, lavorare A.3 (= 10 maglie), aumentare 1 maglia per il raglan, 5 maglie a maglia rasata (= sopra della manica), aumentare 1 maglia per il raglan, A.3 (= 10 maglie), aumentare 1 maglia per il raglan, 1-3-4-4-3-4 maglie a maglia rasata, A.3 (= 10 maglie), A.4 (= 43-43-43-43-51-51 maglie al centro davanti), A.3 (= 10 maglie), 1-3-4-4-3-4 maglie a maglia rasata, aumentare 1 maglia per il raglan, lavorare A.3 (= 10 maglie), aumentare 1 maglia per il raglan, 5 maglie a maglia rasata (= sopra della manica) e aumentare 1 maglia per il raglan (= 8 aumenti sul giro). Continuare questo motivo e gli aumenti per il raglan ogni 2 giri per un totale di 13-16-19-24-28-31 volte (compreso il giro descritto sopra) e poi ogni 4 giri per un totale di 8-8-8-8-7-7 volte. Alla fine dell’ultimo aumento per il raglan ci sono 336-368-396-436-472-500 maglie sul ferro. Continuare lo stesso motivo ma senza ulteriori aumenti fino a quando lo sprone misura 19-21-23-25-27-29 cm dal segnapunti sul collo. Tagliare il filo. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche sul giro successivo come segue: Mettere le prime 10-10-11-10-9-7 maglie in sospeso per la manica (senza lavorarle), lavorare a maglia rasata sulle 95-105-111-123-137-149 maglie successive (= dietro), mettere le 67-73-81-89-93-95 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 10-10-12-12-14-16 nuove maglie sul ferro (= a lato), continuare a maglia rasata e con il motivo sulle 107-117-123-135-149-161 maglie successive (= davanti), mettere le 57-63-70-79-84-88 maglie rimaste sullo stesso fermamaglie della 1° parte della manica all’inizio del giro e avviare 10-10-12-12-14-16 nuove maglie sotto la manica (= a lato). CORPO: = 222-242-258-282-314-342 maglie. Inserire 1 segnapunti a ogni lato del corpo al centro delle 10-10-12-12-14-16 maglie avviate sotto ogni manica. Lasciare che il segnapunti segua il lavoro; verrà usato in seguito durante gli aumenti laterali. Lavorare a maglia rasata sul dietro fino al 1° segnapunti. Ora il giro inizia qui. Continuare a maglia rasata in tondo e A.3 e A.4 sulle 63-63-63-63-71-71 maglie centrali al centro davanti come prima. Quando il lavoro misura 3 cm dalla divisione, aumentare 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (= 4 aumenti). Aumentare in questo modo ogni 5 cm per un totale di 5 volte a ogni lato del corpo = 242-262-278-302-334-362 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il corpo misura 27 cm dalla divisione (mancano 5 cm alla fine del lavoro; provare il maglione e continuare fino alla lunghezza desiderata). Sul giro successivo diminuire 12 maglie sulle trecce in A.3 e A.4 (diminuire 4 maglie su ognuna delle 2 trecce grandi e 1 maglia su ognuna delle trecce piccole lavorando 2 maglie insieme a diritto) = 230-250-266-290-322-350 maglie rimaste sul ferro. Lavorare 1 giro diritto su tutte le maglie e aumentare 70-74-78-86-98-106 maglie in modo uniforme = 300-324-344-376-420-456 maglie. Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm e lavorare a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 5 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! Il maglione misura circa 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 67-73-81-89-93-95 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta o ferri circolari corti n° 3 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 10-10-12-12-14-16 maglie avviate sotto la manica = 77-83-93-101-107-111 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 10-10-12-12-14-16 maglie sotto la manica. Lasciare che il segnapunti segue il lavoro; verrà usato durante le diminuzioni sotto la manica. Iniziare il giro all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 2 cm dalla divisione diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 1½-1½.1½-1½-1½-2 cm per un totale di 7-7-8-8-7-5 volte = 63-69-77-85-93-101 maglie. Quando il lavoro misura 16 cm dalla divisione, aumentare 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Aumentare in questo modo ogni 1 cm per un totale di 21-18-18-14-14-14 volte = 105-105-113-113-121-129 maglie. Continuare fino a quando la manica misura 41-39-38-36-35-33 cm dalla divisione (mancano 5 cm alla fine del lavoro; provare il maglione e continuare fino alla lunghezza desiderata). NOTA: Misure più piccole per le taglie più grandi a causa del collo più ampio e dello sprone più lungo. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 1 maglie = 104-104-112-112-120-128 maglie. Sul giro successivo lavorare tutte le maglie insieme 2 a 2 a diritto = 52-52-56-56-60-64 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 2,5 mm e lavorare a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 5 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio. La manica misura circa 46-44-43-41-40-38 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #signsofspringsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
||||||||||||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 213-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.