Ulla Lindblad ha scritto:
Varför står det vä bakre raglan - stickningen går vidare med bak stycket . Borde stå hö bakre raglan ?? Skriv tydligare att A1 A2 görs klart innan man börjar med A3 varvet .
08.02.2022 - 09:54DROPS Design ha risposto:
Hej Ulla, du starter på din venstre side når tøjet er på, strikker ryggen, så højre ærme, forstykke og sidst venstre ærme. Begge pinde i A.1 og A.2 er beskrevet i opskriften. God fornøjelse!
09.02.2022 - 12:30
Riviere ha scritto:
Bonjour, je suis au niveau des cotés et j'ai une question sur la forme en trapeze. il est dit de faire une augmentation de 5*4 puis diminution de 12m puis à nouveau augmentation avant les cotes. Est-ce que cela donne un résultat un peu bouffant et large ? sur les photos cela n'est pas visible. J'ai peur que le pull soit large. Et si je ne fais pas les 5*4 augmentations quel rendu aurra-t-il ? Merci
26.01.2022 - 18:40DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Rivière, les augmentations sur les côtés (5 x 4 mailles tous les 5 cm) vont donner la largeur indiquée dans le schéma; lorsque vous diminuez 12 mailles dans les torsades, c'est pour conserver la bonne largeur de l'ouvrage (il faut davantage de mailles pour les torsades que pour le jersey), puis vous augmentez des mailles juste avant de tricoter les côtes, pour éviter qu'elles ne resserrent le bas du pull. Si vous ne souhaitez pas la forme trapèze, vous pouvez ne pas faire les augmentations des côtés si vous le souhaitez, ajustez le nombre d'augmentations avant les côtes pour avoir un multiple de 4. Bon tricot!
27.01.2022 - 08:36
Nelly Otten ha scritto:
Is the raglan just before A3 every round? So raglan (over) stitch, and than immediately A3 (pattern) every round? Extra raglan, A3 ,extra raglan, or else??
13.01.2022 - 11:54DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Otten, yes correct you increase 1 stitch on each side of each A.3, as described under YOKE, ie the increase before the first A.3 on the round will be worked at the end of the round. After ou have increased 13 to 31 times (see size) on every other round, increase on every 4th round (8 or 7 times - see size). Happy knitting!
13.01.2022 - 13:23
Maria Elena ha scritto:
Maglione sofficissimo, ho fatto la taglia L e ho acquistato un gomitolo in più per farlo un po' più lungo all'altezza dei fianchi, sono molto soddisfatta!
01.01.2022 - 22:06
Signe ha scritto:
Hej. Jeg forstår ikke, at der i A3 er angivet, at man har lukket en maske af tidligere - så vidt jeg kan se, har man da ikke lukket masker af endnu. Hvordan skal jeg strikke dette? Venligst Signe
03.12.2021 - 21:36DROPS Design ha risposto:
Hei Signe. Første gang du strikker A.3, strikkes diagrammet over A.1. Siste omgang i A.1 går over 10 masker og da vil det stemme med A.3. Når du strikker 3. omgang av A.3 feller du 1 maske (skrå strek over 3 masker), da vil du ha 1 maske mindre pr gang du strikker diagrammet og på neste omgang er den masken som er felt (ingen masker) marker med en sort firkant. mvh DROPS Design
07.12.2021 - 10:02
Bükki Márta ha scritto:
A minta leírása a magyar fordításban csapnivaló!
02.09.2021 - 19:13
Anna ha scritto:
I sådana fall kanske ni bör förtydliga det i mönstret, för jag hade lite panik ett tag över de 8 extra maskorna
27.04.2021 - 14:36
Anna ha scritto:
Jag räknade mina maskor efter ökningarna i raglan och hade rätt antal, men precis när jag skulle dela upp arbetet i fram-och bakstycke (efter 21 cm, storlek M) hade jag plötsligt 8 maskor för mycket. Jag tror att det beror på att jag delade upp arbetet efter omslagen i de 8 smala mönstren, men innan minskningarna som görs genom att lyfta en maska över två andra. Kan det stämma?
27.04.2021 - 13:52
Gunnbjørg Myrmo ha scritto:
Nydelig genser - finnes denne (eller nesten lik) oppskriften med start nede og strikkes opp?
10.04.2021 - 16:33DROPS Design ha risposto:
Hei Gunnbjørg, Hvis du skriver 'genser nedenfra opp' i søkeboksen, får du alle slike oppskrifter. Håper du finner en du liker og god fornøyelse!
12.04.2021 - 07:00
Inger Marie Harstad ha scritto:
Garnmengden stemmer ikke. Har strikket med samme strikkefasthet og pinnestørrelse som er oppgitt. Genseren er i S ,allikevel er det ikke nok garn. Ser flere har kommentert dette før,feilen er ikke rettet opp. Veldig irriterende når du bestiller strikkepakke og må betale ekstra frakt for å bestille mer.
29.03.2021 - 11:59
Signs of Spring#signsofspringsweater |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS BabyMerino. Lavorato dall’alto in basso con raglan, trecce e motivo traforato. Taglie: S - XXXL.
DROPS 213-4 |
||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 116 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 36) = 3,2. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 3° maglia circa. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.4. Scegliere il diagramma per la vostra taglia (applicato a A.2 e A.4). RAGLAN: Aumentare 1 maglia a ogni lato del bordo con il motivo lungo ogni linea del raglan, cioè a ogni lato di A.3 (= 8 aumenti sul giro). Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (applicato ai lati del corpo e al centro sotto le maniche): Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), 1 gettato (= 2 aumenti all’altezza di ogni segnapunti). Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 diminuzioni). SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo dovesse risultare ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa ogni 4° maglia durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Dividere il lavoro per il corpo e le maniche e continuare in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 116-120-124-128-136-140 maglie con i ferri circolari n° 2,5 mm e Baby Merino. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste in tondo (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 3 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 36-40-40-36-40-40 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 = 152-160-164-164-176-180 maglie. Lavorare 1 giro diritto senza aumenti e inserire 1 segnapunti in questo giro. Poi lavorare lo sprone come descritto sotto. Misurare lo sprone dal segnapunti. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare il 1° giro come segue (dai dietro sinistro della linea del raglan con il capo indossato): Lavorare A.1 (= 9 maglie), poi 53-57-59-59-65-67 maglie a maglia rasata (= dietro), A.1 (= 9 maglie), 5 maglie a maglia rasata (= sopra della manica), A.1 (= 9 maglie), 1-3-4-4-3-4 maglie a maglia rasata, A.1 (= 9 maglie), A.2 (= 33-33-33-33-41-41 maglie al centro davanti), A.1 (= 9 maglie), 1-3-4-4-3-4 maglie a maglia rasata, A.1 (= 9 maglie) e finire con 5 maglie a maglia rasata sul sopra della manica. Ci sono 168-176-180-180-192-196 maglie sul ferro. Lavorare il giro successivo nello stesso modo seguendo i diagrammi. Sul giro successivo lavorare come descritto sotto, ALLO STESSO TEMPO aumentare per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra: Lavorare A.3 (= 10 maglie), aumentare 1 maglia per il raglan, lavorare 53-57-59-59-65-67 maglie a maglia rasata (= dietro) e aumentare 1 maglia per il raglan, lavorare A.3 (= 10 maglie), aumentare 1 maglia per il raglan, 5 maglie a maglia rasata (= sopra della manica), aumentare 1 maglia per il raglan, A.3 (= 10 maglie), aumentare 1 maglia per il raglan, 1-3-4-4-3-4 maglie a maglia rasata, A.3 (= 10 maglie), A.4 (= 43-43-43-43-51-51 maglie al centro davanti), A.3 (= 10 maglie), 1-3-4-4-3-4 maglie a maglia rasata, aumentare 1 maglia per il raglan, lavorare A.3 (= 10 maglie), aumentare 1 maglia per il raglan, 5 maglie a maglia rasata (= sopra della manica) e aumentare 1 maglia per il raglan (= 8 aumenti sul giro). Continuare questo motivo e gli aumenti per il raglan ogni 2 giri per un totale di 13-16-19-24-28-31 volte (compreso il giro descritto sopra) e poi ogni 4 giri per un totale di 8-8-8-8-7-7 volte. Alla fine dell’ultimo aumento per il raglan ci sono 336-368-396-436-472-500 maglie sul ferro. Continuare lo stesso motivo ma senza ulteriori aumenti fino a quando lo sprone misura 19-21-23-25-27-29 cm dal segnapunti sul collo. Tagliare il filo. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche sul giro successivo come segue: Mettere le prime 10-10-11-10-9-7 maglie in sospeso per la manica (senza lavorarle), lavorare a maglia rasata sulle 95-105-111-123-137-149 maglie successive (= dietro), mettere le 67-73-81-89-93-95 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 10-10-12-12-14-16 nuove maglie sul ferro (= a lato), continuare a maglia rasata e con il motivo sulle 107-117-123-135-149-161 maglie successive (= davanti), mettere le 57-63-70-79-84-88 maglie rimaste sullo stesso fermamaglie della 1° parte della manica all’inizio del giro e avviare 10-10-12-12-14-16 nuove maglie sotto la manica (= a lato). CORPO: = 222-242-258-282-314-342 maglie. Inserire 1 segnapunti a ogni lato del corpo al centro delle 10-10-12-12-14-16 maglie avviate sotto ogni manica. Lasciare che il segnapunti segua il lavoro; verrà usato in seguito durante gli aumenti laterali. Lavorare a maglia rasata sul dietro fino al 1° segnapunti. Ora il giro inizia qui. Continuare a maglia rasata in tondo e A.3 e A.4 sulle 63-63-63-63-71-71 maglie centrali al centro davanti come prima. Quando il lavoro misura 3 cm dalla divisione, aumentare 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (= 4 aumenti). Aumentare in questo modo ogni 5 cm per un totale di 5 volte a ogni lato del corpo = 242-262-278-302-334-362 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il corpo misura 27 cm dalla divisione (mancano 5 cm alla fine del lavoro; provare il maglione e continuare fino alla lunghezza desiderata). Sul giro successivo diminuire 12 maglie sulle trecce in A.3 e A.4 (diminuire 4 maglie su ognuna delle 2 trecce grandi e 1 maglia su ognuna delle trecce piccole lavorando 2 maglie insieme a diritto) = 230-250-266-290-322-350 maglie rimaste sul ferro. Lavorare 1 giro diritto su tutte le maglie e aumentare 70-74-78-86-98-106 maglie in modo uniforme = 300-324-344-376-420-456 maglie. Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm e lavorare a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 5 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! Il maglione misura circa 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 67-73-81-89-93-95 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta o ferri circolari corti n° 3 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 10-10-12-12-14-16 maglie avviate sotto la manica = 77-83-93-101-107-111 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 10-10-12-12-14-16 maglie sotto la manica. Lasciare che il segnapunti segue il lavoro; verrà usato durante le diminuzioni sotto la manica. Iniziare il giro all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 2 cm dalla divisione diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 1½-1½.1½-1½-1½-2 cm per un totale di 7-7-8-8-7-5 volte = 63-69-77-85-93-101 maglie. Quando il lavoro misura 16 cm dalla divisione, aumentare 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Aumentare in questo modo ogni 1 cm per un totale di 21-18-18-14-14-14 volte = 105-105-113-113-121-129 maglie. Continuare fino a quando la manica misura 41-39-38-36-35-33 cm dalla divisione (mancano 5 cm alla fine del lavoro; provare il maglione e continuare fino alla lunghezza desiderata). NOTA: Misure più piccole per le taglie più grandi a causa del collo più ampio e dello sprone più lungo. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 1 maglie = 104-104-112-112-120-128 maglie. Sul giro successivo lavorare tutte le maglie insieme 2 a 2 a diritto = 52-52-56-56-60-64 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 2,5 mm e lavorare a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 5 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio. La manica misura circa 46-44-43-41-40-38 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #signsofspringsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 213-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.