Lou Kruse ha scritto:
Som jag skrev i tidigare mail så kan jag inte skriva ut mönstret o skulle därför vilja få det skickat från er. Hälsningar Lou Kruse
17.06.2024 - 11:12
ArnoHauteMarne ha scritto:
Arno est un prénom masculin. je ne suis pas une dame ;-))
07.05.2024 - 20:26
ArnoHauteMarne ha scritto:
Bonjour, ds les coloris proposés, le numéro 7139 ne correspond pas au vert gris foncé mais au bleu mineral. Est ce quand même le bon numéro ? ce qui semble effectivement être plus du bleu que du vert, mais je voudrais avoir confirmation avant ma commande. merci
24.04.2024 - 14:01DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Arno, il arrive que le nom des couleurs soit ajusté en fonction de différents critères, toutefois, vous pouvez faire confiance à la référence de la couleur qui reste la même. Bon tricot!
24.04.2024 - 15:33
ArnoHauteMarne ha scritto:
Bonjour, le diagramme A1 ( et les autres ) n'est il pas montré à l'envers sur le schéma? Si c'est le cas, cela change t il la position des flèches d'augmentation? Merci de votre réponse.
24.04.2024 - 13:57DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Arno, les diagrammes se lisent de bas en haut, et tous les tours de droite à gauche. Le pull se tricotant de haut en bas, le motif sera alors inversé quand on porte le pull. Augmentez bien aux rangs indiqués par les flèches. Bon tricot!
24.04.2024 - 15:37
Irene Wüst ha scritto:
Ich möchte gerne diesen Pullover mit Rollkragen stricken. Können sie mir eine passende Anleitung geben? Das wäre toll!
12.03.2024 - 13:10DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Wüst, von diesen Modellen können Sie sich inspirieren = selbe Maschenprobe sowie Rundpasse, um einen Rollkragen zu stricken. Viel Spaß beim Stricken!
12.03.2024 - 15:43
Birgitta Holmstrand ha scritto:
Jag vill sticka denna modell i färger enligt alt. C. När jag skall beställa garnet står det färg 601 - men den finns inte i ert sortement. Vad skall man då ta för färg som passar? Har stickat den i ursprungsfärgerna - den blev jättefin. Vill nu sticka en till i annan färg Bästa hälsningar Birgitta Holmstrand
08.02.2024 - 12:15DROPS Design ha risposto:
Hei Birgitta. Ja, dessverre er farge 601 utgått fra vårt sortiment. Men ta en titt på farge 607, brun mix. Den er noe lysere, men en flott farge som vil passe fint. Eller kanskje en av de mørke grønne fargene vi har DROPS Alpaca eller hva med en dyp rødtone farge (9025, 3650, 5565). Veldig mange farger å velge i og vanskelig å gi råd da farger er ganske personlig :) mvh DROPS Design
16.02.2024 - 11:04
Patricia Vanstippen ha scritto:
Is het ook mogelijk om de patronen van beneden naar boven te breien?
23.01.2024 - 17:50DROPS Design ha risposto:
Dag Patricia,
Dit patroon is geschreven om van boven naar beneden te breien en het is voor ons helaas niet mogelijk om patronen aan te passen naar persoonlijke wensen. Als je hem andersom wilt breien, zou je alles a.h.w. omgekeerd moeten doen, dus minderen waar je moet meerderen, opzetten waar je afkant, etc. Ook het telpatroon zou dan andersom moeten.
24.01.2024 - 09:41
Jo ha scritto:
Hi. I just finished knitting this sweater in Drops alpaca wool and am wondering if I should wet block it to help with some uneven stitches. The wool product I have (Eucalan) says I should let it soak for 15 minutes but the washing instructions on the wool say not to soak it. Would you recommend wet blocking this garment and should I soak it or not? Thanks
30.11.2023 - 22:26DROPS Design ha risposto:
Dear Jo, you can either wash it or wet block it, just follow in all cases the washing instructions; your DROPS store can give you more tips.& advices, even per mail or telephone. Happy knitting!
01.12.2023 - 08:31
Anette ha scritto:
Hej Jag funderar över diagrammet när man ska öka rad 4 vid pilen 1 ...om jag ökar jämt fördelat så får jag inte diagrammet o stämma längre ?
06.10.2023 - 22:23DROPS Design ha risposto:
Hei Anette. Det skal det heller ikke. Dette er øverst i halsen og mønstret/halskanten vi strekke seg utover, så det spiller ingen rolle at det du ser på diagrammet ikke stemmer overens lengre. Bare følg diagrammet og økningen som er forklart i oppskriften, så blir det riktig. mvh DROPS Design
16.10.2023 - 13:28
Norsk ha scritto:
Rebonjour, Je me rends compte que ma première question n'a pas été enregistrée. Pour le modèle Heim avec d'autres couleurs : A) DROPS ALPACA 607, 2923, 2020, 2915, 5565. B) DROPS ALPACA 517, 3900, 9020, 3770, 3969. Avez-vous d'autres propositions avec un ecouleur prépondérante plus vive ? Je vous remercie !
07.04.2023 - 15:50DROPS Design ha risposto:
Re- cf réponse ci-dessous, votre magasin pourra vous proposer différentes associations en fonction de vos goûts et de ce que vous recherchez. Bon tricot!
11.04.2023 - 12:10
Heim#heimsweater |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Alpaca. Lavorato dall’alto in basso con sprone rotondo e motivo nordico sullo sprone. Taglie: S - XXXL. Cappello lavorato ai ferri con motivo nordico in DROPS Alpaca.
DROPS 207-1 |
|||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 104 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti/diminuzioni da fare (ad esempio 34) = 3,1. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 3° maglia circa. Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. Durante le diminuzioni lavorare insieme a diritto ogni 2° e 3° maglia circa. ALZATA (dietro del collo): Per rendere il maglione leggermente più alto sul dietro del collo durante la lavorazione dello sprone potete lavorare un’alzata come descritto qui. Saltare questa sezione se non volete l’alzata. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (centro dietro). Iniziare dal diritto del lavoro con turchese/grigio e lavorare 11-12-12-13-13-14 maglie diritto, girare, tirare il filo e lavorare 22-24-24-26-26-28 maglie rovescio. Girare, tirare il filo e lavorare 33-36-36-39-39-42 maglie diritto, girare, tirare il filo e lavorare 44-48-48-52-52-56 maglie rovescio. Girare, tirare il filo e lavorare 55-60-60-65-65-70 maglie diritto, girare, tirare il filo e lavorare 66-72-72-78-78-84 maglie rovescio. Girare, tirare il filo e lavorare 77-84-84-91-91-98 maglie diritto, girare, tirare il filo e lavorare 88-96-96-104-104-112 maglie rovescio. Girare, tirare il filo e lavorare a diritto fino al centro dietro. Poi lavorare lo SPRONE come descritto nel testo. MOTIVO: Maglione: Vedere il diagramma A.1. Scegliere il diagramma per la vostra taglia. Cappello: Vedere il diagramma A.2. Lavorare tutto il motivo a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per evitare che la tensione del lavoro diventi elevate durante la lavorazione del motivo, è importante che i capi non siano tirati sul dietro. Usare un ferro più grande durante la lavorazione del motivo se dovesse essere necessario. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato ai lati del corpo): Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 6 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 6 maglie), 1 gettato (= 2 aumenti all’altezza di ogni segnapunti; 4 aumenti sul giro). Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura risulti tirato, intrecciare con un ferro di una misura più grande, o fare 1 gettato dopo circa ogni 8° maglia durante la chiusura (intrecciare i gettati come maglie normali). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare lo sprone e il collo in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche. Continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 104-108-112-116-120-124 maglie con i ferri circolari corti n° 3 mm e turchese/grigio. Lavorare 1 giro diritto e poi lavorare a coste in tondo (= 2 maglie diritto /2 maglie rovescio) per 3-3-3-4-4-4 cm. Alla fine delle coste lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 34-36-38-40-42-44 maglie on modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 138-144-150-156-162-168 maglie. Lavorare 1 giro diritto (lavorare i gettati a diritto ritorto). Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm. Inserire un segnapunti al centro del giro (= centro davanti) – misurare lo sprone da questo segnapunti! Ora è possibile lavorare un’ALZATA sul dietro del collo – leggere la descrizione sopra. Se preferite non lavorare l’alzata, passate direttamente allo SPRONE. SPRONE: Lavorare a maglia rasata in tondo con turchese/grigio. Quando il lavoro misura 1½-1½-2-2-2-2 cm dal segnapunti al centro davanti, aumentare 34-36-40-46-48-52 maglie in modo uniforme = 172-180-190-202-210-220 maglie. Quando il lavoro misura 2½-2½-3-3-3-3 cm dal segnapunti al centro davanti, aumentare 28-36-38-42-46-48 maglie in modo uniforme = 200-216-228-244-256-268 maglie. Quando il lavoro misura 3-3-4-4-4-4 cm dal segnapunti al centro davanti, iniziare a lavorare A.1 in tondo (= 50-54-57-61-64-67 ripetizioni di 4 maglie). Continuare questo motivo. Leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO e FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO su ogni giro indicato con la freccia in A.1, aumentare le maglie in modo uniforme come descritto sotto: Freccia-1: aumentare 36-36-40-44-44-52 maglie in modo uniforme = 236-252-268-288-300-320 maglie (ora c’è spazio per 59-63-67-72-75-80 ripetizioni di A.1 con 4 maglie). Freccia-2: aumentare 40-42-50-54-60-64 maglie in modo uniforme = 276-294-318-342-360-384 maglie (ora c’è spazio per 46-49-53-57-60-64 ripetizioni di A.1 con 6 maglie). Freccia-3: aumentare 20-26-30-34-44-48 maglie in modo uniforme = 296-320-348-376-404-432 maglie (ora c’è spazio per 74-80-87-94-101-108 ripetizioni di A.1 con 4 maglie). Freccia-4: aumentare 12-20-24-24-28-32 maglie in modo uniforme = 308-340-372-400-432-464 maglie (ora c’è spazio per 77-85-93-100-108-116 ripetizioni di A.1 con 4 maglie). Alla fine di A.1 continuare a maglia rasata e verde giallo. ALLO STESSO TEMPO sul 1° giro dopo A.1, aumentare 2-6-6-10-6-14 maglie in modo uniforme = 310-346-378-410-438-478 maglie. Lavorare fino a quando il lavoro misura 20-22-24-25-27-29 cm dal segnapunti sul collo. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche, lavorando il giro successivo con verde giallo come segue: lavorare 46-51-54-60-66-73 maglie a maglia rasata (= ½ dietro), mettere in sospeso le 62-70-80-84-86-92 maglie successive per la manica, avviare 8-8-10-10-12-12 nuove maglie (= a lato sotto la manica), lavorare 93-103-109-121-133-147 maglie a maglia rasata (= davanti), mettere in sospeso le 62-70-80-84-86-92 maglie successive per la manica, avviare 8-8-10-10-12-12 nuove maglie (= a lato sotto la manica) e lavorare le 47-52-55-61-67-74 maglie rimaste a maglia rasata (= ½ dietro). Lavorare il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 202-222-238-262-290-318 maglie. Inserire 1 segnapunti a ogni lato del corpo al centro delle 8-8-10-10-12-12 maglie avviate sotto le maniche. Lasciare che i segnapunti seguano il lavoro; verranno usati durante gli aumenti laterali. Iniziare il giro all’altezza di uno dei segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo con verde giallo. Quando il lavoro misura 5 cm dalla divisione per tutte le taglie aumentare 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 aumenti). Aumentare in questo modo ogni 5-5-5-4-4-4 cm per un totale di 5-5-5-6-6-6 volte a ogni lato = 222-242-258-286-314-342 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 30 cm dalla divisione (mancano circa 3 cm alla fine del lavoro; potete provare il maglione e continuare a lavorare fino alla lunghezza desiderata). Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 74-82-86-98-106-114 maglie in modo uniforme = 296-324-344-384-420-456 maglie (per fare in modo che le coste non risultino tirate). Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 3 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! Il maglione misura circa 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 62-70-80-84-86-92 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 3,5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-10-10-12-12 maglie avviate sotto la manica = 70-78-90-94-98-104 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 8-8-10-10-12-12 maglie e lasciare che segua il lavoro, verrà usato durante le diminuzioni al centro sotto la manica. Iniziare il giro all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo con verde giallo. Quando il lavoro misura 3 cm dalla divisione per tutte le taglie diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 3½-2½-1½-1½-1½-1 cm per un totale di 10-13-19-19-19-22 volte = 50-52-52-56-60-60 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 37-36-35-33-32-30 cm dalla divisione (mancano circa 7 cm alla fine; potete provare il maglione e continuare a lavorare fino alla lunghezza desiderata). NOTA: Misure più piccole per le taglie più grandi a causa del collo più ampio e dello sprone più lungo. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 18-20-20-20-20-20 maglie in modo uniforme = 68-72-72-76-80-80 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm e lavorare a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 7 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. La manica misura circa 44-43-42-40-39-37 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. ------------------------------------------------------- CAPPELLO – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo con i ferri circolari corti, dall’alto in basso. Passare ai ferri a doppia punta quando necessario. CAPPELLO: Avviare 116-120-124 maglie con i ferri circolari n° 2,5 mm e turchese/grigio. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste in tondo (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 3-4-4 cm. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm e lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 24 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 140-144-148 maglie. Lavorare A.2 in tondo (= 35-36-37 ripetizioni di 4 maglie). Continuare questo motivo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO su ogni giro indicato con una freccia in A.2, diminuire le maglie in modo uniforme come descritto sotto: Freccia-1: Diminuire 8-6-4 maglie in modo uniforme = 132-138-144 maglie. Continuare il motivo (ora c’è spazio per 22-23-24 ripetizioni di 6 maglie). Freccia-2: Diminuire 24-26-28 maglie in modo uniforme = 108-112-116 maglie. Continuare il motivo (ora c’è spazio per 27-28-29 ripetizioni di 4 maglie). Freccia-3: Diminuire 24-24-24 maglie in modo uniforme = 84-88-92 maglie. Continuare il motivo (ora c’è spazio per 21-22-23 ripetizioni di 4 maglie). Alla fine di A.2 continuare con il verde giallo come segue: 3-3-4 giri diritto, * lavorare 1 giro diritto in cui lavorare tutte le maglie insieme 2 a 2 a diritto, 5-5-6 giri diritto *, lavorare *-* un’altra volta. Poi lavorare 1 giro diritto in cui lavorare tutte le maglie insieme 2 a 2 = 11-11-12 maglie rimaste. Tagliare il filo, farlo passare attraverso le maglie rimaste, tirare e affrancare bene. Il cappello misura circa 23-24-25 cm dall’alto in basso. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #heimsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 207-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.