Helinä Kekki ha scritto:
Onnistuin jo kuvion tekemisessä. En tarvitse enää vastausta.
25.09.2022 - 21:44
Helinä Kekki ha scritto:
Ihmettelen, miten menettelen kuviossa, jossa on rivin alussa tyhjä ruutu. Tässä mallissa on tällainen kuviossa. Riville ei voi jättää tyhjää kutoessa. Keskellä olevan kohdan ymmärrän, mutta kappaleen sivua en.
21.09.2022 - 21:21DROPS Design ha risposto:
Hei, rivin alussa on tyhjä ruutu, koska kerroksen lopussa tehtävä kavennus tehdään myös tämän silmukan kohdalla. Neulo tämän ruudun kohdalla oikea silmukka, ja tee kerroksen lopussa kavennus ja langankierto piirroksen mukaisesti.
27.09.2022 - 18:51
Stefanie Schl ha scritto:
Hallo kann ich den mittleren Teil auch einfach länger stricken das es eine Longjacke wird? Liebe Grüße Steffi
18.05.2022 - 13:11DROPS Design ha risposto:
Liebe Steffi, wenn Sie eine längere Jacke möchten, dann können den RUMPFTEIL länger als 30 cm stricken (dann auch mit 3 Krausrippen fertig stricken dh + 2 cm), beachten Sie nur, daß Sie dann mehr Garn benötigen. Viel Spaß beim stricken!
18.05.2022 - 14:15
Linda ha scritto:
Voisiko jakun neuloa myös lyhyemmällä kaarrokkeella? Jos jakaisin työn etu-, takakappaletta ja hihoja varten heti kainalon alapuolella. Voisiko tämä toimia?
06.06.2020 - 11:20DROPS Design ha risposto:
Mikäli jaat työn aikaisemmin, kaarrokkeesta voi tulla liian lyhyt (vartalostasi riippuen). Sinun tulee myös ottaa huomioon, että puseron alaosan ja hihojen pituusmitat eivät enää täsmää ohjeessa annettuihin mittoihin.
09.06.2020 - 18:20
Chantal Demol ha scritto:
Bonsoir , mon motif A1 terminé j ai 13 cm au lieu de 18 cm . Je peux continuer en jersey endroit pour arriver au 20 cm pour l augmentation des 12 mailles (taille M). Merci d avance
24.04.2020 - 23:51DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Demol, votre échantillon était-il juste en largeur et en hauteur? Vous trouverez plus d'infos ici à ce sujet. Bon tricot!
27.04.2020 - 10:08
Magdalena ha scritto:
Ska man inte öka för raglan i storlek s m l?
23.11.2019 - 19:27DROPS Design ha risposto:
Hei Magdalena. Nei, det er ikke raglan økninger i de minste størrelsene, kun økninger i hulldiagrammet. God Fornøyelse!
25.11.2019 - 10:20
Younes_st ha scritto:
Mrc pour l\'article
23.04.2019 - 14:13
Birgitte Larsen ha scritto:
Mangler der ikke diagram og målskitse til denne opskrift?
07.04.2019 - 12:15DROPS Design ha risposto:
Hej Birgitte, Nu ligger diagrammerne nederst i opskriften. God fornøjelse!
08.04.2019 - 08:41
September Skies Jacket#septemberskiesjacket |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri con sprone rotondo in DROPS Air. Lavorato all’alto in basso con motivo traforato e maniche a palloncino. Taglie: S - XXXL
DROPS 199-28 |
||||||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- PRIMA DI INIZIARE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. ASOLE: Diminuire per le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Diminuire dal diritto del lavoro quando rimangono 3 maglie sul ferro come segue: 1 gettato, lavorare insieme a diritto le 2 maglie successive, lavorare a diritto l’ultima maglia. Sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Diminuire per la 1° asola quando il lavoro misura circa 1½-2 cm. Poi diminuire per le 5-5-5-6-6-6 asole successive, a circa 7 cm di distanza tra ognuna. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. Scegliere il diagramma per la vostra taglia (applicato ad A.1). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 250 maglie), meno le maglie del bordo (ad esempio 10 maglie) e dividere il n° di maglie rimaste per il n° di aumenti da fare (ad esempio 12) = 20. In questo esempio, aumentare dopo ogni 20esima maglia facendo 1 gettato e non aumentare sui bordi. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi RAGLAN (applicato a XL, XXL e XXXL): Aumentare per il raglan a ogni lato dei 4 segnapunti in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche come segue: iniziare 1 maglia prima del segnapunti, fare 1 gettato, 2 maglie diritto (= il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), 1 gettato (= 2 aumenti all’altezza del segnapunti e 8 aumenti in totale sul ferro). Sul ferro successivo lavorare i gettati a rovescio per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (= il segnapunti è al centro di queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare lo sprone avanti e indietro con i ferri circolari, dall’alto in basso. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. Continuare il corpo avanti e indietro sui ferri circolari, dall’alto in basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta, dall’alto in basso. SPRONE: Avviare 90-90-98-98-106-106 maglie con i ferri circolari n° 4,5 mm con Air. Lavorare 2 coste a MAGLIA LEGACCIO avanti e indietro – leggere la spiegazione sopra! Diminuire per le ASOLE sul bordo destro – leggere la spiegazione sopra. Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm. Lavorare 5 maglie del bordo a maglia legaccio, A.1 (= 10-10-11-11-12-12 ripetizioni di 8 maglie) e finire con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! NOTA: Sul ferro indicato con la freccia lavorare come segue: lavorare 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, 1 maglia diritto, lavorare 10-10-11-11-12-12 ripetizioni di A.1, ma durante l’ultima ripetizione di A.1, lavorare a maglia rasata sulle ultime 3 maglie, finire con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Alla fine di A.1, ci sono 230-250-274-274-298-322 maglie sul ferro e il lavoro misura circa 18-18-18-18-18-20 cm dal bordo di avvio. Poi lavorare come spiegato sotto. TAGLIE S, M e L: Lavorare a maglia rasata avanti e indietro, continuare con le maglie del bordo a maglia legaccio. Allo stesso tempo quando il lavoro misura 19-20-21 cm dal bordo di avvio, aumentare 8-12-8 maglie in modo uniforme = 238-262-282 maglie. Lavorare a maglia rasata e maglia legaccio senza aumenti fino a quando il lavoro misura 21-23-25 cm dal bordo di avvio. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche come spiegato sotto il paragrafo TUTTE LE TAGLIE. TAGLIE XL, XXL e XXXL: Inserire 4 segnapunti come spiegato sotto (senza lavorare le maglie). Usare i segnapunti durante gli aumenti per il raglan. Contare 47-51-56 maglie (= davanti sinistro), inserire un segnapunti prima della maglia successiva, contare 48-52-54 maglie (= manica), inserire un segnapunti prima della maglia successiva, contare 84-92-102 maglie (= dietro), inserire un segnapunti prima della maglia successiva, contare 48-52-54 maglie (= manica), inserire un segnapunti prima della maglia successiva. Ci sono 47-51-56 maglie dopo l’ultimo segnapunti (= davanti destro). Lavorare a maglia rasata avanti e indietro, continuare con le maglie del bordo a maglia legaccio. Allo stesso tempo sul 1° ferro dal diritto del lavoro aumentare per il RAGLAN a ogni lato dei 4 segnapunti – leggere la spiegazione sopra. Aumentare per il raglan ogni 4 ferri 4-5-5 volte in totale. Dopo l’ultimo aumento ci sono 306-338-362 maglie sul ferro. Lavorare a maglia rasata e maglia legaccio senza aumenti fino a quando il lavoro misura 27-29-31 cm dal bordo di avvio. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche come spiegato sotto il paragrafo TUTTE LE TAGLIE. TUTTE LE TAGLIE: Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche come segue: lavorare 42-45-47-51-56-61 maglie diritto (= davanti sinistro), trasferire le 40-46-52-56-62-64 maglie successive su un fermamaglie per la manica, avviare 6-6-8-8-8-8 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare 74-80-84-92-102-112 maglie diritto (= dietro), trasferire le 40-46-52-56-62-64 maglie successive su un fermamaglie per la manica, avviare 6-6-8-8-8-8 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare a diritto le 42-45-47-51-56-61 maglie rimaste (= davanti destro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO! CORPO: = 170-182-194-210-230-250 maglie. Lavorare a maglia rasata e a maglia legaccio fino a quando il lavoro misura 30 cm dalla divisione (o fino alla lunghezza desiderata, mancano circa 2 cm alla fine del lavoro). Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. Lavorare 3 coste avanti e indietro. Intrecciare senza stringere a diritto. Il cardigan misura circa 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 40-46-52-56-62-64 maglie dal fermamaglie a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta n° 5,5 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-8-8-8 nuove maglie avviate sotto la manica = 46-52-60-64-70-72 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 6-6-8-8-8-8 maglie sotto la manica e spostarlo durante il lavoro. Iniziare il giro all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 3 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere le diminuzioni quando la manica misura 6 cm dalla divisione = 42-48-56-60-66-68 maglie. Quando la manica misura 14-13-11-10-8-8 cm dalla divisione, aumentare 10-8-5-10-8-7 maglie in modo uniforme = 52-56-61-70-74-75 maglie. Quando la manica misura 17-16-14-13-11-11 cm dalla divisione, aumentare 10-8-5-10-8-7 maglie in modo uniforme = 62-64-66-80-82-82 maglie. Quando la manica misura 20-19-17-16-14-14 cm dalla divisione, aumentare 10-8-6-10-8-8 maglie in modo uniforme = 72-72-72-90-90-90 maglie. Continuare senza aumenti fino a quando il lavoro misura 23-22-20-19-17-16 cm dalla divisione (misure più piccole per le taglie più grandi a causa del collo più ampio e dello sprone più lungo). Lavorare A.2 in tondo (= 4-4-4-5-5-5 ripetizioni di 18 maglie). Alla fine di A.2, la manica misura circa 40-39-37-36-34-33 cm dalla divisione. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 6-6-6-10-10-10 maglie in modo uniforme = 66-66-66-80-80-80 maglie. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 30-28-26-38-36-34 maglie in modo uniforme = 36-38-40-42-44-46 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4,5 mm. Lavorare a maglia legaccio in tondo per 4 cm – leggere la spiegazione sopra. Intrecciare a diritto. La manica misura circa 45-44-42-41-39-38 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #septemberskiesjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 199-28
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.