Karin Stapf ha scritto:
Ik snap het begin al niet! Moet ik de pijp gewoon doorbreken? En ze dan later bij 6 cm ze naast elkaar zetten en verder in het rond breien? En later de pijp dichtnaaien? Groetjes
20.08.2020 - 19:15DROPS Design ha risposto:
Dag Karin,
Je breit beide pijpen heen en weer en de zijkanten van het breiwerk zijn de binnenbeen naden. Je naait ze op het eind in elkaar.
21.08.2020 - 10:41
Sylvi Velle Vingerhagen ha scritto:
Jeg stilte et spørsmål for noen minutter siden. Nå forstår jeg sammenhengen 👍
12.08.2020 - 19:59
Sylvi Velle Vingerhagen ha scritto:
Hei! Jeg har satt i sammen beina, og økt tre masker i hver ende av rundpinnen (som da er foran på dressen). Videre skal det økes med 1 maske i hver ende. Men på str. 6/9 mnd. skal økningen gjentas hver 4. pinne 0 ganger. Når skal jeg begynne med økning hver 6. pinne? Med en gang? Totalt 17 ganger? Da vil dressen bli kortere i ryggen enn str. 1/3 mnd. Vennlig hilsen Sylvi
12.08.2020 - 19:46DROPS Design ha risposto:
Hej Sylvi. Så fint att det löste sig. Mvh DROPS Design
13.08.2020 - 11:47
Sylvia Donaldson ha scritto:
Hallo. Leider habe ich auf Monika Exners Frage bzgl. Des zusammen nähens keine Antwort gefunden. Diesen Teil verstehe ich auch nicht so ganz. Bitte um Hilfe. Danke schön
08.08.2020 - 13:32DROPS Design ha risposto:
Liebe Sylvia, die Frage wurde nun beantwortet. Hoffentlich hilft Ihnen das weiter! Schauen Sie auch gerne bei den Videotutotials, die Sie unter der Anleitung finden, dort gibt es auch Videos zum Arbeiten flacher Nähte. Gutes Gelingen!
11.08.2020 - 09:50
Solveig ha scritto:
Hvor mange nøster må jeg ha til dressen?
09.06.2020 - 09:44DROPS Design ha risposto:
Hei Solveig. Det kommer an på hvilken størrelse du skal strikke. Garnmengden til denne dressen finner du til høyre / eller under bildet i 6 forskjellige størrelser. God Fornøyelse!
09.06.2020 - 14:27
Lone ha scritto:
Hej. Jeg har brug for tolkning af “ midt foran” Efter at man har indsat begge ben på pinden, skal der strikkes 6 p perlestrik frem og tilbage med start midt foran Min pind ser nu sådan ud: 5 lukket m - strik - 10 lukket m - strik - 5 lukket m Hvor er “ start midt foran” på pinden? Venlig hilsen Lone
19.05.2020 - 18:28DROPS Design ha risposto:
Hei Lone. Midt foran blir rett etter der du felt de 5 maskene på det ene beinet og rett før du felt de 5 maskene på det andre beinet (fellingene ligger mot hverandre). Når du har felt de siste 5 maskene, må du klippe tråden for så å starte midt foran. God Fornøyelse!
25.05.2020 - 13:22
Lise Trebbien ha scritto:
Den er bare så sød
04.05.2020 - 18:54
Loren ha scritto:
I have almost completed this gorgeous baby overall but have two questions. 1. Any suggestions on how to convert inside leg seams to snap tape so the baby can more easily have her diaper changed? 2. More importantly, how does the overall fasten on the baby with the ties? I really don’t understand how the ties work! Thank you so much!! I love your patterns and yarns!!
24.04.2020 - 16:24DROPS Design ha risposto:
Dear Loren, this pattern doesn't include any leg opening, the legs are supposed to be sewn here - you can maybe require suggestions from other knitters in our DROPS Workshop? You will have a total of 4 ties: see e.g. 4th picture: 1 tie under left sleeve tog with 1 tie on right front piece (outside garment) + 1 tie right sleeve tog with 1 tig on left font piece (inside garment, hidden). Hope this helps, happy knitting!
24.04.2020 - 16:29
DOMINIQUE GOBAUX ha scritto:
Pouvez vous m'expliquer ça, merci. DIMINUER AU MILIEU DEVANT POUR LE COL À 1 MAILLE LISIÈRE DU BORD, EN MÊME TEMPS, ON DIVISE L’OUVRAGE ET ON MONTE LES MAILLES DES MANCHES. DIMINUER AU MILIEU DEVANT POUR LE COL AINSI: Tricoter toutes les mailles jusqu'à ce que l'ouvrage mesure 17-20-25-28 (32-34) cm depuis le fil marqueur. Diminuer ensuite pour l'encolure 1 maille à 1 maille lisière du bord de chaque côté (= on diminue 2 mailles) - voir
28.03.2020 - 18:27DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Gobaux, vous devez diminuer à 1 m du bord de chaque côté (= pour les devants), mais vous allez à un moment donné, séparer l'ouvrage pour continuer les devants et le dos séparément et monter les mailles des manches. Donc en fonction de la taille, ex la 1ère, à 17 cm, vous diminuez 1 m à 1m du bord de chaque côté (= devants), mais à 21 cm, vous divisez l'ouvrage et terminez d'abord le devant droit en continuant à diminuer pour l'encolure et en même temps, vous montez les mailles de la manche sur le côté. Bon tricot!
30.03.2020 - 10:00
Lise Christensen ha scritto:
Jeg har strikket benene, men er i tvivl om jeg skal strikke de 6 pinde perlestrik INDEN de 3 masker slåes op - eller samtidig.
17.03.2020 - 20:19DROPS Design ha risposto:
Hej Lise, du strikker de 6 pinde perlestrik inden du slå 3 nye masker op i hver side midt foran. God fornøjelse!
19.03.2020 - 14:25
Baby Talk#babytalkonesie |
||||
![]() |
![]() |
|||
Tutina e cappello per bambini a grana di riso, maglia legaccio e bordo all’uncinetto. Il completo è lavorato ai ferri in DROPS BabyMerino. Taglie della tutina: 1 mese - 2 anni. Taglie del cappello: prematuri – 4 anni.
DROPS Baby 33-30 |
||||
---------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MODELLO: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (in tondo – applicato al cappello): 1 costa in verticale = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. 1 maglia di vivagno a maglia legaccio = lavorare la maglia a diritto dal diritto del lavoro e a diritto dal rovescio del lavoro. GRANA DI RISO: Ferro 1: * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, ripetere *-*. Ferro 2: diritto su rovescio e rovescio su diritto. Ripetere il 2° ferro verso l’alto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alla tutina): Aumentare 1 maglia all’interno della maglia di vivagno. Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro. Aumentare facendo 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alla tutina): Diminuire 1 maglia all’interno della maglia di vivagno. Lavorare tutti le diminuzioni dal diritto del lavoro. Diminuire come segue dopo la maglia di vivagno: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. Diminuire come segue prima della maglia di vivagno: 2 maglie insieme a diritto. ---------------------------------------------------------- INIZIO DELLA TUTINA: ---------------------------------------------------------- TUTINA – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare dal basso verso l’alto. Per prima cosa lavorare le gambe, poi unirle e lavorare avanti e indietro fino alle maniche. Poi avviare nuove maglie per le maniche a ogni lato e finire il davanti e dietro in modo separato. Cucire sulle spalle e i margini delle maniche e lavorare un bordo all’uncinetto attorno all’apertura della tutina. Lavorare tutta la tutina a grana di riso. GAMBA DESTRA: Lavorata avanti e indietro sui ferri circolari per avere spazio per tutte le maglie. Avviare 46-50-54-58 (66-70) maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato) con i ferri circolari n° 3 mm con il lavanda chiaro. Lavorare a GRANA DI RISO su tutte le maglie - leggere la spiegazione sopra. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 6 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato all’interno della maglia di vivagno (= 2 aumenti). Aumentare in questo modo ogni 3-4-5-5 (8-8) ferri, 11-11-12-14 (13-16) volte in totale = 68-72-78-86 (92-102) maglie. Quando il lavoro misura 15-18-21-24 (29-34) cm intrecciare 5 maglie all’inizio dei 2 ferri successivi per il tassello (quindi intrecciare le maglie a ogni lato del lavoro) = 58-62-68-76 (82-92) maglie. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra gamba nello stesso modo. TUTINA: Trasferire le gambe sullo stesso ferro circolare n° 3 mm, con i bordi di chiusura uno verso l’altro = 116-124-136-152 (164-184) maglie. Inserire 1 segnapunti nel lavoro. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Lavorare 6 ferri a grana di riso, iniziando dal centro davanti. Poi lavorare come segue: Avviare 3 maglie alla fine dei 2 ferri successivi (per i bordi davanti) = 122-130-142-158 (170-190) maglie. Inserire 1 segnapunti all’interno di 32-34-37-41 (44-49) maglie da ogni lato. Spostare i segnapunti verso l’alto durante il lavoro, indicano il davanti e il dietro. Ora aumentare le maglie al centro davanti (cioè a ogni lato del lavoro) in modo che i davanti si sovrappongano. Aumentare 1 maglia all’interno della maglia di vivagno a ogni lato del lavoro (= 2 aumenti) – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Aumentare ogni 4 ferri altre 3-2-0-3 (2-13) volte, poi ogni 6 ferri 8-11-16-17 (21-15) volte (= 12-14-17-21 (24-29) aumenti in totale a ogni lato del lavoro) = 44-48-54-62 (68-78) maglie su ogni davanti = 146-158-176-200-218-248 maglie in totale. LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! DIMINUIRE AL CENTRO DAVANTI PER IL COLLO ALL’INTERNO DELLA MAGLIA DI VIVAGNO E ALLO STESSO TEMPO DIVIDERE IL LAVORO E AVVIARE LE MAGLIE PER LE MANICHE. DIMINUIRE AL CENTRO DAVANTI PER IL COLLO COME SEGUE: Lavorare tutte le maglie fino a quando il lavoro misura 17-20-25-28 (32-34) cm dal segnapunti. Poi diminuire 1 maglia all’interno della maglia di vivagno per il collo a ogni lato del lavoro (= 2 diminuzioni) – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Diminuire in questo modo a ferri alterni altre 20-24-27-31 (35-41) volte poi ogni 4 ferri 2 volte (= 23-27-30-34 (38-44) diminuzioni in totale a ogni lato del lavoro). DIVIDERE IL LAVORO E AVVIARE LE MAGLIE PER LE MANICHE COME SEGUE: DAVANTI DESTRO: Quando il lavoro misura 21-26-30-35 (40-43) cm dal segnapunti, dividerlo all’altezza dei 2 segnapunti e finire il davanti e il dietro in modo separato. Aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia dal diritto del lavoro. Ora lavorare sulle maglie fino al 1° segnapunti (= davanti destro). Trasferire le maglie rimaste su un fermamaglie. Ora avviare le maglie per le maniche alla fine di ogni ferro dal diritto del lavoro come segue (NOTA: Continuare a diminuire all’interno della maglia di vivagno all’inizio del ferro come prima): Avviare 4-6-6-6 (6-6) maglie per 4-4-5-6 (7-8) volte in totale, poi 17-17-16-16 (18-20) maglie 1 volta in totale (= 33-41-46-52 (60-68) maglie avviate per le maniche in totale). Alla fine di tutti gli avvii per le maniche e di tutte le diminuzioni, ci sono 54-62-70-80 (90-102) maglie sul ferro. Lavorare fino a quando il lavoro misura 45-53-62-70 (81-90) cm in totale, misurati dalla gamba alla spalla. Intrecciare. DAVANTI SINISTRO: Lavorare sulle ultime maglie messe in sospeso, fino al segnapunti. Lavorare come per il davanti destro, ma a specchio - cioè avviare le maglie per le maniche alla fine del ferro dal rovescio del lavoro. Continuare a diminuire all’interno della maglia di vivagno alla fine del ferro come prima per il collo. DIETRO: = 58-62-68-76 (82-92) maglie. Avviare le nuove maglie alla fine di ogni ferro a ogni lato per le maniche come segue: avviare 4-6-6-6 (6-6) maglie per 4-4-5-6 (7-8) volte in totale, poi 17-17-16-16 (18-20) maglie 1 volta in totale (= 33-41-46-52 (60-68) maglie avviate in totale per la manica a ogni lato del lavoro) = 124-144-160-180 (202-228) maglie. Quando il lavoro misura 44-52-61-69 (80-89) cm in totale, intrecciare le 16-20-20-20 (22-24) maglie centrali per il collo e finire ogni spalla/manica in modo separato (= 54-62-70-80 (90-102) maglie rimaste su ogni spalla). Lavorare in questo modo fino a quando il lavoro misura 45-53-62-70 (81-90) cm in totale, misurati dalla gamba alla spalla, aggiustarlo secondo il davanti. Intrecciare. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle braccia/spalla a punto maglia dal diritto del lavoro. Cucire i margini sotto le braccia nel filo davanti delle maglie più esterne. Cucire le gambe all’interno della maglia di vivagno, e cucire le 5 maglie intrecciate tra le gambe. Cucire fino allo spacco dove sono state avviate le 3 nuove maglie a ogni lato per il bordo e cucire le 3 maglie del bordo a ogni lato del lavoro alla tutina. BORDO ALL’UNCNETTO: Lavorare con l’uncinetto n° 2,5 mm con il beige chiaro attorno a tutta l’apertura al centro davanti sulla tutina come segue: RIGA 1 (= dal rovescio del lavoro): iniziare al centro davanti del davanti sinistro, lavorare 1 maglia bassa nella 1° maglia dove sono state avviate 3 maglie, * 1 catenella, saltare circa 1 cm, 1 maglia bassa nella maglia successiva *, ripetere *-* (fare in modo di evitare un bordo tirato), continuare il bordo all’uncinetto attorno alla tutina fino all’angolo in cui iniziano le diminuzioni per il collo sul davanti sinistro, lavorare il cordino come segue: 1 maglia bassa nella punta, poi lavorare a catenelle per circa 20-25 cm, girare e lavorare 1 maglia bassissima in ogni catenella, poi lavorare 1 maglia bassa ancora nella punta sul davanti, lavorare in tondo fino alla punta successiva (cioè sul davanti destro), lavorare il cordino, continuare come prima attorno al resto della tutina fino al punto in cui sono state avviate 3 maglie per il bordo, aggiustarlo per finire con 1 maglia bassa. RIGA 2 (= dal diritto del lavoro): lavorare 1 catenella, 1 maglia bassa attorno alla 1° catenella, * 4 catenelle, 1 maglia alta nella 4° catenella dall’uncinetto, saltare 1 maglia bassa + 1 catenella + 1 maglia bassa, lavorare 1 maglia bassa attorno alla catenella successiva *, ripetere *-* (fare in modo di lavorare sui cordini in modo che siano sotto il bordo, cioè non lavorare nella maglia nel cordino), finire con 1 maglia bassissima nella 1° maglia bassa sulla riga precedente. Tagliare e affrancare il filo. Lavorare con l’uncinetto n° 2,5 mm con il beige chiaro in basso attorno a entrambe le gambe come segue: GIRO 1: Iniziare all’altezza della cucitura. Lavorare 1 maglia bassa nella 1° maglia, * 1 catenella, saltare 2 maglie, 1 maglia bassa nella maglia successiva *, ripetere *-* e finire con 1 maglia bassissima nella 1° maglia bassa all’inizio del giro. GIRO 2: lavorare 1 catenella, 1 maglia bassa attorno alla 1° catenella, * 4 catenelle, 1 maglia alta nella 4° catenella dall’uncinetto, saltare 1 maglia bassa + 1 catenella + 1 maglia bassa, lavorare 1 maglia bassa attorno alla catenella successiva *, ripetere *-* per tutto il giro, finire con 1 maglia bassissima nella 1° maglia bassa all’inizio del giro. Lavorare con l’uncinetto n° 2,5 mm con il beige chiaro sul bordo attorno a entrambe le maniche come segue: GIRO 1: lavorare 1 maglia bassa nella 1° maglia sulla parte inferiore della manica, * 1 catenella, saltare circa 1 cm, 1 maglia bassa nella maglia successiva *, ripetere *-* (fare in modo di evitare un bordo tirato) e finire con 1 maglia bassissima nella 1° maglia bassa all’inizio del giro. GIRO 2: lavorare 1 catenella, 1 maglia bassa attorno alla 1° catenella, * 4 catenelle, 1 maglia alta nella 4° catenella dall’uncinetto, saltare 1 maglia bassa + 1 catenella + 1 maglia bassa, lavorare 1 maglia bassa attorno alla catenella successiva *, ripetere *-* per tutto il giro, finire con 1 maglia bassissima nella 1° maglia bassa all’inizio del giro. Poi lavorare 1 cordino come quello nella punta sul davanti sinistro e destro, sull’esterno del davanti sinistro, sotto la manica (cioè a lato) e sull’interno del davanti destro – fare in modo che i cordini siano alla stessa altezza delle punte sul davanti. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL CAPPELLO: ---------------------------------------------------------- CAPPELLO: Lavorato in tondo con i ferri a doppia punta. Avviare senza stringere (68) 80-92-96-104 (112-116) maglie con i ferri a doppia punta n° 2,5 mm con il lavanda chiaro. Lavorare a coste = 2 maglie diritto/2 maglie rovescio per (2) 2-3-3-3 (4-4) cm. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm e lavorare 1 giro diritto e ALLO STESSO TEMPO diminuire 8 maglie in modo uniforme = (60) 72-84-88-96 (104-108) maglie. Continuare a GRANA DI RISO – leggere la spiegazione sopra. Quando il lavoro misura (9) 10-11-11-13 (13-14) cm, lavorare a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Sul giro successivo a diritto diminuire (6) 8-7-8-8 (8-9) maglie in modo uniforme. Ripetere le diminuzioni a giri alterni (cioè su ogni giro a diritto) altre (5) 5-5-5-5 (6-6) volte (= (6) 6-6-6-6 (7-7) giri di diminuzioni in totale) = (24) 24-42-40-48 (48-45) maglie. Sul giro successivo lavorare tutte le maglie insieme 2 a 2 a diritto. Lavorare 1 giro rovescio e ripetere le diminuzioni sul giro successivo a diritto per le taglie 6/9 e 12/18 mesi e (2 - 3/4) anni (non diminuire per le altre taglie) = (12) 12-11-10-12 (12-12) maglie. Far passare un filo doppio attraverso le maglie rimaste e affrancare bene. |
||||
Spiegazioni del diagramma |
||||
|
||||
![]() |
||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #babytalkonesie o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 31 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 33-30
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.