Karin ha scritto:
Hallo kann man die Beine nicht mit dem Nadelspiel ohne Naht stricken?
19.02.2021 - 13:25
Katharina ha scritto:
Ich bin gerade dabei das linke und rechte Bein zu stricken. Wenn ich in Reihen Muster A1A und A1B stricken, habe ich immer vier "gleiche"Maschen hintereinander, d.h. entweder 4 rechte oder vier linke (je nachdem ob Hin- oder Rückreihe). wenn ich nun rechtes und linkes abein zusammenfüge, sind beim rechten Bein diese vier gleichen Maschen an der inneren Mitte, beim linken Bein an der hinteren Mitte. Ist dies so gewollt?
19.02.2021 - 09:17DROPS Design ha risposto:
Liebe Katharina, Muster sollte die ganze Reihe stimmen, es sind jetzt in der Mitte von Rückenteil 6 neuen Masche, die sollten Sie 2 re, 2 li, 2 re stricken oder 2 li, 2 re, 2 li stricken, je nach der letzten Maschen von rechten Bein (letze Maschen in A.1B) und der ersten Masche von linken Bein. Viel Spaß beim stricken!
19.02.2021 - 10:14
Pernille Nymann ha scritto:
Har købt 250 g som der står man skal bruge på str 1/3 mdr af forhandler på nettet. Der er ikke nok garn. Kan nu se flere skriver de også mangler. Det er godt nok ærgerligt i ikke har rettet i opskriften. Jeg har nu en dragt jeg ikke kan strikke færdig.
11.02.2021 - 19:08
Vanessa ha scritto:
Hallo, ich benötige Hilfe zum rechten Vorderteil. Ich bin an der folgenden Stelle: Im Muster hin und zurück wie zuvor weiterstricken und dabei für den Halsausschnitt am Anfang jeder Reihe, die am Halsrand beginnt, wie folgt abketten. Muss ich danach nur einmal 3 Maschen (0/1 M.) abketten, oder kette ich tatsächlich bei jeder Hinreihe jeweils 3 M ab? Wie viele M sind dann noch auf der Nadel, bevor ich die restlichen M abkette, oder ist das irrelevant und nur von der Gesamtlänge abhängig? VG
31.01.2021 - 15:16
Elisabeth ha scritto:
I'm currently knitting size 1/3 months and just had to order more yarn because 250g is not enough to finish the hood. I'm lucky that the shop still has the same dyelot. So better buy 300g.
12.01.2021 - 20:52
Emmy ha scritto:
Hej, sliter lite med att förså hur jag skal gå till väga med benen. Då det ökas 6 maskor på ena sidan och 5 på andra (storlek 6-9mnd) så får arbetet ett udda tal. 1. Skal kantmaskorna fortfarande gälla? 2. Mönstret kräver ett jämnt antall maskor för att bli komplett, skal de då vara "ett halvt mönster" med bara en maska på ena sidan? Eller kan man göra två kantmaskor på den ojämna sidan?
29.12.2020 - 17:34DROPS Design ha risposto:
Hej Emmy, jo om du lägger upp nya maskor i varje sida och sätter det andra benet på stickan, så har du nu 1 kantm i varje sida av mitt fram. Du fortsätter mönstret över det tidigare mönster och fortsätter med de nya maskor. Det bör stämma, men gör inget om du avslutar med 1 maska från mönstret. Lycka till :)
14.01.2021 - 12:32
Bärbel ha scritto:
Ich bin am Fertigstellen, verstehe aber nicht was gemeint ist mit Naht an den Innenseiten der Beine innerhalb einer Randmasche schließen. Ebenso wie die Naht ab der Blende nach unten innerhalb 1 Randmasche schließen. Was ist in dem Bezug eine Randmasche. Wird dies nicht einfach zwischen den Beinen zusammengenäht? Vielen Dank
28.12.2020 - 21:20DROPS Design ha risposto:
Liebe Bärbel, ja genau, zuerst nähen Sie jedes Bein zusammen (innerhalb die Randmasche, die beidseitig angeschlagen waren), dann nähen Sie Vorder/Rückenteil zwischen Beinen zusammen. Viel Spaß beim stricken!
04.01.2021 - 11:26
Magnhild ha scritto:
Hei, jeg strikker dress 0-1 mnd. Skal nå sette sammen beina, men får ikke mønsteret til å gå opp med tanke på de 3 maskene på slutten av høyre ben og begynnelsen av venstre ben. Hvordan gjør jeg dette for at mønsteret skal stemme?
20.12.2020 - 21:00
Annette ha scritto:
Ik ben met de beentjes gestart. Kloot het dat het rechterpijpje aan de middenachter kant eindigt met A2 waardoor hier het patroon niet doorloopt En bij de linkerpijp is dit aan de middenvoorkant?
19.12.2020 - 20:16
Victoria ha scritto:
Har strikket og sydd sammen hele dressen,men forstår ikke hvordan hetten skal strikkes. Størrelsen jeg strikker har 9 masker på en tråd ved halsen på hver side. Skal man da ta de 9 maskene på pinnen og legge opp 35 nye masker i tillegg på pinnen slik at det blir 44, strikke ferdig og sy på hetten til slutt? Virker litt spesielt å strikke den delvis på. Hvis ikke det er tilfellet, skal man hente ut masker av de som er felt av? Og hva menes med ca 44-70 masker?
30.11.2020 - 18:39DROPS Design ha risposto:
Hei Victoria, Du skal ha totalt 44-70 masker avhengig av størrelsen du strikker og hvor stor hette du vil ha. Disse maskene inkluderer alle maskene på trådene, pluss å strikke opp resten langs bakstykket. God fornøyelse!
01.12.2020 - 07:41
Truly Wooly#trulywoolyonesie |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Tutina lavorata ai ferri per neonati e bambini in DROPS Merino Extra Fine. Lavorato con motivo a punto fantasia e cappuccio. Taglie: prematuri - 4 anni.
DROPS Baby 33-8 |
|||||||
|
---------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MODELLO: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): 1 costa = 2 ferri diritto. 1 maglia di vivagno a maglia legaccio = lavorare la maglia a diritto dal diritto del lavoro e a diritto dal rovescio del lavoro. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i ferri visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (applicato alla taglia ¾ anni): Aumentare 1 maglia all’interno della maglia di vivagno facendo 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le maglie aumentate in A.1. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 44 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 14) = 3,1. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato circa dopo ogni 3° maglia. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi ASOLE (dal basso verso l’alto): Diminuire per le asole sul bordo destro. 1 ASOLA = lavorare insieme a diritto la 3° e la 4° asola dal bordo e fare 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare il gettato a diritto o rovescio (a seconda del punto del diagramma in cui vi trovate) per creare i buchi. Diminuire per le asole quando il lavoro misura (misurati dal punto di unione delle gambe): (<0): 5, 10, 15 e 20 cm 0/1 mesi: 6, 11, 16, 21 e 26 cm 1/3 mesi: 5, 10, 15, 20, 25 e 30 cm. 6/9 mesi: 6, 12, 17, 22, 27 e 32 cm. 12/18 mesi: 6, 12, 17, 23, 28 e 34 cm. 2 anni: 9, 15, 21, 27, 33 e 39 cm. 3/4 anni: 7, 13, 19, 25, 31, 37 e 43 cm ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- TUTINA – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare ogni gamba avanti e indietro sui ferri circolari, dal basso verso l’alto. Unire le gambe e lavorare avanti e indietro sui ferri circolari dal centro davanti fino alle maniche. Poi avviare nuove maglie per le maniche a ogni lato e finire il davanti e dietro in modo separato. Cucire sulle spalle. Finire riprendendo le maglie attorno al collo e lavorare il cappuccio. GAMBA DESTRA (con il capo indossato): Avviare (32) 36-40-40-44 (44-48) maglie con i ferri circolari n° 4 mm con Merino Extra Fine. Lavorare il 1° ferro come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, lavorare A.1A fino a quando rimangono 3 maglie sul ferro (= 7-8-9-9-10 (10-11) ripetizioni di 4 maglie), lavorare A.1B (= 2 maglie) e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare il motivo in questo modo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 4 cm, inserire 1 segnapunti nel lavoro (indica la piega). Quando il lavoro misura 14 cm (applicato solo alla taglia 3/4 anni) aumentare 1 maglia a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (non aumentare per le altre taglie). Ripetere gli aumenti per la taglia 3/4 anni quando il lavoro misura 24 cm = (32) 36-40-40-44 (44-52) maglie sul ferro. Lavorare fino a quando il lavoro misura (12) 12-16-23-31 (32-35) cm dal bordo di avvio, aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia lavorato dal diritto del lavoro. Intrecciare 1 maglia all’inizio dei 2 ferri successivi (cioè intrecciare le maglie di vivagno) = (30) 34-38-38-42 (42-50) maglie. Poi lavorare i 2 ferri successivi come segue, iniziare dal diritto del lavoro: lavorare come prima su tutte le maglie e avviare (3) 3-3-5-5 (7-7) nuove maglie alla fine del ferro (= centro dietro). Girare il lavoro, lavorare A.1 come prima su tutte le maglie, ma fare in modo di continuare il motivo in modo corretto, poi avviare (4) 4-4-6-6 (8-8) maglie alla fine del ferro dal rovescio del lavoro (= centro davanti). Ora ci sono (37) 41-45-49-53 (57-65) maglie sul ferro e il lavoro misura circa (13) 13-17-24-32 (33-36) cm dal bordo di avvio. Mettere il lavoro da parte e lavorare la gamba sinistra come spiegato sotto. GAMBA SINISTRA (quando la tutina è indossata): Avviare (32) 36-40-40-44 (44-48) maglie con i ferri circolari n° 4 mm e lavorare il 1° ferro come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare A.1A fino a quando rimangono 3 maglie sul ferro (= 7-8-9-9-10 (10-11) ripetizioni di 4 maglie), lavorare A.1B (= 2 maglie) e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare il motivo in questo modo. Quando il lavoro misura 4 cm, inserire 1 segnapunti nel lavoro (indica la piega). Quando il lavoro misura 14 cm (applicato solo alla taglia 3/4 anni) aumentare 1 maglia a ogni lato – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (non aumentare per le altre taglie). Ripetere gli aumenti per la taglia 3/4 anni quando il lavoro misura 24 cm = (32) 36-40-40-44 (44-52) maglie sul ferro. Lavorare fino a quando il lavoro misura (12) 12-16-23-31 (32-35) cm dal bordo di avvio, aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia lavorato dal diritto del lavoro. Intrecciare 1 maglia all’inizio dei 2 ferri successivi (cioè intrecciare le maglie di vivagno) = (30) 34-38-38-42 (42-50) maglie. Poi lavorare i 2 ferri successivi come segue, iniziare dal diritto del lavoro: lavorare come prima su tutte le maglie e avviare (4) 4-4-6-6 (8-8) nuove maglie alla fine del ferro (= centro davanti). Girare il lavoro, lavorare A.1 come prima su tutte le maglie, ma fare in modo di continuare il motivo in modo corretto, poi avviare (3) 3-3-5-5 (7-7) maglie alla fine del ferro dal rovescio del lavoro (= centro dietro). Ora ci sono (37) 41-45-49-53 (57-65) maglie sul ferro e il lavoro misura circa (13) 13-17-24-32 (33-36) cm dal bordo di avvio. Tagliare il filo. Ora unire le gambe come spiegato sotto. CORPO: Mettere la gamba destra e la sinistra sullo stesso ferro circolare con la gamba destra per prima. Iniziare dal diritto del lavoro sulla gamba destra, lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, continuare A.1 come prima sulle maglie rimaste sulla gamba destra (fare in modo di continuare correttamente il motivo per finire sulla gamba), poi continuare il motivo sulle prime (36) 40-44-48-52 (56-64) maglie sulla gamba sinistra (fare in modo di continuare correttamente il motivo) e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio = (74) 82-90-98-106 (114-130) maglie sul ferro. Inserire un altro segnapunti nel lavoro! ORA MISURARE IL LAVORO DA QUESTO SEGNAPUNTI! Continuare A.1 avanti e indietro con 1 maglia di vivagno con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato verso il centro davanti. Quando il lavoro misura (3) 3-3-3-4 (5-5) cm dal segnapunti (aggiustarlo per lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro) intrecciare 1 maglia all’inizio dei 2 ferri successivi (cioè intrecciare le maglie di vivagno). Poi lavorare i 2 ferri successivi come segue, iniziando dal diritto del lavoro: lavorare come prima su tutte le maglie e avviare 3 nuove maglie alla fine del ferro (= bordo sinistro sul davanti). Girare il lavoro, lavorare A.1 come prima su tutte le maglie (assicurarsi di continuare il motivo in modo corretto) e avviare 3 nuove maglie alla fine del ferro dal rovescio del lavoro (= bordo destro sul davanti). Ora ci sono (78) 86-94-102-110 (118-134) maglie sul ferro. Continuare A.1 avanti e indietro su tutte le maglie (quindi non lavorare le maglie di vivagno a maglia legaccio). Ricordarsi delle ASOLE sul bordo destro – leggere la spiegazione sopra. Quando il lavoro misura (15) 20-24-27-28 (32-36) cm dal nuovo segnapunti, cioè (28) 33-41-51-60 (65-72) cm dal bordo di avvio, dividere il lavoro a ogni lato. Finire il davanti e il dietro in modo separato come spiegato sotto. DAVANTI DESTRO: Iniziare dal diritto del lavoro e lavorare come prima sulle prime (21) 23-25-27-29 (31-35) maglie, poi avviare (9) 13-13-17-17 (21-25) nuove maglie per le maniche. Trasferire le maglie rimaste su un fermamaglie per il dietro e il davanti sinistro. Continuare A.1 avanti e indietro come prima ma fare in modo che il motivo combaci su tutte le maglie. ALLO STESSO TEMPO avviare (8) 10-14-14-16 (20-22) nuove maglie per le maniche alla fine dei 2 ferri successivi dal diritto del lavoro = (46) 56-66-72-78 (92-104) maglie sui ferri. Continuare il motivo avanti e indietro su tutte le maglie fino a quando il lavoro misura (22) 28-32-35-36 (41-45) cm dal segnapunti, cioè (35) 41-49-59-68 (74-81) cm dal bordo di avvio. All’inizio del ferro successivo dal diritto del lavoro trasferire le prime (8) 8-9-11-11 (12-12) maglie su un fermamaglie per il collo ma per evitare di tagliare il filo lavorarle prima di metterle in sospeso. Continuare il motivo avanti e indietro come prima e intrecciare le maglie per il collo all’inizio di ogni ferro dal centro davanti come segue: intrecciare 2 maglie 1 volta e 1 maglia (1) 1-2-2-2 (3-3) volte = (35) 45-53-57-63 (75-87) maglie rimaste sul ferro. Poi lavorare fino a quando tutta la tuta misura circa (24) 30-34-37-39 (44-49) cm dal segnapunti, quindi (37) 43-51-61-71 (77-85) cm dal bordo di avvio, ma aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia dal diritto del lavoro. Lavorare 1 costa avanti e indietro su tutte le maglie. Poi intrecciare a diritto dal diritto del lavoro. Tutta la tuta misura circa (38) 44-52-62-72 (78-86) cm dal bordo di avvio. Ora lavorare il dietro come spiegato sotto. DIETRO: Riportare le prime (36) 40-44-48-52 (56-64) maglie in sospeso (visto dal diritto del lavoro) sui ferri circolari n° 4 mm e continuare A.1 avanti e indietro su queste maglie come prima. ALLO STESSO TEMPO avviare nuove maglie per le maniche alla fine di ogni ferro a ogni lato come segue: Avviare (9) 13-13-17-17 (21-25) maglie 1 volta a ogni lato e poi (8) 10-14-14-16 (20-22) maglie 2 volte a ogni lato = (86) 106-126-138-150 (178-202) maglie sul ferro. Continuare il motivo avanti e indietro su tutte le maglie fino a quando il lavoro misura (23) 29-33-36-38 (43-48) cm dal segnapunti). Sul ferro successivo intrecciare le (12) 12-16-20-20 (24-24) maglie centrali per il collo e finire ogni spalla/manica in modo separato. Poi intrecciare 2 maglie sul ferro successivo dal collo = (35) 45-53-57-63 (75-87) maglie rimaste sul ferro per la spalla/manica. Poi lavorare fino a quando tutta la tutina misura circa (24) 30-34-37-39 (44-49) cm dal segnapunti, ma aggiustarlo secondo il davanti e fare in modo che il ferro successivo sia dal diritto del lavoro. Lavorare 1 costa avanti e indietro su tutte le maglie. Poi intrecciare a diritto dal diritto del lavoro. Lavorare l’altra spalla/manica nello stesso modo. Poi lavorare il davanti sinistro come spiegato sotto. DAVANTI SINISTRO: Riportare le (21) 23-25-27-29 (31-35) maglie rimaste sul fermamaglie sui ferri di lavoro n° 4 mm. Iniziare dal diritto del lavoro e continuare A.1 avanti e indietro come prima. ALLO STESSO TEMPO avviare nuove maglie per le maniche alla fine dei 3 ferri successivi dal rovescio del lavoro come segue: avviare (9) 13-13-17-17 (21-25) 1 volta e poi (8) 10-14-14-16 (20-22) maglie 2 volte = (46) 56-66-72-78 (92-104) maglie sui ferri. Continuare il motivo avanti e indietro su tutte le maglie fino a quando il lavoro misura come il davanti destro. All’inizio del ferro successivo dal rovescio del lavoro trasferire le prime (8) 8-9-11-11 (12-12) maglie su un fermamaglie per il collo ma per evitare di tagliare il filo lavorarle prima di metterle in sospeso. Continuare il motivo avanti e indietro come prima e intrecciare le maglie per il collo all’inizio di ogni ferro dal centro davanti come segue: intrecciare 2 maglie 1 volta e 1 maglia (1) 1-2-2-2 (3-3) volte = (35) 45-53-57-63 (75-87) maglie rimaste sul ferro. Poi lavorare fino a quando tutta la tuta misura circa (24) 30-34-37-39 (44-49) cm dal segnapunti, quindi (37) 43-51-61-71 (77-85) cm dal bordo di avvio, ma aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia dal diritto del lavoro. Lavorare 1 costa avanti e indietro su tutte le maglie. Poi intrecciare a diritto dal diritto del lavoro. Tutta la tuta misura circa (38) 44-52-62-72 (78-86) cm dal bordo di avvio. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle all’interno delle maglie di vivagno. Cucire sotto le maniche. Cucire l’interno di entrambe le gambe all’interno della maglia di vivagno a ogni lato. Cucire al centro dietro dalla parte inferiore del bordo in giù all’interno della maglia di vivagno a ogni lato. Cucire l’apertura tra le gambe. Piegare la fine delle gambe all’altezza del segnapunti. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. CAPPUCCIO: Dal diritto del lavoro riprendere circa 44 - 70 maglie attorno al collo (comprese le maglie sui fermamaglie sul davanti). Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro e allo stesso tempo aumentare a (58) 70-74-74-78 (86-86) maglie – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: lavorare A.1A fino a quando rimangono 2 maglie sul ferro e finire con A.1B (= 2 maglie). Continuare il motivo in questo modo fino a quando il lavoro misura (17) 18-19-20-21 (22-23) cm dalla costa sul collo, ma aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia dal diritto del lavoro. Lavorare 1 costa avanti e indietro su tutte le maglie. Poi intrecciare a diritto dal diritto del lavoro. Piegare il cappuccio a metà e cucire in alto all’interno del bordo di chiusura. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #trulywoolyonesie o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 33-8
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.