Marthe Boutin ha scritto:
Au devant droit, après avoir augmenté 13 mailles pour la manche, on aurait dû lire ensuite augmenter 2 fois 14 mailles et non une fois.
03.12.2021 - 16:35DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Boutin, tout à fait: vous montez ces mailles à la fin des 2 rangs suivants sur l'endroit: 1 fois à la fin du 1er rang sur l'endroit puis une autre fois à la fin du rang suivant sur l'endroit. Bon tricot!
06.12.2021 - 09:25
Marita ha scritto:
En löytänyt ohjeesta napinläpien paikkaa. Missä kohtaa ne tuossa kuvan puvussa ovat?
26.09.2021 - 16:33DROPS Design ha risposto:
Napinläpien kohdat löytyvät ohjeen alkuosan otsikon NAPINLÄVET alta.
05.10.2021 - 17:12
Christa ha scritto:
Hallo, warum ist der Halsausschnitt am Rücken tiefer als an den Vorderteilen? Gewöhnlich ist das andersrum. Ich würde mich sehr über eine baldige Antwort freuen, weil das Baby doch sehr schnell wächst :) Danke für die Antwort und für die tollen Anleitungen!Grüße Christa
07.09.2021 - 21:52DROPS Design ha risposto:
Liebe Christa, der Halsausschnitt ist beim Vorderteile tiefer = bei einer Länge von (22) 28-32-35-36 (41-45) cm ab der Markierung beginnen Sie Halsausschnitt beim Vorderteil und bei einer Länge von (23) 29-33-36-38 (43-48) cm werden beim Rückenteil die mittleren Maschen für den Halsausschnitt abgekettet. Viel Spaß beim stricken!
08.09.2021 - 07:40
Alexis ha scritto:
Is there a full video tutorial for this pattern?
06.09.2021 - 08:59DROPS Design ha risposto:
Dear Alexis, there isn't any specific video to that pattern, but you will find a list of videos and lessons related to that pattern at the bottom of the page. Should you have any further question please feel free to ask here - your DROPS store will also provide you any individual assistance, even per mail or telephone. Happy knitting!
06.09.2021 - 16:06
Silvia ha scritto:
Ich stricke gerade das rechte Vorderteil (Gr. 1-3 Monate) und mir erscheint der Ärmel ziemlich lang. Auf dem Foto sieht er auch viel kürzer aus. Nach 25M Vorderteil Anschlag 13M, 14M, 14M =41M ist doch korrekt? Vielen Dank.
23.08.2021 - 20:03DROPS Design ha risposto:
Liebe Silvia, ja genau, so stimmt es und passt die Maßen in der Skizze. Beachten Sie nur, daß Ihre Maschenprobe stimmt, so bekommen Sie dieselben Maßen wie in der Skizze. Die Ärmel können auch mal gefaltet werden, wenn nötig. Viel Spaß beim stricken!
24.08.2021 - 08:11
Ljiljana Sucur Perisic ha scritto:
Ich stricke die Größe 6-9 Monate. An den Enden der Reihe habe ich je 6 neue Maschen, je eine davon wird als Randmasche gestrickt, es bleiben also je 5 neue Maschen die im Muster gestrickt werden, also eine ungerade Zahl! Für das Muster bräuchte man aber eine gerade Zahl, nicht wahr? Was soll man machen mit der "überflüssigen" Masche neben der Randmasche?
26.07.2021 - 14:36DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Sucur Perisic, dann stricken Sie diese Masche entweder wie die 1. Masche in A.1A oder die 3. Masche in A.1A, Hauptsache ist, daß das Muster über die beiden Beine stimmt, dh stricken Sie A.1 über die Maschen wie zuvor und die neuen Maschen werden dann in A.1 auch gestrickt, so daß das Muster forsetzt. Viel Spaß beim stricken!
26.07.2021 - 15:03
Ljiljana Sucur Perisic ha scritto:
Hallo, eine ihrer Antworten lautet: „Liebe Hanna, die Reihen beginnen mit dem rechten Bein und den neuen 4-6-8 Maschen (= je nach der Größe) , so daß die 3-5-7 M von jedem Bein gegeneinander sind (Mitte Rückenteil) und die 4-6-8 neuen Maschen (linke Bein) sind am ende der Reihe. Sie stricken jetzt wie zuvor, aber mit 1 Randmasche krausrechts beidseitig. Viel Spaß beim stricken! ” Die 6 neuen M an den Enden der Reihe - je 1 Randmasche = je 5 M, also 1+2+2 bzw. 2+2+1, richtig?
26.07.2021 - 05:45DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Sucur Perisic, ich verstehe Ihre Frage leider nicht, welche Größe stricken Sie?
26.07.2021 - 09:20
Inge Janssen ha scritto:
Hallo, kunnen de pijpjes en mouwen ook rondgebreid worden zodat er geen naad is?
28.06.2021 - 09:58DROPS Design ha risposto:
Dag Inge,
De pijpjes zouden je in de rondte kunnen breien tot waar je anders de kantsteken af moet kanten (Die kant je dan dus niet af). Voor de mouwen worden er steken opgezet aan beide kanten van de panden, dus die kun je niet in de rondte breien.
28.06.2021 - 11:29
Elin Bjørntvedt ha scritto:
Jeg sliter veldig når jeg skal sette sammen benene. Jeg har da 4 nye masker i start på pinnen. De går ikke opp med mønster når det skal strikkes kantmaske, det er i og for seg greit, kan justere antallet der. Når jeg kommer til de 6 ny maskene mellom benene så vil ikke de gå opp med mønsteret. Jeg kommer skjevt ut med rett/vrang mot mønsteret på venstre ben..
20.06.2021 - 21:15DROPS Design ha risposto:
Hej Elin, det er ikke sikkert at maskerne som møder hinanden går op i mønsteret med det samme. Men sørg for at mønsteret over selve benene fortsætter med at stemme. Husk også at du har en kantmaske i hver side som ikke kommer til at ses efter at du har syet i den. God fornøjelse!
30.06.2021 - 14:13
Rene Gould ha scritto:
Hi I cant read a chart at all could you please write down the pattern for me off the chart into pattern mode I really want to knit this garment but chart is stopping me please help me thank you
15.06.2021 - 17:41DROPS Design ha risposto:
Dear Rene, our patterns come with charts not only because they are available in many languages, but also because we believe that with charts you see not only the very next step, but also the bigger picture, how stitches and rows relate to each other "en large". Also we do have a lesson on how to read charts, and you can always ask for help (either over the phone or in person) in the store where you got your DROPS Yarn from. Happy Stitching!
15.06.2021 - 18:11
Truly Wooly#trulywoolyonesie |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Tutina lavorata ai ferri per neonati e bambini in DROPS Merino Extra Fine. Lavorato con motivo a punto fantasia e cappuccio. Taglie: prematuri - 4 anni.
DROPS Baby 33-8 |
|||||||
---------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MODELLO: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): 1 costa = 2 ferri diritto. 1 maglia di vivagno a maglia legaccio = lavorare la maglia a diritto dal diritto del lavoro e a diritto dal rovescio del lavoro. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i ferri visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (applicato alla taglia ¾ anni): Aumentare 1 maglia all’interno della maglia di vivagno facendo 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le maglie aumentate in A.1. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 44 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 14) = 3,1. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato circa dopo ogni 3° maglia. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi ASOLE (dal basso verso l’alto): Diminuire per le asole sul bordo destro. 1 ASOLA = lavorare insieme a diritto la 3° e la 4° asola dal bordo e fare 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare il gettato a diritto o rovescio (a seconda del punto del diagramma in cui vi trovate) per creare i buchi. Diminuire per le asole quando il lavoro misura (misurati dal punto di unione delle gambe): (<0): 5, 10, 15 e 20 cm 0/1 mesi: 6, 11, 16, 21 e 26 cm 1/3 mesi: 5, 10, 15, 20, 25 e 30 cm. 6/9 mesi: 6, 12, 17, 22, 27 e 32 cm. 12/18 mesi: 6, 12, 17, 23, 28 e 34 cm. 2 anni: 9, 15, 21, 27, 33 e 39 cm. 3/4 anni: 7, 13, 19, 25, 31, 37 e 43 cm ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- TUTINA – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare ogni gamba avanti e indietro sui ferri circolari, dal basso verso l’alto. Unire le gambe e lavorare avanti e indietro sui ferri circolari dal centro davanti fino alle maniche. Poi avviare nuove maglie per le maniche a ogni lato e finire il davanti e dietro in modo separato. Cucire sulle spalle. Finire riprendendo le maglie attorno al collo e lavorare il cappuccio. GAMBA DESTRA (con il capo indossato): Avviare (32) 36-40-40-44 (44-48) maglie con i ferri circolari n° 4 mm con Merino Extra Fine. Lavorare il 1° ferro come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, lavorare A.1A fino a quando rimangono 3 maglie sul ferro (= 7-8-9-9-10 (10-11) ripetizioni di 4 maglie), lavorare A.1B (= 2 maglie) e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare il motivo in questo modo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 4 cm, inserire 1 segnapunti nel lavoro (indica la piega). Quando il lavoro misura 14 cm (applicato solo alla taglia 3/4 anni) aumentare 1 maglia a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (non aumentare per le altre taglie). Ripetere gli aumenti per la taglia 3/4 anni quando il lavoro misura 24 cm = (32) 36-40-40-44 (44-52) maglie sul ferro. Lavorare fino a quando il lavoro misura (12) 12-16-23-31 (32-35) cm dal bordo di avvio, aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia lavorato dal diritto del lavoro. Intrecciare 1 maglia all’inizio dei 2 ferri successivi (cioè intrecciare le maglie di vivagno) = (30) 34-38-38-42 (42-50) maglie. Poi lavorare i 2 ferri successivi come segue, iniziare dal diritto del lavoro: lavorare come prima su tutte le maglie e avviare (3) 3-3-5-5 (7-7) nuove maglie alla fine del ferro (= centro dietro). Girare il lavoro, lavorare A.1 come prima su tutte le maglie, ma fare in modo di continuare il motivo in modo corretto, poi avviare (4) 4-4-6-6 (8-8) maglie alla fine del ferro dal rovescio del lavoro (= centro davanti). Ora ci sono (37) 41-45-49-53 (57-65) maglie sul ferro e il lavoro misura circa (13) 13-17-24-32 (33-36) cm dal bordo di avvio. Mettere il lavoro da parte e lavorare la gamba sinistra come spiegato sotto. GAMBA SINISTRA (quando la tutina è indossata): Avviare (32) 36-40-40-44 (44-48) maglie con i ferri circolari n° 4 mm e lavorare il 1° ferro come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare A.1A fino a quando rimangono 3 maglie sul ferro (= 7-8-9-9-10 (10-11) ripetizioni di 4 maglie), lavorare A.1B (= 2 maglie) e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare il motivo in questo modo. Quando il lavoro misura 4 cm, inserire 1 segnapunti nel lavoro (indica la piega). Quando il lavoro misura 14 cm (applicato solo alla taglia 3/4 anni) aumentare 1 maglia a ogni lato – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (non aumentare per le altre taglie). Ripetere gli aumenti per la taglia 3/4 anni quando il lavoro misura 24 cm = (32) 36-40-40-44 (44-52) maglie sul ferro. Lavorare fino a quando il lavoro misura (12) 12-16-23-31 (32-35) cm dal bordo di avvio, aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia lavorato dal diritto del lavoro. Intrecciare 1 maglia all’inizio dei 2 ferri successivi (cioè intrecciare le maglie di vivagno) = (30) 34-38-38-42 (42-50) maglie. Poi lavorare i 2 ferri successivi come segue, iniziare dal diritto del lavoro: lavorare come prima su tutte le maglie e avviare (4) 4-4-6-6 (8-8) nuove maglie alla fine del ferro (= centro davanti). Girare il lavoro, lavorare A.1 come prima su tutte le maglie, ma fare in modo di continuare il motivo in modo corretto, poi avviare (3) 3-3-5-5 (7-7) maglie alla fine del ferro dal rovescio del lavoro (= centro dietro). Ora ci sono (37) 41-45-49-53 (57-65) maglie sul ferro e il lavoro misura circa (13) 13-17-24-32 (33-36) cm dal bordo di avvio. Tagliare il filo. Ora unire le gambe come spiegato sotto. CORPO: Mettere la gamba destra e la sinistra sullo stesso ferro circolare con la gamba destra per prima. Iniziare dal diritto del lavoro sulla gamba destra, lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, continuare A.1 come prima sulle maglie rimaste sulla gamba destra (fare in modo di continuare correttamente il motivo per finire sulla gamba), poi continuare il motivo sulle prime (36) 40-44-48-52 (56-64) maglie sulla gamba sinistra (fare in modo di continuare correttamente il motivo) e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio = (74) 82-90-98-106 (114-130) maglie sul ferro. Inserire un altro segnapunti nel lavoro! ORA MISURARE IL LAVORO DA QUESTO SEGNAPUNTI! Continuare A.1 avanti e indietro con 1 maglia di vivagno con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato verso il centro davanti. Quando il lavoro misura (3) 3-3-3-4 (5-5) cm dal segnapunti (aggiustarlo per lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro) intrecciare 1 maglia all’inizio dei 2 ferri successivi (cioè intrecciare le maglie di vivagno). Poi lavorare i 2 ferri successivi come segue, iniziando dal diritto del lavoro: lavorare come prima su tutte le maglie e avviare 3 nuove maglie alla fine del ferro (= bordo sinistro sul davanti). Girare il lavoro, lavorare A.1 come prima su tutte le maglie (assicurarsi di continuare il motivo in modo corretto) e avviare 3 nuove maglie alla fine del ferro dal rovescio del lavoro (= bordo destro sul davanti). Ora ci sono (78) 86-94-102-110 (118-134) maglie sul ferro. Continuare A.1 avanti e indietro su tutte le maglie (quindi non lavorare le maglie di vivagno a maglia legaccio). Ricordarsi delle ASOLE sul bordo destro – leggere la spiegazione sopra. Quando il lavoro misura (15) 20-24-27-28 (32-36) cm dal nuovo segnapunti, cioè (28) 33-41-51-60 (65-72) cm dal bordo di avvio, dividere il lavoro a ogni lato. Finire il davanti e il dietro in modo separato come spiegato sotto. DAVANTI DESTRO: Iniziare dal diritto del lavoro e lavorare come prima sulle prime (21) 23-25-27-29 (31-35) maglie, poi avviare (9) 13-13-17-17 (21-25) nuove maglie per le maniche. Trasferire le maglie rimaste su un fermamaglie per il dietro e il davanti sinistro. Continuare A.1 avanti e indietro come prima ma fare in modo che il motivo combaci su tutte le maglie. ALLO STESSO TEMPO avviare (8) 10-14-14-16 (20-22) nuove maglie per le maniche alla fine dei 2 ferri successivi dal diritto del lavoro = (46) 56-66-72-78 (92-104) maglie sui ferri. Continuare il motivo avanti e indietro su tutte le maglie fino a quando il lavoro misura (22) 28-32-35-36 (41-45) cm dal segnapunti, cioè (35) 41-49-59-68 (74-81) cm dal bordo di avvio. All’inizio del ferro successivo dal diritto del lavoro trasferire le prime (8) 8-9-11-11 (12-12) maglie su un fermamaglie per il collo ma per evitare di tagliare il filo lavorarle prima di metterle in sospeso. Continuare il motivo avanti e indietro come prima e intrecciare le maglie per il collo all’inizio di ogni ferro dal centro davanti come segue: intrecciare 2 maglie 1 volta e 1 maglia (1) 1-2-2-2 (3-3) volte = (35) 45-53-57-63 (75-87) maglie rimaste sul ferro. Poi lavorare fino a quando tutta la tuta misura circa (24) 30-34-37-39 (44-49) cm dal segnapunti, quindi (37) 43-51-61-71 (77-85) cm dal bordo di avvio, ma aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia dal diritto del lavoro. Lavorare 1 costa avanti e indietro su tutte le maglie. Poi intrecciare a diritto dal diritto del lavoro. Tutta la tuta misura circa (38) 44-52-62-72 (78-86) cm dal bordo di avvio. Ora lavorare il dietro come spiegato sotto. DIETRO: Riportare le prime (36) 40-44-48-52 (56-64) maglie in sospeso (visto dal diritto del lavoro) sui ferri circolari n° 4 mm e continuare A.1 avanti e indietro su queste maglie come prima. ALLO STESSO TEMPO avviare nuove maglie per le maniche alla fine di ogni ferro a ogni lato come segue: Avviare (9) 13-13-17-17 (21-25) maglie 1 volta a ogni lato e poi (8) 10-14-14-16 (20-22) maglie 2 volte a ogni lato = (86) 106-126-138-150 (178-202) maglie sul ferro. Continuare il motivo avanti e indietro su tutte le maglie fino a quando il lavoro misura (23) 29-33-36-38 (43-48) cm dal segnapunti). Sul ferro successivo intrecciare le (12) 12-16-20-20 (24-24) maglie centrali per il collo e finire ogni spalla/manica in modo separato. Poi intrecciare 2 maglie sul ferro successivo dal collo = (35) 45-53-57-63 (75-87) maglie rimaste sul ferro per la spalla/manica. Poi lavorare fino a quando tutta la tutina misura circa (24) 30-34-37-39 (44-49) cm dal segnapunti, ma aggiustarlo secondo il davanti e fare in modo che il ferro successivo sia dal diritto del lavoro. Lavorare 1 costa avanti e indietro su tutte le maglie. Poi intrecciare a diritto dal diritto del lavoro. Lavorare l’altra spalla/manica nello stesso modo. Poi lavorare il davanti sinistro come spiegato sotto. DAVANTI SINISTRO: Riportare le (21) 23-25-27-29 (31-35) maglie rimaste sul fermamaglie sui ferri di lavoro n° 4 mm. Iniziare dal diritto del lavoro e continuare A.1 avanti e indietro come prima. ALLO STESSO TEMPO avviare nuove maglie per le maniche alla fine dei 3 ferri successivi dal rovescio del lavoro come segue: avviare (9) 13-13-17-17 (21-25) 1 volta e poi (8) 10-14-14-16 (20-22) maglie 2 volte = (46) 56-66-72-78 (92-104) maglie sui ferri. Continuare il motivo avanti e indietro su tutte le maglie fino a quando il lavoro misura come il davanti destro. All’inizio del ferro successivo dal rovescio del lavoro trasferire le prime (8) 8-9-11-11 (12-12) maglie su un fermamaglie per il collo ma per evitare di tagliare il filo lavorarle prima di metterle in sospeso. Continuare il motivo avanti e indietro come prima e intrecciare le maglie per il collo all’inizio di ogni ferro dal centro davanti come segue: intrecciare 2 maglie 1 volta e 1 maglia (1) 1-2-2-2 (3-3) volte = (35) 45-53-57-63 (75-87) maglie rimaste sul ferro. Poi lavorare fino a quando tutta la tuta misura circa (24) 30-34-37-39 (44-49) cm dal segnapunti, quindi (37) 43-51-61-71 (77-85) cm dal bordo di avvio, ma aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia dal diritto del lavoro. Lavorare 1 costa avanti e indietro su tutte le maglie. Poi intrecciare a diritto dal diritto del lavoro. Tutta la tuta misura circa (38) 44-52-62-72 (78-86) cm dal bordo di avvio. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle all’interno delle maglie di vivagno. Cucire sotto le maniche. Cucire l’interno di entrambe le gambe all’interno della maglia di vivagno a ogni lato. Cucire al centro dietro dalla parte inferiore del bordo in giù all’interno della maglia di vivagno a ogni lato. Cucire l’apertura tra le gambe. Piegare la fine delle gambe all’altezza del segnapunti. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. CAPPUCCIO: Dal diritto del lavoro riprendere circa 44 - 70 maglie attorno al collo (comprese le maglie sui fermamaglie sul davanti). Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro e allo stesso tempo aumentare a (58) 70-74-74-78 (86-86) maglie – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: lavorare A.1A fino a quando rimangono 2 maglie sul ferro e finire con A.1B (= 2 maglie). Continuare il motivo in questo modo fino a quando il lavoro misura (17) 18-19-20-21 (22-23) cm dalla costa sul collo, ma aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia dal diritto del lavoro. Lavorare 1 costa avanti e indietro su tutte le maglie. Poi intrecciare a diritto dal diritto del lavoro. Piegare il cappuccio a metà e cucire in alto all’interno del bordo di chiusura. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #trulywoolyonesie o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 33-8
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.