Angelika Schledz ha scritto:
Hallo Drops Desing, ich stricke gerade für ein kleines Mädel "Miss Cookie" würde auch gerne die Mütze dazu stricken, wo finde ich die Anleitung dazu? Miss Cookie sieht ganz toll aus. Es macht Spaß sie zu stricken !!! Viele Grüße
25.06.2019 - 18:59DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Scheldz, hier finden Sie die Mütze. Viel Spaß beim stricken!
26.06.2019 - 06:27
Jennie ha scritto:
I have just finished making this for my one-year old grand-daughter and am thrilled with the result. As your yarn is hard to find in my part of Australia, I substituted Bendigo Woollen Mills 5 ply merino, which has worked perfectly. My daughter did not want the hat for her daughter so I have made a variation on the headband from the Visby Tunic pattern. Thank you so much for your wonderful patterns and the interesting videis.
14.02.2019 - 00:36
Hetty Stok ha scritto:
What is the longer needle for?
01.02.2019 - 13:23DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Stock, the longer needle (80 cm) is used for the bottom of the dress (skirt part) to have enough room for all stitches. Happy knitting!
01.02.2019 - 15:31
Signe ha scritto:
Oppskriften på selene er litt vanskelig å forstå.. RILLE er forklart med at man skal strikke en pinne frem og tilbake - 1 RILLE = strikk 2 pinner rett. Dvs at vi fra fremsiden får en pinne med vrangt og en med rett.. etter 6 pinner rett skal man strikke «1 kantmaske RILLE i hver side av arbeidet. Så skal man strikke 1 kantmaske rille, 2 rett sammen, 1 kast osv, for å få hullkant. Blir det to rette og to vrange omganger (annenhver gang) etter hverandre før vi strikker hullkant eller?
22.01.2019 - 17:48DROPS Design ha risposto:
Hei Signe. Du strikker 6 omganger glattstrikk MED 1 kantmaske rille i hver side. Det vil si at du strikker glattstrikk over alle masker (rett fra retten, vrang fra vrangen) men den ytterste masken i hver side strikkes i rille (rett fra retten, rett fra vrangen). Altså, på 1 pinne (fra retten) strikkes alle masker rett,. Snu. strikk 1 maske rett, strikk vrang til det gjenstår 1 maske, 1 maske rett. Snu. Gjenta disse 2 pinnene 2 ganger til = 6 omganger. Du har nå strikket 6 omganger med glattstrikk med 1 kantmaske i rille i hver side. Kantmasken i rille fortsetter langs hele selen. God fornøyelse.
29.01.2019 - 14:28
Elisabeth Opland ha scritto:
Oppskrifen på lue,hvor finner jeg den?
26.12.2018 - 21:49
Maria ha scritto:
Muss die Bruchkante für den unteren Beleg wirklich vor A4 gestrickt werden? Ich würde ihn erst danach stricken
11.12.2018 - 19:20DROPS Design ha risposto:
Liebe Marie, ja genau, die Bruchkante muss vor A.4 gestrickt werden, A.4 wird von der Rückseite dann umgeschlagen/gesehen. Viel Spaß beim stricken!
12.12.2018 - 09:57
Bente Aarsrud ha scritto:
Skjønner ikke oppskriften på selene …. prøver å prøver , men må rekke opp . Er det meningen vi skal klippe tråden hele tiden ?
30.11.2018 - 08:27DROPS Design ha risposto:
Hei Bente. Nei, du skal strikke uten å måtte klippe tråden. Sikter du til de omgangene der det kun strikkes med natur? Om du tvinner med deg den røde tråden på baksiden av arbeidet så har du begge trådene i samme ende hele tiden. God fornøyelse
30.11.2018 - 15:02
Silvi ha scritto:
Hallo, habe da mal eine Frage der Beleg wird somit nach innen geklappt , ist so eine Art Verstärkung , oder. Wenn ich das ganze gestrickt habe Fang ich dann mit dem Ersten Muster an, richtig.
26.11.2018 - 20:20DROPS Design ha risposto:
Liebe Silvi, der Beleg ist so gestrickt, daß die "Passe" (= Gürtel) so doppelt gestrickt, und oben dieser Passe haben Sie dann einen Pikot-Rand (wie z.B. in diesem Video aber das erste Teil (innenseite) wird ca genau so lang als das Farbemuster. Viel Spaß beim stricken!
27.11.2018 - 08:42
Elena ha scritto:
Salve, sto facendo questo abitino ( mod. 32/2 ) e mi chiedo se i fili bianchi che si stanno formando nella parte della gonna, alla fine non possono " tirare il lavoro " nel senso che non si stende bene. spero in una risposta grazie
22.11.2018 - 14:40DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Elena, se durante la lavorazione del motivo il lavoro risulta troppo "tirato", probabilmente significa che sta tirando troppo il filo del colord non in uso quando lo riprende per proseguire la lavorazione. Provi a vedere se questo video le può essere di aiuto. Buon lavoro!
22.11.2018 - 15:03
Tina ha scritto:
Hvordan ska vi felle på denne kjolen...? Jeg har gjort helt feil😰😱🤢
12.11.2018 - 23:46DROPS Design ha risposto:
hei Tina. Mener du hvordan du feller av? Du feller av som vanlig: strikk 1 maske, strikk 1 maske, trekk den første masken over, strikk 1 maske, trekk den andre masken over osv. Her er en video som viser hvordan å felle av: . Hvis du mener hvordan du strikker brettekanten, strikker du slik: 2 masker rett sammen, 1 kast. Gjenta dette ut omgangen. God fornøyelse.
16.11.2018 - 14:12
Miss Cookie#misscookiedress |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Vestito ai ferri per bimbe in DROPS BabyMerino, lavorato dall’alto verso il basso con un motivo jacquard nordico. Taglie: Da 6 mesi a 6 anni.
DROPS Children 32-2 |
||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): 1 costa a legaccio = lavorare 2 ferri a diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.5. Lavorare i diagrammi a maglia rasata. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- VESTITO - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora in tondo, dall’alto verso il basso. Lavorare prima la parte sopra del vestito, con il motivo jacquard e un bordo a picot; lavorare poi la gonna dall’alto verso il basso. Lavorare le bretelle (nel senso della lunghezza) e cucirle alla fine. BORDO A PICOT (per la parte sopra del vestito): Avviare 108-120 (132-144-156) maglie con i ferri circolari n° 3 ed il colore rosso. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 10 cm, lavorare il giro successivo come segue: * 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia gettata *, ripetere da *-* su tutto il giro (= ferro traforato: punto in cui verrà piegato il bordo). Sul giro successivo non lavorare le maglie gettate ritorte - si devono formare i buchi. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! PARTE SOPRA DEL VESTITO: Lavorare ora il diagramma A.1 (= 12 maglie) su tutte le maglie (= 9-10 (11-12-13) volte in larghezza). Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale, la parte sopra del vestito misura circa 11 cm e tutto il lavoro misura 22 cm (compreso il bordo). GONNA: DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! Lavorare con il colore rosso come segue: * 1 maglia diritto, 1 maglia gettata *, ripetere da *-* su tutto il giro = 216-240 (264-288-312) maglie. Sul giro successivo non lavorare le maglie gettate ritorte - si devono formare i buchi. Lavorare ora il diagramma A.2 (= 8 maglie) su tutte le maglie (= 27-30 (33-36-39) volte in larghezza). Quando la gonna misura 14-17 (20-23-27) cm e il lavoro misura in tutto 36-39 (42-45-49) cm (compreso il bordo) – mancano ancora circa 8 cm alla fine del lavoro (è possibile proseguire fino alla lunghezza desiderata) - lavorare il diagramma A.3 su tutte le maglie (= 18-20 (22-24-26) volte in larghezza). Dopo aver lavorato il diagramma A.3 1 volta in verticale, la gonna misura circa 22-25 (28-31-35) cm e il lavoro misura in tutto 44-47 (50-53-57) cm (compreso il bordo). BORDO (nella parte in basso della gonna): Lavorare con il colore panna/ecrù come segue: * 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia gettata *, ripetere da *-* su tutto il giro (= ferro traforato). DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! Sul giro successivo non lavorare le maglie gettate ritorte - si devono formare i buchi. Lavorare il diagramma A.4 (= 12 maglie) su tutte le maglie (= 18-20 (22-24-26) volte in larghezza). Dopo aver lavorato il diagramma A.4 1 volta in verticale, proseguire con il colore rosso. Lavorare finché il bordo non misura 8 cm dal ferro traforato, e poi intrecciare le maglie. Il lavoro misura in tutto circa 52-55 (58-61-65) cm (compreso i bordi). CONFEZIONE: Piegare il bordo della parte sopra del vestito sul rovescio del lavoro e cucirlo con il colore rosso. Cucire in modo uguale il bordo in basso della gonna. BRETELLE: La bretella misura circa 27-28 (30-32-35) cm in lunghezza quando finita; ci sono 5 cm aggiuntivi da ciascun lato in modo che la bretella possa essere aggiustata man mano che la bimba cresce. Avviare più/meno maglie se si desiderano bretelle più lunghe / più corte (il numero delle maglie deve essere divisibile per 4 + 2). Avviare 66-70 (74-78-86) maglie (compresa 1 maglia vivagno da ciascun lato) con i ferri circolari n° 3 ed il colore rosso. Lavorare la bretella avanti e indietro a maglia rasata. Lavorare 6 ferri a maglia rasata con 1 maglia vivagno a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra, da ciascun lato. Al ferro successivo sul diritto del lavoro, lavorare 1 maglia vivagno a punto legaccio, * lavorare 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia gettata *, ripetere da *-* finché non rimane 1 maglia e finire con 1 maglia vivagno a punto legaccio (= ferro traforato). Lavorare ora il diagramma A.5 (= 4 maglie) con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato (lavorare le maglie vivagno con lo stesso colore della prima / dell’ultima maglia del diagramma A.5; lavorare il primo ferro sul rovescio del lavoro – la maglia gettata non deve essere lavorata ritorta). Dopo aver lavorato il diagramma A.5 1 volta in verticale, lavorare un ferro traforato con il colore rosso sul diritto del lavoro, come segue: Lavorare 1 maglia vivagno a punto legaccio, * 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia gettata *, ripetere da *-* finché non rimane 1 maglia e finire con 1 maglia vivagno a punto legaccio. Lavorare circa 7 ferri con il colore rosso (la maglia gettata non deve essere lavorata ritorta), piegare il bordo all’altezza del ferro traforato e verificare che non stringa la bretella; lavorare altri ferri se necessario. Intrecciare le maglie. Cucire le maglie avviate con le maglie intrecciate nel filo più esterno delle maglie. Lavorare 1 altra bretella uguale. CONFEZIONE: Cucire le bretelle sull’orlo superiore del vestito (quindi sul rovescio del lavoro) con piccoli punti ordinati a circa 5 cm dal bordo da ciascun lato, e a distanza di circa 8-8 (9-10-10) cm l’una dall’altro al centro sul davanti e al centro sul dietro. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #misscookiedress o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 32-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.