Niru ha scritto:
Sehr gern würde ich das stricken für meine 4jährige Enkelin. Die Wolle hab ich schon gekauft. Gibt es die Anleitung auch auf Deutsch? Ich kann zwar schwedisch, aber das hier sieht kompliziert aus.
19.09.2020 - 21:07DROPS Design ha risposto:
Liebe Niru, alle unsere Anleitungen sind auf deutsch erhältlich, hier finden Sie dieses Modell auf deutsch (oder auch über das Menu unter dem Foto die Sprache ändern). Viel Spa ß beim stricken!
21.09.2020 - 09:34
Nicole ha scritto:
Comment ont peut mètre un patron en français quand il nous dises qu’il peut être en français. Merci de me le dire car vous avez des beaux modèles
16.02.2020 - 15:56DROPS Design ha risposto:
Bonjour Nicole, tous nos modèles sont disponibles en français: cliquez sur le menu déroulant sous la photo et sélectionnez "français". Bon tricot!
17.02.2020 - 09:23
Karin Andersson ha scritto:
Det går inte att skriva ut era gratis mönster. Kommer bara till Drops deals.
06.01.2020 - 13:02
Luciana ha scritto:
Buonasera, una domanda vorrei sapere se il diagramma A5 va lavorato avanti e indietro. Grazie
15.11.2019 - 17:52DROPS Design ha risposto:
Buonasera Luciana, il diagramma A.5 viene lavorato sulle bretelle per cui si lavora avanti e indietro sui ferri. Buon lavoro!
17.11.2019 - 23:13
Luciana ha scritto:
Buonasera, vorrei fare la stessa domanda di Maria (ma traducendo con google non capisco la risposta), il bordo A4 andra' ad essere cucito all'interno del vestito? altrimenti perche' lavorarlo? Grazie anticipatamente
12.11.2019 - 18:55DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Luciana. Sì è corretto. Il bordo A4 viene cucito all’interno del vestito. Buon lavoro!
12.11.2019 - 20:22
Tracy ha scritto:
I would love to make this. Can I purchase your yarn online?
27.10.2019 - 01:16DROPS Design ha risposto:
Dear Tracy, yes you can buy the yarn online, just click on the basket ikon just below the list of the materials. Happy Knitting!
27.10.2019 - 01:39
Luciana ha scritto:
Buonasera, posso lavorarel'abitino con i ferri dritti? Grazie
12.10.2019 - 14:58DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Luciana. In questa pagina trova qualche consiglio su come adattare un modello lavorato in tondo ad una lavorazione in parti separate . Il suo rivenditore Drops di fiducia saprà aiutarla al meglio dovesse trovarsi in difficoltà. Buon lavoro!
12.10.2019 - 17:03
Lena ha scritto:
Hej. Förstår inte hur jag stickar hängslena
14.08.2019 - 13:05DROPS Design ha risposto:
Hej Lena, Hängslen stickas från sida till sida (långsidan). Lägg upp 66-70-(74-78-86) masker (beroende på vilken storlek du stickar. Lycka till :)
16.08.2019 - 11:33
Jane ha scritto:
Hvorfor skal det strikkes mønster (A 4) på brettekanten nede? Det kommer jo på innsiden ( vrange) av kjolen. Har jeg forstått det riktig?
12.08.2019 - 17:18DROPS Design ha risposto:
Hej Jane, ja det stemmer at du strikker mønsteret på brettekanten og at det kommer på innsiden. Du gør naturligvis som du selv vil ;)
06.09.2019 - 10:48
Grete ha scritto:
Jeg forstår ikke belegg (nedkant) er det riktig at jeg skal lage brettekant og så strikke mønster A4? vil ikke da dette komme på innsiden av skjørtet når jeg bretter inn?
31.07.2019 - 01:51DROPS Design ha risposto:
Hei Grete, Belegget skal brettes inn mot vrangsida, så kommer ikke til å dekke noe av mønsteret. God fornøyelse!
31.07.2019 - 07:34
Miss Cookie#misscookiedress |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Vestito ai ferri per bimbe in DROPS BabyMerino, lavorato dall’alto verso il basso con un motivo jacquard nordico. Taglie: Da 6 mesi a 6 anni.
DROPS Children 32-2 |
||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): 1 costa a legaccio = lavorare 2 ferri a diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.5. Lavorare i diagrammi a maglia rasata. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- VESTITO - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora in tondo, dall’alto verso il basso. Lavorare prima la parte sopra del vestito, con il motivo jacquard e un bordo a picot; lavorare poi la gonna dall’alto verso il basso. Lavorare le bretelle (nel senso della lunghezza) e cucirle alla fine. BORDO A PICOT (per la parte sopra del vestito): Avviare 108-120 (132-144-156) maglie con i ferri circolari n° 3 ed il colore rosso. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 10 cm, lavorare il giro successivo come segue: * 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia gettata *, ripetere da *-* su tutto il giro (= ferro traforato: punto in cui verrà piegato il bordo). Sul giro successivo non lavorare le maglie gettate ritorte - si devono formare i buchi. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! PARTE SOPRA DEL VESTITO: Lavorare ora il diagramma A.1 (= 12 maglie) su tutte le maglie (= 9-10 (11-12-13) volte in larghezza). Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale, la parte sopra del vestito misura circa 11 cm e tutto il lavoro misura 22 cm (compreso il bordo). GONNA: DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! Lavorare con il colore rosso come segue: * 1 maglia diritto, 1 maglia gettata *, ripetere da *-* su tutto il giro = 216-240 (264-288-312) maglie. Sul giro successivo non lavorare le maglie gettate ritorte - si devono formare i buchi. Lavorare ora il diagramma A.2 (= 8 maglie) su tutte le maglie (= 27-30 (33-36-39) volte in larghezza). Quando la gonna misura 14-17 (20-23-27) cm e il lavoro misura in tutto 36-39 (42-45-49) cm (compreso il bordo) – mancano ancora circa 8 cm alla fine del lavoro (è possibile proseguire fino alla lunghezza desiderata) - lavorare il diagramma A.3 su tutte le maglie (= 18-20 (22-24-26) volte in larghezza). Dopo aver lavorato il diagramma A.3 1 volta in verticale, la gonna misura circa 22-25 (28-31-35) cm e il lavoro misura in tutto 44-47 (50-53-57) cm (compreso il bordo). BORDO (nella parte in basso della gonna): Lavorare con il colore panna/ecrù come segue: * 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia gettata *, ripetere da *-* su tutto il giro (= ferro traforato). DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! Sul giro successivo non lavorare le maglie gettate ritorte - si devono formare i buchi. Lavorare il diagramma A.4 (= 12 maglie) su tutte le maglie (= 18-20 (22-24-26) volte in larghezza). Dopo aver lavorato il diagramma A.4 1 volta in verticale, proseguire con il colore rosso. Lavorare finché il bordo non misura 8 cm dal ferro traforato, e poi intrecciare le maglie. Il lavoro misura in tutto circa 52-55 (58-61-65) cm (compreso i bordi). CONFEZIONE: Piegare il bordo della parte sopra del vestito sul rovescio del lavoro e cucirlo con il colore rosso. Cucire in modo uguale il bordo in basso della gonna. BRETELLE: La bretella misura circa 27-28 (30-32-35) cm in lunghezza quando finita; ci sono 5 cm aggiuntivi da ciascun lato in modo che la bretella possa essere aggiustata man mano che la bimba cresce. Avviare più/meno maglie se si desiderano bretelle più lunghe / più corte (il numero delle maglie deve essere divisibile per 4 + 2). Avviare 66-70 (74-78-86) maglie (compresa 1 maglia vivagno da ciascun lato) con i ferri circolari n° 3 ed il colore rosso. Lavorare la bretella avanti e indietro a maglia rasata. Lavorare 6 ferri a maglia rasata con 1 maglia vivagno a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra, da ciascun lato. Al ferro successivo sul diritto del lavoro, lavorare 1 maglia vivagno a punto legaccio, * lavorare 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia gettata *, ripetere da *-* finché non rimane 1 maglia e finire con 1 maglia vivagno a punto legaccio (= ferro traforato). Lavorare ora il diagramma A.5 (= 4 maglie) con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato (lavorare le maglie vivagno con lo stesso colore della prima / dell’ultima maglia del diagramma A.5; lavorare il primo ferro sul rovescio del lavoro – la maglia gettata non deve essere lavorata ritorta). Dopo aver lavorato il diagramma A.5 1 volta in verticale, lavorare un ferro traforato con il colore rosso sul diritto del lavoro, come segue: Lavorare 1 maglia vivagno a punto legaccio, * 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia gettata *, ripetere da *-* finché non rimane 1 maglia e finire con 1 maglia vivagno a punto legaccio. Lavorare circa 7 ferri con il colore rosso (la maglia gettata non deve essere lavorata ritorta), piegare il bordo all’altezza del ferro traforato e verificare che non stringa la bretella; lavorare altri ferri se necessario. Intrecciare le maglie. Cucire le maglie avviate con le maglie intrecciate nel filo più esterno delle maglie. Lavorare 1 altra bretella uguale. CONFEZIONE: Cucire le bretelle sull’orlo superiore del vestito (quindi sul rovescio del lavoro) con piccoli punti ordinati a circa 5 cm dal bordo da ciascun lato, e a distanza di circa 8-8 (9-10-10) cm l’una dall’altro al centro sul davanti e al centro sul dietro. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #misscookiedress o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 32-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.