Susanne ha scritto:
Was für eine schöne Decke! Wir waren gerade in Irland, und ich schwelge noch in den irischen Aranmustern und stricke schon an einem Pullover.... Aber ich glaube, die Decke muss nun auch in mein Programm
04.09.2018 - 16:44
Monique ha scritto:
Eine tolle Decke für lange Winterabende und auch für kalte Spätsommertag. Ein Allrounder.
12.07.2018 - 14:16
Angelique Lazouret ha scritto:
Très joli
25.06.2018 - 01:07
Bärbel ha scritto:
Sieht klasse aus die Decke Kamindecke könnte man sie taufen
16.06.2018 - 23:34
Judith Leyssens ha scritto:
Wat een knusse deken, ga ik zeker maken, om de komende winter knus onderuit te zakken :0))))
11.06.2018 - 21:47
Stephanie ha scritto:
Tolle Musterdecke, ideal für den Winterabend am Kamin
08.06.2018 - 13:51
December Fields#decemberfieldsblanket |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Coperta ai ferri con 2 capi del filato DROPS Air, lavorata avanti e indietro con trecce, false Fisherman's rib (variante delle coste inglesi) e noccioline.
DROPS 195-40 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): 1 costa a legaccio = lavorare 2 ferri a diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.7. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata. Nel corso del ferro successivo, lavorare la maglia gettata ritorta per evitare che si formi un buco. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Per diminuire 1 maglia, lavorare 2 maglie insieme a diritto. ---------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ---------------------------------------------------------- COPERTA - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: La coperta è formata da quadrati lavorati avanti e indietro e cuciti insieme alla fine. Lavorare 5 quadrati diversi e ripetere 3 volte ogni quadrato = 15 quadrati in tutto. QUADRATO 1: Avviare 35 maglie sui ferri circolari n° 8 con 2 capi del filato Air. Lavorare 2 coste a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra; quando si lavora l’ ultimo ferro a punto legaccio, aumentare 2 maglie - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 37 maglie. Lavorare ora come segue: Lavorare 2 maglie a punto legaccio, ripetere il diagramma A.1 (= 4 maglie) finché non rimangono 3 maglie, lavorare la prima maglia del diagramma A.1 e finire con 2 maglie a punto legaccio. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Proseguire avanti e indietro in questo modo finché il diagramma A.1 non è stato lavorato 1 volta in verticale. Lavorare 2 coste a legaccio e, durante il primo ferro sul diritto del lavoro, diminuire 2 maglie – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 35 maglie. Intrecciare le maglie - Assicurarsi che il bordo di chiusura delle maglie non sia troppo stretto! Il quadrato misura circa 32 x 32 cm. Lavorare altri 2 quadrati uguali = 3 quadrati. QUADRATO 2: Avviare 35 maglie sui ferri circolari n° 8 con 2 capi del filato Air. Lavorare 2 coste a legaccio; quando si lavora l’ultimo ferro a punto legaccio, aumentare 4 maglie = 39 maglie. Lavorare ora come segue: Lavorare 2 maglie a punto legaccio, diagramma A.2 (= 5 maglie), diagramma A.3 (= 25 maglie), diagramma A.4 (= 5 maglie), 2 maglie a punto legaccio. Proseguire avanti e indietro in questo modo finché i diagrammi A.2, A.3 e A.4 non sono stati lavorati 1 volta in verticale. Ci sono ora 39 maglie sui ferri. Lavorare 2 coste a legaccio e, durante il primo ferro sul diritto del lavoro, diminuire 4 maglie a intervalli regolari = 35 maglie. Intrecciare le maglie - Assicurarsi che il bordo di chiusura delle maglie non sia troppo stretto ! Il quadrato misura circa 32 x 32 cm. Lavorare altri 2 quadrati uguali = 3 quadrati. QUADRATO 3: Avviare 35 maglie sui ferri circolari n° 8 con 2 capi del filato Air. Lavorare 2 coste a legaccio; quando si lavora l’ultimo ferro a punto legaccio, aumentare 3 maglie a intervalli regolari = 38 maglie. Lavorare ora come segue: Lavorare 2 maglie a punto legaccio, 2 maglie rovescio, ripetere il diagramma A.5 (= 10 maglie) 3 volte in tutto in larghezza, 2 maglie rovescio, 2 maglie a punto legaccio. Proseguire in questo modo avanti e indietro finché il diagramma A.5 non è stato lavorato 1 volta in verticale. Ci sono ora 38 maglie sui ferri. Lavorare 2 coste a legaccio e, durante il primo ferro sul diritto del lavoro, diminuire 3 maglie a intervalli regolari = 35 maglie. Intrecciare le maglie - Assicurarsi che il bordo di chiusura delle maglie non sia troppo stretto ! Il quadrato misura circa 32 x 32 cm. Lavorare altri 2 quadrati uguali = 3 quadrati. QUADRATO 4: Avviare 35 maglie sui ferri circolari n° 8 con 2 capi del filato Air. Lavorare 2 coste a legaccio; quando si lavora l’ultimo ferro a punto legaccio, aumentare 2 maglie = 37 maglie. Lavorare ora il motivo come segue: Lavorare 2 maglie a punto legaccio, diagramma A.6 (= 33 maglie), 2 maglie a punto legaccio. Proseguire in questo modo avanti e indietro finché il diagramma A.6 non è stato lavorato 1 volta in verticale. Ci sono ora 37 maglie sui ferri. Lavorare 2 coste a legaccio e, durante il primo ferro sul diritto del lavoro, diminuire 2 maglie = 35 maglie. Intrecciare le maglie - Assicurarsi che il bordo di chiusura delle maglie non sia troppo stretto ! Il quadrato misura circa 32 x 32 cm. Lavorare altri 2 quadrati uguali = 3 quadrati. QUADRATO 5: Avviare 35 maglie sui ferri circolari n° 8 con 2 capi del filato Air. Lavorare 2 coste a legaccio; quando si lavora l’ultimo ferro a punto legaccio, aumentare 3 maglie = 38 maglie. Lavorare ora il motivo come segue: Lavorare 2 maglie a punto legaccio, diagramma A.7 (= 34 maglie), 2 maglie a punto legaccio. Proseguire avanti e indietro in questo modo finché il diagramma A.7 non è stato lavorato una volta in verticale. Lavorare 2 coste a legaccio e, durante il primo ferro sul diritto del lavoro, diminuire 3 maglie a intervalli regolari = 35 maglie. Intrecciare le maglie - Assicurarsi che il bordo di chiusura delle maglie non sia troppo stretto ! Il quadrato misura circa 32 x 32 cm. Lavorare altri 2 quadrati uguali = 3 quadrati. CONFEZIONE: Disporre i quadrati come indicato nello schema. Il numero dei quadrati indica il motivo di questo quadrato. Cucire i quadrati insieme con 1 capo del filato Air. Cucire prima in larghezza poi in lunghezza - cucire nel filo esterno delle maglie vivagno per evitare una cucitura troppo spessa. Tagliare il filo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #decemberfieldsblanket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 18 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 195-40
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.