Anett Oulie ha scritto:
Fint mønster men velger å avslutte prosjektet etter å ha kommet til første tommelkile. Jeg lurer på hvordan passformen blir når det skal legges opp 9 masker på tommelens bakside når den er snurpet sammen og kanten bak, som man skal legge opp i består av 1 maske?
01.10.2023 - 08:40
Audgunn Eie ha scritto:
Vottene i denne oppskriften er helt feil, siden tommelen er satt på «kanten» av hånda. Dette er selvsagt gjort for at mønsteret skal stemme, men det er nå engang slik at tommelen går mot innsida av hånda, med det resultat at her blir mønsteret dradd helt skjevt. Denne votten kunne jeg aldri gi bort - og det ble heller ikke strikket vott nr 2.
17.11.2021 - 18:56
Inna Loyko ha scritto:
Красота! Спасибо за идею! К сожалению, не приходилось вязать пряжей Drops, но очень хочу попробовать. Beautiful! Thanks for the idea!
17.11.2021 - 13:54
Jannie Wouters ha scritto:
In het patroon van de sokken staat, na het breien van A9, ga verder tot de gewenste lengte. Dit is me niet duidelijk. Welke gewenste lengte??? Niet voor de teen, want dat komt verderop.
22.02.2021 - 10:45DROPS Design ha risposto:
Dag Jannie,
Er wordt bedoeld dat je het werk verder af breit met grijs, dus doorgaan met grijs tot het werk klaar is en geen telpatroontjes meer. (Natuurlijk wel de minderingen etc, zoals aangegeven)
23.02.2021 - 12:47
Laura ha scritto:
Er staat een fout in de beschrijving van de sokken. Na a7 minder 0_0_8 steken, dit moet zijn 9_9_8
13.06.2019 - 20:56DROPS Design ha risposto:
Dag Laura,
Dankjewel voor het doorgeven, ik heb het even aangepast!
17.06.2019 - 15:05
Lotta ha scritto:
Jag får inte antalet maskor att stämma efter ökning, minskning från mönstrets början: ”Lägg upp 72-72-80 maskor ..... På sista varvet i A.6 ökas det 9-9-10 maskor = 81-81-90 maskor .... På sista varvet i A.7 (varv med stjärna) minskas det 0-0-8 maskor .... = 72-72-72 maskor”
18.02.2019 - 00:26
Elin ha scritto:
Hej! Diagram A.4 är borta. Kan ni försöka få tillbaka det? Med vänlig hälsning, Elin!
07.01.2019 - 14:47DROPS Design ha risposto:
hei Elin. Vi har nå dobbelsjekket dette, og alle diagrammene (A.1-A.9) ligger nederst på oppskriften. Har du problemer med å se det uansett hva slags enhet du bruker? God fornøyelse.
11.01.2019 - 11:30
Jansje Fafiani Eefting ha scritto:
Momenteel is het onmogelijk om dit mooie patroon uit te printen??? Bij andere patronen ook niet mogelijk. Is er een fout bij jullie op de site?
01.12.2018 - 11:04
Karin ha scritto:
Wenn ich diese Handschuhe stricke habe ich lange Spannfäden. Was kann ich machen das dieses vermieden wird. Denn beim anziehen des Handschuhs bleibt man ja leicht hängen. Danke Karin
23.08.2018 - 14:42DROPS Design ha risposto:
Am besten ist es, den mitgeführten Faden auf der Rückseite während des Strickens nach ein paar Maschen mit dem Arbeitsfaden auf der Rückseite der Arbeit zu verkreuzen, dann werden die Spannfäden fixiert und hängen nicht durch. Gutes Gelingen!
24.08.2018 - 00:37
Dagmar ha scritto:
Gänseblümchen
27.07.2018 - 14:13
Winter Daisies#winterdaisiesset |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Muffole lavorate ai ferri in DROPS Nord. Lavorate con motivo norvegese, treccia lettone e motivo traforato. Taglie: Taglia unica. Calze lavorate ai ferri in DROPS Nord. Lavorate con motivo norvegese, treccia lettone e motivo traforato. Taglie: 35 – 43.
DROPS 193-7 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MOTIVO: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Muffole: Vedere i diagrammi A.1 - A.5. Calze: Vedere i diagrammi A.6 - A.9. TRECCIA LETTONE: La treccia è formata da 3 giri – tutti i giri sono indicati nel diagramma e sono lavorati come segue: GIRO 1: * 1 maglia diritto con il panna, 1 maglia diritto con il giallo ocra *, lavorare *-* fino alla fine del giro. GIRO 2: Lasciare entrambi i fili sul davanti del lavoro (verso di voi). Portare il filo panna sul dietro del lavoro, lavorare 1 maglia rovescio e riportare il filo ancora sul davanti. Portare il filo giallo ocra sotto il filo panna e sul dietro del lavoro, lavorare 1 maglia rovescio e riportare il filo ancora sul davanti. Continuare in questo modo, alternando il panna e il giallo ocra, ma portando sempre il filo SOTTO quello dell’ultima maglia lavorata. GIRO 3: Lavorare come il giro 2, ma portando sempre il filo SOPRA quello dell’ultima maglia lavorata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (distribuite in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° delle maglie sul ferro (ad esempio 90 maglie), e dividerlo per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 8) = 11,2. In questo esempio, lavorare insieme a diritto ogni 10° e 11° maglia circa. DIMINUZIONI PER IL TALLONE: FERRO 1 (= diritto del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 9 maglie per tutte le taglie, passare 1 maglia a rovescio senza lavorarla, 1 maglia rovescio, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 9 maglie per tutte le taglie, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. FERRO 3: lavorare fino a quando rimangono 8 maglie per tutte le taglie, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. FERRO 4: lavorare fino a quando rimangono 8 maglie per tutte le taglie, passare 1 maglia a rovescio senza lavorarla, 1 maglia rovescio, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. Continuare a diminuire in questo modo (cioè lavorare fino a quando rimane 1 maglia in meno del giro precedente prima di passare 1 maglia) fino a quando ci sono 15 maglie rimaste sul ferro per tutte le taglie. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MUFFOLE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorate in tondo con i ferri a doppia punta, dal basso verso l’alto. MUFFOLA SINISTRA: Avviare 64 maglie con i ferri a doppia punta n° 2,5 mm e il panna. Lavorare A.1 (= 16 maglie) 4 volte in totale sul giro. Alla fine di A.1 ci sono 72 maglie sul giro. Ora lavorare A.2 (= 9 maglie) 8 volte in totale sul giro. Alla fine di A.2 ci sono 56 maglie sul giro. Continuare con A.3 (= 14 maglie) 4 volte in totale sul giro. Alla fine di A.3, continuare con A.4 (= 56 maglie). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando si arriva al quadrato nero in A.4, lavorare A.5 (= 1 maglia sul 1° giro) su questo quadrato (continuare con le altre maglie in A.4 come prima). Quando sono stati fatti 7 aumenti a ogni lato di A.5 e ci sono 15 maglie per il pollice, lavorare 4 giri senza aumenti (come mostrato in A.5), poi mettere in sospeso le 15 maglie per il pollice. Avviare 1 nuova maglia dietro le maglie in sospeso = 56 maglie. Continuare a lavorare seguendo A.4. Sul giro indicato con la freccia inserire un segnapunti a ogni lato della muffola – vedere il diagramma, allo stesso tempo iniziare a diminuire su questo giro: Diminuire 1 maglia a ogni lato delle maglie con i segnapunti (= 4 diminuzioni sul giro): Diminuire come segue prima del segnapunti: 2 maglie insieme a diritto. Diminuire come segue dopo il segnapunti: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. Diminuire in questo modo 11 volte in totale. Alla fine di tutte le diminuzioni rimangono 12 maglie sul ferro. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le maglie rimaste, tirare e affrancare bene. POLLICE: Rimettere le 15 maglie del pollice sui ferri a doppia punta n° 2,5 mm. Riprendere 9 maglie nel bordo dietro il pollice = 24 maglie. Continuare in tondo seguendo A.5. Sul giro indicato con una freccia inserire un segnapunti a ogni lato del pollice – vedere il diagramma, allo stesso tempo iniziare a diminuire su questo giro: Diminuire 1 maglia a ogni lato delle maglie con i segnapunti (= 4 diminuzioni sul giro): Diminuire come segue prima del segnapunti: 2 maglie insieme a diritto. Diminuire come segue dopo il segnapunti: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. Diminuire in questo modo 4 volte in totale. Alla fine di tutte le diminuzioni ci sono 8 maglie rimaste sul ferro. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le maglie rimaste, tirare bene e affrancare. MUFFOLA DESTRA: Avviare e lavorare come per quella sinistra. ------------------------------------------------------- CALZE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorate in tondo con i ferri a doppia punta, dalla gamba verso la punta. Avviare 72-72-80 maglie con i ferri a doppia punta n° 2,5 mm e panna. Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare il motivo seguendo il diagramma A.6 (= 8 maglie) per un totale di 9-9-10 volte sul giro. Sull’ultimo giro di A.6 aumentare 9-9-10 maglie = 81-81-90 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Ora lavorare il motivo A.7 (= 9 maglie) per un totale di 9-9-10 volte sul giro. Sull’ultimo giro di A.7 (il giro con la stella) diminuire 0-0-8 maglie – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (distribuite in modo uniforme) = 72-72-72 maglie. Ora lavorare A.8 (= 12 maglie) un totale di 6 volte sul giro. Sull’ultimo giro di A.8 (il giro con una stella) diminuire 2-2-2 maglie in modo uniforme sul giro = 70-70-70 maglie. Poi continuare con il grigio. Mettere in sospeso le prime 39 maglie (= sopra del piede) = 31 maglie per il tallone. Continuare avanti e indietro sulle maglie del tallone per 5-5½-6 cm, inserire qui un segnapunti – ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. Poi lavorare le DIMINUZIONI PER IL TALLONE – leggere la descrizione sopra. Alla fine delle diminuzioni per il tallone riprendere 12-14-15 maglie a ogni lato del tallone e rimettere le 39 maglie in sospeso sui ferri = 78-82-84 maglie. Inserire un segnapunti a ogni lato delle 39 maglie sul sopra del piede. Il segnapunti seguirà il lavoro da qui in poi. Continuare con il grigio e sul 1° giro diminuire a ogni lato delle maglie sul sopra del piede come segue: lavorare insieme a diritto le 2 maglie prima delle maglie sul sopra del piede e lavorare insieme a diritto ritorto le 2 maglie dopo le maglie sul sopra del piede. Diminuire in questo modo ogni 2 giri per un totale di 3-5-6 volte = 72-72-72 maglie. Continuare con 10-6-4 giri con il grigio. Lavorare fino al segnapunti prima delle maglie sul sopra del piede. Lavorare A.9 (= 12 maglie) per un totale di 6-6-6 volte sul giro. Alla fine di A.9, ci sono 66-66-66 maglie sul giro. Ora continuare con il grigio fino alla fine del lavoro. Sul giro successivo diminuire 10-6-4 maglie in modo uniforme sul giro = 56-60-62 maglie. Continuare fino a quando il lavoro misura 18-19-21 cm misurati dal segnapunti sul tallone (= mancano 4-5-6 cm alla fine del lavoro). Inserire 1 segnapunti a ogni lato in modo che ci siano 28-30-31 maglie sia sul sopra che sul sotto del piede. Poi lavorare a maglia rasata su tutte le maglie e ALLO STESSO TEMPO diminuire per la punta a ogni lato di entrambi i segnapunti. Diminuire come segue: lavorare fino a 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto (= 1 diminuzione), 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie) e lavorare 2 maglie insieme a diritto ritorto (= 1 diminuzione). Ripetere dall’altro segnapunti = 4 diminuzioni sul giro. Diminuire in questo modo a ogni lato ogni 2 giri per un totale di 4-7-9 volte e poi su ogni giro per un totale di 6-3-1 volte = 16-20-22 maglie rimaste sul giro. Sul giro successivo lavorare tutte le maglie insieme 2 a 2 a diritto = 8-10-11 maglie. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le maglie rimaste, tirare bene e affrancare. Lavorare un’altra calza nello stesso modo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #winterdaisiesset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 193-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.