Sofie Johansson ha scritto:
Vilken storlek har modellen på bilden? Började sticka en M, ville ha den lös så valde större strl, är 167cm och ca 58kg, men den blev jätteliten och inte alls så vid i halsen som på bilden...
09.09.2019 - 10:25DROPS Design ha risposto:
Hej. Modellerna har vanligtvis storlek S eller M på sig, men det bästa är om du ser på måtten längst ner på måttskissen och jämför med dina egna mått för att få den storlek som passar dig bäst. Lycka till!
10.09.2019 - 10:09
Lillian ha scritto:
Fra hvor skal jeg måle bærestykket, før jeg skiller til armer og bol?
03.09.2019 - 18:12DROPS Design ha risposto:
Hei Lillian, Du måler fra halskanten. God fornøyelse!
05.09.2019 - 09:32
Josée ha scritto:
Bonjour Pourriez vous expliquer le < x > dans le patron ? Merci
02.09.2019 - 10:15DROPS Design ha risposto:
Bonjour Josée, pensez-vous au 2ème symbole du diagramme? C'est une maille que l'on va tricoter à l'envers (sur l'endroit car on tricote en rond), alors que le 1er symbole se tricote à l'endroit, ainsi, on tricote A.1 ainsi: Tour 1: 1 m end, 1 m env, ... Tour 2: tout à l'endroit, Tour 3 (et tous les tours impairs): 1 m end, 1 m env, etc.. on tricote ainsi la m jersey endroit à l'endroit et la maille point mousse à l'envers. On obtient ainsi des côtes 1 m endroit/1 maille point mousse. Bon tricot!
02.09.2019 - 11:34
Maria Hyttel Meyer Schrøder ha scritto:
Er det muligt at strikke med enkel tråd?
31.07.2019 - 20:22DROPS Design ha risposto:
Hej Maria, Ja men da må du vælge et tykkere garn. 2 tråde fra garngruppe B = 1 tråd fra garngruppe D Se her: Garngrupper
01.08.2019 - 15:03
Siv ha scritto:
Når eg gjør økningene(ragland og mønster i front og bak, får eg altfor mange masker (310).Skal det felles i mønsteret framme og bak?
26.05.2019 - 14:00DROPS Design ha risposto:
Hei Siv. Du øker til raglan i hver side av hvert erme totalt 15-17-18-21-22-23 ganger (= totalt 60-68-72-84-88-92 masker økt). Videre økte du totalt 2 masker i hver A.1 og A.2 (=total 8 masker økt - på både forstykket og bakstykket). Økningene i A.1 og A.2 er ferdig, og det økes som vist i A.3 isteden, totalt 14-14-16-18-22-26 ganger (= totalt 64-64-72-80-96-112 masker økt - på både forstykket og bakstykket). Du hadde 62-64-68-72-74-76 masker før økningn startet. Maskenatallet blir derfor: 62-64-68-72-74-76 + 60-68-72-84-88-92 (ermer) + 8 masker i alle størrelser + 64-64-72-80-96-112 (forstykket og bakstykket) = 186-196-212-236-258-280 masker. God fornøyelse
27.05.2019 - 12:09
Pia ha scritto:
Vill gärna sticka tröjan utan hålmönstret mitt på framstycket. Hur gör jag på bästa sätt då? Går det att bara sticka struktur eller missar jag ngt då? Mvh
31.01.2019 - 16:49DROPS Design ha risposto:
Hei Pia. Du må følge diagrammene med alle økinger som er der, men om du ikke vil ha hull kan du strikke kastene vridd (altså i bakre maskeledd). God fornøyelse.
01.02.2019 - 11:55
Rosa ha scritto:
El canesu tiene una nota sobre aumentar 2 puntos entre lazadas..dónde se haría ese aumento ?
03.01.2019 - 14:42DROPS Design ha risposto:
Hola Rosa. ¿Puedes citar en qué parte del patrón tienes problemas?
28.01.2019 - 20:53
Marie ha scritto:
Bonjour, Pour realiser ce pull, comment évite -t-on les trous au niveau du montage des manches.
18.11.2018 - 16:31DROPS Design ha risposto:
Bonjour Marie, je ne suis pas sûre de bien comprendre votre question, ce modèle se tricote en commençant par l'encolure, on va augmenter pour l'empiècement puis diviser l'ouvrage en séparant les mailles des manches (qui seront tricotées ensuite séparément) et celles du dos et du devant, en montant des mailles au-dessus des mailles en attente pour les manches pour les emmanchures - pour les manches, on reprend les mailles en attente et on relève 1 maille dans chacune des mailles montées pour l'emmanchure. Bon tricot!
19.11.2018 - 09:28
Marie ha scritto:
Bonjour, J'aimerais savoir quelle technique d'augmentation il faut utiliser pour les augmentations du col.
20.10.2018 - 10:35DROPS Design ha risposto:
Bonjour Marie, vous pouvez utiliser la technique que vous préférez. Bon tricot!
22.10.2018 - 08:10
Trine ha scritto:
Hei, Jeg strever med å forstå A3: begynner d med 2 kast? Skal midtmasken fra runden før strikkes rett?
16.10.2018 - 17:13DROPS Design ha risposto:
Hei Trine. Første omgang av A.3 strikkes slik: 1 kast, 1 rett (=midtmasken fra forrige omgang), 1 kast. Kastene strikkes rett på neste omgang slik at det blir hull. God fornøyelse.
17.10.2018 - 08:25
Forward#forwardsweater |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Maglione ai ferri lavorato dall’alto verso il basso con 2 capi del filato DROPS Sky, con raglan e con un motivo a punto fantasia. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 195-28 |
||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.3. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia (per i diagrammi A.1 e A.2). RAGLAN (sulle maniche): Aumentare 1 maglia prima / dopo il segno sulle maniche come segue: Lavorare fino al primo segno sulla manica, 1 maglia diritto, 1 maglia gettata, lavorare finché non rimane 1 maglia prima del segno successivo, 1 maglia gettata, 1 maglia diritto. Ripetere sull’altra manica (= 4 maglie aumentate). Al giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto per formare dei buchi. Lavorare poi le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno come segue: lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno, lavorare le 2 maglie successive insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- MAGLIONE - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora in tondo con i ferri circolari, dall’alto verso il basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti /ferri a doppia punta. COLLO: Avviare 60-60-64-68-72-72 maglie con i ferri circolari corti n° 6 e 2 capi del filato Sky. Lavorare 1 giro a diritto. Inserire un segno all’inizio del giro (indica il passaggio tra la manica sinistra e il dietro). Il segno segue il lavoro. Lavorare ora a coste (1 maglia diritto / 1 maglia a rovescio) per 4 cm. Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare le prime 25-25-25-29-29-29 maglie come si presentano (a diritto le maglie diritto e a rovescio le maglie a rovescio), inserire un segno qui (indica il passaggio tra il dietro e la manica destra), lavorare le 5-5-7-5-7-7 maglie successive a diritto e ALLO STESSO TEMPO, aumentare 1-2-2-2-1-2 maglie su queste maglie, inserire un segno qui (indica il passaggio tra la manica destra e il davanti), lavorare le 25-25-25-29-29-29 maglie successive come si presentano (a diritto le maglie diritto e a rovescio le maglie a rovescio), inserire un segno qui (indica il passaggio tra il davanti e la manica sinistra), lavorare le 5-5-7-5-7-7 maglie successive a diritto e allo stesso tempo, aumentare 1-2-2-2-1-2 maglie a intervalli regolari su queste maglie = 62-64-68-72-74-76 maglie. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 7. Lavorare ora come segue: * Lavorare il diagramma A.1 (seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia) sulle prime 12-12-12-14-14-14 maglie, 1 maglia diritto (= maglia centrale del dietro/ davanti), diagramma A.2 (seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia) sulle 12-12-12-14-14-14 maglie successive, (il segno si trova qui), 1 maglia diritto, fare 1 maglia gettata (= aumento per il raglan), lavorare le 4-5-7-5-6-7 maglie successive a diritto, fare 1 maglia gettata (= aumento per il raglan), 1 maglia diritto (il segno si trova qui) *, lavorare da *-* ancora 1 volta sul giro. Proseguire in tondo in questo modo e aumentare per il raglan (sulle maniche) – vedere le spiegazioni sopra, ogni 2 giri finché i diagrammi A.1 e A.2 non sono stati completati in verticale. Sono state aumentate 2 maglie in ogni diagramma A.1 e 2 maglie in ogni diagramma A.2 (= 8 maglie aumentate) e 2 maglie per il raglan da ciascun lato delle maniche (= 8 maglie aumentate) = 78-80-84-88-90-92 maglie. Lavorare ora come segue: * Lavorare il motivo come prima sulle 14-14-14-16-16-16 maglie del diagramma A.1, diagramma A.3 (= 1 maglia) sulla maglia centrale del dietro / davanti, lavorare il motivo come prima sulle 14-14-14-16-16-16 maglie del diagramma A.2, (il segno si trova qui), 1 maglia diritto, fare 1 maglia gettata (= aumento per il raglan), lavorare a diritto finché non rimane 1 maglia diritto prima del segno successivo, fare 1 maglia gettata (= aumento per il raglan), 1 maglia diritto, (il segno si trova qui) *, lavorare da *-* ancora 1 volta. Sono state così aumentate 2 maglie in ogni diagramma A.3 sul davanti/dietro (= 4 maglie aumentate) e 1 maglia per il raglan da ciascun lato di ogni manica (= 4 maglie aumentate) = 86-88-92-96-98-100 maglie. Proseguire in tondo in questo modo e aumentare per il raglan (sulle maniche) ogni 2 giri altre 12-14-15-18-19-20 volte (= in tutto 15-17-18-21-22-23 maglie aumentate da ciascun lato di ogni manica dall’inizio dello sprone) e proseguire il diagramma A.3 aumentando da ciascun lato del diagramma A.3 ogni 2 giri altre 13-13-15-17-21-25 volte (= in tutto 14-14-16-18-22-26 volte dal primo giro del diagramma A.3). ATTENZIONE: ogni volta che si aumenta ai lati del diagramma A.3 vengono lavorate 2 maglie in più, seguendo il motivo, tra le maglie gettate. Terminati tutti gli aumenti, ci sono 186-196-212-236-258-280 maglie sul giro. Proseguire con il motivo sul davanti e sul dietro e lavorare le maglie delle maniche a diritto finché il lavoro non misura 25-27-29-31-33-35 cm. Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare come prima sulle prime 57-57-61-69-77-85 maglie (= dietro), mettere in attesa su un ferma maglie le 36-41-45-49-52-55 maglie successive (= manica), avviare 9 maglie sui ferri (= lato, sotto la manica), lavorare le 57-57-61-69-77-85 maglie successive come prima (= davanti), mettere in attesa su un ferma maglie le 36-41-45-49-52-55 maglie successive (= manica), avviare 9 nuove maglie sul ferro (= lato sotto la manica). DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! DAVANTI E DIETRO: = 132-132-140-156-172-188 maglie. Proseguire in tondo con il motivo. Lavorare le nuove maglie avviate da ciascun lato sotto la manica seguendo il motivo, in modo che il motivo prosegua correttamente su tutto il giro. Quando il lavoro misura 30 cm dalla separazione per tutte le taglie, intrecciare lavorando le maglie a diritto. Per evitare che il bordo di chiusura delle maglie sia troppo stretto, è possibile fare 1 maglia gettata dopo ogni 6 maglie; intrecciare le maglie gettate come fossero maglie normali. Il maglione misura in tutto 58-60-62-64-66-68 cm dalla spalla verso il basso. MANICHE: Riportare sui ferri circolari corti /ferri a doppia punta n° 7 le 36-41-45-49-52-55 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e, inoltre, riprendere 1 maglia in ognuna delle 9 maglie avviate sotto la manica = 45-50-54-58-61-64 maglie. Inserire 1 segno nella maglia centrale delle 9 maglie avviate sotto la manica. Proseguire in tondo. Quando il lavoro misura 4-4-4-4-3-2 cm dalla separazione, diminuire 2 maglie al centro, sotto la manica – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 6-4-4-3-3-3 giri in tutto 8-10-11-12-13-14 volte = 29-30-32-34-35-36 maglie. Continuare finché il lavoro non misura 36-35-34-32-30-29 cm dalla separazione (misure più corte nelle taglie più grandi perché lo scollo è più ampio e lo sprone più lungo). Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro aumentare 3-4-4-6-7-8 maglie a intervalli regolari = 32-34-36-40-42-44 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 6 e lavorare a coste in tondo (= 1 maglia diritto / 1 maglia a rovescio) per 4 cm. Intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio, ma per evitare che il bordo di chiusura delle maglie sia troppo stretto, è possibile fare 1 maglia gettata dopo ogni 6 maglie; intrecciare le maglie gettate come fossero maglie normali. La manica misura circa 40-39-38-36-34-33 cm dalla separazione. Lavorare l’altra manica in modo uguale. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #forwardsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 195-28
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.