Nathalie Schmutz ha scritto:
Guten Tag Brauche ich für Grösse L jetzt 450g oder 900g damit ich es mit 2 Fäden stricken kann?
09.10.2022 - 17:05DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Schmutz, in L brauchen Sie 450 g DROPS Sky und dann stricken Sie mit 2 Fäden. Viel Spaß beim stricken!
10.10.2022 - 09:19
Luciana ha scritto:
Gracias por la explicación sobre aumentos. Otra consulta, habiendo tejido las disminuciones de una manga como está descripto, cómo se realizan las disminuciones de la manga opuesta para que el motivo quede en espejo y no igual en ambas?
16.06.2022 - 04:48DROPS Design ha risposto:
Hola Luciana, las mangas se trabajan igual, no tienen ningún motivo por lo que no tiene que quedar en espejo. Se trabaja todo de derecho, con las disminuciones en el centro bajo la manga, por lo que quedan igual en las dos mangas.
16.06.2022 - 20:17
Luciana ha scritto:
Buenos días! Con respecto al aumento previsto en las mangas cerca del puño, de qué manera sugieren realizarlos? Con lazadas o tejiendo puntos doblemente por el derecho y por el revés? De esta última forma me quedan puntos tejidos del revés que no se ven bien en la manga en jersey derecho después de la vuelta de aumentos. Gracias!
04.06.2022 - 15:38DROPS Design ha risposto:
Hola Luciana, puedes hacer los aumentos con lazadas o levantando el hilo entre los puntos y trabajandolo retorcido, como prefieras.
04.06.2022 - 18:03
Fabienne ha scritto:
Re, ok je cherchais à comprendre pourquoi il fallait comprendre les explications mais en fait il faut suivre les diagrammes en ajoutant un maille endroit entre A1 et A2 et en faisant le raglan normalement. Puis on intègre A3. Désolée de ne pas avoir compris.
14.01.2021 - 17:12
Fabienne ha scritto:
Bonjour, juste une question. Empiècement: on fait le premier tour (A1, A2) puis il faut répéter une fois. Est-ce que l'on répète sans faire de tour endroit entre deux ? Donc on fait des jetés deux tours de suite ? Et est-ce que ce premier tour est compté dans le diagramme ou commence t on le diagramme que lorsque vous dites "Continuer en rond ainsi...". Merci pour votre réponse.
14.01.2021 - 13:06DROPS Design ha risposto:
Bonjour Fabienne, je ne suis pas bien sûre de comprendre votre question, le descriptif au début de l'empiècement (= entre les * et *) indique comment tricoter la moitié des mailles, autrement dit, vous tricotez 2 fois comme indiqué entre *et* (= dos/manche + devant/manche). Les augmentations du raglan se font comme indiqué tous les 2 tours sur les manches et tous les 2 tours comme dans les diagrammes A.1/A.2 (puis A.3). Bon tricot!
14.01.2021 - 15:52
Kris ha scritto:
Bonjour, je n'arrive pas à avoir des jours réguliers: selon que les jetés sont avant des mailles endroit ou envers, cela change la taille et je ne trouve pas comment faire pour que ce soit régulier; pouvez vous m'aider? Merci
06.01.2021 - 16:09DROPS Design ha risposto:
Bonjour Kris, vous pouvez par exemple essayer de serrer un peu plus les jetés qui ont tendance à être trop larges, de laver et de faire sécher votre échantillon pour voir si après lavage/blocage, les mailles sont plus régulières, parfois la matière des aiguilles change la façon de tricoter et permet d'obtenir un tricot plus régulier. Votre magasin aura probablement d'autres astuces pour vous, n'hésitez pas à lui demander, ou bien rejoignez notre groupe DROPS Workshop pour demander conseil à d'autres tricoteuses qui auront peut-être des idées supplémentaires. Bon tricot!
07.01.2021 - 09:11
Fabienne ha scritto:
Bonjour, depuis quelque temps les diagrammes ne s'impriment plus est-ce que vous savez pourquoi ?
29.12.2020 - 11:40DROPS Design ha risposto:
Bonjour Fabienne, nous n'avons pas ce type d'erreurs, avez-vous bien vérifié les paramètres de votre imprimante? N'aurait-elle pas conservé en mémoire un nombre de pages qui ne vous permet pas d'imprimer toutes les pages des modèles, y compris les diagrammes et schémas?
04.01.2021 - 11:43
Anna ha scritto:
Hej, jag vill använda ett garn som går att tvätta i maskin och som inte kliar. Vilket garn kan jag byta till och hur mycket av det garnet behövs? Jag får inte upp några alternativ i garnkonverteraren.
21.01.2020 - 21:44DROPS Design ha risposto:
Hei Anna. Om du bruker garnkalkulatoren kommer det opp 8 andre garnkvaliteter, f.eks klør ikke Muskat (bomull), Belle (bomull, lin, viscose), Merino Extra Fine (ull), Cotton Light (bomull) og Cotton Merino (bomull og ull). På vår side over garnkvaliteter kan du lese mer om hvordan disse kvalitetene skal vaskes. God Fornøyelse!
27.01.2020 - 14:58
Simona Campus ha scritto:
Gentilissimi, Filati alternativi Drops con cui fare questo modello? Usandola vostra applicazione non vengono prospettate soluzioni. Grazie
02.01.2020 - 18:09DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Simona. Può usare un filato del gruppo B, messo doppio. A questa pagina trova suggerimenti utili per la sostituzione dei filati. Verifichi sempre la correttezza del campione. Per ulteriori aiuti, può rivolgersi al suo rivenditore Drops di fiducia. Buon lavoro!
03.01.2020 - 08:52
Joan ha scritto:
Hvorfor bliver mine ærmer så smalle?
09.11.2019 - 21:48DROPS Design ha risposto:
Hei Joan. Usikke på hvorfor dine ermer blir så smale. Sjekk om strikkefastheten din stemmer med det som står skrevet i oppskriften. mvh DROPS design
11.11.2019 - 13:28
Forward#forwardsweater |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Maglione ai ferri lavorato dall’alto verso il basso con 2 capi del filato DROPS Sky, con raglan e con un motivo a punto fantasia. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 195-28 |
||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.3. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia (per i diagrammi A.1 e A.2). RAGLAN (sulle maniche): Aumentare 1 maglia prima / dopo il segno sulle maniche come segue: Lavorare fino al primo segno sulla manica, 1 maglia diritto, 1 maglia gettata, lavorare finché non rimane 1 maglia prima del segno successivo, 1 maglia gettata, 1 maglia diritto. Ripetere sull’altra manica (= 4 maglie aumentate). Al giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto per formare dei buchi. Lavorare poi le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno come segue: lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno, lavorare le 2 maglie successive insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- MAGLIONE - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora in tondo con i ferri circolari, dall’alto verso il basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti /ferri a doppia punta. COLLO: Avviare 60-60-64-68-72-72 maglie con i ferri circolari corti n° 6 e 2 capi del filato Sky. Lavorare 1 giro a diritto. Inserire un segno all’inizio del giro (indica il passaggio tra la manica sinistra e il dietro). Il segno segue il lavoro. Lavorare ora a coste (1 maglia diritto / 1 maglia a rovescio) per 4 cm. Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare le prime 25-25-25-29-29-29 maglie come si presentano (a diritto le maglie diritto e a rovescio le maglie a rovescio), inserire un segno qui (indica il passaggio tra il dietro e la manica destra), lavorare le 5-5-7-5-7-7 maglie successive a diritto e ALLO STESSO TEMPO, aumentare 1-2-2-2-1-2 maglie su queste maglie, inserire un segno qui (indica il passaggio tra la manica destra e il davanti), lavorare le 25-25-25-29-29-29 maglie successive come si presentano (a diritto le maglie diritto e a rovescio le maglie a rovescio), inserire un segno qui (indica il passaggio tra il davanti e la manica sinistra), lavorare le 5-5-7-5-7-7 maglie successive a diritto e allo stesso tempo, aumentare 1-2-2-2-1-2 maglie a intervalli regolari su queste maglie = 62-64-68-72-74-76 maglie. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 7. Lavorare ora come segue: * Lavorare il diagramma A.1 (seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia) sulle prime 12-12-12-14-14-14 maglie, 1 maglia diritto (= maglia centrale del dietro/ davanti), diagramma A.2 (seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia) sulle 12-12-12-14-14-14 maglie successive, (il segno si trova qui), 1 maglia diritto, fare 1 maglia gettata (= aumento per il raglan), lavorare le 4-5-7-5-6-7 maglie successive a diritto, fare 1 maglia gettata (= aumento per il raglan), 1 maglia diritto (il segno si trova qui) *, lavorare da *-* ancora 1 volta sul giro. Proseguire in tondo in questo modo e aumentare per il raglan (sulle maniche) – vedere le spiegazioni sopra, ogni 2 giri finché i diagrammi A.1 e A.2 non sono stati completati in verticale. Sono state aumentate 2 maglie in ogni diagramma A.1 e 2 maglie in ogni diagramma A.2 (= 8 maglie aumentate) e 2 maglie per il raglan da ciascun lato delle maniche (= 8 maglie aumentate) = 78-80-84-88-90-92 maglie. Lavorare ora come segue: * Lavorare il motivo come prima sulle 14-14-14-16-16-16 maglie del diagramma A.1, diagramma A.3 (= 1 maglia) sulla maglia centrale del dietro / davanti, lavorare il motivo come prima sulle 14-14-14-16-16-16 maglie del diagramma A.2, (il segno si trova qui), 1 maglia diritto, fare 1 maglia gettata (= aumento per il raglan), lavorare a diritto finché non rimane 1 maglia diritto prima del segno successivo, fare 1 maglia gettata (= aumento per il raglan), 1 maglia diritto, (il segno si trova qui) *, lavorare da *-* ancora 1 volta. Sono state così aumentate 2 maglie in ogni diagramma A.3 sul davanti/dietro (= 4 maglie aumentate) e 1 maglia per il raglan da ciascun lato di ogni manica (= 4 maglie aumentate) = 86-88-92-96-98-100 maglie. Proseguire in tondo in questo modo e aumentare per il raglan (sulle maniche) ogni 2 giri altre 12-14-15-18-19-20 volte (= in tutto 15-17-18-21-22-23 maglie aumentate da ciascun lato di ogni manica dall’inizio dello sprone) e proseguire il diagramma A.3 aumentando da ciascun lato del diagramma A.3 ogni 2 giri altre 13-13-15-17-21-25 volte (= in tutto 14-14-16-18-22-26 volte dal primo giro del diagramma A.3). ATTENZIONE: ogni volta che si aumenta ai lati del diagramma A.3 vengono lavorate 2 maglie in più, seguendo il motivo, tra le maglie gettate. Terminati tutti gli aumenti, ci sono 186-196-212-236-258-280 maglie sul giro. Proseguire con il motivo sul davanti e sul dietro e lavorare le maglie delle maniche a diritto finché il lavoro non misura 25-27-29-31-33-35 cm. Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare come prima sulle prime 57-57-61-69-77-85 maglie (= dietro), mettere in attesa su un ferma maglie le 36-41-45-49-52-55 maglie successive (= manica), avviare 9 maglie sui ferri (= lato, sotto la manica), lavorare le 57-57-61-69-77-85 maglie successive come prima (= davanti), mettere in attesa su un ferma maglie le 36-41-45-49-52-55 maglie successive (= manica), avviare 9 nuove maglie sul ferro (= lato sotto la manica). DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! DAVANTI E DIETRO: = 132-132-140-156-172-188 maglie. Proseguire in tondo con il motivo. Lavorare le nuove maglie avviate da ciascun lato sotto la manica seguendo il motivo, in modo che il motivo prosegua correttamente su tutto il giro. Quando il lavoro misura 30 cm dalla separazione per tutte le taglie, intrecciare lavorando le maglie a diritto. Per evitare che il bordo di chiusura delle maglie sia troppo stretto, è possibile fare 1 maglia gettata dopo ogni 6 maglie; intrecciare le maglie gettate come fossero maglie normali. Il maglione misura in tutto 58-60-62-64-66-68 cm dalla spalla verso il basso. MANICHE: Riportare sui ferri circolari corti /ferri a doppia punta n° 7 le 36-41-45-49-52-55 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e, inoltre, riprendere 1 maglia in ognuna delle 9 maglie avviate sotto la manica = 45-50-54-58-61-64 maglie. Inserire 1 segno nella maglia centrale delle 9 maglie avviate sotto la manica. Proseguire in tondo. Quando il lavoro misura 4-4-4-4-3-2 cm dalla separazione, diminuire 2 maglie al centro, sotto la manica – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 6-4-4-3-3-3 giri in tutto 8-10-11-12-13-14 volte = 29-30-32-34-35-36 maglie. Continuare finché il lavoro non misura 36-35-34-32-30-29 cm dalla separazione (misure più corte nelle taglie più grandi perché lo scollo è più ampio e lo sprone più lungo). Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro aumentare 3-4-4-6-7-8 maglie a intervalli regolari = 32-34-36-40-42-44 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 6 e lavorare a coste in tondo (= 1 maglia diritto / 1 maglia a rovescio) per 4 cm. Intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio, ma per evitare che il bordo di chiusura delle maglie sia troppo stretto, è possibile fare 1 maglia gettata dopo ogni 6 maglie; intrecciare le maglie gettate come fossero maglie normali. La manica misura circa 40-39-38-36-34-33 cm dalla separazione. Lavorare l’altra manica in modo uguale. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #forwardsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 195-28
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.