Veronica Neu ha scritto:
I want to do Taormina sweater and it says to cast on with circular needles to start mid back work 2 ridges -see description above but there’s no description on how to do could you please help me I want to make this sweater for my daughter she real likes it
05.02.2025 - 20:49DROPS Design ha risposto:
Hi Veronica, The ridges are worked in garter stitch (there is an explanation of garter stitch at the top of the pattern). To work 2 ridges in the round, knit 1 round, purl 1 round, knit 1 round and purl 1 round. Happy knitting!
06.02.2025 - 09:58
Iwona Harris ha scritto:
Is there a pattern chart for A1, I can only find A1a and A1b . Thank you
24.09.2024 - 12:10DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Harris, A.1 has been splinted for technical reasons into 2 parts, start with A.1a then work A.1b. Happy knitting!
25.09.2024 - 08:36
Diane Neusch ha scritto:
I'm working size large. Dividing for sleeves, the pattern shows 53 + 53 stitches in the back and 106 stitches in the front, making 212 stitches. When the BODY: section begins, it notes that there are 232 stitches. Where do I get the extra 20 stitches? Thanks, I love your patterns!
04.05.2024 - 21:26DROPS Design ha risposto:
Dear Diane, in all sizes you cast on 10 stitches for the side under each sleeve. These stitches account for the space in the body where the sleeves will later be joined and you will pick up these stitches when working the sleeves. So these are the 20 extra stitches (10 for each sleeve). Happy knitting!
05.05.2024 - 21:22
Bükki Márta ha scritto:
A szaporítások szemszáma hibás
26.03.2024 - 14:58DROPS Design ha risposto:
Kedves Márta, köszönjük, hogy felhívta a figyelmünket a hibára, a minta javításra került. Sikeres kézimunkázást!
27.03.2024 - 22:43
Sara ha scritto:
Che significa questo: " lavorare le maglie che non completano una intera ripetizione come segue: lavorarle a diritto quando le maglie del motivo vengono lavorate a diritto e a rovescio quando vengono lavorate a rovescio" ? Potreste spiegarmi a cosa si riferisce? Perché se si tratta dello schema non è fatto solo di diritti e rovesci , ci sono gettati , diminuzioni, ecc. , per cui non capisco a cosa si riferisce. Grazie
11.02.2022 - 19:10DROPS Design ha risposto:
Buonasera Sara, deve lavorare le maglie che non rientrano nel motivo come si presentano. Buon lavoro!
05.03.2022 - 22:19
Sara ha scritto:
Questo capo indossato dalla modella che taglia è ?
01.02.2022 - 13:27DROPS Design ha risposto:
Buonasera Sara, solitamente le modelle indossano la taglia M. Buon lavoro!
01.02.2022 - 22:17
Brongkoll ha scritto:
Ich habe ein Problem bei der Anleitung, ich steicke A 1a und weiß nicht wie ich die 35 Reihe stricken muss, nach dem ersten Rapport 12 Maschen weiß ich nicht weiter
03.11.2020 - 13:51DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Brongkoll, A.1a wird je nach der Größe 11 bis 15 Mal in der Breite wiederholt: stricken Sie die 1. Reihe von A.1a x 11-12-13-14-15-15 Mal in der Runde, dann 2. Reihe, dann 2. Reihe, usw. Gleichzeitig sollen Sie Maschen regelmäßig zunehmen, wenn Sie 12 M zunehmen, stricken Sie A.1a 1 Mal mehr in der Runde und wenn Sie 24 M zunehmen, stricken Sie A.1a 2 Mal mehr in der Runde - hier lesen Sie, wie man ein Diagram in Runden strickt. Viel Spaß beim stricken!
03.11.2020 - 15:29
Vickie Parsons ha scritto:
Where is the pattern chart for A2? I checked 'to the left' (where the person from Germany was told to look, and it's not there. Is chart A1b actually chart A2? Help! Thanks :)
06.10.2018 - 23:31DROPS Design ha risposto:
Dear Vickie, the pattern for A.2 is just to the left of the pattern A.1a It is small, the column of two stitches and 14 round/ rows. Happy Knitting!
07.10.2018 - 23:03
Sabina Jansen ha scritto:
Eigentlich komme ich gut zurecht mit dieser Anleitung. Aber wo ist dasMuster A2??? Hab jetzt alles schon mehrfach ausgedruckt, finde es nicht !! Hilfe
01.09.2018 - 13:31DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Janse, A.2 ist links auf der Seite (vor A.1a in der Grösse S-M-L), es wird über 2 M und 14 Reihen. Viel Spaß beim stricken!
04.09.2018 - 11:22
Ricarda Klein ha scritto:
Obwohl ich genau nach Anleitung gestrickt, habe rollt am Rumpf die untere Abschlusskante ein. Schade und ärgerlich.
23.06.2018 - 17:52DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Klein, Sie können den Pullover mit Stecknadeln auf einer geeigneten Unterlage spannen, anfeuchten (z.B. mit einer Sprühflasche für Blumen) und trocknen lassen, danach entfernen Sie die Stecknadeln, dann sollte sich der Rand nicht mehr rollen.
25.06.2018 - 09:36
Taormina Sweater#taorminasweater |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Maglia ai ferri con motivo traforato e sprone rotondo, lavorato dall’alto verso il basso. Taglie: Dalla S alla XXXL. La maglia è lavorata DROPS BabyMerino.
DROPS 186-29 |
||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: COSTA A LEGACCIO / PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 costa a legaccio = 2 giri. Lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia (per il diagramma A.1). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (per gli aumenti sullo sprone): Per calcolare ogni quante maglie aumentare, dividere il numero complessivo delle maglie sul ferro (p.es: 116 maglie) per il numero di aumenti da fare (p.es 16) = 7,25. Quindi, in questo esempio, per aumentare fare 1 maglia gettata dopo ogni 7 maglie circa. Al giro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte seguendo il motivo per evitare che si formino dei buchi SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (per gli aumenti sui lati del davanti/dietro): Lavorare finché non rimangono 2 maglie prima del segno, 1 maglia gettata, 4 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste 4 maglie), 1 maglia gettata (= 2 maglie aumentate). Aumentare in questo modo in corrispondenza di entrambi i segni (= in tutto, 4 maglie aumentate). Nel corso del giro successivo, lavorare le maglie gettate non ritorte per formare un buco. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (al centro, sotto la manica): Iniziare 3 maglie prima del segno, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia a diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata (= 2 maglie diminuite) ---------------------------------------------------------- MAGLIA: Lavorare lo sprone e il davanti / dietro in tondo con i ferri circolari, dall’alto verso il basso. Lavorare le maniche in tondo sui ferri a doppia punta. SPRONE: Avviare 116-120-126-132-139-144 maglie sui ferri circolari n° 2,5 con il filato BabyMerino. Il giro inizia al centro, sul dietro. Lavorare 2 COSTE A LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra. Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro aumentare 16-24-30-36-41-36 maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 = 132-144-156-168-180-180 maglie. Lavorare 1 giro a rovescio (lavorare le maglie gettate ritorte per evitare che si formino dei buchi). RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Passare ai ferri circolari n° 3. Lavorare il diagramma A.1a (= 12 maglie) in tondo su tutte le maglie (= 11-12-13-14-15-15 volte in larghezza) Proseguire seguendo il motivo in questo modo e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare a intervalli regolari ad ogni giro indicato dalla freccia nel diagramma A.1, come segue: Ogni volta che si aumentano 12 maglie, ci sono sufficienti maglie per lavorare il diagramma A.1 una volta in più in larghezza. Ogni volta che si aumentano 24 maglie, ci sono sufficienti maglie per lavorare il diagramma A.1 due volte in più in larghezza. Ogni volta che si aumentano 36 maglie, ci sono sufficienti maglie per lavorare il diagramma A.1 tre volte in più in larghezza. AUMENTO 1: Aumentare 24-24-24-24-24-36 maglie = 156-168-180-192-204-216 maglie. AUMENTO 2: Aumentare 24-24-24-24-24-36 maglie = 180-192-204-216-228-252 maglie. AUMENTO 3: Aumentare 24 maglie = 204-216-228-240-252-276 maglie. AUMENTO 4: Aumentare 24 maglie = 228-240-252-264-276-300 maglie. AUMENTO 5: Aumentare 24 maglie = 252-264-276-288-300-324 maglie. AUMENTO 6: Aumentare 24 maglie = 276-288-300-312-324-348 maglie. Dopo aver lavorato il diagramma A.1a 1 volta in verticale, il lavoro misura circa 14 cm dallo scollo. Lavorare ora il diagramma A.1b sul diagramma A.1a e poi proseguire ad aumentare come segue: AUMENTO 7: Aumentare 12-24-24-24-24-24 maglie = 288-312-324-336-348-372 maglie. AUMENTO 8: Aumentare 12-12-24-24-24-24 maglie = 300-324-348-360-372-396 maglie. AUMENTO 9: Aumentare 12-12-24-24-24-24 maglie = 312-336-372-384-396-420 maglie. AUMENTO 10: Aumentare 12-12-12-12-24-24 maglie = 324-348-384-396-420-444 maglie. Gli aumenti ora sono finiti nelle taglie S, M e L, ma proseguire nelle taglie XL, XXL e XXXL come segue: AUMENTO 11: Aumentare 12-24-24 maglie = 408-444-468 maglie. AUMENTO 12: Aumentare 12-12-24 maglie = 420-456-492 maglie. PER TUTTE LE TAGLIE: = 324-348-384-420-456-492 maglie (il diagramma A.1b viene ripetuto ora 27-29-32-35-38-41 volte in larghezza). Proseguire con il motivo finché il lavoro non misura 20-22-23-25-27-29 cm dal ferro di avvio delle maglie. Dividere ora il lavoro per il davanti / dietro e le maniche come segue: (lavorare le maglie che non completano una intera ripetizione come segue: lavorarle a diritto quando le maglie del motivo vengono lavorate a diritto e a rovescio quando vengono lavorate a rovescio). Lavorare il motivo come prima sulle prime 44-49-53-60-66-73 maglie (= metà dietro), mettere in attesa su un ferma maglie le 74-76-86-90-96-100 maglie successive per la manica, avviare 10 nuove maglie sul ferro (= lato sotto la manica), inserire 1 segno al centro delle nuove maglie, lavorare il motivo come prima sulle 88-98-106-120-132-146 maglie successive (= davanti), mettere in attesa su un ferma maglie le 74-76-86-90-96-100 maglie successive per la manica, avviare 10 nuove maglie sul ferro (= lato sotto la manica), inserire 1 segno al centro delle nuove maglie e lavorare il motivo come prima sulle ultime 44-49-53-60-66-73 maglie (= metà dietro). Finire il davanti / dietro e le maniche separatamente. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! DAVANTI E DIETRO: = 196-216-232-260-284-312 maglie. Proseguire con il motivo; lavorare le maglie che non completano una intera ripetizione sotto la manica come segue: lavorarle a diritto quando le maglie del motivo vengono lavorate a diritto e a rovescio quando vengono lavorate a rovescio. Dopo aver lavorato il diagramma A.1b 1 volta in verticale, il lavoro misura circa 27-27-27-30-30-30 cm. Continuare a maglia rasata. Sul giro successivo, aumentare 1 maglia da ciascun lato di ogni segno - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2! Aumentare in questo modo ogni 4 giri finché il lavoro non misura 32-32-33-33-33-33 cm dalla separazione delle maniche dal davanti / dietro = circa 276-300-324-348-380-412 maglie. Passare ai ferri circolari n° 2,5. Lavorare il diagramma A.2 in tondo su tutte le maglie. Dopo aver lavorato il diagramma A.2 1 volta in verticale, il lavoro misura circa 35-35-36-36-36-36 cm dalla separazione e circa 55-57-59-61-63-65 cm dallo scollo. Intrecciare le maglie (assicurarsi che il bordo di chiusura delle maglie non sia troppo stretto; usare ferri di una misura più grande se necessario). MANICHE: Si lavorano in tondo con i ferri a doppia punta. Riportare sui ferri a doppia punta n° 3 le 74-76-86-90-96-100 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e riprendere 1 maglia in ognuna delle 10 maglie avviate sotto la manica = 84-86-96-100-106-110 maglie. Inserire 1 segno al centro di queste 10 nuove maglie. Continuare a lavorare il diagramma A.1b sulle maglie che rientrano nel motivo; lavorare le maglie che non completano una intera ripetizione come segue: lavorarle a diritto quando le maglie del motivo vengono lavorate a diritto e a rovescio quando vengono lavorate a rovescio. Dopo aver lavorato il diagramma A.1b 1 volta in verticale, la manica misura circa 7-5-4-5-3-1 cm dalla separazione. Proseguire a maglia rasata. Sul giro successivo, diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Diminuire in questo modo ogni 1½-1½-1-1-1-1 cm in tutto 14-15-19-20-22-23 volte = 56-56-58-60-62-64 maglie. Continuare finché la manica non misura 33-32-31-29-28-26 cm dalla separazione (misure più corte nelle taglie più grandi perché lo sprone è più lungo). Passare ai ferri a doppia punta n° 2,5 e lavorare il diagramma A.2 su tutte le maglie. Dopo aver lavorato il diagramma A.2 1 volta in verticale, intrecciare tutte le maglie (assicurarsi che il bordo di chiusura delle maglie non sia troppo stretto; usare ferri di una misura più grande se necessario). La manica misura circa 36-35-34-32-31-29 cm dalla separazione. Lavorare l’altra manica in modo uguale. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #taorminasweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 186-29
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.