Anette Jensen ha scritto:
Lad være med at følge pilene. De passer ikke med mønsteret. Følg i stedet de prikker der i diagrammet, så passer det :-)
13.08.2022 - 16:58
Astrid ha scritto:
Beste mensen ik ben aan het breien en nu bijna bij de onderkant aangekomen, mijn vraag is is dat ook de boordsteek. Ik snap het niet helemaal met ribbel/ribbelsteek. Kunt u het duidelijker omschrijven. M vr gr astrid
03.04.2019 - 22:29DROPS Design ha risposto:
Dag Astrid,
De boordsteek bestaat uit het herhalen van steeds 1 steek recht en 2 steken in ribbelsteek. Omdat je in de rondte breit, brei je de steek recht op elke toer recht en de ribbelsteken brei je de ene toer averecht en de andere toer recht en averecht.
04.04.2019 - 07:57
Agnès ha scritto:
Hallo, ich verstehe die Zunahmen beim Pfeil 3 nicht. Welches Diagramm ist gemeint? Bei Pfeil 1 und 2 steht die Anzahl der Maschen, bei Pfeil 3 habe ich zuerst 128 und dann auf einmal 256. Bitte helfen Sie mir weiter! Herzlichen Dank, Agnès
20.08.2018 - 08:48
Monika Ölén Krüger ha scritto:
Jag har DROPS ♥ You #6 kan jag anväda det till denna fina jumper
14.06.2018 - 11:53
Tessa Gotiet ha scritto:
Si vous pouviez le faire avec les manches longues ce serait génial merci
19.12.2017 - 14:25
Laila ha scritto:
Jeg vil virkelig gerne lave denne her
11.12.2017 - 18:02
Claudia ha scritto:
Please also with long sleeves
11.12.2017 - 14:18
Mina#minatop |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Top ai ferri con sprone rotondo, motivo jacquard norvegese e forma ad A, lavorato dall’alto verso il basso (top down). Taglie: Dalla S alla XXXL. Il top è lavorato in DROPS Nord.
DROPS 191-17 |
||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: COSTA A LEGACCIO / PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 costa a legaccio = 2 giri. Lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/GLI AUMENTI (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie diminuire/aumentare a intervalli regolari, dividere il numero complessivo delle maglie (p.es 114 maglie) per il numero di diminuzioni/aumenti da fare (p.es 10) = 11,4. Quindi, in questo esempio, per diminuire lavorare insieme a diritto alternativamente ogni 10a e 11a maglia e ogni 11a e 12a maglia circa. Per aumentare, fare 1 maglia gettata alternativamente dopo ogni 11a e ogni 12a maglia circa. Al giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per evitare che la tensione del lavoro sia troppo stretta quando si lavora il motivo jacquard, è importante non tirare troppo i fili sul rovescio del lavoro. Se il motivo jacquard è troppo stretto, lavorare con ferri di misura più grande. RAGLAN: Aumentare per il raglan da ciascun lato dei 4 segni in corrispondenza di ogni passaggio tra le maniche e i davanti/dietro. Lavorare finché non rimane 1 maglia prima del segno, 1 maglia gettata, lavorare 2 maglie a diritto (il segno si trova al centro di queste 2 maglie), 1 maglia gettata (= 2 maglie aumentate). Nel corso del giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi. Ad ogni giro con aumenti, vengono aumentate 8 maglie. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (ai lati del davanti / dietro): Lavorare finché non rimangono 8 maglie prima del segno sul lato, 1 maglia gettata, lavorare 16 maglie a diritto (il segno si trova al centro di queste 16 maglie), 1 maglia gettata (= 2 maglie aumentate). Nel corso del giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi. Lavorare poi le maglie aumentate a maglia rasata. ---------------------------------------------------------- TOP: Lavorare lo sprone e il davanti / dietro in tondo sui ferri circolari, dall’alto verso il basso. Lavorare i bordi delle maniche in tondo sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dall’alto verso il basso. Per una vestibilità migliore è possibile lavorare un’alzata sul dietro del collo; lo sprone sarà un po’ più alto sul dietro. Se si preferisce, è possibile non lavorare l’alzata; in questo caso lo scollo sarà uguale sul davanti e sul dietro – vedere la spiegazione dell’alzata nel testo. COLLO: Avviare 114-117-123-129-135-141 maglie sui ferri circolari n° 2,5 ed il colore grigio perla. Lavorare 1 giro a diritto. Lavorare ora a coste in tondo (= 1 maglia diritto / 2 maglie rovescio) per 3 cm. Terminate le coste, lavorare 1 giro a diritto e allo stesso tempo, diminuire 10-9-11-9-7-9 maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/GLI AUMENTI = 104-108-112-120-128-132 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3. Lavorare ora un’alzata sul dietro del collo o proseguire con lo sprone se non si desidera l’alzata. ALZATA SUL DIETRO DEL COLLO: Saltare questo paragrafo se non si desidera l’alzata. Inserire 1 segno all’inizio del giro = centro sul dietro. Iniziare dal segno, sul diritto del lavoro, con il colore grigio perla e lavorare a diritto 9-10-11-12-13-14 maglie dopo il segno, girare, stringere il filo e lavorare 18-20-22-24-26-28 maglie rovescio. Girare, stringere il filo e lavorare 27-30-33-36-39-42 maglie a diritto, girare, stringere il filo e lavorare 36-40-44-48-52-56 maglie a rovescio. Continuare avanti e indietro in questo modo, lavorando ogni volta 9-10-11-12-13-14 maglie in più ogni volta prima di girare finché non sono state lavorate le 72-80-88-96-104-112 maglie centrali e l’ultimo ferro è lavorato sul rovescio del lavoro. Girare, stringere il filo e lavorare a diritto fino al centro sul dietro. SPRONE: = 104-108-112-120-128-132 maglie. Vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO e lavorare il diagramma A.1 in tondo (= 26-27-28-30-32-33 ripetizioni di 4 maglie). ALLO STESSO TEMPO, ad ogni giro indicato da una freccia nel diagramma A.1, aumentare a intervalli regolari come spiegato di seguito – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/GLI AUMENTI (a intervalli regolari) e RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Freccia-1: aumentare 20-24-24-32-32-32 maglie a intervalli regolari = 124-132-136-152-160-164 maglie. Freccia-2: aumentare 4-4-4-16-14-16 maglie a intervalli regolari = 128-136-140-168-174-180 maglie. Ci sono ora sufficienti maglie per lavorare 33-34-35-28-29-30 ripetizioni di 4-4-4-6-6-6 maglie del diagramma A.1. Aumentare ora come indicato nel diagramma. Freccia-3: Ci sono ora 256-272-280-280-290-300 maglie e ogni ripetizione del diagramma A.1 è di 8-8-8-10-10-10 maglie. Aumentare ALLO STESSO TEMPO, 8-4-8-14-16-12 maglie a intervalli regolari durante questo giro = 264-276-288-294-306-312 maglie. Freccia-4 (solo per le taglie XL, XXL and XXXL): Aumentare 10-6-8 maglie a intervalli regolari. Ci sono ora 264-276-288-304-312-320 maglie. Completare il diagramma A.1. Poi lavorare 1 giro a diritto con il colore grigio perla e, allo stesso tempo, aumentare 4-0-4-4-4-0 maglie a intervalli regolari = 268-276-292-308-316-320 maglie. Inserire ora 4 segni nel lavoro come segue (senza lavorare le maglie): Inserire il primo segno dopo le prime 40-41-43-47-50-53 maglie (metà dietro), inserire il 2° segno dopo le 54-56-60-60-58-54 maglie successive (= manica), inserire il 3° segno dopo le 80-82-86-94-100-106 maglie successive (= davanti) e inserire il 4° segno dopo le 54-56-60-60-58-54 maglie successive (= manica); dopo l’ultimo segno ci sono 40-41-43-47-50-53 maglie (metà dietro). Proseguire in tondo a maglia rasata con il colore grigio perla. ALLO STESSO TEMPO, durante il giro successivo, aumentare per il RAGLAN – vedere le spiegazioni sopra (= 8 maglie aumentate). Aumentare in questo modo ogni 2 giri 5-9-11-13-16-19 volte in tutto da ciascun lato di ognuno dei 4 segni = 308-348-380-412-444-472 maglie. Proseguire senza aumentare finché il lavoro non misura 22-24-26-28-30-32 cm dal bordo di avvio delle maglie, misurati al centro sul davanti. Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare 45-50-54-60-66-72 maglie a diritto (= metà dietro), mettere in attesa su 1 ferma maglie le 64-74-82-86-90-92 maglie successive per il bordo della manica, avviare 10-10-12-12-14-16 nuove maglie (= lato sotto la manica), lavorare 90-100-108-120-132-144 maglie a diritto (= davanti), mettere in attesa su 1 ferma maglie le 64-74-82-86-90-92 maglie successive per il bordo della manica, avviare 10-10-12-12-14-16 nuove maglie (= lato sotto la manica) e lavorare le rimanenti 45-50-54-60-66-72 maglie a diritto (= metà dietro). Finire il davanti / dietro e i bordi delle maniche separatamente. DA ADESSO IN AVANTI MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO ! DAVANTI E DIETRO: = 200-220-240-264-292-320 maglie. Inserire 1 segno da ciascun lato, al centro delle 10-10-12-12-14-16 maglie avviate sotto ogni manica = 100-110-120-132-146-160 maglie tra i due segni per il dietro e per il davanti. Il giro inizia da uno dei segni. Proseguire in tondo a maglia rasata, con il colore grigio perla. Quando il lavoro misura 2-2-2-3-3-3 cm dalla separazione, aumentare 2 maglie da ciascun lato - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 maglie aumentate). Aumentare in questo modo ogni 3½-3½-3½-2½-2½-2½ cm 10-10-10-12-12-12 volte in tutto da ciascun lato = 240-260-280-312-340-368 maglie. Quando il lavoro misura 35 cm dalla separazione, lavorare 1 giro a diritto e, allo stesso tempo, aumentare 48-52-56-60-68-76 maglie a intervalli regolari = 288-312-336-372-408-444 maglie. Lavorare il giro successivo come segue: * 1 maglia diritto, 2 maglie a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra *, ripetere da *-* su tutto il giro. Proseguire a coste in questo modo per 3 cm. Intrecciare lavorando le maglie a diritto, ma assicurarsi che il bordo di chiusura delle maglie non sia troppo stretto. Il top misura circa 60-62-64-66-68-70 cm, misurati a partire dalla spalla. BORDI DELLE MANICHE: Riportare sui ferri circolari corti n° 3 le 64-74-82-86-90-92 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 10-10-12-12-14-16 nuove maglie avviate sotto la manica = 74-84-94-98-104-108 maglie. Lavorare 2-2-3-3-4-4 giri a diritto e, allo stesso tempo, aumentare 1-0-2-1-1-0 maglie durante il primo giro = 75-84-96-99-105-108 maglie. Passare ai ferri a doppia punta / ferri circolari corti n° 2,5. Lavorare a coste in tondo = 1 maglia diritto /2 maglie rovescio per 3 cm. Intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. Lavorare il bordo dell’altra manica in modo uguale. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #minatop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 191-17
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.