Kerstin ha scritto:
Smuk model, smukke farver. Jeg har nydt at strikke den MEN garnet er totalt håbeløst i brug. Helt uelastisk i ribben som bliver "slasket" efter få timers brug. Og så "nuldrer" det med små og store kugler, knolde. Som om at det uld der er blæst ind i garnet lige så stille kravler ud igen og klumper sammen. Dårligste garn JEG nogensinde mødt i min lange strikkekarriere. ØV med øv på.
27.05.2019 - 22:03
Carolina Barbé ha scritto:
Hola!, me encanta este patrón, ...ya estoy trabajando en el tercer “Nougat”!. Solo quiero avisarles de un error en el patrón: En la explicación para el CUELLO, después de las indicaciones de tejer tres cm de elástico, dice: “Trabajar 1 vuelta de derecho, en la que se aumentan 3-5-5-4-4-4 puntos...” Y debe decir: “Trabajar 1 vuelta de dereco, en la que se DISMINUYEN 3-5-5-4-4-4 puntos...” Solo eso, Felicitaciones por sus excelentes patrones!
20.03.2019 - 01:04
Hen Ion ha scritto:
Vous nous laissez Le choix de faire ou pas la rehausse Pourriez vous me dire la différence que cela entraîne ... Le pull sera comment suivant ma décision
02.03.2019 - 20:19DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Ion, Si vous tricotez la réhausse, l'encolure dos sera légèrement plus haute que l'encolure devant, si vous ne la faites pas, l'encolure dos et devant seront toutes deux identiques. Bon tricot!
04.03.2019 - 09:16
Kim Fay ha scritto:
For the sleeve decreases the pattern says, 'Decrease like this ever 4th 3rd 3rd round 10-12-13 times' Is this correct? Looking at the diagram it shows the curve for the sleeve as being a more gradual curve and I'm wondering if the decrease should be something like 'decrease like this every 7th 8th round'. It's a lovely pattern and I've knitted the body so just have the sleeves to finish, thank you.
18.02.2019 - 10:58DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Fay, the chart is quite standard, just decrease as described to get the same result as on the picture. Happy knitting!
18.02.2019 - 11:02
Jayne Fisher ha scritto:
In the colour code shown as boxes to indicate colours used.Both wheat and Cream are indicated by the same box . I.e. a blank box with no symbol inside the box ..
18.02.2019 - 10:11DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Fisher, the square with no sign inside (= 1st symbol) is a stitch worked with off white, the stitches worked with wheat are the one with the - ie the 2nd symbol under diagram text. Happy knitting!
18.02.2019 - 11:00
Sandra ha scritto:
The pattern does not work out when you knit the next few rows, if you increase evenly on the row at arrow 2. Can you be more specific?
20.12.2018 - 17:08DROPS Design ha risposto:
Dear Sandra, after increasing 48 sts at arrow-1, you have 144 sts (12 repeats of A.1 in width), on arrow-2 you increase 60 sts evenly = 204 sts = 17 repeats of A.1 in width. After increasing you will always have a number of sts divisible by 12 (= number of sts in A.1) so that you can repeat A.1 in width more times than on previous row. Happy knitting!
21.12.2018 - 07:53
Sandra ha scritto:
I am stuck at the yoke in pattern A.1. I don't know where / when to increase the 48stitches in the row at arrow 2, in order for the pattern in the following 3rd row etc. to match up. I tried increasing evenly on the row by dividing 120 by 48 = 2.5 (k2, m1; k3, m1), however pattern didn't work out. Can you advise please?
20.12.2018 - 16:40DROPS Design ha risposto:
Dear Sandra, increase evenly on the row - read here how to calculate how to decrease evenly- the pattern will not lined up, just repeat the 12 sts in A.1 as before over all sts. Happy knitting!
20.12.2018 - 16:58
Brigit ha scritto:
2De meerdering vlg patroon gedaan (180st) en hoe kan t dat t patroon niet overeen komt met de tekening. Ik zie dat de meerderingen niet meegetekend zijn op het patroon.
09.12.2018 - 23:27DROPS Design ha risposto:
Dag Brigit
Telkens als je geminderd hebt, brei je een minder aantal herhalingen van het telpatroon in de breedte
12.12.2018 - 18:02
Milli ha scritto:
Hei, aloitin puseron koossa M. Kaula-aukko vaikuttaa tosi pieneltä. Vaikuttaako siihen se, että aloitin suoraan 2 oikein 2 nurin -joustinneuleella, eli joustaako enemmän, jos neulon yhden oikean kerroksen ennen joustinta?
25.10.2018 - 08:14DROPS Design ha risposto:
Hei, en usko että neuleesta tulisi joustavampi vaikka neulosit sen oikean kerroksen. Olethan tarkistanut puseron mitat mittapiirroksesta? On myös tärkeää, että neuletiheytesi on oikea.
30.10.2018 - 18:07Claudia ha scritto:
En el patrón aparecen fotos con combinaciones diferentes a las del modelo, a qué patrón corresponden?
22.08.2018 - 05:08DROPS Design ha risposto:
Hola Claudia, las fotos son para combinaciones diferentes de colores opcionales, por si las prefieres a las del modelo pero se trata del mismo patrón. Las combinaciones son: A) DROPS Air 04, 03, 16, 10. B) DROPS Air 03, 01, 15, 14.
26.08.2018 - 16:37
Nougat#nougatsweater |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Maglia ai ferri con sprone rotondo e motivo jacquard norvegese, lavorato dall’alto verso il basso (top down). Taglie: Dalla S alla XXXL. La maglia è lavorata in DROPS Air.
DROPS 191-12 |
||||||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: MOTIVO JACQUARD: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per evitare che la tensione del lavoro sia troppo stretta quando si lavora il motivo jacquard, è importante non tirare troppo i fili sul rovescio del lavoro. Se il motivo jacquard è troppo stretto, lavorare con ferri di misura più grande. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/GLI AUMENTI (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie diminuire/aumentare a intervalli regolari, dividere il numero complessivo delle maglie (p.es: 80 maglie) per il numero di diminuzioni/aumenti da fare (p.es 3) = 26,7. Quindi, in questo esempio, per diminuire lavorare insieme a diritto circa ogni 26a e 27a maglia. Per aumentare, fare 1 maglia gettata in modo alternato dopo circa ogni 26a e 27a maglia; al giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire come segue, prima del segno (iniziare 3 maglie prima del segno): lavorare 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia diritto. Diminuire come segue, dopo il segno: 1 maglia diritto, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI Iniziare 1 maglia prima del segno, fare 1 maglia gettata, lavorare 2 maglie a diritto, 1 maglia gettata. Nel corso del giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi. ---------------------------------------------------------- MAGLIA: Si lavora dall’alto verso il basso, in tondo sui ferri circolari a partire dal centro sul dietro. Per una vestibilità migliore è possibile lavorare un’alzata sul dietro del collo; lo sprone sarà un po’ più alto sul dietro. Se si preferisce, è possibile non lavorare l’alzata; in questo caso lo scollo sarà uguale sul davanti e sul dietro – vedere la spiegazione dell’alzata nel testo. Dopo le sprone, lavorare il davanti e il dietro in tondo sui ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo sui ferri a doppia punta, dall’alto verso il basso. COLLO: Avviare 80-84-88-92-96-100 maglie sui ferri circolari n° 4,5 con il colore grano. Lavorare 1 giro a diritto. Passare al colore panna e lavorare a coste (2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 3-3-4-4-5-5 cm. Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro diminuire 3-5-5-4-4-4 maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/GLI AUMENTI = 77-79-83-88-92-96 maglie. Passare ai ferri circolari n° 5,5. Lavorare ora un’alzata sul dietro del collo oppure proseguire con lo sprone se non si desidera l’alzata. ALZATA SUL DIETRO DEL COLLO: Saltare questa sezione se non si desidera l’alzata. Inserire 1 segno all’inizio del giro = centro sul dietro. Iniziare sul diritto del lavoro con il colore panna e lavorare 11-11-12-13-13-14 maglie a diritto dopo il segno, girare, stringere il filo e lavorare 22-22-24-26-26-28 maglie a rovescio. Girare, stringere il filo e lavorare 33-33-36-39-39-42 maglie a diritto, girare, stringere il filo e lavorare 44-44-48-52-52-56 maglie a rovescio. Girare, stringere il filo e lavorare a diritto fino al centro sul dietro. SPRONE: Lavorare ora seguendo il diagramma A.1 in tondo - vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO, e aumentare a intervalli regolari sui giri indicati da una freccia nel diagramma, come segue – RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO!: Sul giro indicato dalla freccia-1 aumentare 31-41-37-44-40-48 maglie a intervalli regolari = 108-120-120-132-132-144 maglie. Sul giro indicato dalla freccia-2 aumentare 36-36-48-48-48-60 maglie a intervalli regolari = 144-156-168-180-180-204 maglie. Sul giro indicato dalla freccia-3 aumentare 36-36-48-48-48-60 maglie a intervalli regolari = 180-192-216-228-228-264 maglie. Sul giro indicato dalla freccia-4 aumentare 36-36-36-36-48-48 maglie a intervalli regolari = 216-228-252-264-276-312 maglie. Sul giro indicato dalla freccia-5 aumentare 0-12-12-16-28-16 maglie a intervalli regolari = 216-240-264-280-304-328 maglie. Passare al colore grano e lavorare a maglia rasata finché il lavoro non misura 24-25-26-27-28-29 cm misurati al centro sul davanti, a partire dal ferro di avvio delle maglie (se la tensione è corretta in verticale, questa misura è raggiunta nella taglia S dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale). Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare le prime 30-34-38-41-46-50 maglie a diritto (= metà dietro), mettere in attesa su un ferma maglie le 47-52-56-57-60-63 maglie successive per la manica, avviare 8-8-8-10-10-10 nuove maglie (= lato, sotto la manica), lavorare le 61-69-77-83-93-101 maglie successive a diritto (= davanti), mettere in attesa su un ferma maglie le 47-52-56-57-60-63 maglie successive per la manica, avviare 8-8-8-10-10-10- nuove maglie (= lato, sotto la manica) e lavorare le ultime 31-34-38-42-46-51 maglie a diritto (= metà dietro). Finire il davanti e dietro e le maniche separatamente. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! DAVANTI E DIETRO: = 138-152-168-186-204-222 maglie. Inserire un segno da ciascun lato, al centro delle 8-8-8-10-10-10 nuove maglie avviate sotto la manica (= 4-4-4-5-5-5 nuove maglie da ciascun lato del segno). Proseguire in tondo con il colore grano e a maglia rasata. Quando il lavoro misura 4 cm, diminuire 2 maglie da ciascun lato – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 4-4-5-5-6-6 cm in tutto 3 volte = 126-140-156-174-192-210 maglie. Quando il lavoro misura 15-15-17-17-19-19 cm, aumentare 2 maglie da ciascun lato – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 3 cm in tutto 5 volte = 146-160-176-194-212-230 maglie. Quando il lavoro misura 30-31-32-33-34-35 cm, lavorare 1 giro e durante questo giro aumentare 14-16-16-18-20-22 maglie a intervalli regolari = 160-176-192-212-232-252 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5 e lavorare a coste (2 maglie diritto /2 maglie rovescio) per 4 cm; intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio, ma per evitare che il bordo di chiusura delle maglie sia troppo stretto, fare 1 maglia gettata dopo ogni 4 maglie (intrecciare le maglie gettate come fossero maglie normali). La maglia misura circa 58-60-62-64-66-68 cm misurati a partire dal bordo di avvio delle maglie. MANICHE: = 47-52-56-57-60-63 maglie. Riportare sui ferri a doppia punta n° 5,5 le 47-52-56-57-60-63 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e, inoltre, riprendere con il colore grano 1 maglia in ognuna delle 8-8-8-10-10-10 nuove maglie avviate sotto la manica = 55-60-64-67-70-73 maglie. Inserire 1 segno al centro delle 8-8-8-10-10-10 nuove maglie (= 4-4-4-5-5-5 nuove maglie da ciascun lato del segno). Iniziare il giro qui e lavorare a maglia rasata in tondo con il colore grano. Quando il lavoro misura 4-4-4-4-3-3 cm dalla separazione, diminuire 2 maglie sotto la manica – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 4-3-3-3-3-3 giri 10-12-13-13-14-14 volte = 35-36-38-41-42-45 maglie. Quando il lavoro misura 24-24-23-23-23-23 cm, aumentare 1-4-2-3-2-3 maglie a intervalli regolari = 36-40-40-44-44-48 maglie. Lavorare il diagramma A.2 (= 4 maglie) in tondo. Dopo aver lavorato il diagramma A.2, passare ai ferri a doppia punta n° 4,5 e al colore panna. Lavorare a coste (2 maglie diritto /2 maglie rovescio) per 5 cm. Passare al colore grano, lavorare 1 giro a coste come prima e intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo con il colore grano, lavorando a diritto le maglie diritto e a rovescio le maglie a rovescio, ma per evitare che il bordo di chiusura delle maglie sia troppo stretto, fare 1 maglia gettata dopo ogni 4 maglie (intrecciare le maglie gettate come fossero maglie normali). La manica misura 35-35-34-34-34-34-34 cm dalla separazione. Lavorare l’altra manica in modo uguale. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #nougatsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 191-12
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.