Tina ha scritto:
Hvor er Diagrammet A1?
15.06.2022 - 04:50DROPS Design ha risposto:
Hej Tina, det ligger lige til højre for måleskitsen, nederst i opskriften :)
15.06.2022 - 15:28
Denise ha scritto:
This pattern is very confusing about how to continue the A1 pattern in the sleeve as you add stitches. I have read all the answers to this same question that are in English and it has left me more confused. It would be nice to have a video on how to do this or a better description.
03.06.2022 - 22:32DROPS Design ha risposto:
Dear Denise, in the middle underarm you purl 2 stitches, one on each side of the marker. You work the increase as follows: increase, purl 2, increase. So there will always be 2 purl stitches in the mid underarm and the increased stitches are worked in A.1. Happy knitting!
04.06.2022 - 18:49
Michael Harish ha scritto:
How do I convert the pattern to 2 needles and from bottom. Thank you
05.05.2022 - 08:30
Micha Balbo ha scritto:
Bonjour, je ne comprends pas comment faire 1 rang côté mousse Merci pour votre explication
14.04.2022 - 10:04DROPS Design ha risposto:
Bonjour, 1 cote mousse (en rond) = le premier tour est a l'endroit, le second a l'envers. Bon tricot!
15.04.2022 - 10:21
Micha Balbo ha scritto:
Bonsoir, oui j’ai bien compris vos explications Dommage qu’il n’y ait pas de photo pour visualiser le rendu une fois terminé Cordialement
05.04.2022 - 18:33
Micha Balbo ha scritto:
Merci pour votre réponse. Avez une photo montrant les augmentations terminées sur la manche ?
05.04.2022 - 11:31DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Balbo, nous n'avons pas de photos de ce type, souhaitez-vous davantage d'explications pour les manches ou bien avez-vous compris comment tricoter ces augmentations? Si ce n'est pas le cas, n'hésitez pas à le dire, nous tâcherons de détailler davantage. Bon tricot!
05.04.2022 - 16:24
Micha Balbo ha scritto:
Bonsoir, Je ne comprends pas bien vos explications pour les augmentations des manches : en tricotant toujours à l’envers les 2 mailles qui entourent le marqueur de début de tour, comment faire pour respecter l’ordre du diagramme A1 ; il y a forcément un moment où l’ordre des points n’est plus respecté. J’espère que je me suis bien exprimée et que vous comprendrez mon problème. Merci pour votre réponse
04.04.2022 - 23:18DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Balbo, la 1ère et la dernière maille du tour (= de chaque côté du marqueur) se tricotent toujours à l'envers, les augmentations suivantes vont se tricoter en suivant A.1, autrement dit, la 1ère augmentation se tricote en début de tour comme la 1ère m de A.1 et en fin de tour comme la dernière m de A.1; la 2ème augm. se tricote en début de tour et en fin de tour comme la 2ème m de A.1 et ainsi de suite. Vous aurez donc parfois 4 ou 6 m envers au milieu sous la manche, le temps de tricoter l'augmentation suivante comme la 2ème m de A.1. Bon tricot!
05.04.2022 - 09:43
Micha Balbo ha scritto:
Bonjour, merci pour votre réponse et excusez-moi pour cette question inutile Cordialement
04.04.2022 - 09:41
Micha Balbo ha scritto:
Bonjour, je ne comprends pas les mesures indiquées sur le diagramme : dans les explications du dos vous dites de tricoter 20-23-26-29-32-35 cm avant de rabattre 4 mailles pour les emmanchures alors que sur le schéma vous indiquez 36-40-44-48-52-56 cm Merci pour votre explication
02.04.2022 - 18:46DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Ballo, les 36-40-44-48-52-56 cm à gauche correspondent à la hauteur totale du pull, du rang de montage jusqu'à l'épaule; soit: 20-23-26-29-32-35 cm du rang de montage jusqu'aux emmanchures + 13-14-15-16-17-18 cm de raglan/d'empiècement + 3 cm d'épaules. Bon tricot!
04.04.2022 - 08:46
Renée ha scritto:
Hej, hittar inte diagrammet till detta mönster. Har den tagits bort från beskrivningen? Mvh,
13.03.2022 - 14:13DROPS Design ha risposto:
Hei Renee. Nei, det ligger der fremdeles. Under ermet på målskissen. mvh DROPS Design
14.03.2022 - 14:34
Perkins#perkinssweater |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Maglione ai ferri, per bambini, a false Fisherman's rib e con raglan lavorato in DROPS BabyMerino o DROPS Safran. Taglie: Da 2 a 12 anni.
DROPS Children 30-9 |
||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 costa a legaccio = 2 giri. Lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Lavorare finché non rimane 1 maglia prima del segno. Fare 1 maglia gettata, 2 maglie rovescio (il segno si trova tra queste 2 maglie), 1 maglia gettata (= 2 maglie aumentate). Al giro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare che si formino dei buchi - lavorare le maglie aumentate seguendo il diagramma A.1 e lavorare a rovescio le 2 maglie all'altezza del segno. RAGLAN: Diminuire per il raglan in corrispondenza di ogni passaggio tra le maniche ed il davanti/dietro. Iniziare 3 maglie prima del segno e lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata (= 2 maglie diminuite). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Per calcolare ogni quante maglie diminuire, dividere il numero complessivo delle maglie (p.es: 100 maglie) per il numero di diminuzioni da fare (p.es 19) = 5,3. Quindi, in questo esempio, per diminuire bisogna lavorare insieme a diritto ogni 4a e 5a maglia. ---------------------------------------------------------- MAGLIONE: Si lavora in tondo sui ferri circolari. DAVANTI E DIETRO: Avviare 156-168-174-186-192-204 maglie sui ferri circolari n° 2,5 con il filato Baby Merino o Safran. Lavorare 1 giro a diritto; proseguire a coste, come segue: 1 maglia rovescio, * 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere da *-* finché non rimangono 2 maglie sul giro, finire con 1 maglia diritto e 1 maglia rovescio. Proseguire a coste in questo modo per 4 cm. Passare ai ferri circolari n° 3 e lavorare il diagramma A.1 in tondo su tutte le maglie. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 20-23-26-29-32-35 cm, lavorare il giro successivo come segue: Intrecciare 4 maglie per lo scalfo, lavorare 70-76-79-85-88-94 maglie (= davanti), intrecciare 8 maglie per lo scalfo, lavorare 70-76-79-85-88-94 maglie (= dietro) e intrecciare le ultime 4 maglie per lo scalfo. Lasciare il lavoro in sospeso e lavorare le maniche. MANICHE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta/ ferri circolari corti. Avviare 42-42-42-48-48-48 maglie sui ferri a doppia punta n° 2,5 con il filato Baby Merino o Safran. Lavorare 1 giro a diritto; proseguire a coste come segue: 1 maglia rovescio, * 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere da *-* finché non rimangono 2 maglie sul giro, finire con 1 maglia diritto e 1 maglia rovescio. Proseguire a coste in questo modo per 4 cm. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 e lavorare il diagramma A.1 in tondo su tutte le maglie. Inserire 1 segno all’inizio del giro (= centro, sotto la manica). Quando il lavoro misura 6 cm, aumentare 1 maglia da ciascun lato del segno - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Ripetere questi aumenti ogni 2½-2½-2½-3-3-2½ cm 7-9-10-9-11-13 volte in tutto = 56-60-62-66-70-74 maglie. Quando il lavoro misura circa 23-28-31-35-39-42 cm (assicurarsi di finire con lo stesso giro del diagramma A.1 come per il davanti e dietro), intrecciare 8 maglie al centro, sotto la manica (intrecciare 4 maglie da ciascun lato del segno) = 48-52-54-58-62-66 maglie. Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con la seconda manica. SPRONE: Riportare (senza lavorarle) le maglie delle maniche sugli stessi ferri circolari del davanti e dietro nel punto in cui sono state intrecciate le maglie per gli scalfi = 236-256-266-286-300-320 maglie. Inserire 1 segno in corrispondenza di ogni passaggio tra le maniche ed il davanti/dietro (= 4 segni). RAGLAN: Proseguire con il motivo in tondo come prima, su tutte le maglie per 2 cm. Al giro successivo, diminuire per il RAGLAN – vedere le spiegazioni sopra (= 8 maglie diminuite). Proseguire a diminuire per il raglan ogni 2 giri finché queste diminuzioni non sono state fatte 17-19-20-22-24-26 volte in tutto da ciascun lato di ogni segno. Terminate tutte le diminuzioni per il raglan, ci sono 100-104-106-110-108-112 maglie sui ferri e il lavoro misura circa 36-40-44-48-52-56 cm fino alla spalla. COLLO: Passare ai ferri circolari n° 2,5. Lavorare 1 costa a legaccio in tondo su tutte le maglie; ALLO STESSO TEMPO, nel corso del primo giro della costa a legaccio, diminuire 19-17-13-11-6-7 maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 81-87-93-99-102-105 maglie. Lavorare a coste = 1 maglia diritto/2 maglie rovescio per 3 cm, poi intrecciare le maglie lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto la manica. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #perkinssweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 30-9
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.