Carina ha scritto:
Vil det være muligt at få en video, hvor mønstret udføres?
13.08.2025 - 12:56
Ana ha scritto:
Puedo tejer las mangas de este modelo con el ARO DORADO? Como hago las aumentos. Gracias
06.08.2025 - 20:30DROPS Design ha risposto:
Hola Ana, ¿a qué te refieres con ARO DORADO? Los aumentos de las mangas están explicados en el texto; se aumenta 1 punto a cada lado del marcapuntos en el centro bajo la manga. Repites este aumento cada 2½-2½-2½-3-3-2½ cm un total de 7-9-10-9-11-13 veces.
10.08.2025 - 13:37
Ana ha scritto:
Gracias por tantos Patrones tan lindos. Puedo hacer las mangas de este modelo con el Aro Dorado ? me puede explicar cómo hacer los aumentos. Mil gracias.
26.07.2025 - 17:11
Mieke ha scritto:
Wat wordt bedoeld bij raglan breien \" om de andere naald\"?. Is dat 1 naald minderen ; naald 2 gewoon breien en naald 3 weer minderen? \r\nErgo, de oneven naalden minderen?
11.06.2025 - 11:49
Halina ha scritto:
Bei der Anleitung steht nicht wann ich für Halsausschnitt abnehmen soll ab wie viel cm in der Mitte und wie viel in der Mitte abnehmen und seitlich eine rund Hals machen bin am blättern und lesen 📖 finde ich nichts auch bei der Zeichnung sind keine cm angegeben??
10.06.2025 - 20:43DROPS Design ha risposto:
Liebe Halina, es gibt keine besondere Abnahmen für Halsausschnitt, dh Halsausschnitt wird gleich vorne und hinten sein. Wenn alle Raglan-Abnahmen fertig sind, Stricken Sie die Passe über die restlichen Maschen. Viel Spaß beim Stricken!
11.06.2025 - 08:06
Nena ha scritto:
Er det en bestemt måte å måle bredden på genseren? Jeg har strikket kun 6 cm på bolen og synes at den kan strekke seg mye. Takk for hjelpen.
05.06.2025 - 12:14DROPS Design ha risposto:
Hei Nena. Patent strekker seg veldig, bare pass på å overholde den oppgitte strikkefastheten. Ville ha lagt plagget flatt når det skal måles. mvh DROPS Design
10.06.2025 - 13:18
Ana ha scritto:
Cómo se teje el Falso Punto Inglés en redondo con agujas de alambre?
24.04.2025 - 22:16DROPS Design ha risposto:
Hola Ana, puedes ver en este video cómo se trabaja el falso punto inglés en redondo con agujas circulares.
26.04.2025 - 20:42
Loredana ha scritto:
Buongiorno, volendo lavorare un'alzatina per il collo posteriore, come mi devo regolare? Grazie
19.02.2025 - 08:45DROPS Design ha risposto:
Buonasera Loredana, per un'assistenza così personalizzata può rivolgersi al suo rivenditore DROPS di fiducia. Buon lavoro!
23.02.2025 - 23:56
Astrid Arntsen ha scritto:
Kan ikke finne noen forklaring på felling til hals…..Er den der, bare jeg som ikke ser den?
14.02.2025 - 13:08DROPS Design ha risposto:
Hej Astrid, HALSKANT: Bytt til rundpinne 2,5. Strikk 1 RILLE rundt over alle maskene, SAMTIDIG på første omgang i rillen felles det 19-17-13-11-6-7 masker jevnt fordelt – les FELLETIPS = 81-87-93-99-102-105 masker. Strikk vrangbord (= 1 rett / 2 vrang) i 3 cm, deretter felles det av med rett over rett og vrang over vrang.
18.02.2025 - 10:13
Oddny Helene Tomren ha scritto:
Hvor finner jeg diagram for patentstrikk i denne oppskriften ?
14.01.2025 - 17:52DROPS Design ha risposto:
Hej, nederst i opskriften til højre for måleskitsen finder du diagrammet :)
15.01.2025 - 07:47
Perkins#perkinssweater |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Maglione ai ferri, per bambini, a false Fisherman's rib e con raglan lavorato in DROPS BabyMerino o DROPS Safran. Taglie: Da 2 a 12 anni.
DROPS Children 30-9 |
||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 costa a legaccio = 2 giri. Lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Lavorare finché non rimane 1 maglia prima del segno. Fare 1 maglia gettata, 2 maglie rovescio (il segno si trova tra queste 2 maglie), 1 maglia gettata (= 2 maglie aumentate). Al giro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare che si formino dei buchi - lavorare le maglie aumentate seguendo il diagramma A.1 e lavorare a rovescio le 2 maglie all'altezza del segno. RAGLAN: Diminuire per il raglan in corrispondenza di ogni passaggio tra le maniche ed il davanti/dietro. Iniziare 3 maglie prima del segno e lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata (= 2 maglie diminuite). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Per calcolare ogni quante maglie diminuire, dividere il numero complessivo delle maglie (p.es: 100 maglie) per il numero di diminuzioni da fare (p.es 19) = 5,3. Quindi, in questo esempio, per diminuire bisogna lavorare insieme a diritto ogni 4a e 5a maglia. ---------------------------------------------------------- MAGLIONE: Si lavora in tondo sui ferri circolari. DAVANTI E DIETRO: Avviare 156-168-174-186-192-204 maglie sui ferri circolari n° 2,5 con il filato Baby Merino o Safran. Lavorare 1 giro a diritto; proseguire a coste, come segue: 1 maglia rovescio, * 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere da *-* finché non rimangono 2 maglie sul giro, finire con 1 maglia diritto e 1 maglia rovescio. Proseguire a coste in questo modo per 4 cm. Passare ai ferri circolari n° 3 e lavorare il diagramma A.1 in tondo su tutte le maglie. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 20-23-26-29-32-35 cm, lavorare il giro successivo come segue: Intrecciare 4 maglie per lo scalfo, lavorare 70-76-79-85-88-94 maglie (= davanti), intrecciare 8 maglie per lo scalfo, lavorare 70-76-79-85-88-94 maglie (= dietro) e intrecciare le ultime 4 maglie per lo scalfo. Lasciare il lavoro in sospeso e lavorare le maniche. MANICHE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta/ ferri circolari corti. Avviare 42-42-42-48-48-48 maglie sui ferri a doppia punta n° 2,5 con il filato Baby Merino o Safran. Lavorare 1 giro a diritto; proseguire a coste come segue: 1 maglia rovescio, * 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere da *-* finché non rimangono 2 maglie sul giro, finire con 1 maglia diritto e 1 maglia rovescio. Proseguire a coste in questo modo per 4 cm. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 e lavorare il diagramma A.1 in tondo su tutte le maglie. Inserire 1 segno all’inizio del giro (= centro, sotto la manica). Quando il lavoro misura 6 cm, aumentare 1 maglia da ciascun lato del segno - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Ripetere questi aumenti ogni 2½-2½-2½-3-3-2½ cm 7-9-10-9-11-13 volte in tutto = 56-60-62-66-70-74 maglie. Quando il lavoro misura circa 23-28-31-35-39-42 cm (assicurarsi di finire con lo stesso giro del diagramma A.1 come per il davanti e dietro), intrecciare 8 maglie al centro, sotto la manica (intrecciare 4 maglie da ciascun lato del segno) = 48-52-54-58-62-66 maglie. Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con la seconda manica. SPRONE: Riportare (senza lavorarle) le maglie delle maniche sugli stessi ferri circolari del davanti e dietro nel punto in cui sono state intrecciate le maglie per gli scalfi = 236-256-266-286-300-320 maglie. Inserire 1 segno in corrispondenza di ogni passaggio tra le maniche ed il davanti/dietro (= 4 segni). RAGLAN: Proseguire con il motivo in tondo come prima, su tutte le maglie per 2 cm. Al giro successivo, diminuire per il RAGLAN – vedere le spiegazioni sopra (= 8 maglie diminuite). Proseguire a diminuire per il raglan ogni 2 giri finché queste diminuzioni non sono state fatte 17-19-20-22-24-26 volte in tutto da ciascun lato di ogni segno. Terminate tutte le diminuzioni per il raglan, ci sono 100-104-106-110-108-112 maglie sui ferri e il lavoro misura circa 36-40-44-48-52-56 cm fino alla spalla. COLLO: Passare ai ferri circolari n° 2,5. Lavorare 1 costa a legaccio in tondo su tutte le maglie; ALLO STESSO TEMPO, nel corso del primo giro della costa a legaccio, diminuire 19-17-13-11-6-7 maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 81-87-93-99-102-105 maglie. Lavorare a coste = 1 maglia diritto/2 maglie rovescio per 3 cm, poi intrecciare le maglie lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto la manica. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #perkinssweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 30-9
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.