Isabel ha scritto:
Hi...I know that this garment fits loosley, but what are the finished measurements so I can decide if I should make a Small or Medium. Thanks, Isabel :)
06.10.2017 - 10:38DROPS Design ha risposto:
Dear Isabel, you will find at the bottom of the pattern a measurement chart with all finished measurements for each size. Compare these to a similar garment you have and like the shape to find out the matching size - read more here. Happy knitting!
06.10.2017 - 11:46
Ina Isendam ha scritto:
I love this too :-)
02.07.2017 - 19:53
Diana ha scritto:
Dit is echt mijn favoriet
06.06.2017 - 13:31
Heather Hicks ha scritto:
This one gives me the same OMG I want to make it RIGHT NOW feeling as Sunny Date did for the Spring Summer collection. I sure hope this makes it. I want to make it so bad.
01.06.2017 - 20:20
Norfolk#norfolkcardigan |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Cardigan ai ferri, con trecce, lavorato da lato a lato. Taglie: Dalla S alla XXXL. Il cardigan è lavorato in DROPS Big Merino.
DROPS 179-24 |
||||||||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): 1 costa a legaccio = lavorare 2 ferri a diritto. COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 costa a legaccio =2 giri. Lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.9. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE: Prendere tutte le misure del davanti e dietro con il capo steso in piano. Per via del peso dell’indumento, il cardigan si allungherà un po’ quando indossato rispetto alle misure indicate nello schema – vedere l’indicazione sotto “Taglie”. Misurare la lunghezza delle maniche con il capo sospeso per evitare che le maniche risultino troppo lunghe (potete provare la manica man mano che procedete con il lavoro e aggiustare alla lunghezza desiderata). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI /GLI AUMENTI (per gli scalfi): Per evitare che lo scalfo sia troppo grande, quando si diminuisce nella parte con la treccia, bisogna diminuire qualche maglia a intervalli regolari prima di intrecciare le maglie per lo scalfo. In modo analogo, sarà necessario aumentare qualche maglia a intervalli regolari dopo aver avviato le nuove maglie per lo scalfo. Per calcolare ogni quante maglie diminuire/aumentare per lo scalfo, dividere il numero delle maglie su cui diminuire/aumentare (p.es: 39 maglie) per il numero di diminuzioni/aumenti da fare (p.es 9) = 4,3. Quindi, in questo caso, per diminuire, bisogna lavorare circa ogni 3a e 4a maglia insieme. Per aumentare fare 1 maglia gettata dopo circa ogni 4 maglie. Al ferro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare che si formino dei buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (al centro, sotto la manica): Iniziare 3 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata (= 2 maglie diminuite) ---------------------------------------------------------- CARDIGAN: Lavorare il davanti e dietro in 2 parti cucite insieme al centro, sul dietro. Lavorare avanti e indietro sui ferri circolari a partire dal centro davanti verso il centro sul dietro. DAVANTI SINISTRO e META’ DIETRO: Avviare 140-144-148-152-154-158 maglie sui ferri circolari n° 4,5 con il filato Big Merino. Lavorare 4 COSTE A LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra. Passare ai ferri circolari n° 5,5. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: diagramma A.1 (= 5 maglie), diagramma A.2 (= 19-19-19-21-21-21 maglie), 40-44-48-44-46-50 maglie a maglia rasata, diagramma A.3 (= 19-19-19-21-21-21 maglie), diagramma A.4 (= 33-33-33-35-35-35 maglie), diagramma A.3 (= 19-19-19-21-21-21 maglie) e diagramma A.1 (= 5 maglie). Lavorare il ferro di ritorno sul rovescio del lavoro in modo uguale = 158-162-166-170-172-176 maglie. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: diagramma A.1 (= 5 maglie), diagramma A.5 (= 22-22-22-24-24-24 maglie), 40-44-48-44-46-50 maglie a maglia rasata, diagramma A.6 (= 22-22-22-24-24-24 maglie), diagramma A.7 (= 42-42-42-44-44-44 maglie), diagramma A.6 (= 22-22-22-24-24-24 maglie) e finire con il diagramma A.1 (= 5 maglie). Proseguire in questo modo e ripetere i diagrammi in verticale. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 48-49-50-51-52-53 cm – vedere il SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE, diminuire per lo scalfo come segue: Lavorare il primo ferro come segue, sul rovescio del lavoro: lavorare il motivo come prima sulle prime 40 maglie, lavorare le 39-41-43-45-46-47 maglie successive a rovescio e ALLO STESSO TEMPO, diminuire 9 maglie a intervalli regolari su queste 39-41-43-45-46-47 maglie – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI /GLI AUMENTI, poi proseguire seguendo il motivo come prima sulle restanti 79-81-83-85-86-89 maglie. Durante il ferro successivo intrecciare per lo scalfo come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare le prime 79-81-83-85-86-89 maglie come prima, intrecciare le 30-32-34-36-37-38 maglie successive per lo scalfo e lavorare le ultime 40 maglie come prima. Girare il lavoro e lavorare il ferro di ritorno come segue, sul rovescio del lavoro: Lavorare 40 maglie come prima, avviare 30-32-34-36-37-38 nuove maglie e proseguire seguendo il motivo come prima fino alla fine del ferro. Lavorare il ferro successivo come segue sul diritto del lavoro: Lavorare le prime 79-81-83-85-86-89 maglie come prima, lavorare 30-32-34-36-37-38 maglie a diritto e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 9 maglie a intervalli regolari su queste 30-32-34-36-37-38 maglie – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI /GLI AUMENTI, lavorare le rimanenti 40 maglie come prima. Proseguire seguendo il motivo avanti e indietro come prima su tutte le 158-162-166-170-172-176 maglie (assicurarsi di lavorare, sulle maglie dello scalfo, la riga corretta del diagramma in modo che il motivo prosegua correttamente con gli altri diagrammi). Quando il lavoro misura 65-67-69-71-73-75 cm dal ferro di avvio delle maglie, passare ai ferri circolari n° 4,5. Lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro e 1 ferro a diritto sul diritto del lavoro. Lavorare ora a punto legaccio avanti e indietro per lo scollo a ferri accorciati come segue: Iniziare sul rovescio del lavoro, in alto, dalla parte del collo e lavorare le prime 40 maglie a diritto sul rovescio del lavoro. Inserire 1 segno. Girare il lavoro, stringere il filo e lavorare il ferro di ritorno a diritto. Girare il lavoro, stringere il filo e lavorare a diritto finché non rimangono 5 maglie prima del segno, girare il lavoro, stringere il filo e lavorare il ferro di ritorno a diritto. Girare il lavoro, stringere il filo e lavorare a diritto finché non rimangono 10 maglie prima del segno, girare il lavoro, stringere il filo e lavorare il ferro di ritorno a diritto. Proseguire in questo modo, lavorando a diritto su 5 maglie in meno, finché non sono state lavorate avanti e indietro le ultime 5 maglie. Girare il lavoro, stringere il filo e lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro su tutte le 158-162-166-170-172-176 maglie. Intrecciare ora le maglie senza stringere troppo il filo lavorando le maglie a diritto sul diritto del lavoro – ATTENZIONE: Per evitare che il l bordo di chiusura delle maglie sia troppo stretto, potete fare 1 maglia gettata dopo ogni 8 maglie mentre si intrecciano le maglie (intrecciare le maglie gettate come fossero maglie normali). DAVANTI DESTRO e META’ DIETRO: Avviare 140-144-148-152-154-158 maglie sui ferri circolari n° 4,5. Lavorare 4 coste a legaccio. Passare ai ferri circolari n° 5,5. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: diagramma A.1 (= 5 maglie), diagramma A.2 (= 19-19-19-21-21-21 maglie), diagramma A.8 (= 33-33-33-35-35-35 maglie), diagramma A.2 (= 19-19-19-21-21-21 maglie), 40-44-48-44-46-50 maglie a maglia rasata, diagramma A.3 (= 19-19-19-21-21-21 maglie) e diagramma A.1 (= 5 maglie). Lavorare il ferro di ritorno sul rovescio del lavoro in modo uguale = 158-162-166-170-172-176 maglie. Lavorare il ferro successivo come segue sul diritto del lavoro: diagramma A.1 (= 5 maglie), diagramma A.5 (= 22-22-22-24-24-24 maglie), diagramma A.9 (= 42-42-42-44-44-44 maglie), diagramma A.5 (22-22-22-24-24-24 maglie), 40-44-48-44-46-50 maglie a maglia rasata, diagramma A.6 (= 22-22-22-24-24-24 maglie) e finire con il diagramma A.1 (= 5 maglie). Proseguire in questo modo e ripetere il motivo in verticale. Quando il lavoro misura 48-49-50-51-52-53 cm - vedere il SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE, diminuire per lo scalfo come segue: Lavorare il primo ferro come segue, sul diritto del lavoro: lavorare il motivo come prima sulle prime 40 maglie, lavorare le 39-41-43-45-46-47 maglie successive a diritto e ALLO STESSO TEMPO, diminuire 9 maglie a intervalli regolari su queste 39-41-43-45-46-47 maglie – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI /GLI AUMENTI; proseguire seguendo il motivo come prima sulle restanti 79-81-83-85-86-89 maglie. Durante il ferro successivo, intrecciare per lo scalfo come segue, sul rovescio del lavoro: Lavorare le prime 79-81-83-85-86-89 maglie come prima, intrecciare le 30-32-34-36-37-38 maglie successive per lo scalfo e lavorare le ultime 40 maglie come prima. Girare il lavoro e lavorare il ferro di ritorno come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare 40 maglie come prima, avviare 30-32-34-36-37-38 nuove maglie e proseguire seguendo il motivo come prima fino alla fine del ferro. Lavorare il ferro successivo come segue sul rovescio del lavoro: Lavorare le prime 79-81-83-85-86-89 maglie come prima, lavorare le 30-32-34-36-37-38 maglie successive a rovescio e ALLO STESSO TEMPO, aumentare 9 maglie a intervalli regolari su queste 30-32-34-36-37-38 maglie – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI /GLI AUMENTI, lavorare le rimanenti 40 maglie come prima. Proseguire seguendo il motivo avanti e indietro come prima su tutte le 158-162-166-170-172-176 maglie (assicurarsi di lavorare, sulle maglie dello scalfo, la riga corretta del diagramma in modo che il motivo prosegua correttamente con gli altri diagrammi). Quando il lavoro misura 65-67-69-71-73-75 cm dal ferro di avvio delle maglie, passare ai ferri circolari n° 4,5. Lavorare 1 ferro a diritto sul diritto del lavoro e 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro. Lavorare ora a punto legaccio avanti e indietro per lo scollo a ferri accorciati, come segue: Iniziare sul diritto del lavoro dalla parte dello scollo e lavorare le prime 40 maglie a diritto sul diritto del lavoro. Inserire 1 segno. Girare il lavoro, stringere il filo e lavorare il ferro di ritorno a diritto. Girare il lavoro, stringere il filo e lavorare a diritto finché non rimangono 5 maglie prima del segno, girare il lavoro, stringere il filo e lavorare il ferro di ritorno a diritto. Girare il lavoro, stringere il filo e lavorare a diritto finché non rimangono 10 maglie prima del segno, girare il lavoro, stringere il filo e lavorare il ferro di ritorno a diritto. Proseguire in questo modo lavorando 5 maglie in meno, finché non sono state lavorate avanti e indietro le ultime 5 maglie. Girare il lavoro, stringere il filo e lavorare 1 ferro a diritto sul diritto del lavoro e 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro su tutte le 158-162-166-170-172-176 maglie. Intrecciare ora le maglie senza stringere troppo il filo lavorando le maglie a diritto sul diritto del lavoro – ATTENZIONE: Per evitare che il bordo di chiusura delle maglie sia troppo stretto, potete inserire 1 maglia gettata dopo ogni 8 maglie mentre intrecciate le maglie (intrecciare le maglie gettate come fossero maglie normali). MANICHE: Si lavorano dall’alto verso il basso, avanti e indietro sui ferri circolari corti fino ad aver completato l’arrotondamento della manica. Lavorare poi la manica in tondo sui ferri circolari corti, ma passare ai ferri a doppia punta quando rimangono poche maglie. Avviare 18-20-24-28-30-34 maglie sui ferri circolari corti n° 5,5. Lavorare a maglia rasata e ALLO STESSO TEMPO, avviare 5 maglie alla fine di ogni ferro per un totale di 4 volte da ciascun lato = 58-60-64-68-70-74 maglie. Il lavoro misura ora circa 4 cm dal ferro di avvio delle maglie. Inserire 1 segno all’inizio del ferro. Lavorare a maglia rasata in tondo e spostare il segno verso l’alto man mano che si procede con il lavoro – RICORDARSI IL SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE. Quando il lavoro misura 2½ cm dal segno per tutte le taglie, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 3½-3½-3-3-3-2½ cm per un totale di 12-12-14-15-15-16 volte = 34-36-36-38-40-42 maglie. Continuare finché il lavoro non misura 49 cm dal segno. Passare ai ferri a doppia punta n° 4,5. Lavorare 2 COSTE A LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra. Ritornare ai ferri a doppia punta n° 5,5 e intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo. La manica misura circa 55 cm per tutte le taglie. Lavorare la seconda manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire al centro, sul dietro – cucire nel filo esterno delle maglie per avere una cucitura piatta. Montare le maniche. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #norfolkcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 179-24
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.