Randi Harriet Sørensen ha scritto:
Har 92 masker og skal øke 16 m jevnt fordelt. 5,75 masker mellom hver økning. Strike 5 m, øke, strikke 7 m, øke. Er dette riktig
23.02.2022 - 18:25DROPS Design ha risposto:
Hei Randi. Du har 92 masker og du skal øke 16 masker jevnt fordelt. Bruk en kalkulator og dividere 92 med 16 så får du 5,75. Det antallet du får skal avrundes ned til hele eller halve nummer. Rund opp til 6, (men du vil få færre masker mellom økningene til slutt). Strikk 6 masker, så øke, strikk 6 masker, så øke osv pinnen/omgangen ut. Når du har igjen 8 masker, kan du strikke 4 masker, så øke, strikk 4 masker så øke. Da skal du ha fått økt 16 ganger. mvh DROPS Design
28.02.2022 - 12:02
Guinevere Phaneuf ha scritto:
I am a bite confused can this pattern be knitted in Drops Foral with one strand or do I need to hold 2 strands together
24.07.2021 - 16:31DROPS Design ha risposto:
Hi Guinevere, you should use 2 strands together. Happy knitting!
24.07.2021 - 16:43
Tiziana Ragusa ha scritto:
Si può realizzare questo maglione all'uncinetto?
21.11.2019 - 19:23DROPS Design ha risposto:
Buonasera Tiziana, questo modello è lavorato ai ferri, ma nella nostra sezione di modelli a uncinetto può sicuramente trovare un capo di suo gradimento. Buon lavoro!
21.11.2019 - 20:58
Beata ha scritto:
Proszę o informację, która część swetra jest przerabiana tylko włóczką wełnianą, a która dwiema włóczkami. Włóczki jedwabnej zabraknie, gdyż jest jej mniej o ponad połowę. Nigdzie w opisie nie znajduję takiej informacji.
26.09.2019 - 17:02DROPS Design ha risposto:
Witaj Beato! Cały sweter jest przerabiany 2 nitkami razem. Włóczka KID-SILK jest bardzo wydajna i wystarczy jej na cały sweterek. Długość nitki w 25 g motku Kid-Silk to 210 m, długość nitki w 50 g motku Baby Merino to ok. 175 m. Powodzenia!
26.09.2019 - 17:37
Cristina ha scritto:
Perciò , come dite voi,se al 7* giri sono 204 e al 15* giro 208. Ogni motivo sono 8 m in totale. 8 motivi per 8 m sono 64 aumenti. ??????
10.04.2019 - 21:51DROPS Design ha risposto:
Buonasera Cristina, le istruzioni dicono di ripetere gli aumenti, non il motivo, per 8 volte. Se ci sono 2 aumenti per lato, quindi 4 aumenti a giro: 4x8 volte= 32 aumenti. Buon lavoro!
10.04.2019 - 23:18
Cristina ha scritto:
Scusa ancora il disturbo, ma non riesco a capire il calcolo e , di conseguenza, i conti delle aumenti no risultano. Sono al grafico A3 ,nel fianco. Parto con 5 m e al 7* giro ho 7m +2 per parte ( dei 9 m del fisco aggiunti) ed ho 11m nel fianco. Sono già a 204 m, che però dovrei avere al15* giro. ( 91+11+91+11=204. Sicuramente sbaglio io e non vedo l’errore. Per cortesia ditemi dove sbaglio. Vi ringrazio anticipatamente per la disponibilità.
09.04.2019 - 23:06DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Cristina, parte con 5 maglie per lato, che al 7mo giro diventano 7 per cui 95+7+95+7= 204. Al giro 15 le maglie saranno 208. Vengono aumentate 2 maglie per lato ad ogni giro di aumenti. Se lavora 8 volte gli aumenti le maglie da 200 diventano 232. Buon lavoro!
10.04.2019 - 06:41
Cristina ha scritto:
Ok Se aumento 4 m per parte per8 volte sono 32. E l’altra parte?? Non sono altri 32? Forse sbaglio io. Grazie
09.04.2019 - 00:04DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Cristina. Sono 2 maglie aumentate per ogni lato. Quindi 16 da una parte e 16 dall'altra. Buon lavoro!
09.04.2019 - 06:35
Cristina ha scritto:
Buonasera, chiedo cortesemente una precisazione per maglia nineveh 179-8. Dopo aver diviso maniche e corpo non capisco conteggio aumenti. Per tg XL se aumento 8 m per parte per 8 ripetizioni dovrei avere 264 m [200 +(8 x8=64)] e in 232 come da istruzioni quale è il conteggio esatto? Vi ringrazio anticipatamente.
08.04.2019 - 22:37DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Cristina. Gli aumenti sono le 2 maglie gettate dei giri 7 e 15 del diagramma A3. Quindi sono 4 maglie aumentate sul giro con aumenti. Aumentando 8 volte, 8x4 = 32 per un totale di 232 maglie. Buon lavoro!
08.04.2019 - 23:32
Rita ha scritto:
Buonasera....potrei per cortesia avere un aiuto per capire meglio come iniziare il diagramma A2 nella taglia m? Non capisco cosa siano i pallini grigi tra una maglia e l’altra....grazie 1000
25.09.2018 - 23:57DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Rita. È una maglia gettata tra le 2 maglie. Quindi lavora così: 1 maglia gettata, 1 maglia diritto, 1 maglia gettata, 2 m insieme a diritto, 1 m diritto, passa 1 m senza lavorarla, 1 m diritto, accavalla la m passata, 1 m gettata, 1 m dir, 1 m gettata. Buon lavoro!
26.09.2018 - 06:45
TESTA ha scritto:
J'ai fait ce modèle mais les manches me semblent bien trop courtes . ce sont des manches 3/4 ? dans ce cas , il serait bon de préciser.
01.03.2018 - 12:50DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Testa, ce pull a des manches 3/4 (ou plutôt 7/8) comme on peut le voir sur la photo et dans les mesures du schéma, Bon tricot!
01.03.2018 - 13:41
Nineveh Jumper#ninevehjumper |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Maglione ai ferri, con sprone rotondo, motivo traforato e forma ad A, lavorato dall’alto verso il basso (top down). Taglie: Dalla S alla XXXL. Il maglione è lavorato in DROPS BabyMerino e DROPS Kid-Silk.
DROPS 179-8 |
|||||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: PUNTO LEGACCIO (lavorato in tondo): 1 costa a legaccio = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. ALZATA: Lavorare a diritto le 8-9-10-10-10-11 maglie successive, girare, stringere il filo e lavorare 16-18-20-20-20-22 maglie a diritto sul ferro di ritorno, girare, stringere il filo e lavorare 24-27-30-30-31-33 maglie diritto, girare, stringere il filo e lavorare 32-36-40-40-42-44 maglie a diritto sul ferro di ritorno, girare, stringere il filo e lavorare 40-45-50-50-53-55 maglie diritto, girare, stringere il filo e lavorare 48-54-60-60-64-66 maglie a diritto sul ferro di ritorno, girare, stringere il filo e lavorare a diritto fino all’inizio del giro. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.5. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia (nel caso del diagramma A.2). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Per calcolare ogni quante maglie aumentare, dividere il numero complessivo delle maglie (p.es 84 maglie) per il numero di aumenti da fare (p.es 6) = 14. Quindi, in questo caso, bisogna alternare gli aumenti dopo ogni 14 maglie circa. Per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata. Al giro successivo, lavorare la maglia gettata a diritto ritorto per evitare che si formi un buco. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (al centro, sotto la manica): Iniziare 4 maglie prima della maglia con il segno, lavorare 2 maglie insieme a dir, diagramma A.5 (= 5 maglie), passare 1 maglia a dir senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata (= 2 maglie diminuite). ---------------------------------------------------------- MAGLIONE: Si lavora in tondo sui ferri circolari a partire dal centro sul dietro, dall’alto verso il basso. Lavorare le maniche in tondo sui ferri a doppia punta. SPRONE: Avviare 84-88-92-96-102-108 maglie con i ferri circolari corti n° 4,5 e 1 capo del filato Baby Merino + 1 capo del filato Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare 2 COSTE A LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra. Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro aumentare 6-11-16-12-15-18 maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 90-99-108-108-117-126 maglie. Inserire un segno all’inizio del giro (quindi tra la prima e l’ultima maglia del giro) = centro sul dietro. Lavorare 1 giro a rovescio. Per una vestibilità migliore, potete lavorare una piccola ALZATA sul dietro del collo – vedere le spiegazioni sopra. Terminata l’alzata, passare ai ferri circolari n° 5. Spostare ora l’inizio del giro come segue: Lavorare 4-8-4-4-8-4 maglie e inserire un nuovo segno prima della maglia successiva. Questo è ora il nuovo inizio del giro; l’inizio del giro è stato spostato perchè in questo modo il motivo traforato risulta simmetrico al centro sul davanti! Lavorare ora il motivo come segue: * diagramma A.1 (= 2 maglie), diagramma A.2 (= 7 maglie) *, ripetere da *-* su tutto il giro (= 10-11-12-12-13-14 ripetizioni). Proseguire seguendo il motivo in questo modo ed aumentare come indicato nel diagramma. Dopo aver lavorato i diagrammi A.1/A.2 1 volta in verticale, ci sono 240-264-288-312-338-364 maglie. Lavorare 1-3-7-1-5-1 giri a maglia rasata e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 2-6-10-2-4-2 maglie a intervalli regolari durante il primo giro. ATTENZIONE: Perché il motivo sia simmetrico al centro sul davanti è importante aumentare le stesso numero di maglie da ciascun lato tra il centro dietro e il centro davanti (il centro davanti corrisponde alla maglia centrale della 5a-5a-6a-6a-6a-7a ripetizione del diagramma A.2 sul giro) = 242-270-298-314-342-366 maglie. Il lavoro misura ora circa 20-21-23-25-27-29 cm dal ferro di avvio delle maglie (misurati al centro sul davanti). Se le misure non corrispondono, potete continuare a maglia rasata fino alla misura corretta. Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare le prime 25-16-32-34-26-44 maglie, mettere le 50-58-64-66-70-72 maglie successive in attesa su un ferma maglie (= manica destra), avviare 7-7-7-9-9-9 nuove maglie (= al lato, sotto la manica), lavorare le 71-77-85-91-101-111 maglie successive a maglia rasata come prima (= davanti), mettere le 50-58-64-66-70-72 maglie successive in attesa su un ferma maglie (= manica sinistra), avviare 7-7-7-9-9-9 nuove maglie (= al lato, sotto la manica) e lavorare le rimanenti 46-61-53-57-75-67 maglie a maglia. Finire ora il davanti / dietro e le maniche separatamente. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! DAVANTI E DIETRO: = 156-168-184-200-220-240 maglie. Inserire 1 segno nella maglia centrale delle nuove maglie avviate sotto ogni manica (= 77-83-91-99-109-119 maglie tra le maglie con i segni, sia per il dietro che per il davanti). Lavorare a maglia rasata in tondo. ALLO STESSO TEMPO, durante il giro successivo, lavorare il diagramma A.3 sulle 5 maglie centrali da ciascun lato (quindi sulla maglia con il segno + le 2 maglie che la precedono e che la seguono). Proseguire a maglia rasata, con il diagramma A.3 ai lati e aumentare ai giri 7 e 15 del diagramma A.3 (= ogni 8 giri del diagramma) finché il lavoro non misura 31-32-32-32-32-32 cm da dove è stato separato. Dovreste avere aumentato ora circa 8 volte da ciascun lato = circa 188-200-216-232-252-272 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5. Lavorare il giro successivo come segue: diagramma A.4 su tutto il giro. Dopo aver lavorato il diagramma A.4 una volta in verticale, intrecciare lavorando le maglie a diritto. Per evitare un bordo di chiusura delle maglie troppo stretto, potete usare un ferro di misura più grande o fare 1 maglia gettata dopo circa ogni 4 maglie – intrecciare la maglia gettata come fosse una maglia normale. Il maglione misura circa 58-60-62-64-66-68 cm dalla spalla verso il basso. MANICHE: Riportare sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 5 le 50-58-64-66-70-72 maglie messe in attesa sul ferma maglie; inoltre, riprendere 1 maglia in ognuna delle 7-7-7-9-9-9 maglie avviate sotto la manica (= 57-65-71-75-79-81 maglie). Inserire un segno nella maglia centrale sotto la manica. L’inizio del giro si trova dopo le 7-7-7-9-9-9 nuove maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo, ma sulle 5 maglie centrali sotto la manica (= la maglia con il segno + le 2 maglie che la precedono e la seguono) lavorare il diagramma A.5. Quando il lavoro misura 3 cm per tutte le taglie, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 8-5-4-3-3-2 giri per un totale di 6-9-11-11-11-10 volte = 45-47-49-53-57-61 maglie. Quando il lavoro misura 22-22-21-19-17-15 cm dal passaggio tra lo sprone e le maniche, inserire 3 segni nel lavoro (senza lavorare le maglie), come segue: Inserire il 1° segno all’inizio del giro, inserire il 2° segno dopo 15-16-17-18-19-21 maglie, inserire il 3° segno dopo 15-16-16-18-19-20 maglie = rimangono 15-15-16-17-19-20 maglie sul giro dopo il 3° segno. Sul giro successivo, aumentare 1 maglia dopo ogni segno facendo 1 maglia gettata (= 3 maglie aumentate – sul giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi). Aumentare in questo modo ogni 4 giri per un totale di 6 volte = 63-65-67-71-75-79 maglie sul ferro. Continuare a maglia rasata e con il diagramma A.5 al centro sotto la manica finché il lavoro non misura 31-31-30-28-26-24 cm dal passaggio tra lo sprone e la manica. Passare ai ferri a doppia punta n° 4,5. Lavorare il diagramma A.4 in tondo e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 maglia durante il primo giro = 62-64-66-70-74-78 maglie. Dopo aver lavorato il diagramma A.4 una volta in verticale, intrecciare lavorando le maglie a diritto. Per evitare un bordo di chiusura delle maglie troppo stretto, potete usare un ferro di misura più grande o fare 1 maglia gettata dopo circa ogni 4 maglie; intrecciare la maglia gettata come fosse una maglia normale. La manica misura circa 35-35-34-32-30-28 cm dal passaggio tra lo sprone e la manica. Lavorare l’altra manica in modo uguale. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #ninevehjumper o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 32 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 179-8
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.