Lena ha scritto:
Bonjour J ai commencé le gilet J ai un petit souci de compréhension A-1 (2 m) A-2 (7 m) 9 mailles 2 m end - 1jeté - 1m end - 1jeté - 2 m ens - 1m and - 2 m ens - 1jeté -1m end - 1jeté Je compte 11 mailles Pouvez vous me dire ou je me trompe ???
08.12.2017 - 20:23DROPS Design ha risposto:
Bonjour Lena, on tricote le 1er rang de A.2 sur 7 m et on augmente en même temps 2 m, on aura 9 m dans A.2 après le 1er rang, soit 11 m pour A.1 et A.2. Bon tricot!
11.12.2017 - 08:45Julie ha scritto:
Hi, The new patterns are beautiful. This one is so dainty! I'm wondering if it is my iPad,but some of the symbols in the key for the diagram aren't showing up e.g., should there be a / in the square for " knit two together"? I only have a blank square. On checking the other new patterns, some random symbols are also missing. Thanks!
07.07.2017 - 06:25
Birgitte Høft Larsen ha scritto:
Jeg vil rigtig gerne igang med denne model men det fremgår ikke på noget sted, i nogen af de tre opskrifter der kommer frem på en gang, hvor meget garn jeg skal bruge. Birgitte
06.07.2017 - 13:52DROPS Design ha risposto:
Hei Birgitte. Her har det skjedd noe feil ved opplastningen på den danske siden, dette er nå ordnet og du finner informasjon om garnmengden til høyre for bildet (under bildet ved bruk av mobil). Takk for at du gjorde oss oppmerksom på dette. God fornøyelse med ditt sommerprosjekt :)
07.07.2017 - 06:51
OLIVON ha scritto:
La petite veste à porter en toute occasion. Forme évasée qui s'adapte au plus grand nombre et ce point ajouré, si raffiné et féminin.
01.07.2017 - 16:38
Artmonique ha scritto:
C'est un rêve évasé. Une merveille
30.06.2017 - 17:17
Sommerdrøm ha scritto:
Nydelig sommerjakke
18.06.2017 - 23:36
Olga ha scritto:
Ein Traum in weiß!
06.06.2017 - 13:40
Nineveh#ninevehcardigan |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Cardigan ai ferri, con sprone rotondo, motivo traforato e forma ad A, lavorato dall’alto verso il basso (top down). Taglie: Dalla S alla XXXL. Il cardigan è lavorato in DROPS BabyMerino e DROPS Kid-Silk.
DROPS 179-7 |
|||||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): 1 costa a legaccio = lavorare 2 ferri a diritto. ALZATA: Iniziare sul diritto del lavoro e lavorare le prime 51-55-60-60-64-69 maglie, inserire un segno (=centro, sul dietro – ATTENZIONE: nelle taglie M + XXL inserire il segno nella maglia successiva, nelle altre taglie inserire il segno prima della maglia successiva). Lavorare a diritto le 8-9-10-10-10-11 maglie successive, girare, stringere il filo e lavorare 16-19-20-20-21-22 maglie a diritto sul ferro di ritorno, girare, stringere il filo e lavorare 24-29-30-30-32-33 maglie diritto, girare, stringere il filo e lavorare 32-39-40-40-43-44 maglie a diritto sul ferro di ritorno, girare, stringere il filo e lavorare 40-51-50-50-56-55 maglie diritto, girare, stringere il filo e lavorare 48-62-60-60-68-66 maglie a diritto sul ferro di ritorno, girare, stringere il filo e lavorare a diritto fino alla fine del ferro. Lavorare 1 ferro di ritorno a diritto su tutte le maglie sul rovescio del lavoro. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.5. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia (nel caso del diagramma A.2). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Per calcolare ogni quante maglie aumentare, sottrarre dal numero complessivo delle maglie (p.es 94 maglie) le maglie dei bordi (p.es 10 maglie) e dividere il risultato per il numero di aumenti da fare (p.es 8) = 10,5 Quindi, in questo caso, bisogna alternare gli aumenti dopo ogni 10 e 11 maglie circa. Non aumentare sulle maglie dei bordi. Per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata. Al ferro successivo, lavorare la maglia gettata a diritto ritorto per evitare che si formi un buco. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (al centro, sotto la manica): Iniziare 4 maglie prima della maglia con il segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, diagramma A.5 (= 5 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata (= 2 maglie diminuite). ASOLE: Aprire la prima asola al primo ferro sul diritto del lavoro, dopo il bordo a punto legaccio dello scollo, poi aprire le 5-5-5-6-6-6 asole successive a distanza di circa 9-9-9-8-8-8 cm l’una dall’altra. Aprire le asole sul bordo davanti destro come segue: lavorare finché non rimangono 3 maglie sul ferro (visto sul diritto del lavoro), 1 maglia gettata, 2 maglie insieme a diritto e 1 maglia diritto. Al ferro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto per formare un buco. ---------------------------------------------------------- CARDIGAN: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari a partire dal centro davanti, dall’alto verso il basso. Lavorare le maniche in tondo sui ferri a doppia punta. SPRONE: Avviare 94-98-102-106-112-118 maglie (comprese 5 maglie per il bordo davanti da ciascun lato) con i ferri circolari n° 4,5 e 1 capo del filato Baby Merino + 1 capo del filato Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare 2 COSTE A LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra. Lavorare 1 ferro a diritto sul diritto del lavoro e durante questo ferro aumentare 8-13-18-14-17-20 maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 102-111-120-120-129-138 maglie. Lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro. Per una vestibilità migliore, potete lavorare una piccola ALZATA sul dietro del collo – vedere le spiegazioni sopra. Terminata l’alzata, passare ai ferri circolari n° 5. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio, * diagramma A.1 (= 2 maglie), diagramma A.2 (= 7 maglie) *, ripetere da *-* finché non rimangono 7 maglie (= 10-11-12-12-13-14 ripetizioni di 9 maglie), diagramma A.1 (= 2 maglie) e finire con 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio – ricordarsi di aprire le ASOLE sul bordo davanti destro – vedere le spiegazioni sopra. Proseguire seguendo il motivo in questo modo e aumentare come indicato nel diagramma. Dopo aver lavorato i diagrammi A.1/A.2 1 volta in verticale, ci sono 252-276-300-324-350-376 maglie. Lavorare 1-3-7-1-5-1 ferri a maglia rasata con 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio da ciascun lato e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 1-5-9-1-3-1 maglie a intervalli regolari durante il primo ferro = 253-281-309-325-353-377 maglie. Il lavoro misura ora circa 20-21-23-25-27-29 cm dal ferro di avvio delle maglie (misurati al centro sul davanti). Se le misure non corrispondono, potete continuare a maglia rasata con 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio da ciascun lato fino alla misura corretta. Lavorare il ferro successivo come segue,sul diritto del lavoro: Lavorare le prime 41-44-48-51-56-61 maglie a punto legaccio e a maglia rasata come prima (= davanti sinistro), mettere le 50-58-64-66-70-72 maglie successive in attesa su un ferma maglie (= manica sinistra), avviare 7-7-7-9-9-9 nuove maglie (= al lato, sotto la manica), lavorare le 71-77-85-91-101-111 maglie successive a maglia rasata come prima (= dietro), mettere le 50-58-64-66-70-72 maglie successive in attesa su un ferma maglie (= manica destra), avviare 7-7-7-9-9-9 nuove maglie (= al lato, sotto la manica) e lavorare le rimanenti 41-44-48-51-56-61 maglie a maglia rasata e a punto legaccio come prima (= davanti destro). Finire ora il davanti / dietro e le maniche separatamente. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! DAVANTI E DIETRO: = 167-179-195-211-231-251 maglie. Inserire 1 segno nella 45a-48a-52a-56a-61a-66a maglia da ciascun lato (= 77-83-91-99-109-119 maglie tra le maglie con i segni, per il dietro). Lavorare a maglia rasata con 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio da ciascun lato. ALLO STESSO TEMPO, durante il ferro successivo sul diritto del lavoro, lavorare il diagramma A.3 sulle 5 maglie centrali da ciascun lato (quindi la maglia con il segno + le 2 maglie che la precedono e che la seguono). Proseguire a maglia rasata, con il diagramma A.3 ai lati e con 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio da ciascun lato e aumentare ai ferri 7 e 15 del diagramma A.3 (= ogni 8 ferri del diagramma) finché il lavoro non misura 31-32-32-32-32-32 cm da dove è stato separato. Dovreste avere aumentato ora circa 8 volte da ciascun lato = circa 199-211-227-243-263-283 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5. Lavorare il ferro successivo come segue sul diritto del lavoro: 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio, diagramma A.4A finché non rimangono 6 maglie, diagramma A.4B (= 1 maglia) e finire con 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. Dopo aver lavorato il diagramma A.4 una volta in verticale, intrecciare lavorando le maglie a diritto sul diritto del lavoro. Per evitare un bordo di chiusura delle maglie troppo stretto, potete usare un ferro di misura più grande o fare 1 maglia gettata dopo circa ogni 4 maglie – intrecciare la maglia gettata come fosse una maglia normale. Il cardigan misura circa 58-60-62-64-66-68 cm dalla spalla verso il basso. MANICHE: Riportare sui ferri a doppia punta n° 5 le 50-58-64-66-70-72 maglie messe in attesa sul ferma maglie; inoltre, riprendere 1 maglia in ognuna delle 7-7-7-9-9-9 maglie avviate sotto la manica (= 57-65-71-75-79-81 maglie). Inserire un segno nella maglia centrale sotto la manica. L’inizio del giro si trova dopo le 7-7-7-9-9-9 nuove maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo, ma sulle 5 maglie centrali sotto la manica (= la maglia con il segno + le 2 maglie che la precedono e la seguono) lavorare il diagramma A.5. Quando il lavoro misura 3 cm per tutte le taglie, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 8-5-4-3-3-2 giri per un totale di 6-9-11-11-11-10 volte = 45-47-49-53-57-61 maglie. Quando il lavoro misura 22-22-21-19-17-15 cm dal passaggio tra lo sprone e le maniche, inserire 3 segni nel lavoro (senza lavorare le maglie), come segue: Inserire il 1° segno all’inizio del giro, inserire il 2° segno dopo 15-16-17-18-19-21 maglie, inserire il 3° segno dopo 15-16-16-18-19-20 maglie = rimangono 15-15-16-17-19-20 maglie sul giro dopo il 3° segno. Sul giro successivo, aumentare 1 maglia dopo ogni segno facendo 1 maglia gettata (= 3 maglie aumentate – sul giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi). Aumentare in questo modo ogni 4 giri per un totale di 6 volte = 63-65-67-71-75-79 maglie sul ferro. Continuare a maglia rasata e con il diagramma A.5 al centro sotto la manica finché il lavoro non misura 31-31-30-28-26-24 cm dal passaggio tra lo sprone e la manica. Passare ai ferri a doppia punta n° 4,5. Lavorare il diagramma A.4A in tondo e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 maglia durante il primo giro = 62-64-66-70-74-78 maglie. Dopo aver lavorato il diagramma A.4A una volta in verticale, intrecciare lavorando le maglie a diritto. Per evitare un bordo di chiusura delle maglie troppo stretto, potete usare un ferro di misura più grande o fare 1 maglia gettata dopo circa ogni 4 maglie; intrecciare la maglia gettata come fosse una maglia normale. La manica misura circa 35-35-34-32-30-28 cm dal passaggio tra lo sprone e la manica. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #ninevehcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 179-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.