Andrea ha scritto:
Hallo! Ich habe jetzt die Rundpasse beendet und die Maschen für die Ärmel still gelegt. In der Anleitung heißt es nun "Faden abschneiden". Danach sollen die rein grünen Runden unter einem der Arme beginnen. Muss das sein? Kann ich nicht einfach ab der Rückenmitte mit meinem grünen Faden weiterstricken? Im weiteren Verlauf der Anleitung sehe ich keinen Grund, warum das nicht gehen sollte. Ein toller Pullover übrigens. Das Stricken macht unheimlich Spaß! Gruß, Andrea
23.07.2017 - 17:53DROPS Design ha risposto:
Liebe Andrea, so können Sie auch hier wahrscheinlich weiterstricken. Viel Spaß beim stricken!
24.07.2017 - 09:42
Monika ha scritto:
Höstens projekt! Precis vad jag väntat på!
15.07.2017 - 12:05
Ines ha scritto:
Den würde ich gern stricken...und Flora ist auch einfach ein tolles Garn...sehr schön!
22.06.2017 - 12:58
Caroll Donegani ha scritto:
The softness of the colour palette is very appealing
18.06.2017 - 12:10
Tordis ha scritto:
En fantastisk vakker genser:)
11.06.2017 - 17:21
Mona Bendiksen ha scritto:
Nydelig mønster
07.06.2017 - 14:15
Света ha scritto:
Красивая модель, так и хочется связать!
05.06.2017 - 06:11
Angelika ha scritto:
Sehr schönes Modell, nur die Farben sind noch nicht optimal
04.06.2017 - 19:03
Doris ha scritto:
Sehr schönes Design! Den muß ich nachstricken
04.06.2017 - 14:30
Elena ha scritto:
Прекрасный дизайн! Очень хочется связать!
02.06.2017 - 15:13
Perles du Nord#perlesdunordsweater |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Il completo è formato da: maglione lavorato ai ferri con sprone rotondo, motivo multicolore norvegese e forma ad A, lavorato dall’alto in basso. Taglie: S - XXXL. Cappello con motivo multicolore norvegese. Il completo è lavorato in DROPS Flora.
DROPS 180-2 |
||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI PER IL MODELLO: SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI: Per stabilire ogni quanto diminuire/aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 120 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti/diminuzioni da fare (ad esempio 18) = 6,6. In questo esempio, diminuire lavorando insieme a diritto ogni 5° e 6° e ogni 6° e 7° maglia in modo alternato. Se si stanno facendo gli aumenti, farlo in modo alternato ogni 6° e 7° maglia (aumentare 1 maglia facendo 1 gettato, sul giro successivo, lavorare i gettati a diritto ritorto e con il motivo in modo che non ci siano buchi). ALZATA: Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro = centro dietro. Iniziare dal diritto del lavoro con panna e lavorare a diritto fino a quando sono state lavorate 8-8-9-10-10-11 maglie dopo il segnapunti, girare, tirare il filo e lavorare 16-16-18-20-20-22 maglie rovescio. Girare, tirare il filo e lavorare 24-24-27-30-30-33 maglie diritto, girare, tirare il filo e lavorare 32-32-36-40-40-44 maglie rovescio. Girare, tirare il filo e lavorare 40-40-45-50-50-55 maglie diritto, girare, tirare il filo e lavorare 48-48-54-60-60-66 maglie rovescio. Girare, tirare il filo e lavorare 56-56-63-70-70-77 maglie diritto, girare, tirare il filo e lavorare 64-64-72-80-80-88 maglie a rovescio. Girare, tirare il filo e lavorare a diritto fino al centro dietro. MOTIVO: Maglione: Vedere i diagrammi A.1 - A.3. Scegliere il diagramma per la vostra taglia. Cappello: Vedere i diagrammi A.4 - A.5. I diagrammi mostrano tutti i ferri del lavoro visti dal diritto del lavoro. Tutto il motivo è lavorato a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO (per il motivo multicolore): Per evitare che il lavoro risulti troppo tirato quando si lavora il motivo, è importante che i fili non risultino tirati sul dietro. E’ possibile aumentare la misura dei ferri durante il lavoro del motivo se questo dovesse risultare troppo tirato. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per i lati del corpo): Iniziare 2 maglie prima del segnapunti, fare 1 gettato, lavorare 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), fare 1 gettato (= 2 aumenti). Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (per il centro sotto la manica): Lavorare fino a quando rimangono 4 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 diminuzioni). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (per il cappello): Diminuire dopo ogni segnapunti come segue: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 diminuzione). ---------------------------------------------------------- MAGLIONE: Lavorato in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Le maniche vengono lavorate in tondo con i ferri circolari corti, dall’alto in basso. Passare ai ferri a doppia punta quando sono state diminuite abbastanza maglie. SCOLLATURA: Avviare 120-124-128-132-140-148 maglie con i ferri circolari n° 2,5 mm e panna. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio). Quando le coste misurano 3 cm lavorare 1 giro diritto dal diritto del lavoro in cui diminuire 18-16-14-12-14-16 maglie in modo uniforme sul giro – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/AUMENTI = 102-108-114-120-126-132 maglie. Continuare a lavorare lo sprone come descritto sotto. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 3 mm. Lavorare 1 giro diritto. Per una vestibilità migliore è possibile lavorare un’ALZATA sul dietro del collo – leggere la descrizione sopra. Alla fine dell’alzata, lavorare A.1 in tondo (= 17-18-19-20-21-22 ripetizioni di 6 maglie). Continuare il motivo in questo modo e aumentare come mostrato nel diagramma. Leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO e FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Sul giro indicato con una stella in A.1 (cioè il penultimo giro in A.1) ci sono 221-234-247-260-315-330 maglie sul ferro, distribuire allo stesso tempo 11-22-33-36-21-22 aumenti in modo uniforme su questo giro – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/AUMENTI = 232-256-280-296-336-352 maglie. Alla fine di A.1, lavorare A.2 in tondo (= 29-32-35-37-42-44 ripetizioni di 8 maglie). Continuare il motivo in questo modo ma sul giro indicato con una stella in A.2 (cioè il penultimo giro in A.2) distribuire 8-16-24-24-16-16 aumenti in modo uniforme sul giro = 240-272-304-320-352-368 maglie. Alla fine di A.2, lavorare A.3 in tondo (= 15-17-19-20-22-23 ripetizioni di 16 maglie). Continuare il motivo in questo modo e aumentare come indicato nel diagramma. Quando manca l’ultimo giro di A.3 (indicato con una freccia in ogni taglia) ci sono 315-357-399-420-462-483 maglie sul ferro, allo stesso tempo distribuire 11-11-1-11-0-5 aumenti in modo uniforme sul giro = 326-368-400-432-462-488 maglie. Il lavoro ora misura circa 24-26-28-30-32-34 cm dal bordo di avvio misurato al centro davanti. NOTA: Se il lavoro risulta più corto, continuare a lavorare a maglia rasata con il verde fino alla lunghezza richiesta. Il giro successivo è lavorato come segue: 50-55-59-65-71-76 maglie diritto (= metà dietro), mettere le 64-75-83-86-90-93 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 10-10-12-12-14-16 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), 99-109-117-130-141-151 maglie diritto (= davanti), mettere le 64-75-83-86-90-93 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 10-10-12-12-14-16 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica) e lavorare le 49-54-58-65-70-75 maglie rimaste a diritto (= metà dietro). Tagliare il filo. Il corpo e le maniche ora vengono finiti in modo separato. IL LAVORO SI MISURA DA QUI! CORPO: = 218-238-258-284-310-334 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 10-10-12-12-14-16 maglie avviate sotto le maniche a ogni lato. Iniziare il giro all’altezza di uno dei segnapunti e lavorare a maglia rasata con il verde. Quando il lavoro misura 2 cm dalla divisione aumentare 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 aumenti). Aumentare in questo modo ogni 10 ferri (circa ogni 3 cm) fino alla lunghezza finale (se la tensione è corretta in altezza, ci devono essere circa 9 ferri di aumenti a ogni lato). Quando il lavoro misura 30 cm dalla divisione per tutte le taglie, ci sono 254-274-294-320-346-370 maglie sul ferro. Lavorare 1 giro a diritto in cui si aumentano 82-90-98-104-114-122 maglie in modo uniforme sul giro – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/AUMENTI = 336-364-392-424-460-492 maglie. Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm e lavorare a coste in tondo (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 4 cm. Poi intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio, ma per evitare che il bordo di chiusura risulti tirato, potete fare un gettato dopo ogni 4° maglia DURANTE la chiusura (i gettati vengono intrecciati come maglie normali). Il maglione misura circa 58-60-62-64-66-68 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 64-75-83-86-90-93 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari n° 3 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 10-10-12-12-14-16 maglie avviate sotto la manica = 74-85-95-98-104-109 maglie sul ferro. Inserire 1 segnapunti al centro delle 10-10-12-12-14-16 maglie sotto la manica. Iniziare qui il giro e lavorare a maglia rasata in tondo con verde. Quando la manica misura 2 cm dalla divisione diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo per un totale di 11-15-19-19-21-22 volte in S: ogni 9 giri, in M: ogni 6 giri, in L e XL: ogni 4 giri, in XXL: in modo alternato ogni 3 e 4 giri e in XXXL: ogni 3 giri = 52-55-57-60-62-65 maglie. Quando la manica misura 31-29-28-26-25-23 cm dalla divisione (misure più corte per le taglie più grandi a causa dello sprone più lungo), lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 16-17-19-20-18-19 maglie in modo uniforme = 68-72-76-80-80-84 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 2,5 mm e lavorare a coste in tondo (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio). Quando le coste misurano 10 cm (o la lunghezza desiderata) intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio, ma per evitare che il bordo di chiusura risulti tirato, potete fare un gettato dopo ogni 4° maglia DURANTE la chiusura (i gettati vengono intrecciati come maglie normali). La manica misura circa 41-39-38-36-35-33 cm dalla divisione. Lavorare un’altra manica nello stesso modo. ---------------------------------------------------------- CAPPELLO: Lavorato in tondo con i ferri circolari, dal basso verso l’alto. Passare ai ferri a doppia punta quando il n° delle maglie diminuisce. Avviare 128-136 maglie con i ferri circolari n° 2,5 mm e il panna. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 4 cm. Passare ai ferri circolari corti n° 3 mm e lavorare 2 giri diritto – ALLO STESSO TEMPO sul 1° giro, distribuire 4-8 aumenti in modo uniforme sul giro – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/AUMENTI = 132-144 maglie. Lavorare A.4 in tondo (= 11-12 ripetizioni di 12 maglie). Sull’ultimo giro in A.4 (indicato con una stella nel diagramma), distribuire 4-8 diminuzioni in modo uniforme sul giro = 128-136 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Ora lavorare A.5 in tondo (= 16-17 ripetizioni di 8 maglie). Sul penultimo giro di A.5 (indicato con una stella nel diagramma), distribuire 8-4 diminuzioni in modo uniforme sul giro = 120-132 maglie. Il lavoro ora misura circa 16 cm in altezza. Continuare a lavorare a maglia rasata con il verde fino a quando il lavoro misura 20-23 cm. Inserire 10-11 segnapunti nel lavoro con 12 maglie tra ogni segnapunti. Sul giro successivo, diminuire 1 maglia dopo ogni segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 10-11 diminuzioni). Diminuire in questo modo ogni 2 giro per un totale di 8 volte e poi ogni giro per un totale di 2 volte = 20-22 maglie. Sul giro successivo lavorare tutte le maglie insieme 2 a 2 a diritto = 10-11 maglie. Tagliare il filo, farlo passare attraverso le maglie rimaste, tirare il filo e affrancare bene. Il cappello misura circa 25-28 cm dall’alto in basso. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #perlesdunordsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 180-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.