Brigitte ha scritto:
Supermooi
20.10.2025 - 05:45
Margreet ha scritto:
Het is logisch dat je voordat je begint aan een voord steken mindert, maar in het patroon moet je juist meerderen. Dat begrijp ik dus niet...
08.10.2025 - 20:40
Margreet ha scritto:
Het is logisch dat je voordat je begint aan een voord steken mindert, maar in het patroon moet je juist meerderen. Dat begrijp ik dus niet...
08.10.2025 - 20:40
Margreet ha scritto:
Goedemiddag, voor je aan de boord begint van het lijf moet je steken meerderen en dan met een kleinere naald de boord breien. Ik brei de boord met dezelfde naald als de hele trui. Moet ik dan evengoed zoveel steken meerderen of moet het minder?
03.10.2025 - 14:26DROPS Design ha risposto:
Dag Margreet,
Ook als je de boord met dezelfde naalden breit moet je minderen, omdat de boorsteek het werk samentrekt. Maar je kunt dan ietsje minder steken minderen.
08.10.2025 - 20:19
Mireille ha scritto:
Bonjour , Modèle perles du nord Pour ce modèle en taille L qd j’attaque la ligne 11 du graphique A3 taille L , les augmentations de la ligne 10 ne me permettent pas d’aligner toutes les pointes des motifs suivants avec les croix du rangs 6,7et 8 . Au bout de qq motifs il y a un décalage qui s’accentue très vite …..EST CE NORMAL ??? Merci pour votre collaboration Cordialement
15.09.2025 - 08:46DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mireille, placez un marqueur entre chaque A.3 à tricoter et tricotez les mailles entre ces marqueurs exactement comme dans le diagramme, vous aurez ainsi le même résultat: au 3ème rang, vous commencez le diagramme par 1 jeté, puis vous alternez 1 m de chaque couleur 8 fois; vous avez ainsi 1 jeté + 16 mailles pour chaque A.3. Bon crochet!
17.09.2025 - 07:30
Carole ha scritto:
Ou trouvé les correction concernant le graphique A3 -S-M-L
05.09.2025 - 23:28DROPS Design ha risposto:
Bonjour Carole, si vous avez imprimé les explications après la date de la correction, les diagrammes sont justes ainsi, cette correction ne s'applique que si vous aviez imprimé les explications avant cette date. Bon tricot!
08.10.2025 - 09:23
Katja ha scritto:
In A.3 XL Reihe 5: Ist es richtig dass ich die 1. Masche in Natur zunehme und so nach 16 Maschen immer 2 Maschen in Natur habe, statt 1 grün 1 natur ?
20.08.2025 - 20:33
Hedda ha scritto:
Jeg strikker str medium.Det står at det skal være 75+ 10 m rundt ermet. På måltegningen står at det blir 23( x 2= 46 ) cm omkrets øverstpå ermet. Med oppgitt strikkefasthet blir 85 m rundt ermet 35 cm i omkrets…. Får det ikke til å stemme… mvh
18.07.2025 - 14:44DROPS Design ha risposto:
Hei Hedda. Tallet 23 er ikke omkrestsen på ermet, men høyden fra ermhullet til skulderen (+ 3 cm i forhøyningbak). Under BÆRESTYKKE og når siste omgang i A.3 er ferdig strikket skal arbeidet måle ca 26 cm (23 + 3) som målskissen viser. mvh DROPS design
04.08.2025 - 10:41
Charlotte ha scritto:
Ich glaube, die Frage ist schon auf niederländisch gestellt worden, aber ich habe Probleme mit den Zunahmen in A3, da die Spitzen der Romben doch mit Faden Kreuzen auf einer Maschenlinie bleiben sollen.
31.03.2025 - 21:17DROPS Design ha risposto:
Liebe Charlotte, setzen Sie vielleicht Markierer zwischen jedem Diagram, so werden die Zunahmen an der richtigen Stelle bearbeitet, und so wird Ihre Arbeit genauso wie bei dem Diagram aussehen. Viel Spaß beim Stricken!
01.04.2025 - 09:17
Valerie ha scritto:
Dans les Dans les instructions pour le pull, sous le titre 'empiècement' il est indiqué "L'ouvrage mesure maintenant environ 24-26-28-30-32-34 cm depuis le rang de montage, mesuré au milieu devant. NOTE: si l’ouvrage est plus court, continuer en jersey vert jusqu’à la longueur requise." Qu'est-ce que le "rang de montage"? Merci
13.03.2025 - 22:16DROPS Design ha risposto:
Bonjour Valérie, le rang de montage correspond aux mailles que vous avez monté au tout début du col, autrement dit de l'ouvrage. Vous mesurez donc cette hauteur non pas à partir du début de l'empiècement mais à partir du tout début, soit col + empiècement - mesurez bien au milieu du devant (au milieu dos, l'ouvrage sera plus long à cause des rangs raccourcis). Bon tricot!
14.03.2025 - 07:51
Perles du Nord#perlesdunordsweater |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Il completo è formato da: maglione lavorato ai ferri con sprone rotondo, motivo multicolore norvegese e forma ad A, lavorato dall’alto in basso. Taglie: S - XXXL. Cappello con motivo multicolore norvegese. Il completo è lavorato in DROPS Flora.
DROPS 180-2 |
||||||||||||||||||||||
|
INFORMAZIONI PER IL MODELLO: SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI: Per stabilire ogni quanto diminuire/aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 120 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti/diminuzioni da fare (ad esempio 18) = 6,6. In questo esempio, diminuire lavorando insieme a diritto ogni 5° e 6° e ogni 6° e 7° maglia in modo alternato. Se si stanno facendo gli aumenti, farlo in modo alternato ogni 6° e 7° maglia (aumentare 1 maglia facendo 1 gettato, sul giro successivo, lavorare i gettati a diritto ritorto e con il motivo in modo che non ci siano buchi). ALZATA: Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro = centro dietro. Iniziare dal diritto del lavoro con panna e lavorare a diritto fino a quando sono state lavorate 8-8-9-10-10-11 maglie dopo il segnapunti, girare, tirare il filo e lavorare 16-16-18-20-20-22 maglie rovescio. Girare, tirare il filo e lavorare 24-24-27-30-30-33 maglie diritto, girare, tirare il filo e lavorare 32-32-36-40-40-44 maglie rovescio. Girare, tirare il filo e lavorare 40-40-45-50-50-55 maglie diritto, girare, tirare il filo e lavorare 48-48-54-60-60-66 maglie rovescio. Girare, tirare il filo e lavorare 56-56-63-70-70-77 maglie diritto, girare, tirare il filo e lavorare 64-64-72-80-80-88 maglie a rovescio. Girare, tirare il filo e lavorare a diritto fino al centro dietro. MOTIVO: Maglione: Vedere i diagrammi A.1 - A.3. Scegliere il diagramma per la vostra taglia. Cappello: Vedere i diagrammi A.4 - A.5. I diagrammi mostrano tutti i ferri del lavoro visti dal diritto del lavoro. Tutto il motivo è lavorato a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO (per il motivo multicolore): Per evitare che il lavoro risulti troppo tirato quando si lavora il motivo, è importante che i fili non risultino tirati sul dietro. E’ possibile aumentare la misura dei ferri durante il lavoro del motivo se questo dovesse risultare troppo tirato. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per i lati del corpo): Iniziare 2 maglie prima del segnapunti, fare 1 gettato, lavorare 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), fare 1 gettato (= 2 aumenti). Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (per il centro sotto la manica): Lavorare fino a quando rimangono 4 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 diminuzioni). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (per il cappello): Diminuire dopo ogni segnapunti come segue: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 diminuzione). ---------------------------------------------------------- MAGLIONE: Lavorato in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Le maniche vengono lavorate in tondo con i ferri circolari corti, dall’alto in basso. Passare ai ferri a doppia punta quando sono state diminuite abbastanza maglie. SCOLLATURA: Avviare 120-124-128-132-140-148 maglie con i ferri circolari n° 2,5 mm e panna. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio). Quando le coste misurano 3 cm lavorare 1 giro diritto dal diritto del lavoro in cui diminuire 18-16-14-12-14-16 maglie in modo uniforme sul giro – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/AUMENTI = 102-108-114-120-126-132 maglie. Continuare a lavorare lo sprone come descritto sotto. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 3 mm. Lavorare 1 giro diritto. Per una vestibilità migliore è possibile lavorare un’ALZATA sul dietro del collo – leggere la descrizione sopra. Alla fine dell’alzata, lavorare A.1 in tondo (= 17-18-19-20-21-22 ripetizioni di 6 maglie). Continuare il motivo in questo modo e aumentare come mostrato nel diagramma. Leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO e FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Sul giro indicato con una stella in A.1 (cioè il penultimo giro in A.1) ci sono 221-234-247-260-315-330 maglie sul ferro, distribuire allo stesso tempo 11-22-33-36-21-22 aumenti in modo uniforme su questo giro – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/AUMENTI = 232-256-280-296-336-352 maglie. Alla fine di A.1, lavorare A.2 in tondo (= 29-32-35-37-42-44 ripetizioni di 8 maglie). Continuare il motivo in questo modo ma sul giro indicato con una stella in A.2 (cioè il penultimo giro in A.2) distribuire 8-16-24-24-16-16 aumenti in modo uniforme sul giro = 240-272-304-320-352-368 maglie. Alla fine di A.2, lavorare A.3 in tondo (= 15-17-19-20-22-23 ripetizioni di 16 maglie). Continuare il motivo in questo modo e aumentare come indicato nel diagramma. Quando manca l’ultimo giro di A.3 (indicato con una freccia in ogni taglia) ci sono 315-357-399-420-462-483 maglie sul ferro, allo stesso tempo distribuire 11-11-1-11-0-5 aumenti in modo uniforme sul giro = 326-368-400-432-462-488 maglie. Il lavoro ora misura circa 24-26-28-30-32-34 cm dal bordo di avvio misurato al centro davanti. NOTA: Se il lavoro risulta più corto, continuare a lavorare a maglia rasata con il verde fino alla lunghezza richiesta. Il giro successivo è lavorato come segue: 50-55-59-65-71-76 maglie diritto (= metà dietro), mettere le 64-75-83-86-90-93 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 10-10-12-12-14-16 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), 99-109-117-130-141-151 maglie diritto (= davanti), mettere le 64-75-83-86-90-93 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 10-10-12-12-14-16 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica) e lavorare le 49-54-58-65-70-75 maglie rimaste a diritto (= metà dietro). Tagliare il filo. Il corpo e le maniche ora vengono finiti in modo separato. IL LAVORO SI MISURA DA QUI! CORPO: = 218-238-258-284-310-334 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 10-10-12-12-14-16 maglie avviate sotto le maniche a ogni lato. Iniziare il giro all’altezza di uno dei segnapunti e lavorare a maglia rasata con il verde. Quando il lavoro misura 2 cm dalla divisione aumentare 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 aumenti). Aumentare in questo modo ogni 10 ferri (circa ogni 3 cm) fino alla lunghezza finale (se la tensione è corretta in altezza, ci devono essere circa 9 ferri di aumenti a ogni lato). Quando il lavoro misura 30 cm dalla divisione per tutte le taglie, ci sono 254-274-294-320-346-370 maglie sul ferro. Lavorare 1 giro a diritto in cui si aumentano 82-90-98-104-114-122 maglie in modo uniforme sul giro – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/AUMENTI = 336-364-392-424-460-492 maglie. Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm e lavorare a coste in tondo (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 4 cm. Poi intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio, ma per evitare che il bordo di chiusura risulti tirato, potete fare un gettato dopo ogni 4° maglia DURANTE la chiusura (i gettati vengono intrecciati come maglie normali). Il maglione misura circa 58-60-62-64-66-68 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 64-75-83-86-90-93 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari n° 3 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 10-10-12-12-14-16 maglie avviate sotto la manica = 74-85-95-98-104-109 maglie sul ferro. Inserire 1 segnapunti al centro delle 10-10-12-12-14-16 maglie sotto la manica. Iniziare qui il giro e lavorare a maglia rasata in tondo con verde. Quando la manica misura 2 cm dalla divisione diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo per un totale di 11-15-19-19-21-22 volte in S: ogni 9 giri, in M: ogni 6 giri, in L e XL: ogni 4 giri, in XXL: in modo alternato ogni 3 e 4 giri e in XXXL: ogni 3 giri = 52-55-57-60-62-65 maglie. Quando la manica misura 31-29-28-26-25-23 cm dalla divisione (misure più corte per le taglie più grandi a causa dello sprone più lungo), lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 16-17-19-20-18-19 maglie in modo uniforme = 68-72-76-80-80-84 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 2,5 mm e lavorare a coste in tondo (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio). Quando le coste misurano 10 cm (o la lunghezza desiderata) intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio, ma per evitare che il bordo di chiusura risulti tirato, potete fare un gettato dopo ogni 4° maglia DURANTE la chiusura (i gettati vengono intrecciati come maglie normali). La manica misura circa 41-39-38-36-35-33 cm dalla divisione. Lavorare un’altra manica nello stesso modo. ---------------------------------------------------------- CAPPELLO: Lavorato in tondo con i ferri circolari, dal basso verso l’alto. Passare ai ferri a doppia punta quando il n° delle maglie diminuisce. Avviare 128-136 maglie con i ferri circolari n° 2,5 mm e il panna. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 4 cm. Passare ai ferri circolari corti n° 3 mm e lavorare 2 giri diritto – ALLO STESSO TEMPO sul 1° giro, distribuire 4-8 aumenti in modo uniforme sul giro – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/AUMENTI = 132-144 maglie. Lavorare A.4 in tondo (= 11-12 ripetizioni di 12 maglie). Sull’ultimo giro in A.4 (indicato con una stella nel diagramma), distribuire 4-8 diminuzioni in modo uniforme sul giro = 128-136 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Ora lavorare A.5 in tondo (= 16-17 ripetizioni di 8 maglie). Sul penultimo giro di A.5 (indicato con una stella nel diagramma), distribuire 8-4 diminuzioni in modo uniforme sul giro = 120-132 maglie. Il lavoro ora misura circa 16 cm in altezza. Continuare a lavorare a maglia rasata con il verde fino a quando il lavoro misura 20-23 cm. Inserire 10-11 segnapunti nel lavoro con 12 maglie tra ogni segnapunti. Sul giro successivo, diminuire 1 maglia dopo ogni segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 10-11 diminuzioni). Diminuire in questo modo ogni 2 giro per un totale di 8 volte e poi ogni giro per un totale di 2 volte = 20-22 maglie. Sul giro successivo lavorare tutte le maglie insieme 2 a 2 a diritto = 10-11 maglie. Tagliare il filo, farlo passare attraverso le maglie rimaste, tirare il filo e affrancare bene. Il cappello misura circa 25-28 cm dall’alto in basso. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #perlesdunordsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
||||||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 180-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.