Anna-Maria ha scritto:
Ich habe diesen Pulli gestrickt und bin begeistert von der Passe (die sitzt auch gut), allerdings stark irritiert über die Passform des Rumpfteils. Auf den Bildern sieht es aus, als wäre der Rumpf eng anliegend geschnitten, mein Rumpfteil hat aber eine starke A-Form und sitzt bei mir gar nicht. Meine Maschenanzahl unter den Armen und unten am Saum stimmen jeweils mit den angegebenen Maschen in der Anleitung (Gr. M) überein. Was könnte ich falsch gemacht haben?
18.04.2020 - 17:13DROPS Design ha risposto:
Liebe Anna-Maria, dieser Pullover ist A geschnnitten, wie in der Maßskizze gezeigt und in der Anleitung erklärt. Viel Spaß beim stricken!
20.04.2020 - 09:59
Nicole ha scritto:
Je tricote la grandeur XL/ je débute avec 100 mailles, j’augmente 31x8 mailles pour un total de 348 mailles. Je suis sensée augmenter 34 x 1 maille sur l’entrée dos devant pour un total de 382 mailles alors que selon le patron j’en devrais avoir 360 mailles à cette étape. Donc 22 mailles de trop où est mon erreur.
29.02.2020 - 23:21DROPS Design ha risposto:
Bonjour Nicole, on n'augmente pas au même rythme pour le dos/le devant et pour les manches: dos&devant: 3x tous les tours + 31 fois tous les 2 tours (= 34 fois au total) et pour les manches: 30 x tous les 2 tours et 1 fois tous les 4 tours (31 fois au total). Vérifiez que vous n'avez ps augmenté 8 mailles à chaque fois. 100 m + (34x4) + (31x4) = 360 m. Bon tricot!
02.03.2020 - 11:49
Camilla ha scritto:
I’ve been knitting forever. I’ve read through the pattern several times. For a new knitter all the increases and decreases can be overwhelming. I’ve been through that and found your explanation very efficient. But, I also am not sure about the detail at the raglan part. I would really appreciate some instruction to get that part started. That detail is what caught my attention. A lot nicer than the usual seam. Thank you for the pattern.
22.02.2020 - 17:59
Nicole ha scritto:
Bonjour ma question est ou et comment puis-je mettre un patron en français comme le modèle 175 Merci vos modèles sont très beaux
16.02.2020 - 17:16DROPS Design ha risposto:
Bonjour Nicole et merci, cliquez sur le menu déroulant sous la photo et sélectionnez "français". Bon tricot!
17.02.2020 - 09:33
Alma ha scritto:
Buonasera cortesemente vorrei sapere se possibile come convertire il modello Wind down del filato merino con un filato della lima grazie
26.12.2019 - 21:18DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Alma. A questa pagina trova indicazioni utili per sostituire i filati. Per ogni ulteriore consiglio sulla sostituzione dei filati, può contattare il suo rivenditore Drops di fiducia. Buon lavoro!
27.12.2019 - 08:46
Geerte ha scritto:
The pattern has a nice schematic that shows the dimensions for every size, but I'm not sure what the middle line represents. Is this the waist or the bust?
05.12.2019 - 19:11DROPS Design ha risposto:
Hi Geerte, The mid-line is the bust measurement. Happy knitting!
06.12.2019 - 07:58
Jamie ha scritto:
Hello. When separating the sleeves from the body (ie putting the sleeve stitches on a separate thread) are the pattern rows included with the sleeve or the body or both? My stitch count includes the pattern in the sleeve of the front but on the body in the back. Is this correct?
29.11.2019 - 20:13DROPS Design ha risposto:
Dear Jamie, some stitches of the pattern are worked for the sleeves and some for the body in all sizes: 6 sts from the pattern are coming to the back/front piece and 5 sts from the pattern are coming to the sleeve (= last 5 sts from A.1 + inc + 6 sts + inc + first 5 sts from A.1). Happy knitting!
02.12.2019 - 08:40
Rosa ha scritto:
Ich würde diesen Pullover gerne mit dünnerem Sockengarn stricken, ca 420 m pro 100g, Nadelstärke 3, da mir der Pullover sost zu warm ist. Wie kann ich die Anleitung umrechnen? Danke und herzliche Grüße
04.11.2019 - 15:04DROPS Design ha risposto:
Liebe Rosa, leider können wir jeder Anleitung nach jedem individuellen Frage anpassen und einzelne Modelle auf individuellen Wunsch hin umrechnen. Wenn sie Hilfe damit brauchen, wenden Sie sich bitte an dem Laden wo Sie die Wolle gekauft haben, dort hilft man Ihnen gerne weiter. Viel Spaß beim stricken
05.11.2019 - 08:30
Emilie ha scritto:
Takk for svar. Når jeg er ferdig med å øke, og skal begynne å felle av til armene... skal jeg fortsette på A1mønstetet, eller bare strikke rett masker?
04.10.2019 - 14:49DROPS Design ha risposto:
Hei Emilie. Når du er ferdig med alle økningene og erm maskene settes på en tråd, det skal legges opp nye masker under ermene, så skal det strikkes glattstrikk. Men når du skal strikke ermene strikkes det i glattstrikk og etter diagram A.2. God Fornøyelse.
07.10.2019 - 08:50
Emilie ha scritto:
Hei. Jeg skal øke hver andre gang på bol i 25 omg og erme i 23 omg, men har kommet ut av tellingen. Kan jeg bare telle hull i A1? Og slutte å øke når jeg kommer til 23 og 25 hull? Og hvor mange masker skal det være på pinnen da?
25.09.2019 - 13:38DROPS Design ha risposto:
Emilie, ja du kan tælle hullerne :) Etter alle økninger er det 272-304-328-360-384-408 masker på omgangen. God fornøjelse!
26.09.2019 - 08:46
Wind Down#winddownsweater |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri con raglan e motivo traforato, lavorato dall’alto in basso (top down) in DROPS Merino Extra Fine. Taglie: S - XXXL.
DROPS 175-1 |
||||||||||||||||
COSTA / MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. RAGLAN: Aumentare per il raglan a ogni lato di A.1 in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche. Aumentare 1 maglia lavorando 1 gettato, sul ferro successivo lavorare questi gettati a diritto ritorto per evitare buchi. Gli aumenti vengono lavorati a maglia rasata. NOTA: Gli aumenti sono diversi sul corpo e sulle maniche come spiegato nel testo. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Lavorare fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti. Lavorare 1 gettato, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie) e lavorare 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi (gli aumenti vengono lavorati a maglia rasata). ---------------------------------------------------------- Il maglione è lavorato in tondo con i ferri circolari. E’ lavorato dall’alto in basso (top down). SPRONE: Avviare 88-92-96-100-104-108 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e Merino Extra Fine. Lavorare 2 COSTE – leggere la spiegazione sopra. Continuare a lavorare come segue – dal centro dietro: lavorare 8-9-10-11-12-13 maglie a maglia rasata (= metà dietro), A.1 (= 11 maglie), 6 maglie a maglia rasata (= manica), A.1, 16-18-20-22-24-26 maglia a maglia rasata (= davanti), A.1, 6 maglie a maglia rasata (= manica), A.1, 8-9-10-11-12-13 maglie a maglia rasata (=metà dietro). Continuare con questo motivo, ALLO STESSO TEMPO iniziare gli aumenti per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra. Gli aumenti sono diversi sul corpo e sulle maniche : AUMENTARE COME SEGUE SUL CORPO: Aumentare su ogni giro 0-0-0-3-5-7 volte, poi ogni 2 giri 22-25-28-31-33-35 volte e ogni 4 giri 2-2-1-0-0-0 volte (in totale 24-27-29-34-38-42 volte). AUMENTARE COME SEGUE SULLE MANICHE: Aumentare ogni 2 giri 18-23-28-30-28-28 volte, poi ogni 4 giri 4-3-1-1-4-5 volte (in totale 22-26-29-31-32-33 volte). Alla fine di tutti gli aumenti, ci sono 272-304-328-360-384-408 maglie sul ferro. Il lavoro misura circa 18-20-21-23-25-27 cm dal centro davanti. Il giro successivo è lavorato come segue: lavorare le prime 38-42-45-51-56-61 maglie, mettere le 60-68-74-78-80-82 maglie successive in sospeso (= per la manica), avviare 8-8-10-10-12-14 nuove maglie, lavorare le 76-84-90-102-112-122 maglie successive, mettere le 60-68-74-78-80-82 maglie successive in sospeso (= per la manica), avviare 8-8-10-10-12-14 nuove maglie, lavorare le ultime 38-42-45-51-56-61 maglie. CORPO: = 168-184-200-224-248-272 maglie. Inserire 1 segnapunti a ogni lato al centro delle 8-8-10-10-12-14 nuove maglie che sono state avviate. Continuare a lavorare a maglia rasata su tutte le maglie. IL LAVORO ORA VIENE MISURATO DA QUI! Quando il lavoro misura 4 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti ai lati (= 4 aumenti) – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Aumentare ogni 4½ cm in totale 6 volte = 192-208-224-248-272-296 maglie. Quando il lavoro misura 34-34-35-35-35-35 cm lavorare 2 coste, poi intrecciare. Il maglione misura un totale di circa 56-58-60-62-64-66 cm. MANICHE: Riportare le maglie dal filo/fermamaglie sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta, riprendere inoltre 1 maglia in ognuna delle 8-8-10-10-12-14 nuove maglie sotto le maniche = 68-76-84-88-92-96 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro sotto le maniche. IL LAVORO ORA E’ MISURATO DA QUI! Lavorare A.2 sulle 6 maglie centrali sotto le maniche, il resto delle maglie vengono lavorate a maglia rasata. Quando il lavoro misura 3 cm diminuire 1 maglia a ogni lato di A.2, diminuire ogni 2½-1½-1½-1½-1-1 cm in totale 11-14-17-18-18-19 volte, diminuire lavorando 2 maglie insieme a diritto = 46-48-50-52-56-58 maglie. Continuare a maglia rasata e A.2 fino a quando la manica misura 30-28-28-26-25-23 cm (misure più corte per le taglie più grandi a causa del collo più ampio e dello sprone più lungo), lavorare 2 coste. Intrecciare. Lavorare le altre maniche nello stesso modo. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #winddownsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 175-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.