Linda Cox ha scritto:
Hi , I have worked out the increasing for the raglan, ie either side at pattern. How ho you know when to start increasing for the body . How many stitches will be at the end of yoke increasing I am knitting M. Is that the 304 then split off the sleeves and start body increasing?
14.03.2021 - 04:55DROPS Design ha risposto:
Hi Linda, You begin the increases on both the front/back pieces and on the sleeves straight away, but the increases are different. You increase for the number of times specified for both the body and sleeves and are then left with 304 stitches, when you divide the piece. Hope this helps and happy knitting!
15.03.2021 - 08:01
Gosia ha scritto:
Cześć, Nie wiem ile mam dodać oczek przy karczku. Robię rozmiar L. Według moich obliczeń dodaję po 1 oczku (po każdej stronie reglanu) co 4 okrążenie. Łącznie 29 razy. Jednak w ten sposób nie powiększy mi się robótka do 328 oczek. Dziękuję za pomoc
14.03.2021 - 00:37DROPS Design ha risposto:
Witaj Gosiu. Oczka na reglan są dodawane z każdej strony każdego schematu A.1, czyli jest dodanych 8 oczek w każdym okrążeniu z dodawaniem oczek. W rozmiarze L oczka są dodawane w tej samej częstotliwości na przodzie/tyle i na rękawach, czyli 28 razy co 2 okr. i 1 raz co 4 okr.. W sumie dodajemy oczka 29 razy > 29x8=232 oczka. 232+wyjściowych 96=328 oczek. Powodzenia!
14.03.2021 - 18:13
Logette ha scritto:
Bonjour, comment savoir de quel côté tricoter avec une aiguille circulaire, faut-il mettre les mains à l’intérieur ou à l’extérieur de l’aiguille ?
12.03.2021 - 18:19DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Logette, quand on tricote en rond, on tricote toujours les mailles sur l'endroit, comme le montre cette vidéo. Vous pourrez également trouver 3 vidéos relatives à ce modèle (dans lesquelles on tricote en rond) juste entre la fin des explications et cette rubrique. Bon tricot!
15.03.2021 - 08:02
Yvonne ha scritto:
Sorry, ich möchte Gr. S stricken und es geht mir um die Rumpfzunahmen...
07.03.2021 - 09:43DROPS Design ha risposto:
Liebe Yvonne, siehe Antwort unten -und schauen Sie mal das Video, das die Größe S auch mal zeigt. Viel Spaß beim stricken!
08.03.2021 - 08:41
Yvonne ha scritto:
Hallo.. ich bin verwirrt, was bedeutet: "In jeder Runde 0-0-0-3-5-7 x, dann in jeder 2. Runde 22-25-28-31-33-35 x und in jeder 4. Runde 2-2-1-0-0-0 x (insgesamt 24-27-29-34-38-42 x arbeiten)." Heißt das, wenn ich nach den Krausrippen mit dem Muster (A.1) beginne, dass ich diese 1. Runde keine Zunahmen stricke, sondern erst in der nächsten, also 2. Musterreihe von A.1 mit den Zunahmen starte? LG Yvi
07.03.2021 - 09:40DROPS Design ha risposto:
Liebe Yvonne, die Raglanzunahmen werden unterschiedlich beim Rumpfteil und bei den Ärmeln gestrickt, wenn Sie die 1. Größe stricken, dann werden Sie zuerst in jeder 2. Runde 8 Maschen (= Rumpfteil + Ärmel) zunehmen, aber nach 18 Mal sollen Sie aber jetzt in jeder 4. Runde bei den Ärmeln zunehmen und immer noch in jeder 2. Runde beim Rumpfteil zunehmen (= abwechslungsweise 4 M und 8 M werden zugenommen). Kann das Ihnen helfen? dieses Video zeigt, wie man A.1 strickt und die Raglanzunahmen arbeitet. Viel Spaß beim stricken!
08.03.2021 - 08:36
Maureen Boulton ha scritto:
Mine is a very basic question for which i must apologise.I am attempting this top down pattern and have cast on 92 stitches. I have divided them as—half back 9,A1-11, sleeve 6, then 18 front 6 sleeve 9 half back. after checking my figures I find I have some stitches left over. Can you see where i am going wrong please?
09.02.2021 - 17:31DROPS Design ha risposto:
Hi Maureen, you should have divided them as follows: half back 9 sts, A.1 (11 sts), 6 sts for sleeve, then A.1 (11 sts), 18 sts (front), A.1 (11 sts), 6 sts for sleeve, A.1 (11 sts), 9 sts half back. 92 sts in total. Happy knitting!
09.02.2021 - 17:39
Jette Jakobsen ha scritto:
Hej. Kanten nederst på trøjen ruller - hvad gør jeg? Mvh Jette
01.02.2021 - 00:06DROPS Design ha risposto:
Hei Jette. Du kan evnt strikke et par riller ekstra, eller prøve å dampe kanten lett. mvh DROPS design
01.02.2021 - 15:25
Sue ha scritto:
Sorry to have to come back again, but are you saying that I am right in my reading of the pattern, and that at the maximum point, I should be able to fit 304 stitches on a 80cm needle?
26.01.2021 - 15:56DROPS Design ha risposto:
Dear Sue, correct - you can even use a longer needle if you rather - we do have needles sets with longer cables. Happy knitting!
26.01.2021 - 16:36
Sue ha scritto:
Hello, as I had never used a circular needle, I also bought all of the recommended needles. The pattern states : ‘DROPS DOUBLE POINTED NEEDLES AND CIRCULAR NEEDLES (40 + 60 or 80 cm) size 4mm’. I have now started my sweater and find that the 80cm needle is not nearly long enough to accommodate the maximum 304 stitches. Have I misunderstood something? Why does the pattern recommend a 80cm needle?
26.01.2021 - 15:24DROPS Design ha risposto:
Dear Sue, jumper is worked top down in the round, first on the shorter circular needle 4 mm then you will change to the 60 or 80 cm needle when you have increased enough stitches on yoke ie when the 40 cm needle is starting to be somewhat too short. Circular needle should always be somewhat shorter as the circonference of piece. Hope this helps. Happy knitting!
26.01.2021 - 15:36
Francesca ha scritto:
Buongiorno, nel fare questo modello ho calcolato gli aumenti come suggerito, ovvero per la taglia S sono 24 aumenti in totale (sprone). Non mi tornano però il numero di maglie presenti sul ferro dopo questi aumenti . Infatti nelle spiegazioni sono indicate 272 m al termine degli aumenti ma i miei calcoli riportano 280 m. 24 aumenti per 8 maglie=192 da sommare alle 88 m avviate= 280. Vorrei sapere quindi cosa sbaglio nei calcoli non avendo come risultato 272m. Grazie!!
15.12.2020 - 14:03DROPS Design ha risposto:
Buonasera Francesca, gli aumenti per il corpo e le maniche sono diversi: deve aumentare 24 volte sul corpo (24x4=96) e 22 volte sulle maniche (22x4=88) quindi 96+88=184 aumenti che sommati alle 88 maglie iniziali portano a 272 maglie. Buon lavoro!
16.12.2020 - 22:13
Wind Down#winddownsweater |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri con raglan e motivo traforato, lavorato dall’alto in basso (top down) in DROPS Merino Extra Fine. Taglie: S - XXXL.
DROPS 175-1 |
||||||||||||||||
COSTA / MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. RAGLAN: Aumentare per il raglan a ogni lato di A.1 in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche. Aumentare 1 maglia lavorando 1 gettato, sul ferro successivo lavorare questi gettati a diritto ritorto per evitare buchi. Gli aumenti vengono lavorati a maglia rasata. NOTA: Gli aumenti sono diversi sul corpo e sulle maniche come spiegato nel testo. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Lavorare fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti. Lavorare 1 gettato, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie) e lavorare 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi (gli aumenti vengono lavorati a maglia rasata). ---------------------------------------------------------- Il maglione è lavorato in tondo con i ferri circolari. E’ lavorato dall’alto in basso (top down). SPRONE: Avviare 88-92-96-100-104-108 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e Merino Extra Fine. Lavorare 2 COSTE – leggere la spiegazione sopra. Continuare a lavorare come segue – dal centro dietro: lavorare 8-9-10-11-12-13 maglie a maglia rasata (= metà dietro), A.1 (= 11 maglie), 6 maglie a maglia rasata (= manica), A.1, 16-18-20-22-24-26 maglia a maglia rasata (= davanti), A.1, 6 maglie a maglia rasata (= manica), A.1, 8-9-10-11-12-13 maglie a maglia rasata (=metà dietro). Continuare con questo motivo, ALLO STESSO TEMPO iniziare gli aumenti per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra. Gli aumenti sono diversi sul corpo e sulle maniche : AUMENTARE COME SEGUE SUL CORPO: Aumentare su ogni giro 0-0-0-3-5-7 volte, poi ogni 2 giri 22-25-28-31-33-35 volte e ogni 4 giri 2-2-1-0-0-0 volte (in totale 24-27-29-34-38-42 volte). AUMENTARE COME SEGUE SULLE MANICHE: Aumentare ogni 2 giri 18-23-28-30-28-28 volte, poi ogni 4 giri 4-3-1-1-4-5 volte (in totale 22-26-29-31-32-33 volte). Alla fine di tutti gli aumenti, ci sono 272-304-328-360-384-408 maglie sul ferro. Il lavoro misura circa 18-20-21-23-25-27 cm dal centro davanti. Il giro successivo è lavorato come segue: lavorare le prime 38-42-45-51-56-61 maglie, mettere le 60-68-74-78-80-82 maglie successive in sospeso (= per la manica), avviare 8-8-10-10-12-14 nuove maglie, lavorare le 76-84-90-102-112-122 maglie successive, mettere le 60-68-74-78-80-82 maglie successive in sospeso (= per la manica), avviare 8-8-10-10-12-14 nuove maglie, lavorare le ultime 38-42-45-51-56-61 maglie. CORPO: = 168-184-200-224-248-272 maglie. Inserire 1 segnapunti a ogni lato al centro delle 8-8-10-10-12-14 nuove maglie che sono state avviate. Continuare a lavorare a maglia rasata su tutte le maglie. IL LAVORO ORA VIENE MISURATO DA QUI! Quando il lavoro misura 4 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti ai lati (= 4 aumenti) – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Aumentare ogni 4½ cm in totale 6 volte = 192-208-224-248-272-296 maglie. Quando il lavoro misura 34-34-35-35-35-35 cm lavorare 2 coste, poi intrecciare. Il maglione misura un totale di circa 56-58-60-62-64-66 cm. MANICHE: Riportare le maglie dal filo/fermamaglie sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta, riprendere inoltre 1 maglia in ognuna delle 8-8-10-10-12-14 nuove maglie sotto le maniche = 68-76-84-88-92-96 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro sotto le maniche. IL LAVORO ORA E’ MISURATO DA QUI! Lavorare A.2 sulle 6 maglie centrali sotto le maniche, il resto delle maglie vengono lavorate a maglia rasata. Quando il lavoro misura 3 cm diminuire 1 maglia a ogni lato di A.2, diminuire ogni 2½-1½-1½-1½-1-1 cm in totale 11-14-17-18-18-19 volte, diminuire lavorando 2 maglie insieme a diritto = 46-48-50-52-56-58 maglie. Continuare a maglia rasata e A.2 fino a quando la manica misura 30-28-28-26-25-23 cm (misure più corte per le taglie più grandi a causa del collo più ampio e dello sprone più lungo), lavorare 2 coste. Intrecciare. Lavorare le altre maniche nello stesso modo. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #winddownsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 175-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.