VF ha scritto:
Ce bonnet en taille L/XL est trop haut. Je pense que faire 6 cm de côtes au lieu de 9 cm va beaucoup mieux, 1 rg envers et commencer ensuite le motif est suffisant. On commence les diminution à 24 cm. La hauteur finale est de 32 cm soit celle de la plus petite taille et le bonnet va très bien. Le schémas des diminutions auraient dû être mis à part et non à la suite du motif que l'on doit répéter plusieurs fois.
09.03.2025 - 11:51
Maryse Bazzoli ha scritto:
Bonjour J'ai commencé le bonnet en taille L/XL. J'ai donc monté 144 mailles comme indiqué, puis fait 18 diminutions pour arriver à 126 mailles. Par contre au moment de commencer le point fantaisie je ne comprends pas le diagramme. Je ne comprends pas comment je dois faire les torsades pour cette taille. Pouvez-vous m'aider ? Merci d'avance CDT Maryse Bazzoli
05.01.2025 - 10:40DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Bazzoli, tricotez vos 126 mailles ainsi: *tricotez les 28 m de A.1, puis tricotez les 14 m de A.2 (en L/XL)*, vous avez tricotez (28+14=)42 mailles, répétez ces 42 mailles encore 2 fois (soit 3 fois au total), vous avez ainsi bien 42x3=126 mailles. Lisez les diagrammes de bas en haut et de droite à gauche tous les tours. Les torsades de A.1 se font par ex au 3ème tour. Quand vous avez terminé les 8 rangs de A.1a/A.2a reprenez- ces 8 rangs au 1er rang = tricotez ainsi 5 fois au total ces 8 rangs en hauteur, puis tricotez A.1b et A.2b au lieu de A.1a et A.2a, vous allez maintenant diminuer pour le haut du bonnet. Bon tricot!
06.01.2025 - 10:03
Johannes Van Olst ha scritto:
What is: work the first 7 sts, work A3 (4 sts) until 9 sts remain on row, work the first 2 sts in A3? What does A stand for?
02.01.2025 - 20:00DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Van Olst, A.3 is the name of the diagram - see at the bottom of the page, which is worked over 8 sts and 4 rows (drawn over 8 rows, ie 2 repeats in height for 1 repeat in width). Happy knitting!
03.01.2025 - 15:28
Nici ha scritto:
.... hab die Antwort schon gefunden!! :-)
29.02.2024 - 15:27
Nici ha scritto:
Hallo, liebes Drops-Team, könnten Sie mir bitte sagen, wie das Muster bei der Mütze gilt? Sie wird ja in Runden und nicht in Reihen gestrickt. Ist jede Masche als rechte Masche zu stricken? Herzlichen Dank und beste Grüße Nici
29.02.2024 - 15:23DROPS Design ha risposto:
Liebe Nici, wenn man die Diagramme in Runden liest, wird man jeder Runde von rechts nach links lesen (alle Reihen/Runden sind im Diagram gezeichnet). Viel Spaß beim stricken!
29.02.2024 - 16:28
Masome ha scritto:
Hello dear I have a question and that's will be very great if you answer me. I knitted this hat but unfortunately after washing it became so loose. What should i do to resize it?
06.02.2024 - 23:01DROPS Design ha risposto:
Hi Masome, You can try washing the hat using a slightly warmer programme. Regards, Drops Team.
07.02.2024 - 06:33
Ivana ha scritto:
Hi, I noticed a discrepancy between language versions in the hat pattern. In Czech there is a different number of stitches (146 for S/M instead of 130 in most other languages.) The same thing happens in Spanish (someone has already pointed that one out), Hungarian, Finnish and Czech for Slovakia versions. Could this be fixed so that no other people need to unravel 10 cm of work like I did? Thank you :)
13.01.2024 - 12:54DROPS Design ha risposto:
Hi Ivana, thank you - pattern is revised and corrected. Happy knitting!
13.01.2024 - 17:27
Marie-Thérèse O'Carroll ha scritto:
Hi! Could you explain the 1st line of the scarf pattern? How am I to include an edge stitch in garter stitch in a cast on row?
23.08.2023 - 13:15DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs O"Carroll, the edge stitches are already included in the number of stitches, so that you just have to cast on either 65 pr 71 stitches and work as explained: 1 edge stitch, repeat k1, p1 until 2 sts remain, and finish with k1, and 1 edge stitch in garter stitch. Happy knitting!
23.08.2023 - 16:35
Rosalind Crawford-Weller ha scritto:
First let me say how very much I like drops design. I am an old kitter but I have just picked up knitting again, I thought I would try and Knitt.i could not follow the pattern at all so I was wondering if you would send me the old version of knitting as I don't understand graphics or to work out 57sts and at the same time dec15 I hope you can help. The pattern no is u-808 men's hat and scarf. Cheers Roz
31.07.2023 - 05:16DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Crawford-Weller, this lesson explains how to decrease (or increase) evenly in a round. and y should help you. Happy knitting!
31.07.2023 - 11:54
Joanna ha scritto:
Proszę o wyjaśnienie, w opisie szalika jest informacja "dopasować, aby kolejny rząd znajdował się na prawej stronie robótki" - jak rozpoznać w tym wzorze prawą stronę robótki? Czy zaczynając przerabianie nowego rzędu ta prawa strona powinna być skierowana do nas, czy na zewnątrz żeby było właściwie?
14.01.2023 - 21:22DROPS Design ha risposto:
Witaj Joanno, prawa strona robótki to ta na początku której masz 1 oczko lewe (oczko brzegowe) i 1 oczko prawe. Najlepiej umieścić marker na prawej stronie. Przed naszymi oczaami zawsze znajduje się strona, którą aktualnie przerabiamy (w robótce przerabianej w rzędach będzie to raz prawa, a raz lewa strona robótki; w robótce przerabianej na okrągło przed naszymi oczami będzie zawsze prawa strona robótki). Pozdrawiamy!
16.01.2023 - 19:08
Weston#weston |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
Completo formato da: sciarpa da uomo e cappello DROPS con trecce, coste e motivo a punto fantasia in Karisma o Merino Extra Fine.
DROPS 174-10 |
|||||||||||||||||||
CAPPELLO: MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2 (vedere il diagramma per la taglia corretta). ---------------------------------------------------------- CAPPELLO: Lavorato in tondo con i f circolari. Passare ai f a doppia punta quando necessario. Per via del motivo, questo modello è disponibile nelle taglie XS/S e L/XL. Per un cappello nella taglia S/M (adatto ad una circonferenza della testa di 57/59 cm), seguire le indicazioni della taglia XS/S ma lavorare con ferri più grandi di 1/2 misura. Avviare 130-144 m con i f circolari n° 3,5 mm con Karisma o Merino Extra Fine. Lavorare 1 giro rov. Lavorare a coste = 1 m dir/1 m rov per 9 cm. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare 1 giro dir e ALLO STESSO TEMPO distribuire 16-18 diminuzioni in modo uniforme = 114-126 m. Passare ai f circolari n° 4 mm. Ora lavorare il motivo come segue: lavorare * A.1 (= 28 m), A.2 – vedere il diagramma per la taglia corretta (= 10-14 m) *, ripetere *-* altre 2 volte sul giro. Dopo aver lavorato A.1a e A.2a, ripetere A.1a e A.2a altre 4-5 volte in verticale. Il lavoro misura circa 24-27 cm. Poi lavorare A.1b su A.1a e A.2b su A.2a. Quando è stato lavorato tutto il diagramma in verticale ci sono 24-27 m sul giro. Lavorare altri 2 giri e allo stesso tempo lavorare tutte le m insieme 2 a 2 a dir = 6-7 m. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le m rimaste, tirare bene e affrancare. Il cappello misura 32-35 cm in totale (comprese le coste). Piegare le coste verso il diritto del lavoro in modo che il bordo piegato misuri circa 6 cm. ---------------------------------------------------------- SCIARPA: M LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. MOTIVO: Vedere il diagramma A.3. Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m facendo 1 gettato. Sul f successivo lavorare il gettato a ritorto per evitare buchi. NOTA: lavorare i gettati a dir o rov ritorto seguendo le m a coste. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m lavorando 2 m insieme a dir. ---------------------------------------------------------- SCIARPA: Lavorato avanti e indietro sui f. Avviare 65-71 m (compresa 1 m di vivagno a m legaccio a ogni lato) con Karisma o Merino Extra Fine con i f n° 4 mm. Lavorare 1 f rov dal rovescio del lavoro. Poi lavorare a coste come segue: 1 m di vivagno a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra - * 1 m dir, 1 m rov *, ripetere *-* fino a quando rimangono 2 m sul f, 1 m dir e 1 m di vivagno a m legaccio. Continuare a coste fino a quando il lavoro misura 4 cm (aggiustarlo in modo che il f successivo sia dal diritto del lavoro). Ora lavorare come segue: lavorare le prime 7 m come prima, poi lavorare a dir le 51-57 m successive e ALLO STESSO TEMPO distribuire 13-15 diminuzioni in modo uniforme – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI, lavorare le ultime 7 m sul f come prima = 52-56 m. NOTA: Lavorare le 7 m più esterne a ogni lato del lavoro nello stesso modo fino alla fine del lavoro. Sul f successivo dal rovescio del lavoro lavorare a dir sulle 38-42 m centrali. Ora lavorare il motivo come segue: Lavorare le prime 7 m, lavorare A.3 (= 4 m) fino a quando rimangono 9 m sul f (comprese le 7 m più esterne), lavorare le prime 2 m in A.3 e finire con le ultime 7 m come prima. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare in questo modo fino a quando il lavoro misura circa 175 cm (aggiustarlo in modo che il f successivo sia dal diritto del lavoro). Sui 2 f successivi lavorare a rov le 38-42 m centrali (quindi sul 1° f lavorare a rov dal diritto del lavoro, e sul 2° f lavorare a rov dal rovescio del lavoro), ALLO STESSO TEMPO sul f dal rovescio del lavoro distribuire 13-15 aumenti in modo uniforme – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Ora ci sono 65-71 m sul f. Poi lavorare a coste come all’inizio della sciarpa come segue: 1 m di vivagno a m legaccio, * 1 m dir, 1 m rov *, ripetere *-* fino a quando rimangono 2 m sul f, 1 m dir, 1 m di vivagno a m legaccio. Continuare a coste fino a quando le coste misurano 4 cm (aggiustarlo in modo che il f successivo sia dal diritto del lavoro). Intrecciare a dir dal diritto del lavoro. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #weston o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 174-10
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.