Raquel M Alves ha scritto:
Os números de montagem na agulha na receita em português está diferente da versão em inglês, qual receita está certa?
25.07.2018 - 13:58DROPS Design ha risposto:
Depois de conferir as correcções efectuadas, a receita em português já está corrigida. Obrigado.
26.07.2018 - 12:28Raquel ha scritto:
Os números de montagem na agulha na receita em português está diferente da versão em inglês, qual receita está certa?
23.07.2018 - 23:24Raquel ha scritto:
Ao comparar as receitas em português e inglês, percebi que os números de pontos da montagem não correspondem .
23.07.2018 - 20:39
Frida Wall Sandvik ha scritto:
Jeg kan ikke se noen forandring i rettelsen. Hva består den i. Jeg har kommerhalvveis i A2 på str 3/4 år
31.05.2018 - 23:08
Margit Pedersen ha scritto:
Hej jeg forstår ikke selve udtagningen. Hvor mange masker til forstykke, ryg og ærmer. Tages der otte masker ud på hver anden pind, stemmer masker antallet ikke i str. 3/4.
04.04.2018 - 21:59
Janet ha scritto:
When I start the diagram for this sweater, do I start at the bottom which is a knit row or at the top which is a purl row?
03.03.2018 - 01:26DROPS Design ha risposto:
Dear Janet, start reading diagram from the bottom corner on the right side and from the right towards the left on every row. Happy knitting!
05.03.2018 - 10:14
Kristel ha scritto:
Bonjour, Je réalise ce pull et pour le dos/devant, il est indiqué qu'il faut faire une augmentation de chaque côté de chaque marqueur plusieurs fois selon la taille souhaité. Au niveau des indications d'augmentations, il conviendrait de faire un jour au niveau des jetés. Si je comprends bien, je dois tricoter les jetés d'augmentations à l'endroit, et il y aura des trous réguliers sur les côtés du pull, sous les manches? Merci pour votre retour,
08.11.2017 - 09:59DROPS Design ha risposto:
Bonjour Kristel, tout à fait, sur les côtés du bas du pull, on augmente avec 1 jeté de chaque côté du marqueur des côtés (soit 2 jours de chaque côté) - si vous voulez éviter ces jours, vous pouvez tricoter les jetés torse à l'endroit au tour suivant. Bon tricot!
08.11.2017 - 10:06
Elizabeth ha scritto:
Where do you place the markers on the 1st size , cast on of 77 stitches
08.08.2017 - 02:03DROPS Design ha risposto:
Dear Elizabeth, insert a marker (2 markers in total) in each side of body where new sts were cast on under sleeves (= 3 new sts on each side of marker). For these 6 sts please have a look at the last part od YOKE section. Markers are between sts, not in sts. HAPPY KNITTING!
08.08.2017 - 08:23
MARTINE PITSCHON ha scritto:
Bonjour, j'annule mon commentaire d'hier au soir... j'ai compris le diagramme... ! Avec toutes mes excuses, Martine PITSCHON
02.05.2017 - 08:42
Sweet Bay#sweetbaysweater |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri a maglia legaccio con motivo a foglie e sprone rotondo, lavorato dall’alto in basso (top down) in DROPS Belle. Taglie: 3 - 14 anni.
DROPS Children 27-23 |
|||||||||||||||||||
M LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 “costa” a m legaccio = 2 giri. * 1 giro dir e 1 giro rov *, ripetere *-*. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m a ogni lato di tutti i segnapunti (= 8 aumenti). Iniziare 1 m prima del segnapunti e lavorare come segue: 1 gettato, 2 m dir (il segnapunti è tra queste 2 m), 1 gettato. Sul f successivo lavorare il gettato a dir per fare i buchi. ---------------------------------------------------------- MAGLIONE: Lavorato in tondo sui f circolari, dall’alto in basso (top down). SPRONE: Avviare 77-77-84-84-91-91 m con i f circolari corti n° 3,5 mm con Belle. Lavorare A.1 su tutte le m. Sui giri con i gettati in A.1 finire con 1 m dir. Quando A.1 è stato lavorato 1 volta in verticale, lavorare A.2 (= 7 m) su tutte le m (= 11-11-12-12-13-13 ripetizioni di A.2). Quando A.2 è stato lavorato 1 volta in verticale ci sono 187-187-204-204-221-221 m sul giro e il lavoro misura circa 10 cm. Continuare a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 m al centro di tutte le ripetizioni (= 11-11-12-12-13-13 aumenti), aumentare con 1 gettato, lavorare il gettato a rov sul f successivo per fare buchi. Ripetere gli aumenti ogni 1-1-1½-1½-2-2 cm altre 0-1-1-2-1-2 volte = 198-209-228-240-247-260 m. Lavorare 1 giro dir e allo stesso tempo aggiustare il n° di m a 200-212-224-240-252-266. Continuare a m legaccio fino a quando il lavoro misura 11-12-13-14-15-16 cm. Poi lavorare come segue: lavorare le prime 31-33-35-37-39-40 m (= metà dietro), trasferire le 38-40-42-46-48-52 m successive su un fermamaglie (= manica), avviare 6 nuove m sotto la manica, lavorare le 62-66-70-74-78-82 m successive (= davanti), trasferire le 38-40-42-46-48-52 m successive su un fermamaglie (= manica), avviare 6 nuove m sotto la manica, lavorare le 31-33-35-37-39-40 m rimaste (= metà dietro). CORPO: Ora ci sono 136-144-152-160-168-174 m per il corpo. Inserire un segnapunti a ogni lato del corpo dove sono state avviate le m sotto le maniche (= 3 nuove m a ogni lato del segnapunti). ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. Passare ai f circolari n° 4 mm. Continuare a m rasata. Quando il lavoro misura 4 cm, aumentare 1 m a ogni lato di tutti i segnapunti (= 4 aumenti). Ripetere gli aumenti ogni 5-6-7-8-9-10 cm altre 3 volte – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 152-160-168-176-184-190 m. Continuare a m rasata fino a quando il lavoro misura 24-27-30-33-36-37 cm, lavorare 3 “coste”. Intrecciare. MANICA: Riportare le m dal fermamaglie ai f a doppia punta n° 4 mm (= 38-40-42-46-48-52 m). Riprendere 1 m in ognuna delle 6 m avviate sotto la manica = 44-46-48-52-54-58 m. Inserire 1 segnapunti al centro sotto la manica. Ora misurare il lavoro da qui. Lavorare a m rasata. Quando il lavoro misura 3 cm diminuire 1 m a ogni lato del segnapunti, ripetere le diminuzioni ogni 7-5-5-4-4-4 cm altre 2-3-3-5-5-7 volte = 38-38-40-40-42-42 m. Continuare a m rasata fino a quando il lavoro misura 21-24-26-29-32-35 cm, lavorare 3 “coste” e intrecciare. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sweetbaysweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 27-23
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.