 Ilse Schaffner ha scritto:
 
																									Ilse Schaffner ha scritto:
												
How many inches wide are the different sizes for the pattern Black Ice? I looked at the bottom of the pattern but the numbers don't translate from cm to in and the numbers are too high to be inches. It's really confusing.
28.10.2016 - 23:58DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Schaffner, all measurements in chart are in cm, please convert here into inches. Happy knitting!
31.10.2016 - 09:27
																									 Sonja Granvig ha scritto:
 
																									Sonja Granvig ha scritto:
												
En helt igennem fantastisk opskrift på en smuk smuk trøje. Har indtil nu strikket 3 af slagsen.
16.10.2016 - 06:32
																									 Ginette ha scritto:
 
																									Ginette ha scritto:
												
XXXL represente quelle taille du vetement terminé, merci
14.10.2016 - 21:49DROPS Design ha risposto:
Bonjour Ginette, vous trouverez en bas de page un schéma avec toutes les mesures pour chaque taille. Comparez-les à un pull similaire dont vous aimez la forme pour trouver votre taille - plus d'infos ici. Bon tricot!
17.10.2016 - 08:47
																									 Bente Andresen ha scritto:
 
																									Bente Andresen ha scritto:
												
Hej, jeg kan ikke udskrive diagrammet på mønster nr 173-5, hvad gør jeg forkert. hilsen bente andresen
09.09.2016 - 10:40DROPS Design ha risposto:
Hej Bente. Det kan jeg desvaerre ikke hjaelpe med. Jeg kan printe alt uden problemer. Maaske noget i dine indstillinger. Pröv eventuelt igen.
09.09.2016 - 12:57
																									 Zuzana ha scritto:
 
																									Zuzana ha scritto:
												
Nádherný.... asi si upletiem.... super
19.07.2016 - 11:36
																									 Douwelina ha scritto:
 
																									Douwelina ha scritto:
												
Ik ga hem breien
07.07.2016 - 21:15
																									 Eleni ha scritto:
 
																									Eleni ha scritto:
												
Please publish... top-down! It is such a lovely pattern.
24.06.2016 - 15:39
																									 FANI ha scritto:
 
																									FANI ha scritto:
												
ΩΡΑΙΟ ΖΑΚΑΡ!!
08.06.2016 - 13:17
																									 Nicole ha scritto:
 
																									Nicole ha scritto:
												
De mooiste uit deze collectie
04.06.2016 - 20:36
																									 DE FREITAS ha scritto:
 
																									DE FREITAS ha scritto:
												
Could we have this pattern for a man? Lovely pattern. I would like more knitting patterns for men.
04.06.2016 - 15:27| Black Ice#blackicesweater | ||||||||||
| 
 | ||||||||||
| Maglione DROPS lavorato ai ferri con sprone rotondo e motivo nordico in "Nepal". Taglie: S - XXXL.
							DROPS 173-5 | ||||||||||
| M LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. M LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 “costa” a m legaccio = 2 giri. * 1 giro dir e 1 giro rov *, ripetere *-*. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Per calcolare dove diminuire, prendere il n° totale delle maglie, (es. 148 m) e dividerlo per il n° di diminuzioni da fare (es. 34) = 4,3. Quindi in questo esempio lavorare insieme a dir ogni 3 e 4 m circa. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Aumentare a ogni lato del segnapunti come segue: Iniziare 1 m prima del segnapunti e fare 1 gettato, 2 m dir (il segnapunti è al centro di queste 2 m), fare 1 gettato (= 2 aumenti). Sul giro successivo lavorare i gettati a dir ritorto per evitare buchi. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.2. Lavorare tutto il motivo a m rasata. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per evitare che la tensione del lavoro aumenti durante la lavorazione del motivo, è importante non tirare i fili sul dietro del lavoro. Passare ai f più grandi quando si lavora il motivo se questo dovesse risultare in qualche modo tirato. ---------------------------------------------------------- CORPO: Per prima cosa lavorare avanti e indietro sui f circolari in 2 parti, poi unire il lavoro e lavorare in tondo con i f circolari. DIETRO: Avviare 92-100-112-124-132-148 m con i f circolari n° 4,5 mm con il panna. Lavorare 1 f rov dal rovescio del lavoro, poi lavorare come segue dal diritto del lavoro: 3 m a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, 2 m dir, coste (= 2 m rov/2 m dir) fino a quando rimangono 3 m, finire con 3 m a m legaccio. Quando le coste misurano 8 cm, passare ai f circolari n° 5,5 mm, lavorare 1 f dir e allo stesso tempo distribuire 20-22-28-28-30-34 diminuzioni in modo uniforme = 72-78-84-96-102-114 m – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Continuare a m rasata con 3 m a m legaccio a ogni lato fino a quando il lavoro misura 18 cm. Mettere il lavoro da parte e lavorare il davanti nello stesso modo. CORPO: Riportare le 2 parti sullo stesso f circolare n° 5,5 mm poi lavorare in tondo su tutte le m = 144-156-168-192-204-228 m. Continuare a m rasata. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 21-22-23-24-25-26 cm, lavorare A.1 su tutte le m (= 12-13-14-16-17-19 ripetizioni in larghezza) – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO. Quando rimane 1 giro di A.1 (il lavoro misura circa 40-41-42-43-44-45 cm), lavorare il giro successivo come segue (= ultimo giro in A.1): intrecciare 3-3-4-4-5-5 m per lo scalfo, lavorare 66-72-76-88-92-104 m (= davanti), intrecciare 6-6-8-8-10-10 m per lo scalfo, lavorare 66-72-76-88-92-104 m (= dietro) e intrecciare le ultime 3-3-4-4-5-5 m per lo scalfo. Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICA: Lavorata in tondo con i f a doppia punta. Passare ai f circolari corti quando sono state aumentate abbastanza m. Avviare 52-52-52-56-56-56 m con i f a doppia punta n° 4,5 mm con il panna. Lavorare 1 giro dir. Poi lavorare a coste = 2 m dir/ 2 m rov per 6 cm. Lavorare 1 giro dir e allo stesso tempo distribuire 12 diminuzioni in modo uniforme per tutte le taglie = 40-40-40-44-44-44 m. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro. Passare ai f a doppia punta n° 5,5 mm e lavorare a m rasata con il panna. Quando il lavoro misura 11-11-13-13-10-12 cm, aumentare 2 m al centro sotto la manica – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 3½-3-2½-2½-2½-2 cm 10-11-12-12-13-15 volte in totale = 60-62-64-68-70-74 m. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 24-24-23-23-23-22 cm, lavorare A.1, la freccia in A.1 mostra il centro della manica, contare verso l’esterno dalla freccia e lavorare in modo che il motivo sia uguale a entrambi i lati, incorporare gli aumenti nel motivo, NOTA: Il motivo non coprirà un’intera ripetizione. Sull’ultimo giro di A.1 (il lavoro misura circa 43-43-42-42-42-41 cm, NOTA: Misure più piccole per le taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza delle spalle), intrecciare le 6-6-8-8-10-10 m centrali al centro sotto la manica = 54-56-56-60-60-64 m rimaste sul f. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica. SPRONE: Trasferire le maniche sullo stesso f circolare n° 5,5 mm del corpo dove sono state intrecciate le m = 240-256-264-296-304-336 m. Lavorare il 1° giro in A.2 e ALLO STESSO TEMPO aggiustare il n° di m a 234-252-270-288-306-324. Continuare il motivo a le diminuzioni come indicato in A.2 (= 13-14-15-16-17-18 ripetizioni). LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! Quando è stato lavorato A.2 – vedere la freccia per la vostra taglia, ci sono 130-140-150-160-153-162 m sul giro. Lavorare 1 giro dir e allo stesso tempo distribuire 34-44-50-56-49-54 diminuzioni in modo uniforme = 96-96-100-104-104-108 m. ALZATA SUL DIETRO: Inserire 1 segnapunti al centro davanti. Iniziare al centro dietro e lavorare un’alzata sul dietro con i f circolari n° 5,5 mm con il panna come segue: lavorare a dir fino a quando rimangono 10-10-12-12-14-16 m prima del segnapunti sul davanti, girare e lavorare a rov fino a quando rimangono 10-10-12-12-14-16 m prima del segnapunti dall’altro lato. Girare e lavorare a dir fino a quando rimangono 20-20-22-22-24-26 m prima del segnapunti sul davanti, girare e lavorare a rov fino a quando rimangono 20-20-22-22-24-26 m prima del segnapunti dall’altro lato. Girare e lavorare a dir fino a quando rimangono 30-30-32-32-34-36 m prima del segnapunti sul davanti, girare e lavorare a rov fino a quando rimangono 30-30-32-32-34-36 m prima del segnapunti dall’altro lato. Girare e lavorare a dir fino al centro dietro. Il lavoro misura 66-68-70-73-75-77 cm dal bordo inferiore alla spalla. COLLO: = 96-96-100-104-104-108 m. Lavorare 1 costa a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, passare ai f circolari corti n° 6 mm, poi lavorare a coste in tondo (2 m dir/2 m rov). Continuare a coste fino a quando il lavoro misura 22-22-22-24-24-24 cm. Intrecciare con dir su dir e rov su rov. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. | ||||||||||
| Spiegazioni del diagramma | ||||||||||
| 
 | ||||||||||
|  | ||||||||||
|  | ||||||||||
| Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #blackicesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. | ||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 173-5
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.