Dana ha scritto:
Hello there!!! I am trying to get the same colour scheme for this dress but in UK col. no. 79, wine is clove....is this the same colour? Also the col. no. 38, dark plum seems to be out of stock everywhere. I tried to look at similar yarns like Rico but this colour is so hard to find. Do you have any recommendations? Thank you!!!!
07.04.2025 - 14:25DROPS Design ha risposto:
Dear Dana, these colours might have been discontinued since the pattern was designed, to find the best matching colours, please feel free to contact your DROPS Store, they will help you even per mail or telephone. Happy knitting!
07.04.2025 - 15:09
Alina Gabriela ha scritto:
What I meant is that I can't keep making 6 st in stockinette after the decrease as it shows in the diagram. I have to make one less st in stockinette so I have them all alignedso instead of 6 st should show 5 right after each decreasing one, eh!
05.04.2025 - 17:41
Alina Gabriela ha scritto:
Dear Drops designers, after the first 28 cm when I start decreasing in line1. the pattern looks very off not aligned since the yarn overs are moved one stitch to the left and so on. Please help me derstand how I work so I keep the zigzag alignment
03.04.2025 - 18:58DROPS Design ha risposto:
Dear Alina Grabriela, it can be a good idea to add markers between each repeat so that you can check your number of stitches/the pattern every time you work it. Hope it can help. Happy knitting!
04.04.2025 - 09:43
Alina Gabriela ha scritto:
Dear Drops designers, please help me clarify my confusion where it says "knitt 2 rows of Pattern 1 (M1) in garter st". I assume to work first 2 rows in garter and only after to work M1, or else how can I work both concomitent ?!! It may sound silly but I very much need your clarification. Thank you for the wonderful patterns
29.03.2025 - 16:02DROPS Design ha risposto:
Dear Alina Gabriela, you have to work the 2 rows as shown in M.1 but work them in garter stitch in the round, this means work the first row M.1 exactly as shown in diagram (with knit stitches, decreases and yarn overs), and on 2nd row in M.1 purl all stitches to get garter stitch (instead of knitting stitches as shown in M.1). Happy knitting!
31.03.2025 - 09:56
Annelies Smulders ha scritto:
Begonnen met patroon maar graag het basis patroon is voor de zigzag tot de hoogte van 28 cm… is dat de M1 e 1 telkens herhalen?
03.03.2025 - 10:09DROPS Design ha risposto:
Dag Annelies,
Nadat je geminderd hebt op 28 cm zijn er minder steken in het basispatroon en daarom brei je a.h.w. verder met het volgende basispatroon met minder steken tussen de omslagen en het samen breien.
12.03.2025 - 11:51
Sina ha scritto:
Hallo, tolles Kleid. Könnt ihr hierzu einen Bolero oder ein Tuch empfehlen, welches passt?
18.08.2024 - 18:25
Georgina ha scritto:
Is drops muskat no.79 and 38 expired because they are not available on the market? Can you offer me other colours to replace them? Thank you
16.08.2024 - 11:49DROPS Design ha risposto:
Dear Georgina, the shadecard for Muskat has been updated since the pattern has been published. Your DROPS Store will be able to help you choosing the best matching colours, even per mail or telephone, see list here. Happy knitting!
16.08.2024 - 16:03
Eliana ha scritto:
Buongiorno, vorrei anche sapere quando devo usare i ferri 3,5
05.08.2024 - 13:47DROPS Design ha risposto:
Buonasera Eliana, deve usare i ferri n° 3,5 mm dopo il bordo iniziale. Buon lavoro!
09.08.2024 - 21:40
Eliana ha scritto:
Buongiorno, dal disegno non riesco a capire la misura del modello a livello del seno. Io sono 94 cm e sono indecisa tra la taglia M e la L Grazie
05.08.2024 - 13:42DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Eliana, deve guardare la linea interna: la misura del seno per le 3 taglie è 37-42-47. Buon lavoro!
05.08.2024 - 14:28
Lynn Alison Davies ha scritto:
I've been trying to send a picture of Beach Mermaid which I knitted, as I changed the colours
26.06.2024 - 21:14DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Davies, read more on how to share your pictures with us here. Can't wait to see them!
27.06.2024 - 09:01
Beach Mermaid |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Vestito DROPS in "Muskat"
DROPS 68-23 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
CAMPIONE: 23 m x 30 ferri = 10 x 10 cm con i ferri n° 3,5 seguendo il motivo. 23 m x 40 ferri = 10 x 10 cm a punto legaccio con i ferri n° 3. MOTIVO: Vedere i diagrammi sotto. I diagrammi mostrano il motivo sul diritto del lavoro. I diagrammi indicati come "A.1a e A.1b" mostrano l’alternarsi dei colori per il motivo a strisce. L’altro diagramma indica il motivo a zig zag e ha delle righe indicate come M1, M2, ecc. Questi sono i numeri dei diagrammi a cui fanno riferimento le spiegazioni: M è l’abbreviazione di Motivo in norvegese. Le righe alterne indicate da una freccia e da un numero sono i ferri con diminuzioni – le diminuzioni vengono fatte sempre nel 2° ferro. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. PUNTO LEGACCIO (in tondo): * 1 giro a dir, 1 giro a rov *. Ripetere da * - *. SUGGERIMENTO-1 (per lo sprone, sul dietro): Tutte le diminuzioni vengono fatte sul diritto. Diminuire 1 m all’interno di 1 m vivagno: Dopo la m vivagno: lavorare 2 m insieme a dir. Prima della m vivagno: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. SUGGERIMENTO-2 (per lo sprone, sul davanti): Tutte le diminuzioni vengono fatte sul diritto. Diminuire 2 m come segue : 1 m dir, 3 m insieme a dir, proseguire a dir fino alla m che precede il segno, 1 m gettata, lavorare a dir la m che precede il segno, passare il segno, 1 m gettata, lavorare a dir finché non rimangono 4 m, passare 1 m a dir senza lavorarla, 2 m insieme a dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, 1 m dir. VESTITO: Si lavora in tondo, dal bordo inferiore. Leggere tutte le spiegazioni prima di iniziare. Avviare 252-288-324 m lente sui ferri circolari n° 4 con il colore terracotta. Lavorare 2 ferri del diagramma M1 a punto legaccio. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm e lavorare a maglia rasata. Proseguire seguendo il diagramma M1 cambiando i colori come indicato in A.1a e A.1b. Quando il lavoro misura 28 cm, iniziare le diminuzioni 1: ad ogni ferro con diminuzioni, vengono diminuite 14-16-18 m. Terminate le diminuzioni 1 sul ferro rimangono 238-272-306 m. Lavorare seguendo il diagramma M2. Quando il lavoro misura 33 cm, iniziare le diminuzioni 2 = sul ferro rimangono 224-256-288 m, proseguire con il diagramma M3. Quando il lavoro misura 38 cm, iniziare le diminuzioni 3 = sul ferro rimangono 210-240-270 m, proseguire con il diagramma M4. Quando il lavoro misura 42 cm, iniziare le diminuzioni 4 = sul ferro rimangono 196-224-252 m, proseguire con il diagramma M5. Quando il lavoro misura 47 cm, iniziare le diminuzioni 5 = sul ferro rimangono 182-208-234 m, proseguire con il diagramma M6. Quando il lavoro misura 53 cm iniziare le diminuzioni 6 = sul ferro rimangono 168-192-216 m, proseguire con il diagramma M7. Quando il lavoro misura 65-66-67 cm, proseguire con i ferri circolari n° 3 e il colore terracotta a punto legaccio. Misurare il lavoro da questo punto. Quando la parte lavorata a punto legaccio misura 11-12-12 cm, lavorare il ferro successivo come segue: chiudere 3 m per lo scalfo, lavorare 86-98-110 m per il davanti, chiudere 7 m per lo scalfo, lavorare 68-80-92 m per il dietro, chiudere 4 m per lo scalfo. Finire ogni parte separatamente. Dietro = 68-80-92 m. Diminuire 1 m da ciascun lato per gli scalfi, ogni 2 ferri, per 7-10-14 volte – vedere SUGGERIMENTO-1 = 54-60-64 m; chiudere tutte le m. Davanti = 86-98-110 m. Mettere in attesa su un fermamaglie 43-49-55 m. 1° spallina: Inserire un segno in corrispondenza della m centrale delle 43-49-55 m rimaste sui ferri. Lavorare a punto legaccio – ALLO STESSO TEMPO, diminuire ai lati e aumentare in corrispondenza del segno – vedere suggerimento-2. In questo modo vengono diminuite 2 m per ferro. Diminuire ogni 2 ferri, per un totale di 16-19-22 volte = sui ferri rimangono 11-11-11 m. Proseguire a punto legaccio su queste 11 m per la spallina. Chiudere le m quando la spallina misura ca. 30 cm o la misura necessaria – provare il vestito per avere la lunghezza giusta della spallina. 2° spallina: riprendere, sui ferri di lavoro, le 43-49-55 m messe precedentemente in attesa su un fermamaglie e lavorare come per la 1a spallina. CONFEZIONE: cucire i lati dello sprone. Fissare le spalline sul dietro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 15 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 68-23
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.