Anne Sage ha scritto:
When the pattern says to repeat pattern 1 1more time in total, does that mean to do the pattern including the repeats, or just 16 ridges and the eyelet rows?
24.05.2017 - 00:53DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Sage, when it says to repeat pattern-1 and pattern-2 1 more time, you work pattern-1 (= (16 ridges + 1 eyelet row) x 2) then pattern-2 (= (4 ridges + 1 eyelet row) x 2 then 8 ridges (do not work the last eyelet row on last repeat). Happy knitting!
24.05.2017 - 08:53Anne Sage ha scritto:
Pattern 1 instructions in this design specifies to work the pattern while at the same time inc. the sides, but pattern 2 says to just work it, no mention of increasing the sides - my question is whether I continue inc. same as pattern 1? Thanks for your help.
18.04.2017 - 16:34DROPS Design ha risposto:
Dear Anne! "Repeat the 4 inc rows until finished measurements" - so you continue increasing sts in both patterns (pattern 1 and 2). Happy knitting!
18.04.2017 - 16:57
Covadonga ha scritto:
Buenas tardes. Varias dudas. Las hilera 1 y 2 de los aumentos son las mismas que las Hileras de los agujeros? Los aumentos se hacen en la todas las hileras de los 16 primeros surcos?La hilera 2 de agujeros se teje entera del revés, no en musgo? Gracias
03.04.2017 - 22:09DROPS Design ha risposto:
Ver la respuesta abajo.
14.04.2017 - 12:19
Covadonga ha scritto:
Buenas tardes. Varias dudas. Las hilera 1 y 2 de los aumentos son las mismas que las Hileras de los agujeros? Los aumentos se hacen en la todas las hileras de los 16 primeros surcos?La hilera 2 de agujeros se teje entera del revés, no en musgo? Gracias
28.03.2017 - 18:28DROPS Design ha risposto:
Hola Covadonga. Las filas 1-4 son para iniciar el chal y se muestran los aumentos del chal , que se trabajan en todas las filas hasta finalizar las medidas. Después trabajamos según el patrón. La fila 2 del patrón de agujeros se trabaja como sigue, 4 pts en punto musgo (siempre de derecho), el resto de la fila de revés hasta que queden 4 puntos y trabajar los últimos 4 puntos en punto musgo.
14.04.2017 - 11:55
Anne-Mette Michelsen ha scritto:
Jeg har et problem når jeg strikker dette, sjalet bliver ikke fladt, det bøjer op forneden, jeg har prøvet i et andet garn også men samme effekt, hvordan kan det være ? og jeg tager ud som beskrevet
26.02.2017 - 19:11DROPS Design ha risposto:
Hej Anne-Mette. Det lyder for mig som om der maaske er strikket for stramt i starten. Du kan ogsaa blocke sjalet (göre det vaadt og spaende det op i rette form). Se videoen her:
27.02.2017 - 14:46
Freestyle |
|
![]() |
![]() |
Scialle DROPS lavorato ai ferri a maglia legaccio con ferro con buchini in ”Kid-Silk”.
DROPS Extra 0-1269 |
|
M LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. FERRO CON BUCHINI: FERRO 1 (= diritto del lavoro): Lavorare e aumentare come prima sulle 4 m più esterne, lavorare a dir fino a quando rimangono 4 m, 4 m dir. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): Lavorare e aumentare come prima sulle 4 m più esterne, lavorare a rov fino a quando rimangono 4 m, 4 m dir. FERRO 3 (= diritto del lavoro): Lavorare e aumentare come prima sulle 4 m più esterne, * 2 m insieme a dir, 1 gettato *, ripetere *-* fino a quando rimangono 4 m, 4 m dir. FERRO 4 (= rovescio del lavoro): Come il 2° ferro. MOTIVO-1: * Lavorare 16 coste a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, e 1 FERRO CON I BUCHINI *, ripetere *-* 2 volte in totale. MOTIVO-2: * Lavorare 4 coste e 1 FERRO CON I BUCHINI – leggere la spiegazione sopra *, ripetere *-* 2 volte in totale e lavorare 8 coste e 1 FERRO CON I BUCHINI. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Se volete realizzare uno scialle più grande lavorate tutto il motivo 2, poi continuate con il motivo 1 fino alla misura desiderata – aggiustare per evitare di intrecciare subito dopo un ferro con i buchini. ---------------------------------------------------------- SCIALLE: Lavorato avanti e indietro sui f circolari per avere spazio per tutte le m. Avviare 2 m con i f circolari n° 4 mm con Kid-Silk. Poi lavorare il MOTIVO-1 – leggere la spiegazione sopra – e ALLO STESSO TEMPO aumentare ai lati come segue: FERRI 1-2: 1 m dir, 1 gettato e lavorare a dir il resto del f. FERRI 3-4: 1 m dir, 1 gettato, 1 m dir, 1 gettato e lavorare a dir il resto del f. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Ripetere I 4 f di aumenti fino alla fine del lavoro. NOTA: Assicurarsi di lavorare sempre il ferro con i buchini dallo stesso lato del lavoro. Alla fine del motivo-1, lavorare il MOTIVO-2 – leggere la spiegazione sopra. Ripetere il motivo-1 e -2 un’altra volta in totale ma sull’ultima ripetizione non lavorare l’ultimo ferro con i buchini nel motivo-2. Il lavoro ora misura circa 57 cm misurati nella direzione del lavoro – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO. Intrecciare senza stringere con il filo doppio. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 9 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-1269
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.