Hengie Hengelmann ha scritto:
Bonjour les explications et les diagrammes sont trop compliqués pour'une tricoteuse moyenne comme moi..j'ai abandonné le projet..dommage c'est un joli modèle
04.09.2018 - 20:57DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Hengelmann, suivez bien les indications pas à pas, et, vous pouvez volontiers poser votre question ici, ou bien pour toute assistance personnelle, n'hésitez pas à contacter votre magasin DROPS, même par mail ou téléphone. Bon crochet!
06.09.2018 - 09:10
Rianne ha scritto:
Hallo, ik ben bezig bij A.2b en A.3b in de vierde toer. Daar staat dat ik 3 stk moet meerderen en achteraf op 169 stk uit moet komen en er ruimte is voor 21 herhalingen van A.2. Dit klopt bij mij niet omdat bij het begin van A.2b ik 19 herhalingen had en 163 stk. In vier toeren zijn daar 9 stk bij gekomen (in A.3b) plus nog 3 extra meerderen. Hoe kan ik dan toch op 169 stk uitkomen? (Bovendien van 19 naar 21 herhalingen is toch ook 16 stk extra? moet het misschien 179 zijn?)
17.08.2018 - 13:40DROPS Design ha risposto:
Dag Rianne, Het was even een gepuzzel met het aantal steken, maar A.3 zelf wordt niet meegerekend in de telling van het aantal steken. Na een herhaling van A.3 plus de 6 meerderingen is er ruimte voor 2 extra herhalingen van A.2 tussen midden voor en midden achter.
20.08.2018 - 09:13
Natalia ha scritto:
I was asked by a friend to translate diagram symbols from English American to Russian for her. I would like to ask, “What language is was translated from?”. Never have I seen such confusing instructions. I am not sure why the author decided to “invent a bicycle “ = new symbols to confuse the pattern users. It’s a beautiful poncho, but the pattern needs a thorough editing. I would not recommend it for beginners.
08.08.2018 - 15:42DROPS Design ha risposto:
Dear Natalia, all our patterns are translated from Norwegian, please feel free to check the original pattern. Each symbol used in the diagram is explained under diagram key - for any further individual assistance with diagrams you are welcome to contact your DROPS store. Happy crocheting!
08.08.2018 - 15:53
Johanna Ruisaard-Hofman ha scritto:
Goede avond, net begonnen met de poncho 169-4. Voor mij de 1e keer een Drops Design. Maar loop gelijk spaak, wat wordtvver nu bedoeld met" haak dan 1 stokje in elke van de volgende 3-1-1 l???? ( 4e regel onder het woord Poncho) Ik hoor het graag, Groetjes Johanna
27.07.2018 - 22:07DROPS Design ha risposto:
Dag Johanna, De getallen met de streepsje ertussen staan voor de maten S/M – L/XL – XXL/XXXL. Dus in dit geval als er 3-1-1 staat betekent dat 3 voor maat S/M, 1 voor mat L/xL, enzovoort.
28.07.2018 - 15:59
Elin ha scritto:
Hej! Min poncho är klar och jag tycker att den blev fin men något för tung/klumpig. Kan jag virka mönstret med ett tunnare garn och mindre nål för att på så sätt få ett finare fall på ponchon? I övrigt tycker jag att början/slut av varje varv inte blev så lyckat trots att jag följde A1. Textförklaringen var också ganska svår att följa då man måste hoppa fram och tillbaka i texten samt mellan texten och mönstret.
09.07.2018 - 08:43DROPS Design ha risposto:
Hej Elin, ja det kan du, men din poncho vill i så fall bli mindre. Du kanske skal välja en större storlek eller om själv kan lägga til några maskor så du får en rapport till, vi har tyvärr inte möjlighet för att hjälpa dig med det. Fråga också gärna i butiken där du köper garnet. Lycka till!
09.07.2018 - 08:59
Tanja Vdw ha scritto:
Een yountube filmpje van deze poncho zou super zijn.
08.06.2018 - 01:20
So3147 ha scritto:
Bonsoir, ma fille voudrait ce poncho peut on l\'adapter en taille enfant? J\'ai essayé en diminuant le nombre de ml au départ mais je ne peux pas faire les diagrammes
24.05.2018 - 21:00DROPS Design ha risposto:
Bonjour So3147, nous ne sommes malheureusement pas en mesure de pouvoir ajuster chacun de nos modèles à chaque demande individuelle. N'hésitez pas à vous adresser à votre magasin et/ou à un forum de crochet pour toute assistance complémentaire. Bon crochet!
25.05.2018 - 09:34Cathy Morrison ha scritto:
I have down loaded the pattern called Lights embrace. I have purchased the cotton also. I have recently downloaded the pattern and wondered if this included the updates and corrections that have been made to the pattern. I wont always have access to the internet while crocheting. I cant wait to start my poncho. You have beautiful designs on this site. Thank you.
05.05.2018 - 12:36DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Morrison, if you printed the pattern after the dates shown for the corrections, it means your pattern is fully updated, and includes previous corrections. Happy crocheting!
07.05.2018 - 08:49
Ginger Peterson ha scritto:
I am having trouble understanding this pattern with so many diagrams and would be happier if you had better written instructions to follow... I am trying to make this poncho for a friend who asked me to make it... Help
29.04.2018 - 13:36DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Peterson, there are only diagrams to this pattern. You are welcome to contact your DROPS Store for any assistance reading diagrams (even per mail or telephone). Happy crocheting!
30.04.2018 - 11:39Margaret ha scritto:
Hi, I've seen loads if lovely Poncho crochet patterns, unfortunately I can't work from a chart, are there any patterns that are written out fully!
20.04.2018 - 12:36DROPS Design ha risposto:
Dear Margaret, some of our patterns are fully written, some other do have diagrams. Each symbol reprensents 1 st or group of st. Start reading diagrams from the bottom corner on the right side towards the left on every round. You are welcome to request assistance from your DROPS store (even per mail or telephone) to understand how to read diagrams. Happy crocheting!
20.04.2018 - 13:20
Light's Embrace#lightsembraceponcho |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Poncho DROPS lavorato all’uncinetto con motivo traforato, lavorato dall’alto in basso (top down) in ”Paris”. Taglie: S-XXXL.
DROPS 169-4 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.5. I diagrammi A.1a e A.1b mostrano come inizia e finisce il giro. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Iniziare ogni giro a m.a con 3 cat (queste cat non sostituiscono la 1° m.a). Alla fine del giro lavorare 1 m.bss nella 3° cat all’inizio del giro. NOTA: Quando viene lavorato A.5 iniziare il giro con 3 cat. Alla fine del giro lavorare 1 m.a nella 1° m lavorata sul giro (cioè la m con 3 cat), poi 1 m.bss nella 3° cat all’inizio del giro. LAVORARE 2 M.A.D INSIEME: Lavorare 1 m.a.d attorno all’arco di cat sotto ma aspettare con l’ultimo passaggio (= 2 occhielli sull’uncinetto), saltare 1 m.b e lavorare 1 m.a.d attorno all’arco di cat successivo ma sull’ultimo passaggio, far passare il filo attraverso tutti gli occhielli sull’uncinetto. LAVORARE 3 M.A.D INSIEME: Lavorare 1 m.a.d ma aspettare con l’ultimo passaggio (= 2 occhielli sull’uncinetto), lavorare un’altra m.a.d ma aspettare con l’ultimo passaggio (= 3 occhielli sull’uncinetto), lavorare un’altra m.a.d ma sull’ultimo passaggio, far passare il filo attraverso tutti gli occhielli sull’uncinetto. MOTIVO A RETE: GIRO 1: * Iniziare con la 1° riga di A.5, lavorare le 4 m.a nella 1°/successiva m.a con il segnapunti, lavorare (1 cat, saltare 1 m.a, 1 m.a nella m.a successiva) fino a quando rimane 1 m.a prima del segnapunti successivo, lavorare 1 cat, saltare la m.a successiva *, ripetere *-* altre 3 volte. Ora ci sono 4 ripetizioni di A.5 sul giro. GIRO 2: * lavorare A.5 attorno al 1°/successivo arco di cat con il segnapunti, poi lavorare 1 m.a nella m.a successiva, 1 cat, 1 m.a attorno al 1° arco di cat, (1 cat, saltare 1 m.a, 1 m.a nell'arco di cat successivo) fino a quando rimane 1 arco di cat prima della ripetizione successiva di A.5, lavorare 1 cat, 1 m.a nella m.a successiva *, ripetere *-* altre 3 volte. GIRO 3: * lavorare A.5 attorno al 1°/successivo arco di cat con il segnapunti, poi lavorare (1 cat, saltare 1 m.a, 1 m.a attorno all'arco di cat successivo) fino alla successiva ripetizione di A.5, 1 cat *, ripetere *-* altre 3 volte. ---------------------------------------------------------- PONCHO: Lavorato in tondo, dall’alto in basso (top down). Prima aumentare al centro davanti, al centro dietro e su ogni spalla, poi aumentare solo al centro davanti e al centro dietro. Avviare 153-163-163 cat con l’uncinetto n° 4,5 mm con Paris e formare un anello con 1 m.bss. Lavorare 3 cat – vedere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO! Poi lavorare 1 m.a in ognuna delle 3-1-1 cat successive, * saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 5 cat successive *, ripetere *-* altre 24-26-26 volte sul giro = 128-136-136 m.a + 3 cat sul giro. Ora inserire 4 segnapunti dall’inizio del giro senza lavorare: Inserire 1 segnapunti nella 1° m.a sul giro (= centro dietro), saltare 31-33-33 m.a, inserire 1 segnapunti nella m.a successiva (= spalla), saltare 31-33-33 m.a, inserire 1 segnapunti nella m.a successiva (= centro davanti), saltare 31-33-33 m.a, inserire 1 segnapunti nella m.a successiva (= spalla), ora ci sono 31-33-33 m.a tra l’ultimo segnapunti e l’inizio del giro. Ora lavorare il MOTIVO A RETE - leggere la spiegazione sopra. Quando sono stati lavorati i giri 1-3, ripetere il 2° e 3° giro fino a quando sono stati lavorati 6-7-8 giri con il motivo a rete - vedere i diagrammi A.4a e A.4b per vedere come lavorare tutti gli aumenti a ogni lato di A.5. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Il lavoro misura circa 8-9-10 cm. Lavorare il giro successivo come segue e ALLO STESSO TEMPO diminuire 0-8-8 m.a in modo uniforme (= 0-4-4 m.a diminuite a ogni lato del centro dietro e del centro davanti): *lavorare (2 m.a, 3 cat, 2 m.a) attorno all’arco di cat (= centro dietro sulla 1° ripetizione e centro davanti sulla 2° ripetizione), poi lavorare 1 m.a in ogni m.a e 1 m.a attorno a ogni cat fino al gruppo di m.a di aumento successivo, lavorare 3 m.a attorno all’arco di cat (= spalla), lavorare 1 m.a in ogni m.a e 1 m.a attorno a ogni cat fino al gruppo di m.a di aumento (centro davanti sulla 1° ripetizione centro dietro sulla 2° ripetizione)*, ripetere *-* un’altra volta. Ora ci sono 117-125-133 m.a tra l’arco di cat al centro davanti e al centro dietro (= 234-250-266 m.a in totale sul giro + 2 archi di cat). Tagliare il filo. NOTA: Poi non aumentare su ogni spalla ma solo al centro davanti e al centro dietro del poncho. Lavorare 1 m.bss nella 10° m.a dall’arco di cat al centro dietro e lavorare il motivo come segue: lavorare A.1a (mostra come inizia e finisce, non sostituisce la 1°m), A.2a (= 8 m.a) 13-14-15 volte in larghezza, A.3a (= aumento al centro davanti), continuare con A.2a 14-15-16 volte in larghezza, A.3a (= aumento al centro dietro) e A.2a 1 volta per tutte le taglie. Sul 4° giro in A.3a ci sono 133-141-149 m.a tra l’arco di cat al centro davanti e al centro dietro. Continuare con il motivo come prima (ora c’è spazio per 16-17-18 ripetizioni di A.2a a ogni lato di A.3a). Sul 10° giro aumentare 8 m.a in modo uniforme a ogni lato di A.3a (= 16 m.a in totale sul giro) = 163-171-179 m.a a ogni lato dell’arco di cat al centro davanti e al centro dietro. Continuare con il motivo come prima, ma ora lavorare A.1b su A.1a, A.2b su A.2a e A.3b su A.3a (ora c’è spazio per 19-20-21 ripetizioni di A.2 a ogni lato di A.3). Sul 4° giro aumentare 3 m.a in modo uniforme tra ogni ripetizione di A.3 (cioè 6 m.a in totale sul giro) = 169-177-185 m.a tra ogni arco di cat al centro davanti e al centro dietro. Continuare il motivo (ora c’è spazio per 21-22-23 ripetizioni di A.2 a ogni lato di A.3). Quando tutto il diagramma è stato lavorato in verticale, il lavoro misura 36-37-38 cm. Tagliare il filo. Ora lavorare il motivo a rete come all’inizio del lavoro. Iniziare nell’arco di cat al centro dietro, e lavorare il motivo a rete dal 3° giro del motivo a rete. Ripetere il 2° e 3° giro fino a quando sono stati lavorati 6-8-10 giri in totale (compreso l’ultimo giro in A.2 e A.3). Lavorare il giro successivo come segue: * lavorare (2 m.a, 3 cat, 2 m.a) attorno all’arco di cat (= centro dietro), poi lavorare 1 m.a in ogni m.a e 1 m.a attorno a ogni cat fino alla ripetizione successiva di A.5 *, ripetere *-* un’altra volta = 193-209-225 m.a tra l’arco di cat al centro davanti e al centro dietro. Tagliare il filo. Ora lavorare i motivi A.1a, A.2a e A.3a come segue: Lavorare 1 m.bss nella 12° m.a dall’arco di cat al centro dietro e lavorare il motivo come segue: lavorare A.1a (mostra come inizia e finisce il giro, non sostituisce la 1° m), A.2a fino a quando rimangono 2 m.a prima dell’arco di cat al centro davanti, A.3a (= aumento al centro davanti), continuare con A.2a fino a quando rimangono 2 m.a prima dell’arco di cat al centro dietro, A.3a (= aumento al centro dietro) e A.2a 1 volta per tutte le taglie. Quando la 4° riga è stata lavorata in verticale, il poncho misura 49-52-54 cm. Chiudere e affrancare. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lightsembraceponcho o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 169-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.