Louise ha scritto:
I have done A. 5 TWICE and I only have 99 stitches when the pattern says 117. First time using diagram so not sue what A4a and b are showing.... Are they showing an increase on each row before and after each the next A5??
23.08.2019 - 12:34DROPS Design ha risposto:
Dear Louise, A.4 a shows how to work the new stitches worked in A.5 on previous round (before A.5) and A.4b shows how to work the new stitches worked in A.5 on previous round (after A.5). read more about diagrams here. Happy crocheting!
23.08.2019 - 14:57
Iwona ha scritto:
Z ilu oczek jest zrobiona gora tego ponto azurowe prosze mi napisac
08.08.2019 - 20:07DROPS Design ha risposto:
Witaj Iwono! Na początku na szydełku nr 4,5 należy wykonać 153-163-163 oł (w zależności od rozmiaru: odpowiednio S/M – L/XL – XXL/XXXL). Pozdrawiamy!
08.08.2019 - 20:50
Gabi ha scritto:
I’ve just started row 8 of A.2b (5 DCs, 4Chs). It seems to be making the whole thing scrunch up as if there aren’t enough stitches in each repetition. Am I following the pattern correctly?
22.07.2019 - 09:55DROPS Design ha risposto:
Dear Gabi, make sure you have the correct number of A.2b in width, and make also sure that the chain stitches have the right size to avoid them to either tighten or enlarge piece. Happy crocheting!
06.08.2019 - 09:12
CJ ha scritto:
Im not sure this patten is written all too well. After mesh is done 4 chain and then 8 dc in same stitch then back to the 4th chain for a sl st - so is this basically a massive popcorn stitch? The pattern also doesn’t state for me to sl st into the next. Technically. According to the pattern I do another ch4 on top of the (popcorn) stitch I just made.
18.07.2019 - 00:33DROPS Design ha risposto:
Dear CJ, after mesh pattern is done you work the next round decreasing 8 dc evenly - read here how to decrease stitches evenly. Happy crocheting!
18.07.2019 - 11:19
CJ ha scritto:
Why is this both a written pattern and graph. Please can you convert the graph part to written?
17.07.2019 - 13:48DROPS Design ha risposto:
Dear CJ, we cannot convert the diagrams into written pattern, but you will find here how to read crochet diagrams, it can be a good idea to cut them and put them together. Happy crocheting!
17.07.2019 - 15:24
Flo ha scritto:
Do you have any patterns that have row by row directions? charts are confusing?
15.07.2019 - 15:08DROPS Design ha risposto:
Dear Flo, some oldier patterns might have less diagrams - you will find how to read crochet diagrams here - and see videos related to the pattern to see how to crochet diagrams. Your DROPS store will assist you learning to read diagram, even per mail or telephone, do not hesitate to contact them. Happy crocheting!
15.07.2019 - 16:22
Beatrix ha scritto:
Die Anleitung ist sehr kompliziert geschrieben , nach zwei Abend Kopfzerbrechen , geb ich auf . Das ist nicht das erstmal das ich mit euren Anleitungen Schwierigkeiten habe und eigentlich bin ich eine sehr geübte handarbeiterin. Nicht nur das man ständig hin und her blättern muss , ist das mit 2a und 2b sehr verwirrend geschrieben .
13.07.2019 - 23:37DROPS Design ha risposto:
Liebe Beatrix, Die DROPS-Muster werden von Tausenden und Abertausenden Menschen auf der ganzen Welt gestrickt und gehäkelt. Wir verstehen jedoch, dass in bestimmten Ländern mit anderen Strick- / Häkeltraditionen als in Skandinavien unsere Muster möglicherweise anders geschrieben sind als in einigen anderen Ländern. Natürlich möchten wir, dass alle unsere Muster verstehen. Aus diesem Grund haben wir eine umfangreiche Bibliothek mit Lernvideos sowie schrittweisen Lektionen erstellt, in denen erklärt wird, wie wir die verwendeten Techniken befolgen und wie die Diagramme in unseren Mustern gelesen werden. Probieren Sie es aus!
15.07.2019 - 11:39
Michelle ha scritto:
In de teltekening a3a staan in toer 4 na de 3 losse 5 stokjes in de l-lus. De rest heeft 4 stokjes. Moeten dit niet ook 4 stokjes zijn?
08.07.2019 - 08:52DROPS Design ha risposto:
Dag Michelle,
Nee, dit zijn inderdaad 5 stokjes om goed uit te komen met de steken in de volgende toer.
12.07.2019 - 08:57
Jojo ha scritto:
Bonjour je ne comprend pas le rang 3 est ce possible qu'il y ait une erreur j'essai de le faire et ,ça ne fonctionne pas MERCI
26.05.2019 - 21:28DROPS Design ha risposto:
Bonjour Jojo, crochetez A.5 comme indiqué dans les diagrammes: au 2ème rang de A.5, crochetez au point de filet (= A.4a) jusqu'au coin, crochetez A.5 autour de l'arceau et continuez ensuite au point de filet (= cf A.4b après A.5) et continuez ainsi à chaque coin avec A.5 - le 3ème rang va se crocheter pareil: point de filet (A.4a) jusqu'au coin, A.5 dans le coin (= autour des 3 ml du 2ème rang), puis point de filet après A.5 (cf A.4b). Bon crochet!
27.05.2019 - 11:47
Hulya ha scritto:
After the mesh pattern do i need to stop increasing for shoulders? Thank you ...
21.05.2019 - 16:57DROPS Design ha risposto:
Dear Hulya, correct, when mesh pattern is worked (= 234-250-266 sts + 2 ch-spaces on the round), you continue without increasing on shoulders, only increasing on mid front and mid back. Happy crocheting!
22.05.2019 - 08:23
Light's Embrace#lightsembraceponcho |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Poncho DROPS lavorato all’uncinetto con motivo traforato, lavorato dall’alto in basso (top down) in ”Paris”. Taglie: S-XXXL.
DROPS 169-4 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.5. I diagrammi A.1a e A.1b mostrano come inizia e finisce il giro. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Iniziare ogni giro a m.a con 3 cat (queste cat non sostituiscono la 1° m.a). Alla fine del giro lavorare 1 m.bss nella 3° cat all’inizio del giro. NOTA: Quando viene lavorato A.5 iniziare il giro con 3 cat. Alla fine del giro lavorare 1 m.a nella 1° m lavorata sul giro (cioè la m con 3 cat), poi 1 m.bss nella 3° cat all’inizio del giro. LAVORARE 2 M.A.D INSIEME: Lavorare 1 m.a.d attorno all’arco di cat sotto ma aspettare con l’ultimo passaggio (= 2 occhielli sull’uncinetto), saltare 1 m.b e lavorare 1 m.a.d attorno all’arco di cat successivo ma sull’ultimo passaggio, far passare il filo attraverso tutti gli occhielli sull’uncinetto. LAVORARE 3 M.A.D INSIEME: Lavorare 1 m.a.d ma aspettare con l’ultimo passaggio (= 2 occhielli sull’uncinetto), lavorare un’altra m.a.d ma aspettare con l’ultimo passaggio (= 3 occhielli sull’uncinetto), lavorare un’altra m.a.d ma sull’ultimo passaggio, far passare il filo attraverso tutti gli occhielli sull’uncinetto. MOTIVO A RETE: GIRO 1: * Iniziare con la 1° riga di A.5, lavorare le 4 m.a nella 1°/successiva m.a con il segnapunti, lavorare (1 cat, saltare 1 m.a, 1 m.a nella m.a successiva) fino a quando rimane 1 m.a prima del segnapunti successivo, lavorare 1 cat, saltare la m.a successiva *, ripetere *-* altre 3 volte. Ora ci sono 4 ripetizioni di A.5 sul giro. GIRO 2: * lavorare A.5 attorno al 1°/successivo arco di cat con il segnapunti, poi lavorare 1 m.a nella m.a successiva, 1 cat, 1 m.a attorno al 1° arco di cat, (1 cat, saltare 1 m.a, 1 m.a nell'arco di cat successivo) fino a quando rimane 1 arco di cat prima della ripetizione successiva di A.5, lavorare 1 cat, 1 m.a nella m.a successiva *, ripetere *-* altre 3 volte. GIRO 3: * lavorare A.5 attorno al 1°/successivo arco di cat con il segnapunti, poi lavorare (1 cat, saltare 1 m.a, 1 m.a attorno all'arco di cat successivo) fino alla successiva ripetizione di A.5, 1 cat *, ripetere *-* altre 3 volte. ---------------------------------------------------------- PONCHO: Lavorato in tondo, dall’alto in basso (top down). Prima aumentare al centro davanti, al centro dietro e su ogni spalla, poi aumentare solo al centro davanti e al centro dietro. Avviare 153-163-163 cat con l’uncinetto n° 4,5 mm con Paris e formare un anello con 1 m.bss. Lavorare 3 cat – vedere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO! Poi lavorare 1 m.a in ognuna delle 3-1-1 cat successive, * saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 5 cat successive *, ripetere *-* altre 24-26-26 volte sul giro = 128-136-136 m.a + 3 cat sul giro. Ora inserire 4 segnapunti dall’inizio del giro senza lavorare: Inserire 1 segnapunti nella 1° m.a sul giro (= centro dietro), saltare 31-33-33 m.a, inserire 1 segnapunti nella m.a successiva (= spalla), saltare 31-33-33 m.a, inserire 1 segnapunti nella m.a successiva (= centro davanti), saltare 31-33-33 m.a, inserire 1 segnapunti nella m.a successiva (= spalla), ora ci sono 31-33-33 m.a tra l’ultimo segnapunti e l’inizio del giro. Ora lavorare il MOTIVO A RETE - leggere la spiegazione sopra. Quando sono stati lavorati i giri 1-3, ripetere il 2° e 3° giro fino a quando sono stati lavorati 6-7-8 giri con il motivo a rete - vedere i diagrammi A.4a e A.4b per vedere come lavorare tutti gli aumenti a ogni lato di A.5. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Il lavoro misura circa 8-9-10 cm. Lavorare il giro successivo come segue e ALLO STESSO TEMPO diminuire 0-8-8 m.a in modo uniforme (= 0-4-4 m.a diminuite a ogni lato del centro dietro e del centro davanti): *lavorare (2 m.a, 3 cat, 2 m.a) attorno all’arco di cat (= centro dietro sulla 1° ripetizione e centro davanti sulla 2° ripetizione), poi lavorare 1 m.a in ogni m.a e 1 m.a attorno a ogni cat fino al gruppo di m.a di aumento successivo, lavorare 3 m.a attorno all’arco di cat (= spalla), lavorare 1 m.a in ogni m.a e 1 m.a attorno a ogni cat fino al gruppo di m.a di aumento (centro davanti sulla 1° ripetizione centro dietro sulla 2° ripetizione)*, ripetere *-* un’altra volta. Ora ci sono 117-125-133 m.a tra l’arco di cat al centro davanti e al centro dietro (= 234-250-266 m.a in totale sul giro + 2 archi di cat). Tagliare il filo. NOTA: Poi non aumentare su ogni spalla ma solo al centro davanti e al centro dietro del poncho. Lavorare 1 m.bss nella 10° m.a dall’arco di cat al centro dietro e lavorare il motivo come segue: lavorare A.1a (mostra come inizia e finisce, non sostituisce la 1°m), A.2a (= 8 m.a) 13-14-15 volte in larghezza, A.3a (= aumento al centro davanti), continuare con A.2a 14-15-16 volte in larghezza, A.3a (= aumento al centro dietro) e A.2a 1 volta per tutte le taglie. Sul 4° giro in A.3a ci sono 133-141-149 m.a tra l’arco di cat al centro davanti e al centro dietro. Continuare con il motivo come prima (ora c’è spazio per 16-17-18 ripetizioni di A.2a a ogni lato di A.3a). Sul 10° giro aumentare 8 m.a in modo uniforme a ogni lato di A.3a (= 16 m.a in totale sul giro) = 163-171-179 m.a a ogni lato dell’arco di cat al centro davanti e al centro dietro. Continuare con il motivo come prima, ma ora lavorare A.1b su A.1a, A.2b su A.2a e A.3b su A.3a (ora c’è spazio per 19-20-21 ripetizioni di A.2 a ogni lato di A.3). Sul 4° giro aumentare 3 m.a in modo uniforme tra ogni ripetizione di A.3 (cioè 6 m.a in totale sul giro) = 169-177-185 m.a tra ogni arco di cat al centro davanti e al centro dietro. Continuare il motivo (ora c’è spazio per 21-22-23 ripetizioni di A.2 a ogni lato di A.3). Quando tutto il diagramma è stato lavorato in verticale, il lavoro misura 36-37-38 cm. Tagliare il filo. Ora lavorare il motivo a rete come all’inizio del lavoro. Iniziare nell’arco di cat al centro dietro, e lavorare il motivo a rete dal 3° giro del motivo a rete. Ripetere il 2° e 3° giro fino a quando sono stati lavorati 6-8-10 giri in totale (compreso l’ultimo giro in A.2 e A.3). Lavorare il giro successivo come segue: * lavorare (2 m.a, 3 cat, 2 m.a) attorno all’arco di cat (= centro dietro), poi lavorare 1 m.a in ogni m.a e 1 m.a attorno a ogni cat fino alla ripetizione successiva di A.5 *, ripetere *-* un’altra volta = 193-209-225 m.a tra l’arco di cat al centro davanti e al centro dietro. Tagliare il filo. Ora lavorare i motivi A.1a, A.2a e A.3a come segue: Lavorare 1 m.bss nella 12° m.a dall’arco di cat al centro dietro e lavorare il motivo come segue: lavorare A.1a (mostra come inizia e finisce il giro, non sostituisce la 1° m), A.2a fino a quando rimangono 2 m.a prima dell’arco di cat al centro davanti, A.3a (= aumento al centro davanti), continuare con A.2a fino a quando rimangono 2 m.a prima dell’arco di cat al centro dietro, A.3a (= aumento al centro dietro) e A.2a 1 volta per tutte le taglie. Quando la 4° riga è stata lavorata in verticale, il poncho misura 49-52-54 cm. Chiudere e affrancare. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lightsembraceponcho o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 169-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.