Jess ha scritto:
Ik wil deze haken met een dunne garen en naald 2 ongeveer. Ik heb maar M. Zou Ik dan de XXL aan moeten houden in het patroon? En hebben jullie er een mooi dun garen voor?
14.04.2016 - 18:57DROPS Design ha risposto:
Hoi Jess. Ik zou eerst een proeflapje haken met het gekozen garen en de stekenverhouding meten. Eventueel aanpassen in het patroon. Door een grotere maat te nemen zonder de stekenverhouding te controleren/aanpassen riskeer je dat de afmetingen verkeerd worden of het werk gaat lubberen. Wij hebben geen dun haakgaren. Maar kijk in garencategorie A voor onze dunste garens (bijvoorbeeld Safran of Lace)
15.04.2016 - 09:59
Cathy Volonnino ha scritto:
I am trying to make this poncho but I'm having trouble with the mesh section particularly with beginning and ending the rounds. Am I supposed to chain 3 at the beginning of each round in the mesh section? In the later rounds, as I'm further away from the increase, after I chain three, I am right next to a chain space in the round below. I'm finding that I'm getting a line of chain 3's going down the poncho that stands out too much. Thanks!
14.04.2016 - 02:43DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Volonnino, you can either work 3 ch at beg of every round to replace 1st dc or work 3 ch at beg of round and continue in pattern but these 3 ch will not replace the first st on row, it's often a matter of personnal choice. Happy crocheting!
14.04.2016 - 09:06
Barnard ha scritto:
Bonjour, Je ne trouve pas le nombre de pelotes nécessaires pour réaliser ce poncho
10.04.2016 - 14:48DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Barnard, vous trouverez les fournitures nécessaires sous l'onglet "fournitures". 1 pelote = 50 g. (750-850-900 g / 50 g = 15 (S/M) - 17 (L/XL) - 18 (XXL/XXXL) pelotes. Bon crochet!
10.04.2016 - 18:29
DROPS Design ha scritto:
Beste Liesbeth. Ik heb helaas nog niet de video, maar mijn Franse collega heeft een mooie tutorial gemaakt op haar forum. Klik hier om meer te zien. Ik denk dat je zo verder kan
08.04.2016 - 13:00Keren Yehuda ha scritto:
Beautiful. how many yarn balls do I need?
07.04.2016 - 10:35DROPS Design ha risposto:
Dear Keren, you'll find the yarn amount for each size in the tab next to the picture. Happy crocheting!
07.04.2016 - 10:50
Lize Grahn ha scritto:
Ser snygg ut på bilden! Garnåtgången stämmer INTE i beskrivningen, mitt garn räckte inte. Mönstret är galet skrivet, man vet inte om man ska skratta eller gråta eller var man ska börja, fortsätta o s v själva diagrammet var ok. Jag anser mig vara en van virkare och stickare, men hade problem att tyda beskrivningen. Det var gratis dock. Mvh Lize Grahn
03.03.2016 - 15:32
Liesbet Hendriksen ha scritto:
Kunt u uitleggen hoe toer 6 met het ruit van driedubbele stokjes gehaakt moet worden? Ik kom er helaas niet uit.
05.02.2016 - 23:16DROPS Design ha risposto:
Hoi Liesbeth. Zoals ik het zie, dan wordt het ruit in twee toeren gehaakt, dus onderste deel (2 onderste driedubbele stk) horen bij toer 6 en bovense deel (2 bovenste driedubbele stk) horen bij toer 7. Het is voor mij helaas lastig om uit te leggen hier, dus ik heb gevraagd of er een video gemaakt kan worden van hoe het wordt gedaan. Ik kan niet zeggen hoelang dat gaat duren op dit moment.
11.03.2016 - 11:33
Marta Moro ha scritto:
Precioso, para ir a la playa con el biquini debajo o para llevar por la noche con un vestido largo vaporoso. También quedaría ideal con vaqueros. Una prenda muy polivalente y que está muy de moda. Patrón Ya!!!
02.02.2016 - 10:40
Doriane ha scritto:
Ce modèle est vraiment très beau...j'en rêve.... il me tarde d'avoir les explications pour le démarrer...
22.01.2016 - 14:19
Anna ha scritto:
Skvělý model
12.01.2016 - 19:54
Light's Embrace#lightsembraceponcho |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Poncho DROPS lavorato all’uncinetto con motivo traforato, lavorato dall’alto in basso (top down) in ”Paris”. Taglie: S-XXXL.
DROPS 169-4 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.5. I diagrammi A.1a e A.1b mostrano come inizia e finisce il giro. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Iniziare ogni giro a m.a con 3 cat (queste cat non sostituiscono la 1° m.a). Alla fine del giro lavorare 1 m.bss nella 3° cat all’inizio del giro. NOTA: Quando viene lavorato A.5 iniziare il giro con 3 cat. Alla fine del giro lavorare 1 m.a nella 1° m lavorata sul giro (cioè la m con 3 cat), poi 1 m.bss nella 3° cat all’inizio del giro. LAVORARE 2 M.A.D INSIEME: Lavorare 1 m.a.d attorno all’arco di cat sotto ma aspettare con l’ultimo passaggio (= 2 occhielli sull’uncinetto), saltare 1 m.b e lavorare 1 m.a.d attorno all’arco di cat successivo ma sull’ultimo passaggio, far passare il filo attraverso tutti gli occhielli sull’uncinetto. LAVORARE 3 M.A.D INSIEME: Lavorare 1 m.a.d ma aspettare con l’ultimo passaggio (= 2 occhielli sull’uncinetto), lavorare un’altra m.a.d ma aspettare con l’ultimo passaggio (= 3 occhielli sull’uncinetto), lavorare un’altra m.a.d ma sull’ultimo passaggio, far passare il filo attraverso tutti gli occhielli sull’uncinetto. MOTIVO A RETE: GIRO 1: * Iniziare con la 1° riga di A.5, lavorare le 4 m.a nella 1°/successiva m.a con il segnapunti, lavorare (1 cat, saltare 1 m.a, 1 m.a nella m.a successiva) fino a quando rimane 1 m.a prima del segnapunti successivo, lavorare 1 cat, saltare la m.a successiva *, ripetere *-* altre 3 volte. Ora ci sono 4 ripetizioni di A.5 sul giro. GIRO 2: * lavorare A.5 attorno al 1°/successivo arco di cat con il segnapunti, poi lavorare 1 m.a nella m.a successiva, 1 cat, 1 m.a attorno al 1° arco di cat, (1 cat, saltare 1 m.a, 1 m.a nell'arco di cat successivo) fino a quando rimane 1 arco di cat prima della ripetizione successiva di A.5, lavorare 1 cat, 1 m.a nella m.a successiva *, ripetere *-* altre 3 volte. GIRO 3: * lavorare A.5 attorno al 1°/successivo arco di cat con il segnapunti, poi lavorare (1 cat, saltare 1 m.a, 1 m.a attorno all'arco di cat successivo) fino alla successiva ripetizione di A.5, 1 cat *, ripetere *-* altre 3 volte. ---------------------------------------------------------- PONCHO: Lavorato in tondo, dall’alto in basso (top down). Prima aumentare al centro davanti, al centro dietro e su ogni spalla, poi aumentare solo al centro davanti e al centro dietro. Avviare 153-163-163 cat con l’uncinetto n° 4,5 mm con Paris e formare un anello con 1 m.bss. Lavorare 3 cat – vedere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO! Poi lavorare 1 m.a in ognuna delle 3-1-1 cat successive, * saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 5 cat successive *, ripetere *-* altre 24-26-26 volte sul giro = 128-136-136 m.a + 3 cat sul giro. Ora inserire 4 segnapunti dall’inizio del giro senza lavorare: Inserire 1 segnapunti nella 1° m.a sul giro (= centro dietro), saltare 31-33-33 m.a, inserire 1 segnapunti nella m.a successiva (= spalla), saltare 31-33-33 m.a, inserire 1 segnapunti nella m.a successiva (= centro davanti), saltare 31-33-33 m.a, inserire 1 segnapunti nella m.a successiva (= spalla), ora ci sono 31-33-33 m.a tra l’ultimo segnapunti e l’inizio del giro. Ora lavorare il MOTIVO A RETE - leggere la spiegazione sopra. Quando sono stati lavorati i giri 1-3, ripetere il 2° e 3° giro fino a quando sono stati lavorati 6-7-8 giri con il motivo a rete - vedere i diagrammi A.4a e A.4b per vedere come lavorare tutti gli aumenti a ogni lato di A.5. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Il lavoro misura circa 8-9-10 cm. Lavorare il giro successivo come segue e ALLO STESSO TEMPO diminuire 0-8-8 m.a in modo uniforme (= 0-4-4 m.a diminuite a ogni lato del centro dietro e del centro davanti): *lavorare (2 m.a, 3 cat, 2 m.a) attorno all’arco di cat (= centro dietro sulla 1° ripetizione e centro davanti sulla 2° ripetizione), poi lavorare 1 m.a in ogni m.a e 1 m.a attorno a ogni cat fino al gruppo di m.a di aumento successivo, lavorare 3 m.a attorno all’arco di cat (= spalla), lavorare 1 m.a in ogni m.a e 1 m.a attorno a ogni cat fino al gruppo di m.a di aumento (centro davanti sulla 1° ripetizione centro dietro sulla 2° ripetizione)*, ripetere *-* un’altra volta. Ora ci sono 117-125-133 m.a tra l’arco di cat al centro davanti e al centro dietro (= 234-250-266 m.a in totale sul giro + 2 archi di cat). Tagliare il filo. NOTA: Poi non aumentare su ogni spalla ma solo al centro davanti e al centro dietro del poncho. Lavorare 1 m.bss nella 10° m.a dall’arco di cat al centro dietro e lavorare il motivo come segue: lavorare A.1a (mostra come inizia e finisce, non sostituisce la 1°m), A.2a (= 8 m.a) 13-14-15 volte in larghezza, A.3a (= aumento al centro davanti), continuare con A.2a 14-15-16 volte in larghezza, A.3a (= aumento al centro dietro) e A.2a 1 volta per tutte le taglie. Sul 4° giro in A.3a ci sono 133-141-149 m.a tra l’arco di cat al centro davanti e al centro dietro. Continuare con il motivo come prima (ora c’è spazio per 16-17-18 ripetizioni di A.2a a ogni lato di A.3a). Sul 10° giro aumentare 8 m.a in modo uniforme a ogni lato di A.3a (= 16 m.a in totale sul giro) = 163-171-179 m.a a ogni lato dell’arco di cat al centro davanti e al centro dietro. Continuare con il motivo come prima, ma ora lavorare A.1b su A.1a, A.2b su A.2a e A.3b su A.3a (ora c’è spazio per 19-20-21 ripetizioni di A.2 a ogni lato di A.3). Sul 4° giro aumentare 3 m.a in modo uniforme tra ogni ripetizione di A.3 (cioè 6 m.a in totale sul giro) = 169-177-185 m.a tra ogni arco di cat al centro davanti e al centro dietro. Continuare il motivo (ora c’è spazio per 21-22-23 ripetizioni di A.2 a ogni lato di A.3). Quando tutto il diagramma è stato lavorato in verticale, il lavoro misura 36-37-38 cm. Tagliare il filo. Ora lavorare il motivo a rete come all’inizio del lavoro. Iniziare nell’arco di cat al centro dietro, e lavorare il motivo a rete dal 3° giro del motivo a rete. Ripetere il 2° e 3° giro fino a quando sono stati lavorati 6-8-10 giri in totale (compreso l’ultimo giro in A.2 e A.3). Lavorare il giro successivo come segue: * lavorare (2 m.a, 3 cat, 2 m.a) attorno all’arco di cat (= centro dietro), poi lavorare 1 m.a in ogni m.a e 1 m.a attorno a ogni cat fino alla ripetizione successiva di A.5 *, ripetere *-* un’altra volta = 193-209-225 m.a tra l’arco di cat al centro davanti e al centro dietro. Tagliare il filo. Ora lavorare i motivi A.1a, A.2a e A.3a come segue: Lavorare 1 m.bss nella 12° m.a dall’arco di cat al centro dietro e lavorare il motivo come segue: lavorare A.1a (mostra come inizia e finisce il giro, non sostituisce la 1° m), A.2a fino a quando rimangono 2 m.a prima dell’arco di cat al centro davanti, A.3a (= aumento al centro davanti), continuare con A.2a fino a quando rimangono 2 m.a prima dell’arco di cat al centro dietro, A.3a (= aumento al centro dietro) e A.2a 1 volta per tutte le taglie. Quando la 4° riga è stata lavorata in verticale, il poncho misura 49-52-54 cm. Chiudere e affrancare. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lightsembraceponcho o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 169-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.