Fran Miller ha scritto:
In your explanation, is a CH 5 missing at the end of row 6 and middle of 7? Also, are the SC around the stitch rather than in? The diagram uses both symbols and I am not sure which to use.
02.05.2016 - 18:39DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Miller, you are right I'm sorry it should read: on row 6, in the ch-loop in the corner: 2 dtr tog, ch5, 2 sc in same ch-loop, ch5, 2 dtr tog, ch 5, 2 sc in same ch-loop, ch 5, 2 dtr tog. On row 7: ch5, 2 dtr tog in top of 2 dtr tog from round 6, 2 dtr tog in top of 2nd 2 dtr worked tog on round 6, ch5, 1 sc in same st, ch 5 2 dtr tog in same st, ch5, 1 sc in same st, ch5, 2 dtr tog in same st, 2 dtr tog in next 2 dtr tog from round 6, ch 5, 1 sc in same st. The sc are worked in the same st as the 2 dtr worked tog. Happy crocheting!
03.05.2016 - 08:48
Fran Miller ha scritto:
Your explanation and diagram helped me with rows 6-8 on chart A2a but now I need help with the same rows for the increase ( chart A3a, rows 6-8)
02.05.2016 - 02:46DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Miller, in A.3a, work in the corner on row 6, in the ch-loop in the corner: 2 dtr tog, ch5, 2 sc in same ch-loop, ch5, 2 dtr tog, ch 5, 2 sc in same ch-loop, 2 dtr tog. On row 7 work: ch5, 2 dtr tog in top of 2 dtr tog from round 6, 2 dtr tog in top of 2nd 2 dtr worked tog on round 6, ch5, 1 sc in same st, 2 dtr tog in same st, ch5, 1 sc in same st, ch5, 2 dtr tog in same st, 2 dtr tog in next 2 dtr tog from round 6, ch 5, 1 sc in same st. Happy crocheting!
02.05.2016 - 16:18
Susannah Soewarta ha scritto:
Jeg vil blive rigtig glad hvis I kan hjælpe mig med mit spørgsmål fra 16.4. Jeg kan stadig ikke se, hvordan jeg har fået så mange ekstra masker. Kan det være fordi, jeg tæller for mange med fra midt for og midt bag? Jeg håber meget, I kan hjælpe mig, for jeg hækler ponchoen for en veninde, og jeg vil gerne kunne give hende den snart. På forhånd tak.
26.04.2016 - 13:49DROPS Design ha risposto:
Hej Susannah. Se herunder. Jeg haaber det "kun" er det som er fejl for dig og undskyld forsinkelsen. Dit spörgsmaal var lidt forsvundet under alle de andre her :-)
20.05.2016 - 12:25
Fran Miller ha scritto:
If you look at the row that is marked 4, then there are 10 rows. The 1st row of the diagram is for the previous pattern where the new pattern goes on to.
25.04.2016 - 17:45
Fran Miller ha scritto:
The diagram helped me understand rows 6-8. So is there a typo in the instructions diagram where it has row 11? Counting, I see that as row 10. Am I not seeing something? Thanks for all your help.
25.04.2016 - 16:16DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Miller, this will be checked with Design, but diagram has a total of 11 rows, including first one with a star. Happy crocheting!
25.04.2016 - 16:46
Fran Miller ha scritto:
I am having a problem understanding diagram A.2a for rows 6-8. Is row 6 the 2 DTR into 1 DTR and then row 7 is 5 chains, a SC and then 5 chains? Then what is row 8? It looks like there are 2 rows before row 9. Please help.
25.04.2016 - 03:43DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Miller, you will find here some pictures explaining how to crochet A.2a, they should help you to make these rows. Happy crocheting!
25.04.2016 - 10:36Christina ha scritto:
Hi I am just wanting to clarify part of the pattern. When it says "Work 153-163-163 ch on hook size 4.5 mm with Paris and form a ring with 1 sl st. Work 3 ch – see CROCHET INFO! Then work 1 tr in each of the next 3-1-1 ch," What is meant by the 3-1-1? Is that meant to say that you are skipping some chains? Sorry if that's a very obvious answer but it has me stuck! Thanks
24.04.2016 - 00:38DROPS Design ha risposto:
Dear Christina, for size S/M for example, you have to work as follow: " Work 153 ch on hook size 4.5 mm with Paris and form a ring with 1 sl st. Work 3 ch – see CROCHET INFO! Then work 1 tr in each of the next 3 ch, * skip 1 ch, 1 tr in each of the next 5 ch *, repeat from *-* 24 more times on round = 128 tr + 3 ch on round. Happy crocheting!
24.04.2016 - 22:49
Lopez Christel ha scritto:
Bonjour, Je n' arrive pas a faire les motifs entre le 5ème et le 10ème tour . Pourriez vous avoir la gentillesse de me l' expliquer. Merci
22.04.2016 - 16:41DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Lopez, vous trouverez ici un tuto en images qui explique comment réaliser notamment les fleurs des rangs 6 et 7 (sur 2 rangs). Bon crochet!
22.04.2016 - 17:49
Susannah Soewarta ha scritto:
Jeg laver str. S og jeg har 171 stm på hver side af A.3a på 11. omg. Jeg kan simpelthen ikke få det til de 147 m der står i opskriften, og jeg har fulgt mønstret til punkt og prikke. Ved sidste tælling på 4. omg. havde jeg de 133 m, der står i opskriften, så det er sket derefter. Men jeg kan ikke se, hvordan det er sket. Kan I hjælpe mig med det? mvh Susannah
16.04.2016 - 21:56DROPS Design ha risposto:
Hej Susanna. Taeller du st eller taeller du masker? Det er kun st du skal taelle.
20.05.2016 - 12:24Gina ha scritto:
I can't possibly get the 250 stitches that I'm supposed to have after the mesh pattern even after repeated checks and double checks of the increases. With the 8 st. decrease I only get 202 dc. What am I doing wrong?!
16.04.2016 - 15:47DROPS Design ha risposto:
Dear Gina, you should have a total of 250 sts on next round after the 8 round with inc in mesh pattern - remember to work the 8 rounds as stated, you will inc sts and should get on last round (8th round in 2nd size) 31 dc between each marker (+ the inc: 1dc,3ch, 1 dc in the corners/at the markers). Then work as explained and remember to dec 4 dc evenly between mid back/mid front = 125 dc between mid front and mid back. Happy crocheting!
18.04.2016 - 14:26
Light's Embrace#lightsembraceponcho |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Poncho DROPS lavorato all’uncinetto con motivo traforato, lavorato dall’alto in basso (top down) in ”Paris”. Taglie: S-XXXL.
DROPS 169-4 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.5. I diagrammi A.1a e A.1b mostrano come inizia e finisce il giro. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Iniziare ogni giro a m.a con 3 cat (queste cat non sostituiscono la 1° m.a). Alla fine del giro lavorare 1 m.bss nella 3° cat all’inizio del giro. NOTA: Quando viene lavorato A.5 iniziare il giro con 3 cat. Alla fine del giro lavorare 1 m.a nella 1° m lavorata sul giro (cioè la m con 3 cat), poi 1 m.bss nella 3° cat all’inizio del giro. LAVORARE 2 M.A.D INSIEME: Lavorare 1 m.a.d attorno all’arco di cat sotto ma aspettare con l’ultimo passaggio (= 2 occhielli sull’uncinetto), saltare 1 m.b e lavorare 1 m.a.d attorno all’arco di cat successivo ma sull’ultimo passaggio, far passare il filo attraverso tutti gli occhielli sull’uncinetto. LAVORARE 3 M.A.D INSIEME: Lavorare 1 m.a.d ma aspettare con l’ultimo passaggio (= 2 occhielli sull’uncinetto), lavorare un’altra m.a.d ma aspettare con l’ultimo passaggio (= 3 occhielli sull’uncinetto), lavorare un’altra m.a.d ma sull’ultimo passaggio, far passare il filo attraverso tutti gli occhielli sull’uncinetto. MOTIVO A RETE: GIRO 1: * Iniziare con la 1° riga di A.5, lavorare le 4 m.a nella 1°/successiva m.a con il segnapunti, lavorare (1 cat, saltare 1 m.a, 1 m.a nella m.a successiva) fino a quando rimane 1 m.a prima del segnapunti successivo, lavorare 1 cat, saltare la m.a successiva *, ripetere *-* altre 3 volte. Ora ci sono 4 ripetizioni di A.5 sul giro. GIRO 2: * lavorare A.5 attorno al 1°/successivo arco di cat con il segnapunti, poi lavorare 1 m.a nella m.a successiva, 1 cat, 1 m.a attorno al 1° arco di cat, (1 cat, saltare 1 m.a, 1 m.a nell'arco di cat successivo) fino a quando rimane 1 arco di cat prima della ripetizione successiva di A.5, lavorare 1 cat, 1 m.a nella m.a successiva *, ripetere *-* altre 3 volte. GIRO 3: * lavorare A.5 attorno al 1°/successivo arco di cat con il segnapunti, poi lavorare (1 cat, saltare 1 m.a, 1 m.a attorno all'arco di cat successivo) fino alla successiva ripetizione di A.5, 1 cat *, ripetere *-* altre 3 volte. ---------------------------------------------------------- PONCHO: Lavorato in tondo, dall’alto in basso (top down). Prima aumentare al centro davanti, al centro dietro e su ogni spalla, poi aumentare solo al centro davanti e al centro dietro. Avviare 153-163-163 cat con l’uncinetto n° 4,5 mm con Paris e formare un anello con 1 m.bss. Lavorare 3 cat – vedere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO! Poi lavorare 1 m.a in ognuna delle 3-1-1 cat successive, * saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 5 cat successive *, ripetere *-* altre 24-26-26 volte sul giro = 128-136-136 m.a + 3 cat sul giro. Ora inserire 4 segnapunti dall’inizio del giro senza lavorare: Inserire 1 segnapunti nella 1° m.a sul giro (= centro dietro), saltare 31-33-33 m.a, inserire 1 segnapunti nella m.a successiva (= spalla), saltare 31-33-33 m.a, inserire 1 segnapunti nella m.a successiva (= centro davanti), saltare 31-33-33 m.a, inserire 1 segnapunti nella m.a successiva (= spalla), ora ci sono 31-33-33 m.a tra l’ultimo segnapunti e l’inizio del giro. Ora lavorare il MOTIVO A RETE - leggere la spiegazione sopra. Quando sono stati lavorati i giri 1-3, ripetere il 2° e 3° giro fino a quando sono stati lavorati 6-7-8 giri con il motivo a rete - vedere i diagrammi A.4a e A.4b per vedere come lavorare tutti gli aumenti a ogni lato di A.5. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Il lavoro misura circa 8-9-10 cm. Lavorare il giro successivo come segue e ALLO STESSO TEMPO diminuire 0-8-8 m.a in modo uniforme (= 0-4-4 m.a diminuite a ogni lato del centro dietro e del centro davanti): *lavorare (2 m.a, 3 cat, 2 m.a) attorno all’arco di cat (= centro dietro sulla 1° ripetizione e centro davanti sulla 2° ripetizione), poi lavorare 1 m.a in ogni m.a e 1 m.a attorno a ogni cat fino al gruppo di m.a di aumento successivo, lavorare 3 m.a attorno all’arco di cat (= spalla), lavorare 1 m.a in ogni m.a e 1 m.a attorno a ogni cat fino al gruppo di m.a di aumento (centro davanti sulla 1° ripetizione centro dietro sulla 2° ripetizione)*, ripetere *-* un’altra volta. Ora ci sono 117-125-133 m.a tra l’arco di cat al centro davanti e al centro dietro (= 234-250-266 m.a in totale sul giro + 2 archi di cat). Tagliare il filo. NOTA: Poi non aumentare su ogni spalla ma solo al centro davanti e al centro dietro del poncho. Lavorare 1 m.bss nella 10° m.a dall’arco di cat al centro dietro e lavorare il motivo come segue: lavorare A.1a (mostra come inizia e finisce, non sostituisce la 1°m), A.2a (= 8 m.a) 13-14-15 volte in larghezza, A.3a (= aumento al centro davanti), continuare con A.2a 14-15-16 volte in larghezza, A.3a (= aumento al centro dietro) e A.2a 1 volta per tutte le taglie. Sul 4° giro in A.3a ci sono 133-141-149 m.a tra l’arco di cat al centro davanti e al centro dietro. Continuare con il motivo come prima (ora c’è spazio per 16-17-18 ripetizioni di A.2a a ogni lato di A.3a). Sul 10° giro aumentare 8 m.a in modo uniforme a ogni lato di A.3a (= 16 m.a in totale sul giro) = 163-171-179 m.a a ogni lato dell’arco di cat al centro davanti e al centro dietro. Continuare con il motivo come prima, ma ora lavorare A.1b su A.1a, A.2b su A.2a e A.3b su A.3a (ora c’è spazio per 19-20-21 ripetizioni di A.2 a ogni lato di A.3). Sul 4° giro aumentare 3 m.a in modo uniforme tra ogni ripetizione di A.3 (cioè 6 m.a in totale sul giro) = 169-177-185 m.a tra ogni arco di cat al centro davanti e al centro dietro. Continuare il motivo (ora c’è spazio per 21-22-23 ripetizioni di A.2 a ogni lato di A.3). Quando tutto il diagramma è stato lavorato in verticale, il lavoro misura 36-37-38 cm. Tagliare il filo. Ora lavorare il motivo a rete come all’inizio del lavoro. Iniziare nell’arco di cat al centro dietro, e lavorare il motivo a rete dal 3° giro del motivo a rete. Ripetere il 2° e 3° giro fino a quando sono stati lavorati 6-8-10 giri in totale (compreso l’ultimo giro in A.2 e A.3). Lavorare il giro successivo come segue: * lavorare (2 m.a, 3 cat, 2 m.a) attorno all’arco di cat (= centro dietro), poi lavorare 1 m.a in ogni m.a e 1 m.a attorno a ogni cat fino alla ripetizione successiva di A.5 *, ripetere *-* un’altra volta = 193-209-225 m.a tra l’arco di cat al centro davanti e al centro dietro. Tagliare il filo. Ora lavorare i motivi A.1a, A.2a e A.3a come segue: Lavorare 1 m.bss nella 12° m.a dall’arco di cat al centro dietro e lavorare il motivo come segue: lavorare A.1a (mostra come inizia e finisce il giro, non sostituisce la 1° m), A.2a fino a quando rimangono 2 m.a prima dell’arco di cat al centro davanti, A.3a (= aumento al centro davanti), continuare con A.2a fino a quando rimangono 2 m.a prima dell’arco di cat al centro dietro, A.3a (= aumento al centro dietro) e A.2a 1 volta per tutte le taglie. Quando la 4° riga è stata lavorata in verticale, il poncho misura 49-52-54 cm. Chiudere e affrancare. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lightsembraceponcho o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 169-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.